Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Grazie, quel privilegio è merito del tuo topic, in realtà ^^. Si potrebbe scambiare di posto con Colpi fulminei (qualsiasi versione sia quella definitiva). A proposito di Colpi fulminei&intuitivi, che ne pensi? Sono indeciso tra l'adottare il consiglio di D@rK-SePHiRoTH- e l'anticipare i privilegi, in modo che anche un monaco con forza medio-bassa non spenda un talento per arma accurata o attacco intuitivo perché deve aspettare troppi livelli. Con questi due privilegi speravo (e con il colo ki +z/+2/+3/+4) di ridurre l'importanza della forza, ma rimane comunque importante per i danni e per saltare/scalare.
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Grazie dei consigli. Ma in questo modo il monaco non rimane comunque troppo dipendente da molte caratteristiche? Interessante. Passo abbondante direi di no, visto che comunque perde il resto del round, ma un palmo tremante ad incontro non è un po tanto?
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
E' per questo che ho inserito i privilegi che gli permettono di utilizzare destrezza o saggezza al posto della forza. Anche usando la saggezza un monaco avrà bisogno di destrezza e costituzione alte per CA e punti ferita, quindi non penso che avrà una saggezza alla pari con la forza di un guerriero di pari livello. Un guerriero al 20 potrebbe arrivare a 20 + 4 (----- migliorato) + 10 (16 base + 6 oggetto + anche solo 3 incrementi + 5 tomo) = 34, senza contare un possibile bonus razziale, di taglia o arma (catena chiodata, martello goliath, ecc.) Un monaco al 20 avrebbe 20 + 4 (---- migliorato) + 13 (mettiamo 18 base + 2 razziale + 6 oggetto + 5 incrementi + 5 tomo) = 37, magari con il bonus dato dalla taglia, e come arma al massimo userà il sai (+2 a disarmare). Mettendo un 18 in saggezza però dovrà risparmiare sulle altre (a meno di tiri fortunati), non parliamo poi di monaci fatti con il sistema a punti. Per sbilanciare il bab non conta, quindi un monaco "da manuale" sarebbe quasi "avvantaggiato" rispetto a un guerriero (non somma un 15 invece di un 20 ^^). Quelli li ho già (sono solo 3 vero? ), anche se non ho capito perché di 2 è scritto che il monaco può sceglierli come talento bonus all'8° livello. I talenti bonus li prende al 1°, 2° e 6°...
-
Il Ranger (2)
Classe o cdp? Se vuoi puntare sui danni Guerriero. Se vuoi puntare sulle abilità Ranger o Scout (Perfetto avventuriero, ma con la variante che trovi qui, pag. 160). Magari un bel ranger/scout con quel talento che ti permette si sommare i livelli per i nemici prescelti e la schermaglia (che qui diventerebbe lo Sniper shot). Oppure vedi se il master ti concede la classe del Cecchino, presente qui sul sito DL. Come cdp c'è l'iniziato dell'ordine dell'arco (Perfetto combattente) o il Cragtop archer (Razze di pietra). Se non ti basta un Arco lungo composito prendi un Arco gigante composito (arma esotica, 1d10 20/x3, 39 m di gittata). preceduto ^^'
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Quelli li conoscevo. Intendevo i talenti come quelli presentati nel PHB2 (Fiery fist ecc.), sapete se ce ne sono altri? Grazie comunque
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Si, ma uno dei punti deboli del monaco è proprio la dipendenza da molte caratteristiche. Con queste modifiche speravo di ridurne il numero. Anche quelli non buoni;-)? Inoltre dato il numero non elevato di talenti averne gratis è un vantaggio. Li ho inseriti come capacità e non come talenti bonus perché li vedo come competenze che il monaco sviluppa man mano che aumenta l'esperienza. No, è addestrato nel neutralizzare gli avversari usando metodi diversi dal farli a fette. Per lo gravo, ripensandoci direi che hai ragione. Utilizzando 3 usi per un round al 20° potrebbe arrivare a un buon 6 round al giorno. Mmh... utilizzarlo solo per le prove collegate al talento bonus scelto al 1°? Del monaco di Pathfinder sapevo solo che ad un certo livello sostituiva il livello al bab per le manovre (lottare ecc.), ma ora che lo leggo bene vedo che le mie modifiche sono molto più simili alla 3.75 di quanto non pensassi ... può darsi che lo abbia letto e me ne sia ricordato inconsciamente?
- domande varie
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Pensavo che potessero essere utili per un monaco dato che generalmente Saggezza e Destrezza sono le prime due caratteristiche, o almeno sono più alte della forza, ma magari mi sbaglio. Può essere un'idea. E se con un utilizzo si avesse già il modificatore per un round intero? Mi sono accorto adesso che ho dimenticato di inserire una capacità: avevo pensato di aggiungere un privilegio simile a quello che ha in Pathfinder, di poter utilizzare il proprio livello invece del Bab per le prove di Disarmare, Lottare, Sbilanciare e Spezzare se utilizza il colpo senz'armi o le armi speciali da monaco. Sarebbe troppo?
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Voi direte: "Un altro? Basta con sto monaco! E' inutile tentare di portarlo alla pari degli incantatori!" E io risponderò: "Ma tento solo di renderlo meno inutile!" (dite che è impossibile anche questo? ) E quindi eccolo qui: Monaco.pdf. Le parti in rosso sono quelle modificate/aggiunte. Per le modifiche mi sono ispirato anche al topic di DarthBobo. Oltre a critiche&consigli mi servirebbe un elenco dei talenti bonus da monaco inseriti nei manuali successivi. Grazie a tutti! PS: se parte delle aggiunte fossero tropo simili a creazioni di altre persone mi scuso, ma vi assicuro che si tratta di coincidenze.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Il necropolitano lo conoscevo già ma non va bene perché richiede che il soggetto scelga di diventarlo. Per il LEP non c'è problema, è un png, mi interessa solo il GS.
- Druido
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Esiste un archetipo che trasformi in un non morto e non aumenti il GS (ma che mantenga l'intelligenza, quindi non zombi o scheletri)? Mi servirebbe per un chierico di basso livello (4-5). Mi è stato detto che esiste qualcosa del genere, appositamente per chierici, ma non dove trovarlo.
-
Druido
??? Utilizzando Forma selvatica i pf non variano, anche se varia la Costituzione. Quindi se l'oggetto funziona anche in forma selvatica i pf rimangono quelli normali, mente se l'oggetto funziona solo in forma umanoide i pf diminuiranno quando vai in forma selvatica.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Ma tu dove ne hai sentito parlare?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Può essere il Martire risorto, dal Libro delle imprese eroiche? Però non mi pare che questa aumenti il LI.
-
distinguere manuali 3.5
Il Libro delle imprese eroiche è 3.5, non 3.0.
-
Il Druido (3)
No, i limiti sono solo di taglia.
-
Varianti al famiglio
Si, la mia idea era una possibile alternativa a Accumula incantesimi. Anche accumulare incantesimi dà un effetto one shot ^^ Una volta che hai lanciato l'incantesimo la bacchetta è scarica.
- Manuali...help
-
Il Druido (3)
E' vero, è la stessa storia di Multiattacco. Dopotutto non è poi così indispensabile, no? Con qualche incantesimo si può fare certamente di meglio.
-
Varianti al famiglio
Ehm, intendevo 3/4 del livello. Mi è venuta in mente un'alternativa, simile a Metamagia divina. Il mago può infondere energia magica nella bacchetta, e per farlo deve consumare dei livelli di incantesimo (al massimo pari a metà del livello della bacchetta, gli incantesimi di livello 0 contano come 1/2 livello). Questa energia è utilizzabile per metamagizzare gli incantesimi senza utilizzare slot di livello più alto (il consumo di livelli di incantesimo è pari all'aumento di slot dell'incantesimo metamagizzato). In questo modo può anche superare il limite del 9° livello. Per utilizzare questa capacità l'incantatore deve comunque preparare gli incantesimi a cui intende applicare i talenti di metamagia in anticipo, anche se non utilizza slot si livello superiore. Per poter lanciare l'incantesimo metamagizzato ovviamente il mago deve impugnare la bacchetta (aggiungendo o sostituendo in questo modo una componente somatica), altrimenti l'incantesimo lanciato sarà normale (es. prepara un Raggio rovente massimizzato, se lo lancia senza bacchetta sarà un Raggio rovente normale). Ovviamente non funziona per Incantesimi immobili. Magari per questi potrebbe bastare che il mago la impugni, senza bisogno di agitarla? Il mago può anche combinare la metamagia "normale" e la capacità della bacchetta: può preparare un Raggio rovente massimizzato, utilizzando la bacchetta per renderlo rapido. Lo preparerà usando uno slot di 5° livello. Lanciandolo con la bacchetta sarà massimizzato e rapido, mentre lanciandolo senza bacchetta sarà solo massimizzato. E' una grande idea? Non è male? C'è di meglio? Fa veramente schifo? Devo darmi all'ippica?
-
Varianti al famiglio
Il problema credo arrivi intorno al 16-18, quando arrivi ad accumulare 2 incantesimi di 8-9°. Una via di mezzo? 1,5 x livello? Aumentandone la durezza e/o i pf. Inoltre dovresti definire di che genere sono le capacità associate alla bacchetta: Straordinarie, Magiche o Soprannaturali?
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
Sapevo che esistono altri manuali che descrivono zone diverse, mi chiedevo solo se esistessero manuali con titoli del tipo Gelido nord, o qualcosa del genere, ma era solo una curiosità. Grazie.
-
Il Druido (3)
Si, ma dice anche: Draghi e animali non hanno quella che si definisce propriamente "forma umanoide". Si adatta nel caso di un licantropo che cambia forma da umana a ibrida, ad esempio. Per non fartela rubare potesti usarne una di scorta finché non hai abbastanza denaro per una armatura Selvatica (16'000 mo + il prezzo dell'armatura perfetta), oppure affida a un tuo compagno il compito di tenerla al sicuro quando ti trasformi. Manuale del DM, nella sezione Materiali speciali, in fondo agli oggetti magici, o qui (Dragonhide). I talenti mi sembrano una lista buona (soprattutto Dragon wild shape). Per aumentare il danno c'è Attacco naturale migliorato, Manuale dei mostri, che aumenta di una taglia il danno di un'arma naturale: scegline una che utilizzerai spesso nelle tue forme. Per la CD oltre ai soliti Incantesimi focalizzati e superiore (che però si applicano solo a una scuola di incantesimi alla volta) non saprei, forse è meglio puntare a potenziare la saggezza con oggetti. Quella descritta tra le Armature specifiche sulla Guida del Dm, nella parte degli oggetti magici, è un'Armatura completa (per la quale tra l'altro non hai neanche la competenza, visto che è pesante), io sto parlando di un'armatura di pelle (armatura media). Le caratteristiche le trovi nella tabella del Manuale del giocatore.
-
Il Druido (3)
Mi ero sbagliato, gli oggetti non utilizzabili cadono a terra (anche le armature magiche), è con Metamorfosi che si fondono. Comunque si, quando ti ritrasformi sei senza armatura (spero che tu abbia dei vestiti sotto, il cuoio gratta figurati le armature in legno^^). Già che sei sulla Strada del drago, appena puoi prenditi un'armatura di pelle di drago (così in forma elfica sfrutti tutto il bonus di destrezza), che fa molta scena. Soprattutto se poi ti trasformi anche tu in drago. Dovrebbe costare 330 mo, ed è in sostanza un'armatura di pelle perfetta.