Tutti i contenuti pubblicati da akan
-
Grindhouse deathproof
il bello di questo film è proprio il non avere trama.L'andare al cinema non per vedere le solite trame di oggi che sono tutte uguali (dovuta alla quasi totale assenza di idee nuove o sane dei registi) ma stare davanti a un film con la passione di seguire battute e divertirsi, soltanto per vedere un film e appassionarsi a quello che si vede e si sente senza dover pensare necessariamente a una trama più esplicita, e credo che l'omaggio al cinema di serie b (ma credo più in generale) che tarantino ha fatto sia anche questo. Per me il film è perfetto.Secco, senza ghirigori vari, 2 storie e una fine netta.Il film non è la trama ma la regia, i dialoghi (leggeri, senza preoccuparsi di quello che si dice del film e nel film, e il geniale sta proprio qua), le espressioni, le battute, gli sguardi, le sequenze e le inquadrature, e in tutto questo secondo me taratino ne fa una sintesi geniale.Vedere un film per vedere personaggi esagerati e basta, senza una storia precisa! è superiore! Senza contare l'autoironia che è parte molto importante del film. Da osservare poi la perfetta o quasi scelta delle colonne sonore che si adattano benissimo alle sequenze sempre azzeccata da Tarantino nei suoi film, fino ad ora. La seconda parte del film, che non è una vera seconda parte dato che parla di tutt'altro e non ha niente a vedere con il deathproof, esce il 28 settembre e gli è stato cambiato il titolo, credo per la scarsa considerazione di critica italiana (che capisce solo i film con scamarcio...) e del pubblico (come la critica...).Non c'è grindhouse nel titolo ma solo "Planet Terror". Il film sarà di Rodriguez (il regista di sin city), amico di Tarantino.
-
Pirati dei Caraibi
visto.una mezza cavolata.è un film da ponte tra il primo e il terzo e si può evitare benissimo di vederlo, 2 ore e 45 minuti per una trama semplicissima che si sarebbe potuta raccontare in 10 minuti, infatti molte scene si potevano tagliare e magari lasciare solo le scene migliori, anche per non far annoiare chi guarda il film che invece è una cosa inevitabile dopo 2 ore e 45 minuti. Il film praticamente regge un minimo grazie a jack sparrow, altrimenti sarebbe senza senso.Poche le battute, attori non sempre bravissimi, e c'è la mancanza totale di una minima parte di finale che, anche essendo un film da preludio al terzo, secondo me doveva esserci, almeno per dargli un senso e per dare un senso all'attesa dello spettatore ceh dopo 2 ore e 45 minuti vorrebbe almeno una cosa da ricordare quando torna a casa. Belli, e solo quelli, gli effetti speciali, il capitano david jones e la sua barca sono fatti benissimo. In generale sicuramente un film per cui non vale pagare il prezzo del biglietto.
-
Slevin - Patto criminale
la canzone è Kansas City Shuffle di J.Ralph.
-
Slevin - Patto criminale
effettivamente hai rovinato quelli che volevano andare a vederlo, se sai la trama il film non vale il prezzo del biglietto secondo me, è un film da vedere senza sapere niente, allora è figo.
-
Superman Returns!!!!!!
Qualcuno ha visto l'anteprima? Io si.A me non è piaciuto un granchè, solita trama, soliti ruoli, finale (quasi) scontato. Per quel che ho visto io è la stessa identica trama di Spiderman 2 (cambia leggermente solo il finale), solo che spiderman qua è vestito da superman. E poi, a me superman non è che stia proprio simpatico.é un supereroe troppo esagerato, è (criptonite a parte) invincibile. Mentre magari altri eroi più limitati e più umani come batman o daredevil hanno una storia con qualche idea in più e sono, diciamocelo, più incazzati. Che ne pensate voi?
-
Domino
si lo so non ti preoccupare. é che, ripeto, a me non piacciono i film psicologici, o almeno devo avere veramente un significato notevole per piacermi.
-
Domino
la trama del film non sarebbe male.Il problema è proprio il fine per cui è stato girato il film, ovvero un esercizio di regia ricercata fine a se stessa.I dialoghi sono scontati, in alcuni punti si rasenta il ridicolo, per i primi 3/4 del film non ho capito qual'era lo scopo del film in quanto sembrava solo ed esclusivamente una presentazione al finale con una miriade di scene senza ne capo ne coda e senza scopo, che infatti poi era. La trama si complica nel finale e il film risale di mezzo punto. Un altro problema poi è che lo si è voluto rendere casinaro: ok con quest'obiettivo ma non ci siamo, a me sembra che si è voluto mischiare tutto il più possibile, musica (di basso livello certe volte), azione (neanche tanta poi) ostentata, "figaggine" dell'eroina e della squadra, quando invece il risultato è un'accozzaglia di scene che in un altro film si sarebbero potute tranquillamente eliminare. In pratica il film dura 5 minuti, è il finale e basta. Altra cosa, questo è un film completamente psicologico perchè tutta la storia è vista dal puno di vista della protagonista che racconta il suo passato fino al momento in cui viene interrogata. A me i film "psicologici" hanno rotto.Fate film con qualche "sana" storia, che abbiamo un senso compiuto e un significato che esca fuori dalla psicologica dei personaggi. In generale a me è sembrato una confezione bella quanto volete ma quasi totalmente priva di sostanza. secondo me non merita il prezzo del biglietto.
-
Domino
zelgadiss, ho seguito il tuo consiglio...mi devi 5,5 euro
-
aiuto! computer impazzito!
xp. sto provando a deframmentare, speriamo bene .
-
aiuto! computer impazzito!
l'ho fatto ma è lento ancora, nonostante non da più errore.Credo che comunque abbia fatto la sua storia.Che sia un problema anche di ram o processore?
-
aiuto! computer impazzito!
qual'è un programma per fare lo scandisk?
-
aiuto! computer impazzito!
infatti, la ventola gira regolarmente, questo è uno dei misteri. da qualche ora mi vado convincendo anche io di questa ipotesi, l'hard disc è vecchio e è di 30 gb, avrà qualcosa come 10 anni.Probabilmente è arrivato alla frutta, calcolando inoltre che scarico e cancello circa 500 mb di concerti al giorno.Vi farò sapere! grazie intanto dei consigli
-
aiuto! computer impazzito!
ho un problema al computer e non capisco cos'è. In pratica è lentissimo a lavorare, appena avvio un programma che richiede un normale utilizzo di cpu scatta ed è paurosamente lento, mi scatta addirittura la schermata di windows e il cursore del mouse.Fa anche un rumore: avete presente quando accendete ceh dopo un pò sentite un tick e subito dopo come una turbina che si avvia?Bene è come se quella turbina dopo un pò di tempo si ferma e non riparte più o riparte lentamente (facendo lo stesso tick dopo l'accensione).Che problema è secondo voi? ram? processore? hard disc (che è vecchio)?
-
World of warcraft
da stasera se vedete un ciccio tauren brutto grosso e cattivo pronto col suo fucile a disseminare proiettili per tutto Azeroth non abbiate dubbi! Quello sono io!
-
V per vendetta
ieri ho visto questo film. Che ne pensate voi? A me è sembrato carino voto 7/10, non di più.Originale la storia e più attuale che mai, ma com'è raccontato mi sembra troppo enfatico e troppo sintetico in certi punti e purtroppo non si salva da quelle regole del cinema americano già viste.
- Queen
-
Solaris
Ieri sera ho visto un film stranissimo, un "trip" assurdo, "Solaris" ispirato dal libro di un tizio di nome Stanislav Lem o qualcosa del genere che io ovviamente non conosco. La versione che ho visto io è il remake di Steven Sorderbergh e è prodotto da James Cameron e l'attore protagonista è georg clooney. La trama racconta di un medico che si reca su un'astronave per capire se c'è una malattia perchè l'equipaggio risulta essere morto.Nell'astronave nascono problemi con i suoi ricordi e il film è una guerra tra i ricordi/sogni e la realtà. La regia è assoluta!Da non perdere. L'avete visto voi? che ne pensate?
-
Munich
stasera c'è "la storia siamo noi" e parla degli attentati delle olimpiadi del 72, prima di andare a vedere il film io vedrò questo speciale, non perdetevelo!
- Nastri usurati
-
La Guerra dei Mondi
io ho visto il film l'altra sera, la mia opinione è che è un film molto strano, in generale non mi è molto piaciuto, bellissimi gli effetti speciali e sonori, ma in pratica è, come già detto da qualcuno qua, che ci sono 2 film in un film, uno è la storia della famiglia, l'altro è la fuga di questa dagli alieni ma appena l'ho visto a me è sembrato che tutto il film era da introduzione a un'eventuale vittoria contro gli alieni che poi non è arrivata per mano degli uomini direttamente e indipendente quindi dalla loro volontà e avvenuta di sopresa senza connessione con quello che è successo prima, in pratica 2 film senza un finale per entrambi..Ho quasi buttato 7,50 euri.
-
live 8: gli italiani si sono fatti ancora riconoscere
ligabue, vasco rossi e jovanotti, che consciamente sanno di essere al momento gli artisti italiani che possono trascinare più gente al concerto e quindi un appoggio maggiore alla causa del live 8, hanno rifiutato di suonare perchè "privi" di informazione sull'organizzazione del concerto e altri addirittura perchè non possono suonare senza aver avuto tempo "sufficente" per provare: e vi ricordo che nel vero Live Aid il 13 luglio 1985 in una delle loro 2 più importanti apparizioni della loro storia che vennero riconosciuti quel giorno come miglior gruppo dal vivo al mondo quasi all'unanimità, i Queen provarono solo 3 giorni prima del concerto, 10,11 e12 luglio.E gli artisti italiani poi si dicono musicisti professionisti... La situazione italiana è davvero preoccupante.
- Periodo felice.
- i pink floyd si riuniscono per il live 8
- Il vostro concerto più bello...
- COnsiglio per gli acquisti