Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
Raddoppiare danni in carica? dubbio potenziamento "Valoroso"
No. Il "raddoppiare i danni" (o "infliggere danno raddoppiato") significa che si deve moltiplicare il danno dell'attacco, non che si debba moltiplicare il numero di attacchi... Ma se secondo il tuo DM il "raddoppiare i danni" del potenziamento Valoroso (o di una lancia da cavaliere utilizzata in una carica in sella) vuol dire "raddoppiare gli attacchi", il "raddoppiare i danni" di un critico dovrebbe portare alle stesse conseguenze.
-
Il Monaco (3)
Combattere con due armi.
-
Danni Critici e Mod. al danno, help!!!
Se sono espressi in numeri si moltiplicano, se sono espressi in dadi no.
-
Il Chierico (5)
L'aruspice e il viandante del vento mi pare abbiano requisiti abbastanza pesanti per un chierico. L'aruspice richiede 4 talenti, mentre il viandante del vento richiede 3 talenti e punti abilità in 4 abilità che non sono di classe per un chierico, e spesso l'Intelligenza non è tra le prime due caratteristiche. Giocate in 3.0 o 3.5? Fedi e pantheon è 3.0, mentre il Perfetto sacerdote è 3.5.
-
Il Chierico (5)
Che altri personaggi ci sono nel gruppo?
-
Vista arcana/Visione del vero e creature d'ombra
Con Individuazione del magico no, a meno che la capacità (di base Soprannaturale) non derivi da un incantesimo attivo sul personaggio o da un oggetto magico. Per Vista arcana il discorso è lo stesso, dato che Visione del vero: Ma non so se il fatto di vedere attraverso l'oscurità cambi qualcosa.
-
Il Chierico (5)
Per fare cosa? Quale sarà/vorresti che fosse il tuo ruolo? Che tipo di personaggio vuoi giocare?
- Grandi scontri
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Colpi critici e moltiplicatori
I moltiplicatori si sommano nel solito modo (spiegato in fondo al MdG). Per quanto riguarda Carica impetuosa + Rhino's Rush + Carica Devastante: x2 + x2 + x2 = x(2+1+1) = x4 Una lancia da cavaliere infligge danno doppio in carica in sella (x2), e il potenziamento valoroso permette di infliggere danno doppio in carica (x2). (il x3 di carica impetuosa è giusto solo se si utilizza una lancia da cavaliere, ma in questo caso il x2 della lancia è già compreso nel x3 del talento) In totale x2 + x2 + x2 + x2 + x2 = x(2+1+1+1+1) = x6 Questo perché x2 equivale a sommare al danno base un bonus pari al danno stesso, x3 equivale a sommare al danno base un bonus pari al doppio del danno, ecc. Quindi x2+x2 vuol dire sommare al danno base due bonus, ciascuno pari al danno, per un totale di danno base x3. Un esempio è dato anche nella descrizione del talento Carica devastante. Dovrebbero moltiplicarsi tutti i danni che si moltiplicano anche in caso di critico, cioè il danno base dell'arma e i bonus fissi (es. +1 per arma magica) ma non i dadi aggiuntivi (come i dadi di furtivo o il d6 per un'arma infuocata). In caso di critico (x3 per una lancia da cavaliere normale) si dovrebbe arrivare a un totale di x(6+2)=x8. EDIT: preceduto
-
Raddoppiare danni in carica? dubbio potenziamento "Valoroso"
Quindi, secondo lui, se confermi una minaccia di critico ottieni uno o più attacchi extra. Nel capitolo dedicato alla descrizione delle armi, alla voce critico, infatti, si legge:
-
Dubbio su variante evocatore
Da evocatore. Infatti rinunci ai talenti bonus che otterresti ogni tot livelli da mago, non da pg.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Il Barbaro (4)
Tra le altre cose, ti permette di trasferire il malus dovuto ad Attacco poderoso dal Tiro per colpire alla Classe armatura.
-
Compagno animale
Hai ragione tu. È specificato nelle FAQ:
-
Il Barbaro (4)
O è una HR (non del tutto campata in aria, però), o un errore di interpretazione delle regole. Prova a guardare il Berserk su Dei e semidei (è 3.0 ma esiste il supplemento ufficiale di aggiornamento alla 3.5).
-
Il Barbaro (4)
Ira possente richiede Ira superiore, cioè almeno 11 livelli da barbaro.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Pietra della buona fortuna, oppure essere un halfling ^^
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
Divine metamagic (Metamagia divina) si trova sul Perfetto sacerdote, Persistent spell (Incantesimi persistenti) sul Perfetto arcanista. Il Fist of the forest è sul Complete champion, 3.5, non tradotto. L'Arconte elementale è su Fedi e pantheon, manuale FR 3.0. L'unica "variante" per l'arciere arcano che conosca è quella di Pathfinder. Non credo ci siano difficoltà a trasportarla in 3.0.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Talento Steadfast determination (PHB 2, prerequisito Resistenza fisica): sommi il bonus di Costituzione ai tiri salvezza sulla volontà invece del bonus di Saggezza. Utile per un combattente. Mi pare che esista anche un talento chiamato Force of personality, che permette di sommare il Carisma invece della Saggezza, ma non ricordo su che manuale/rivista si trovi. Prova a cercare su Crystalkeep.
-
Forgiato Immortale
Un costrutto solitamente non ha Cos, ma un forgiato (anche uno Juggernaut) si.
-
Divinità per Guardia nera/ Monaco/ Divoratore di anime
Appunto. Le errata non sono incluse nel manuale. Se lo fossero non servirebbero, no? Beholder e unicorni (elencati come esempi di Divoratori di anime) non sono né umanoidi né umanoidi mostruosi.
-
Druido
A pagina 254 è presentato il Legnoscuro (materiale). La corazza di cui si parla nel primo post è una corazza di piastre fatta in legnoscuro invece che in metallo (trasmutata successivamente con l'incantesimo Legno di ferro), creata seguendo quelle regole.
-
Famiglio
Si, come accade per talenti e multiclasse. Perché un mago dovrebbe imparare improvvisamente ad utilizzare uno spadone o un mazzafrusto pesante se fino al giorno prima sapeva a malapena agitare un pugnale? Come fa un guerriero ad imparare improvvisamente a lanciare incantesimi? E quel chierico che comincia a combatte a mani nude e senza armatura come se non avesse fatto nient'altro da quando è nato, mentre ieri girava in armatura completa, scudo torre e mazza da guerra? Come sempre dipende dai giocatori. Chi è più interessato all'interpretazione magari farà più attenzione alla coerenza del personaggio, altri no.
-
Famiglio
Il fatto che un'abilità non sia di classe non impedisce di acquisire gradi. "Solo con addestramento" significa che per poter utilizzare l'abilità bisogna essere addestrati, cioè bisogna avere almeno 1 grado nell'abilità, non che qualcuno deve addestrare il personaggio prima che lui possa spenderci punti abilità.