Vai al contenuto

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.876
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Lopolipo.96

  1. Io disegnerei solo la stanza dove si trovano Se proprio vuoi avere la mappa del dungeon che piano piano si mostra quando i pg scoprono stanze e corridoi potresti disegnarla su un foglio o su una lavagnetta, esempio; in fondo alla stanza ce una biforcazione? disegni su un foglio dove tutti possono vederlo la biforcazione. però rimango dell'idea che sia un lavoro che dovrebberò fare i giocatori e non il master
  2. Beh in primis dovrebberò essere proprio i giocatori ( e di rimando i personaggi) a segnarsi o ricordarsi stanze, bivi, cunicoli e via discorrendo
  3. Ho controllato e non ne ho trovati
  4. Bella iniziativa, ci proverò!
  5. se no c'è la spada lunga, che puoi sia tenere ad una che a due mani (variando ovviamente il dado di attacco)
  6. Penso che passare tutto il pomeriggio a fare una giocata per delle persone nuove possa sembrare esagerato
  7. Anche per me una sessione dura circa 4-6 ore, ma spesso i novizi si scandalizzano di questa media, infatti ultimamente le sessioni "di prova" per i novizi le faccio durare massimo due ore, come le giocate in alcune fiere.
  8. Penso che il tavolo possa abbastanza gestirlo, farò questa proposta dopo che gli avrò parlato del suo razzismo su queste razze come giocatore hahhaha yes
  9. si continua ad esplorare il resto del mondo, per me prima esisteva solo la costa della spada haha
  10. Non che le Fazioni esistenti in DnD abbiano gradi con nomi più seri hahaha
  11. Grazie mille per le risposte ^^ mi avete dato tutti un sacco di idee e spunti
  12. Ma se puntualizzasse su quello okei, invece semplicemente ricorda ogni volta al tavolo che se qualche pg non assomiglia ad una delle razze base di scatola rossa allora è "anormale" e deve farlo notare SEMPRE. Ringrazio tutti delle risposte ^^
  13. Ad un mio amico interesserà sicuramente, patito di WH
  14. Già detto nella primissima sessione di Baldurs Gate, ma non è servito, siamo un tortuga, due elfi, un morfico e un leonid, e a parte gli elfi il resto per lui è zoo hahaha
  15. Buonsalve, nella mia attuale campagna che sto masterando, il Paladino del gruppo sta donando grosse somme di denaro alla chiesa del suo Dio Bahamuth, per "ricompensarlo" dopo un po l'ho fatto salire di "grado" all'interno della chiesa, ma ho dovuto creare una gerarchia io (accolito, sacerdote, diacono ecc ecc) avreste altre idee o suggerimenti per creare la gerarchia delle chiese? grazie
  16. Perfetto grazie ^^ più che altro lo fa notare ad OGNI singola sessione, quindi prima di insultarlo volevo comprendere il suo punto di vista haha ^^ (scherzo eh)
  17. Messaggi peculiari, carina come idea per le sessioni effettivamente
  18. Non avevo pensato ad eventuali quest proprio per fondare la gilda, bella idea!
  19. La mia domanda è la seguente; dalla prima edizione di DnD, c'è un manuale che dava come razze giocabili solo quelle più comuni? (umano, nano, elfo, halfling e qualche altra) Considerando anche varie ed eventuali espansioni. Ho un giocatore che arriva dalle prime edizioni e si stranisce ogni volta che un giocatore prende qualcosa di diverso dal "classico", e vorrei capire se nelle vecchie edizioni (anche nella primissima) non ci fossero mai state espansioni o manuali aggiuntivi che davano altre scelte, e sopratutto in quale. Grazie mille
  20. Qualcosina, ma sono più interessato a come fareste voi come master, come andreste a strutturare il tutto ^^
  21. Buonsalve, un mio giocatore mi ha chiesto cosa dovrebbe fare il suo personaggio per creare una Gilda, parliamo di un Paladino di Bahamut di liv 4, mi ha detto che sarebbe una organizzazione che combatte contro le forze del male (praticamente il Guanto d'arme). Io gli ho consigliato di entrare in una fazione già esistente (stiamo giocando i Principi dell'Apocalisse e ve ne sono molte) però mi ha messo il pallino in testa, cosa si dovrebbe fare per creare una Fazione? sia a livello di costi sia di organizzazione, sicuramente avere una base operativa, pubblicizzare e spargere la voce. Sono curioso di sapere cosa e come organizzereste voi la creazione di una gilda (sia da DM che da player) e se lo avete già fatto ^^
  22. VHS mi intriga da qualche anno
  23. Per l'improvvisazione ci vuole anche un poco di allenamento e fare esperienza, non sempre si possono avere risultati buoni, sta anche nel capire cosa piace ai giocatori ^^ A voltr alcune scene improvvisate sono risultate migliori o più interessanti delle scene pensate prima, e a volte invece risultavano magari nella norma.
×
×
  • Crea nuovo...