
Lopolipo.96
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza Riflessioni sul Drago #17: Mostri Meccanici nella categoria Articoli: Articoli
Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96
-
Sessione in un incubo
Buonsalve, potresti giocare sui ricordi dei personaggi, luoghi e venti di ognuno, o uno alla volta o misti assieme, ovviamente non palese alla prima sessione, ma sottile. Oppure mettere avvenimenti strani, tipo "glich o bug", tipo vedono 3 alberi vicino alla locanda e poi quando escono ve ne sono 2, giocare quindi sulle descrizioni. Se è unincubo potresti mettere le paure più grandi di tutti i pg, o farli seguire da un'ombra, mettere un'aurea di mistero e paura, qualcosa di alienante o anomalo. Deformare e mettere paura anche in momenti di gioia e riposo, ad esempio un pg va a dormire e nel buio della notte gli sembra di vedere sagoma fissarlo, quando accende una candela si accorge che è solo l'attaccapanni con il suo mantello, oppure un pg si gode la notte mentre guarda la luna, e quando sta per prendere sonno per un attimo la luna gli pare un enorme occhio vitreo che lo fissa...ma era solo la sua immaginazione e la stanchezza, ecc ecc ovviamente dosando. Poi dipende come vuoi strutturarla, se devono capire più avanti che è un incubo potresti iniziare con scene tranquille in ambienti familiari e muatre piano piano la cosa, magari quando arriva sera dopo 8 ore al mattino..è ancora sera! e non c'è nessuno nel villaggio. se invece vuoi buttarli subito nll'incubo mettli già in una situazione di tensione, magri in un posto lugubre e abbandonato o maledetto, in una terra o un piano orribile, dipende dal mood delle sessioni ^.^
-
Mordenkain Presenta: Mostri del Multiverso è ora disponibile in italiano
Aspetto con ansia gli errori e le traduzioni "strafalcioni" di questo manuale 😂 (😢)
-
Creare Oggetti Magici con il Manuale del DM
Grazie mille per la risposta ^.^
-
Chiarimento mago illusionista
Non so 🤔 continuo a pensare che riscaldare del carbone fino a 3500 gradi e schiacciarlo sia considerato come "danni diretti", se no uno può creare delle bombe e distruggere pareti, o un ariete e sfondare porte, consider anche il fattore dimensioni (penso che l'illusione possa essere di un massimo di 6 o 9 metri di spigolo) e penso che 1 minuto non basti per il diamante in ogni caso ^.^ edit: mi sono informato, per produrre con le attuali tecnologie un diamante ci vuole una settimana ⌛
-
Chiarimento mago illusionista
L'incantesimo forse che intendi te è Creazione, ma l'oggetto trasformato non è molto grande (cubo 1,5 m di spigolo se non erro ^.^) Se il tuo master te lo lascia fare ben venga, rimane comunque il dubbio delle tempistiche, un minuto basta per creare un diamante scaldando il carbone? la macchina più rudimentale che lo faceva scaldava a 3500 gradi, non so poi nello specifico se ci fosseò altri passaggi 😁 Di base un diamante naturale vale di più di uno sintetico ^.^ (in real inteso)
-
Chiarimento mago illusionista
Buonsalve, bel dubbio, io personalmente penso non si possa fare, proprio per la frase "non può infliggere danni diretti" , non è specificato se a creature o altro, quindi include tutti, anche il carbone, e pressione + altissime temperature sono entrambi danni (che nel caso del carbonio lo trasformano) è anche da considere che la macchina che trasforma in diamante è stata creata a fine 800 considera che rimane reale per 1 minuto, non so quanto ci voglia per creare un diamante, ma 1 minuto potrebbe essere pochino (non sono un esperto però ahah ^.^)
-
Creare Incantesimi con il Manuale del Dungeon Master
Ringrazio tutti per le risposte ^.^
-
Chierico della pace 9 / Ranger Drakewarden 11 Animare morti e Evoca celestiale.
Buonsalve dipende, il compagno celestiale è dato dalla classe del chierico o Ranger? nel caso del primo se al dio del tuo pg sta bene la non morte non credo sia un problema per il tuo famiglio, nel caso del Ranger come master cercherei di parlare con il giocatore e strutturare il celestiale, che da manuale (almeno credo, non ho ben presente come lo evochi) è obbligato a ubbidirti, quindi magari lo fa senza problemi, oppure quando ti vede evocare non morti si incupisce e diventa silenzioso o diffidente (obbedendo però sempre agli ordini dati) A grandissime linee una cosa così ^.^
-
Animare morti su compagno animale.
Buonsalve, la magia Animare morti recita "Questo incantesimo crea un servitore non morto, scegliendo un cadavere di umanoide Medio o Piccolo entro gittata. " quindi non funziona su animali o draghi ^.^
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Daily Dread, Il Male Quotidiano
Ci darò sicuramente una occhiata, ma avendo già 2 manuali con ambietnazione simile non credo comparirà sulla mia libreria🥸
- Discesa nell'Avernus: consigli personaggio
-
DM in cerca di un luogo dove condividere idee e passare del tempo
Benevenuto ^.^
-
Salve
Buonsalve e benvenuto ^.^
- Creare Mostro con il Manuale del Dungeon Master
- Creare Mostro con il Manuale del Dungeon Master
- Creare Mostro con il Manuale del Dungeon Master
- Regole Homebrew integrate nelle vostre campagne
-
Carbon 2185, chiedo consigli
si si, fattibilissimo, pensavo infatti di fare una cosa del genere Ci darò una occhiata, grazie! 😄
-
Organizzativa "Direttiva Primaria"
Lopolipo.96 ha risposto a Steven Art 74 a un messaggio in una discussione Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris Vacui's Nave Arca "Adastreia Lux Lucis"Perfetto, grazie mille ^.^
-
Organizzativa "Direttiva Primaria"
Lopolipo.96 ha risposto a Steven Art 74 a un messaggio in una discussione Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris Vacui's Nave Arca "Adastreia Lux Lucis"Buonsalve, chiedo quanto manca circa per iniziare ad avviarci in questa nuova avventura ^.^ e anche se va bene fare domande qui o se devo farle in una sezione in particolare 🤔
-
Carbon 2185, chiedo consigli
Carbon è molto semplice, usa bene o male lo stesso regolamente della 5e ma adattato per l'ambientazione, il problema che siccome l'ambientazione è molto simile a Cyberpunk (almeno mi pare sia così) non so proprio con quale manuale dovermi approcciare, se subito con Red o se dare una possibilità a carbon (che poretto è meno conosciuto ma per me merita una occhiata), sono ben conscio della complessita e diversità del regolamento di Red, per questo rimango ancora restio nell'iniziare questa ambientazione 😖
-
Party caotico
Per l'animale di compagnia (nel caso in futuro volessi darglielo) vi è lo pseudodrago, un draghetto apposito usato come famiglio, sconsiglio di dare un drago come "animale domestico" ai primi livelli, considera che un cucciolo di drago è già una creatura molto forte per dei pg ai primi livelli, non solo, i draghi sono creature intelligenti, andare da uno e chiedergli di diventare il proprio pet è come andare da vicino e volergli mettere il guinzaglio, volano sberle, nel caso del drago...fiamme 🤣
-
Daybreak: quando il post-apocalittico rompe la quarta parete
Non è il mio tipo di serie, anche se sono grande fan degli zombi ^.^
-
Creare Png con il Manuale del Master
Ringrazio tutti per le risposte ^.^
-
Party caotico
Buonsalve, Urca, 10 giocatori? é la vostra prima campagna, avete mai fatto delle sessioni prima in 10? lo chiedo perchè ho avuto esperienze con party 8+ e non sono mai andate bene (se tra voi invece vi è sinergia tanto di cappello ^.^) poi per rispondere alle tue domande, che tipo di incantatori? a che liv iniziano? con 10 pg non penso che il problema del bilanciato possa troppo essere presente, più che altro con un numero alto di giocatori si può avere una buona armonia tra archetipi e classi incantratici strutturate per coprire alcuni ruoli, almeno penso 🤔 per l'allinemento potresti avere molti problemi, in primis, gli altri 3 che allineamento sono? perchè un party full caotici potrebbe stare su, ma se 3 sono legali o buoni potrebbero nascere scontri interni tra pg. Il mio consiglio è di trovare un filo comune tra tutti i pg, se no rischi di avere 7 pg ingestibili, un'altra cosa fondamentale ovviamente parlare prima con tutti i giocatori, per mettersi d'accordo sulle basi degli obbiettivi dei pg e del party, rischi se no di avere 4 pg che vogliono andare in città, 3 in cima al monte, 2 nella cantina e 1 se ne sta in taverna. Per ultimo gli animali/famigli, nelle mie sessioni sono io ad interpretare questi elementi, ma di solito ne ho massimo un paio in un party, ora non so a livello di interpretazione come gestisci tu i famigli, ma considera che avere 10 animali nel party da dover gestire al di fuori e nei combattimenti è una mole di lavoro in più, che preferiate l'interpretazione o non. Consiglio di non dare animali ai pg che non ne hanno di base, anche per un fatto di correttezza e di diversità, tutti con un famiglio renderebbe comune averne uno, ecc ecc