Vai al contenuto

Demerzel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel

  1. Demerzel ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sigil è la città che sorge (beh, più che sorgere "galleggia") sulla cima della guglia al centro delle Terre esterne, considerata anche il perno su cui è centrata la Grande ruota. La particolarità del piano è data dal fatto che avvicinandosi alla guglia i poteri magici, psionici, soprannaturali e addirittura divini (e non intendo lo scacciare del chierico ^^) vengono limitati, fino ad essere annullati. Per maggiori informazioni puoi leggere al guida del DM, il Manuale dei piani, l'atlante Planare, o guardare qui.
  2. Demerzel ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Perché dovrebbe essere malvagia? E' la stessa cosa che fa un mago che lancia Enervation (non ricordo il nome italiano), e quello non è un incantesimo con il descrittore "male". Comunque potresti proporre al master di modificarlo in questo modo: - 1 livello negativo invece di 2; - il livello negativo è recuperato dopo 24 ore, senza necessità del tiro salvezza; - non guadagni pf temporanei (o al massimo 2-3 invece di 5 per livello inflitto); - utilizzabile una sola volta a incontro; Magari usandolo solo contro i "malvagi".
  3. Demerzel ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Trovare un modo di attirarlo sotto la guglia di Sigil (sai che succede, vero? ). E poi botte da orbi. Il problema sarebbe attirarlo senza che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca che lui capisca che tu capisca ... insomma, hai capito, no? Oppure un patto con una divinità malvagia.
  4. Incantesimi persistenti su Guida del giocatore a Faerùn, Metamagia divina su Perfetto sacerdote. Razza/caratteristiche/talenti dell'ex-chierico? Il contatto è perso per sempre? E' stato punito dalla sua divinità per qualcosa che ha fatto?
  5. Demerzel ha risposto a The Voice a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Essendo specificato che sono lanciati come incantesimi divini, direi di si. Si. Il privilegio di classe del geomante ti permette di mescolare/scambiare i parametri di lancio degli incantesimi, ma non di cambiare il tipo di incantesimo. Un incantesimo arcano rimarrà sempre un incantesimo arcano. Difatti non può utilizzare gli slot arcani per preparare incantesimi divini (tranne il lancio spontaneo, ma che è specificato) e viceversa. Non credo di avere capito bene la domanda. Comunque, se hai un modo per cambiare il tipo degli incantesimi da arcani a divini puoi farlo, altrimenti no.
  6. Non ne sono sicuro, ma facendola di mithral la riduzione della velocità potrebbe scendere a quella di un'armatura media normale o al massimo di un'armatura pesante normale (6 m invece di 4,5 per umani&simili). Oppure usa un nano.
  7. Demerzel ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Aspetta, l'archetipo che hai usato viene da qualche manuale (cioè esiste il dampyr) o avete preso il vampiro (dal MM) e l'avete modificato? Se usi il vampiro, lo schianto (e non schiantare ^^), è un'arma naturale. Essendo un'arma naturale hai un solo attacco a round, sia che la usi per un attacco singolo (azione standard) sia nell'azione di attacco completo. Nell'azione di attacco completo puoi usarlo in alternativa alle armi manufatte (a bab massimo) o come attacco secondario, se usi l'attacco completo con armi manufatte (a bab massimo -5). Se hai la riduzione del danno /magia lo schianto è considerato un'arma magica ai fini del superamento delle riduzioni del danno (se incontri un mostro con rd 2/magia con lo schianto non sottrai 2 dal danno inflitto, come faresti invece con un'arma non magica). Se colpisci una creatura con lo schianto puoi infliggere 2 livelli negativi (una sola volta a round), e guadagni 10 pf temporanei. Questa è un'abilità soprannaturale del vampiro (Risucchio di energia), e non c'entra con l'attacco di schianto (anche se utilizzi questa abilità quando usi lo schianto). Probabilmente il tiro salvezza di cui hai letto è questo: 24 ore dopo che hai inflitto i livelli negativi la creatura che li ha subiti deve fare un ts o perdere permanentemente quei livelli. Un consiglio: se hai ancora tempo per modificare il pg sul Liber Mortis è presente l'archetipo Mezzo-vampiro, LA +2 mi pare, prova a guardarlo.
  8. Demerzel ha risposto a cloud5005 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il talento non richiede di avere livelli da incantatore arcano. Il livello degli incantesimi da mago preparabili utilizzando gli slot del ranger (o del paladino, funziona anche per lui) dipende solo dal livello da ranger e dagli slot disponibili. Mi sembra ovvio che sia possibile usare uno slot di un dato livello per preparare solo incantesimi di quel livello o di livelli inferiori, altrimenti un ranger di 4° che abbia un buona intelligenza potrebbe preparare incantesimi da mago di qualsiasi livello.
  9. Demerzel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tranquillo, la faq è più ufficiale di un manuale.
  10. Demerzel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E' proprio questo il problema. Su tutti i manuali citati da te viene dato come LA +1 o +3 a seconda che si usino o meno gli psionici, ma nel Manuale completo delle arti psioniche il LA dato è +2, comprese le capacità psioniche. Rileggendo l'elenco dei prodotti vedo che l'ultimo uscito è il Manuale completo delle arti psioniche, quindi i LA definitivi dovrebbero essere +1 senza capacità e +2 con, suppongo.
  11. Demerzel ha risposto a Dylandog a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per il mio primo (e anche secondo, maledetto 20-20-20 ) personaggio ho usato il mio nome tradotto (a quanto dicono su questo sito) in quenya. Nome a caso che fa ridere solo me: Sfrigolas, l'elfo cuciniere
  12. Demerzel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Niente male! Un'armatura che dà bonus di armatura, occupa lo spazio di un'armatura, non si somma ad altre armature, è potenziabile come un'armatura, è soggetta a incantesimi che influenzano le armature, ha una percentuale di fallimento per il lancio di incantesimi arcani come un'armatura ma che in realtà non è un'armatura ^^ ecco perché non ha una penalità di armatura alla prova! In questo caso il forgiato guadagna punti. A questo punto direi proprio di si.
  13. Demerzel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vantaggi: - taglia (virtualmente) grande (prove di lotta ecc.) - bonus a For e Cos Svantaggi: - malus a Des - LA +1: se usi l'opzione di UA non c'è problema, ma anche in caso contrario un +1 non pesa troppo su un combattente - dal punto di vista del ruolo il goliath non mi sembra molto adatto al monaco; da quanto ricordo è una razza che tende più al caos che alla legge, anche se d&d è fatto di eccezioni ^^ Vantaggi: - semi-costrutto: non dorme, non mangia, non respira, immunità varie (fatica, veleno, risucchio di energia, ecc.), - fortificazione leggera - bonus a Cos Svantaggi: - semi-costrutto: non si cura naturalmente, gli incantesimi e effetti di cura hanno un effetto ridotto, è influenzato da alcuni incantesimi che non hanno effetto su creature viventi - armatura - malus a Sag Non conosco il morfico nei dettagli, ma leggendolo di sfuggita direi che è il più adatto. In alternativa il goliath (anche solo per poter prendere Flying enemy ). Oppure il "solito" githzerai: ha lep +2, ma ha anche +2 Sag e +6 Des. Un monaco che mi piacerebbe provare è il Thri-kreen (non ho ancora capito che LA ha, da una parte dicono +1 o +3, dall'altra +2 , oltre ai due DV da umanoide mostruoso). Non so quanto possa diventare pericoloso, ma è interessante, oltre che per il +30 razziale a saltare:sbav:, per la possibilità di prendere Combattere con più armi&famiglia: al 20° vuol dire 14 attacchi a round usando sia raffica che combattere con più armi. Poi magari non colpisce neanche con uno, ma vuoi mettere tirare 14d20?
  14. Demerzel ha risposto a cloud5005 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il talento dice che puoi utilizzare gli slot da ranger per preparare incantesimi da mago, quindi potrai usare gli slot (da ranger) di livello 1 per preparare incantesimi da mago di livello 1 o 0, slot (da ranger) di livello 2 per preparare incantesimi da mago di livello 2, 1 o 0, slot (da ranger) di livello 3 per preparare incantesimi da mago di livello 3, 2, 1 o 0 e slot (da ranger) di livello 4 per preparare incantesimi da mago di livello 4, 3, 2, 1 o 0. In pratica aggiungi alla lista di incantesimi da ranger gli incantesimi del mago. Per preparare incantesimi di livello superiore al 4 dovresti avere slot di livello superiore al 4, ma il ranger si ferma lì. Il fatto di avere livelli da mago non ti dà accesso a slot di livello superiore, aumenta solo il numero di slot di livello 1, 2, 3 e 4 a tua disposizione (in pratica sommi gli slot di un ranger di 16° a quelli di un mago di 3° per sapere quanti incantesimi lanci al giorno). Il LI da ranger non cambia (il talento influenza solo il LI da mago), mentre il LI da mago è uguale alla somma dei livelli da mago e da ranger, quindi è 19. Il talento non lo dice, ma suppongo che riguardi solo le variabili degli incantesimi (danni, durata, ecc.) e le prove di livello dell'incantatore (es. dissoluzione o prove per superare la RI), e non anche gli incantesimi conosciuti e al giorno, altrimenti prendere un talento equivarrebbe ad avanzare nella classe del mago mentre prendi livelli in quella del ranger, e questo è un po troppo anche per D&D
  15. Demerzel ha risposto a dacki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah, è così? Io avevo sempre inteso (3 cubi da 3x3x3 m) per livello (quindi al 15° 45 cubi da 3x3x3), non 3 cubi da (3 m x livello)
  16. Demerzel ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, puoi togliere fino a 7 (che è il tuo bab), e questa penalità si applica a tutti i tpc che farai fino all'inizio del round successivo.
  17. Demerzel ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Intanto dai un'occhiata qui. Intendi basato sulla scuola di evocazione o specializzato nell'evocare creature?
  18. Il problema di Arma accurata e Attacco intuitivo è che si applica solo ai tpc, e non alle prove di lottare/disarmare/ecc... Quello penso che lo eviterò. Inoltre c'è già il colpo ki, anche se si applica solo ai tpc. Mmh... è meglio bonus pieno tranne che contro le creature immuni ai critici o metà del bonus in tutti i casi? Si, sicuramente oltre il 4. Magari addirittura al 7?
  19. Demerzel ha risposto a Paopanta a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eh già... che strano, vero? ^^ Secondo te perché quando il barbaro va in ira guadagna 2xlivello punti ferita? O quando indossi un bracciale della costituzione +6 i tuoi punti ferita aumentano di 3xlivello? E' l'aumento di Intelligenza che non influisce sui livelli precedenti (aumenta i punti abilità solo dei livelli successivi), tranne nel caso degli aumenti non permanenti (es. fascia dell'intelletto) che non aumentano mai il numero di punti abilità guadagnati.
  20. Proprio come è successo a noi (giochiamo in 3.5, ma direi che in questo non c'è differenza). Un giocatore ha tirato due 18 e vari 16, mentre gli altri giocatori avevano si e no un 17. Per questo ho proposto al master, per la prossima campagna, di utilizzare un metodo più equilibrato: ognuno tira una serie (4d6 ecc.), ritirando il più basso, e poi tutti usano la stessa. Speravamo di sfruttare la fortuna di quel certo giocatore, e lui che fa? 13 10 10 9 9 8! La migliore alla fine è stata un 16 15 15 14 13 10. Uno ha anche tirato un 17, peccato che il numero successivo fosse un 5... PS: per curiosità, visto che l'unico 18 che abbia mai fatto è stato il mio primo pg, ho provato a usare il tiradadi sul sito della wizard: il 18 (che in realtà è stato un 24) è arrivato al 300epassa° tiro... per rispettare l'1,6% di probabilità dovrei tirarne ~ due di fila adesso, giusto?
  21. Nella scheda dell'ettin è scritto: Impugna un'arma per mano: quindi o fa 2 attacchi per ogni morning star, entrambe con bonus al tiro per colpire +12/+7 (per il bab di +7/+2), o lancia due giavellotti, entrambi con bonus al tiro per colpire +5 (perché estrarre è azione di movimento, e quindi non può fare attacco completo con i giavellotti). Se avesse Estrazione rapida potrebbe lanciare 2 giavellotti per mano, entrambi con bonus al tiro per colpire +5/+0.
  22. Demerzel ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' nella sezione "Equipaggiamento", tabella "Oggetti e sostanze speciali", insieme all'Acido e al Fuoco dell'alchimista. Comunque, funziona così ^^:
  23. Demerzel ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mmmh... mi ricorda qualcuno... un compagno di sessioni che, da quanto ne so, ha sempre utilizzato lo stesso pg: drow stregone (addetto al napalm). Alla terza palla di fuoco che ha lanciato colpendo più alleati che avversari (me compreso) gli ho dato una sagoma di carta per fargli capire che nel nome dell'incantesimo "palla di fuoco" è inserita la parola "palla" perché ha un raggio, e non esplode in un punto adimensionale! A parte questo è un bravo giocatore, sicuramente riesce a ruolare meglio di me (forse perché conosce meno le regole? ^^). Io non sopporto chi legge le regole a metà, perdendosi ad esempio i requisiti o le limitazioni dei talenti, o il vero funzionamento di un oggetto magico, per poi "scoprirli" (o forse no) dopo aver utilizzato per settimane un mantello che dà sfocatura contro chi ha una vista normale come un mantello da invisibilità migliorata a effetto continuo... Spero solo che queste persone (in generale, non c'è assolutamente nessun riferimento a persone o fatti realmente accaduti ) siano distratte di natura, o che esaltate dalla descrizione generale si dimentichino di controllare i dettagli... Oppure chi magicamente aveva un arma focalizzata (pugnale) e si ritrova con arma focalizzata (spada), pensate che combinazione, proprio quando ha intrapreso una cdp basata sulla spada e ha acquistato una spada magica... ma sicuramente avrò letto male io Inoltre non sopporto me stesso, a volte, perché non riesco a controllarmi e se ho sottomano una scheda di altri pg (specie qualcuno, vedi sopra) tendo a curiosare per vedere se c'è qualcosa che non va, o se durante la sessione sento qualcosa che mi suona strano, a casa rileggo i manuali per controllare. Dovrei fidarmi di più degli altri?
  24. Non fa niente, infatti: Un altro modo per limitare il monaco è controllare che rispetti i limiti, e no solo quelli del voto. Avendo un talento eroico, infatti, si suppone che anche il pg sia eroico, e non semplicemente buono. Se non ci si sta attenti si finisce come quando il druido di un mio amico (notate bene, addirittura santo) ha strappato i denti a un avversario legato e neanche troppo pericoloso (era uno dei soliti scagnozzi, poca cosa anche se fosse stato libero e con un fucile antimateria in mano ^^), permettendo anche che venisse semi-torturato dal guerriero e dal ranger del gruppo (morsi, pugni, ferite varie...). Per fortuna il paladino era distratto ^^
  25. Demerzel ha risposto a LaereX a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo che tu abbia capito male. Supponiamo un grr 16 (bab 16/11/6/1). Da quello che hai scritto mi sembra di capire che tu abbia inteso che: - senza Cc2a (e arma leggera, per semplicità): bab 12/7/2/-3 con la primaria e 8 con la secondaria - con Cc2A: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14/9/4/-1 con la secondaria - con Cc2A + migliorato: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14/9/4/-1 + 9/4/-1/-6 con la secondaria - con Cc2A + migliorato + superiore: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14/9/4/-1 + 9/4/-1/-6 + 4/-1/-6/-11 con la secondaria o ho capito male io? Se è così sbagli. Cc2a ti da un solo attacco con l'arma secondaria, qualsiasi sia il tuo bab. Cc2a migliorato aggiunge un secondo attacco a bab massimo -5, e Cc2a superiore aggiunge un terzo attacco a bab massimo -10. Quindi, il solito guerriero avrebbe: - senza Cc2a (e arma leggera, per semplicità): bab 12/7/2/-3 con la primaria e 8 con la secondaria - con Cc2A: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14 con la secondaria - con Cc2A + migliorato: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14/9 con la secondaria - con Cc2A + migliorato + superiore: bab 14/9/4/-1 con la primaria e 14/9/4 con la secondaria La famiglia di Cc2a in pratica ti permette di avere una progressione negli attacchi con l'arma secondaria come li hai per quella primaria (arrivando ad un massimo di 3 attacchi, invece di 4), non di avere il triplo degli attacchi A meno che non abbia capito male io:lol:, in questo caso mi scuso :