Vai al contenuto

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.877
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    12

Tutti i contenuti di Lopolipo.96

  1. Tika Confusa rimango da parte, ferma contro una parete, avendo paura di essere teletrasportata anche io.
  2. si si, però sono curioso di quanti non morti un mago necromante possa arrivare ad avere ^.^ e in che modo
  3. Buonsalve, vi spiego il mio quesito, ho un mago necromante di liv 8 e mi piacerebbe avere più "non morti" possibili sotto il mio controllo, qualcuno saprebbe consigliarmi tecniche, magie e robe simili? P.S. anche ai livelli alti, esempio liv 16 grazie mille in aticipo ^.^
  4. Pensavo peggio, staremo a vedere
  5. oki oki, penso allora che il guerriero sia quello che più avanti faccia più attacchi, potresti prenderlo umano e metterti un talento che ti faccia fare attacchi come reazione magari (come sentinella), così da fare attacco anche nel turno degli altri, o anche l'archetipo del guerriero "maestro di battaglia" dovrebbe avere alcune manovre che permettono di attaccare nel turno degli altri in determinate condizioni, ti conviene fare attacchi doppi a due mani così da usare l'azione bonus anche. Questo a grandi linee haha
  6. uuuh, ottime proposte, prenderò da queste e se riesco cerco di trovarne altre tratte da Harry Potter, grazie!
  7. no no, passo indietro, per i "test" su strixhaven ci sono già delle meccaniche, idem per lo studio, però infatti stavo pensando a qualcosa di più interessante per le lezioni (che sul manuale a parte che tipo di lezioni vi sono non consiglia come poterle rappresentare, le skippa e bom) la campagna è strutturata in "incontri di trame e test" e a volte ci sono settimane intere tra una e l'altra, e quindi dire semplicemente "si, dopo una settimana di lezioni succede questa cosa" mi pare un poco brutto, quindi volevo mettere tra una e l'altra almeno una lezione, così da far capire anche in che modo si svolgono o robe così. il dilemma infatti è proprio il renderle interessanti e varie. In fin dei conti tutta la campagna è ambientata in una scuola e i pg sono degli alunni, non introdurre una mini meccanica (o altro) per le lezioni mi sembra un poco meh. queste mi danno spunti e idee! grazie!
  8. Buonsalve, sto per iniziare la campagna di Strixhaven, leggendo il manuale a parte i test non vi sono info su come poter strutturare delle lezioni, anche a grandi linee, e siccome l'opzione di dire in sessione "inizia la lezione di Arcano-Botanica, il professore è un treant, la lezione va bene, fine" o anche "inizia la lezione e il treant vi spiega come la mandracora tolta dal vaso può essere usata per medicine e salse, ecc ecc bla bla bla bla bla" , sono opzioni che o sminuiscono troppo le lezioni ( e siccome la campagna è ambientata in una scuola fa ridere) o che le rendono mega noiose, siccome non tutti i miei giocatori (me in primis) hanno voglia di sentire uno parlare anche solo per 5 minuti di come funziona il soffio di un drago, quindi pensavo di rendere la cosa più interattiva, magari con un paio di tiri di dado, un pizzico di roleplay e una ricompensa finale (che per la lezione di Arcano-Botanica potrebbe essere una pozione di cura se i tiri son ben riusciti, o qualcosa di più "astratto" come un d4 da aggiungere alla prossima prova di Natura-Arcano), per ora ho poche idee grazie mille in anticipo
  9. @Pentolino ultimo tuo post hai sbagliato campagna haha
  10. Buonsalve, domandina, di che livello il pg?
  11. DM L'uomo scompare dell'oscurità, mentre voi salite gli scalini sino ad arrivare in una stanza poco illuminata, alcuni tronconi di torce giacciono sparpagliati sul pavimento di questa stanza, in fondo vi sono tre statue di legno dipinte e alte quasi due metri. Ogni statua poggia su un blocco di pietra rosso alto mezzo metro, che la fa apparire più alta e minacciosa. Ognuna delle tre statue raffigura i Tre Morti. Vi è un silenzio surreale qui, non si sentono nemmeno i gocciolii delle fogne.
  12. DM La vecchina rimane esterrefatta dal gesto di Malak, "che birbante" dice arrossendo e ridacchiando da vecchina, il Locandiere porge a Conan una doppia porzione di frattaglie di pesce in salsa di erbe, e scrolla la testa "Se l'oratore avesse le nostre scorte avremmo già assediato il suo castello, invece quello è messo come noi, con le sue guardie del corpo che pattugliano tutto il tempo, mercenari che non so con cosa li paghi, bah" Riprende a fare ciò che stava facendo. Le parole di Conan avrebberò scaldato gli animi di chiunque, ma quello del locandiere è freddo come il ghiaccio e la vecchina è distratta dalle sexy gambe di Malak. In ogni caso sapete dove si trova il castello e non è ancora buio.
  13. DM Il trio va dalle famiglie, mancano poche ore all'alba e i clienti iniziano a diminuire, la gnoma e i coboldi si radunano tutti assieme davanti a voi, dopo una mezzora arriverà anche Vi, senza il fratello, trattenuto dal Consiglio del mercato e dalle guardie. Raccontato tutto alle due famiglie e con la triste conferma di Vi i coboldi e la gnoma all'inizio adirati si calmano quasi subito, contenti di non dover continuare questa faida e sapendo che non era colpa dell'altro, parlano in privato con Vi per una decina di minuti, dopodichè la madre cobolda e la gnoma si stringono la mano in segno di pace, entrambe poi si girano verso di voi, "grazie mille forestieri, questa battaglia poteva solo che peggiorare, abbiamo parlato con Vi, suo fratello Kaasem verrà bandito dal mercato, ma non verrà arrestato, e vendendo il negozio pagherà i danni a noi e una nuova vita per lui, ecco come promesso" ricevete da entrambe un buono per un pasto gratuito al giorno da entrambe le bancarelle, e più tardi ricevete in totale 200 monete d'oro, Vi anche vi ringrazia, dicendo che ora penserà lui a suo fratello e lo terrà fuori dai guai. ALL
  14. Lopolipo.96

    Campagna

    DM I due detective versano il dolce liquido in alcuni bicchieri, vi riposate sorseggiando e mangiando, fanno lo stesso Jay e Arthur, dopo un'ora circa di riposo e aver preparato l'equipaggiamento Arthur si alza e vi fa cenno, "Andiamo allora?" chiede gentile mentre si appresta ad aprire la porta e andare nel corridoio che conduce alla cucina. Dopo essere entrati nella cucina la prima cosa che vi salta al naso è un forte odore di torta cotta, la cucina è semplice, un grosso tavolone di legno massiccio in mezzo alla stanza, verso una parete vi è lavabo, una stufetta e alcune ante e armadietti tipo dispensa, dall'altra vi è il camino, questo diverso da quello in sala, questo camino è stato modificato con un ripiano di metallo interno per fungere da forno sopra al fuoco, fuoco che in questo momento è spento, ma dal ripiano esce un leggero fumo biancastro e sembra arrivare da lì l'odore di torta. ALL
  15. @Voignardomanda, i dubbi sui detective ne parla davanti anche a loro due o lo sta dicendo di nascosto?
  16. Tika Non capendo la situazione lascio la corda e mi faccio da parte cercando di capire i ragionamenti degli altri, fallendo per ora.
  17. Il paladino al livello uno ha già le magie, buono buono, così non sembra un guerriero ma più scarso haha
  18. Mi piace sempre quando le sessioni diventano "una sorta di dialogo con i giocatori", fa comprendere meglio che comunque il DM è un giocatore come gli altri
  19. Esattamente, nulla di esagerato (anche io ho avuto i miei "anni di buio" alle medie) ma anche solo un paio di dispetti o di sfide semi amichevoli le metterò
×
×
  • Crea nuovo...