Vai al contenuto

Silver

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.350
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Silver

  1. Allora qualche tempo fa ho preparato questa progressione Ladro1/mago5/spellwarp5/ladro+2/mistificatore arcano7 Razza di base umano o meglio ancora halfling cuoreforte (guadagni in destrezza Ca e TxC perdendo qualche punto abilità) Per i talenti 1tiro ravvicinato 1(se umano)arma focalizzata contatto a distanza 3incantesimi focalizzati (evocazione o invocazione) o incantesimi inarrestabili 6incantesimi silenziosi immediati (ottimo quando sei invisibile) 6(bonus mago) dividere raggio 9incantatore pratico (mago) 9tiro preciso (bonus da spellwarp) 12incantesimi inarrestabili o inarrestabili superiore a seconda della scelta del 3° livello 15incantesimi massimizzati immediati 18incantesimi concatenati Per le statistiche in ordine di priorità Int->Des->Cos->Sag->Car->For Per l'equipaggiamento valuta un po' questi oggetti libro int+5 libro des+5 fascia int +6 guanti des+6 cintura cos +6 mantello resistenza +5 anello protezione +5 anello invisibilità (FONDAMENTALE) bracciali armatura +8 Verga degli incantesimi rapidi (maggiore) Verga degli incantesimi estesi (minore) Il mago è ottimale perchè l'intelligenza fa molto comodo ad un ladro, inoltre ti permette una ottima versatilità. Se proprio vuoi puntare sui danni specializzati in evocazione o se ci tieni in invocazione (consiglio di abbandonare ammaliamento e necromanzia) I livelli da ladro, spellwarp e mistificatore ti danno in totale 7d6 di furtivo, casti di 9°con livello incantatore pieno ed hai un mare di abilità... Che ne pensi?
  2. Silver

    Arma Psionica

    Dedalo hai ragione, a parziale discolpa della mia ignoranza riporto quanto dicono le srd in inglese "You can resolve your attack [...] as a touch attack" mentre il manuale in italiano che avevo consultato "risolvere i suoi attacchi [...] come se fossero attacchi di contatto." Stando così le cose la potenza del talento risulta nettamente ribilanciata: fai l'attacco completo oppure un singolo attacco a contatto Colgo l'occasione per ringraziare gli esimi traduttori...
  3. E' per questo che il DM ha l'ultima parola quando si tratta di approvare nuovi oggetti. Chi comprerebbe dei bracciali dell'armatura +4 (16.000 mo) quando seguendo le regole come dite voi un paio di bracciali con armatura magica sempre attiva danno lo stesso bonus e costano solo 2000 (Liv. incantesimo1 x Liv. incantatore1 x2000)? L'abuso di queste regole semplicemente sbilancia il gioco. In D&D IMHO la ricchezza del personaggio è parte integrante del suo potere. Sono nettamente a favore dell'ipotesi del prezzo più alto. Per certi incantesimi bisogna considerare l'effetto non il livello incantatore o il livello dell'incantesimo. Concludo dicendo: ognuno gioca come vuole, l'importante è divertirsi, mi permetto però di suggerire un po' di coerenza, se i pg se ne vanno in giro con i bracciali +4 pagati 2000 mo lo faranno anche i png...
  4. Silver

    Arma Psionica

    Se ti sembra sbilanciato arma psionica dai uno sguardo al talento Impatto profondo sullo stesso manuale (che tra l'altro ha arma psionica come requisito). Spendi il tuo focus e risolvi TUTTI i tuoi attacchi in mischia coma attacchi a CONTATTO... Sai quanto poderoso ci si può infilare? Bastano 4 punti per fare 8 danni che è già più della media di 2d6...
  5. Silver

    Wall-E

    Visto sabato. Molto bello dal punto di vista grafico mi sono piaciuti molto gli effetti "ambientali". Storia semplice che ha dietro una morale condita con tutto il romanticismo da fiaba tipicamente Disney. Film che sicuramente piacerà ai più piccoli e strapperà qualche sorriso ai più grandi... non imperdibile ma a mio avviso vale la pena vederlo se si ha voglia di qualcosa di rilassante e simpatico. Mi unisco al "caruccio caruccio" di Viridiana!
  6. ciao, scusa il ritardo ma causa vicende varie ho a disposizione i manuali solo nel fine settimana e per quanto riguarda internet è quasi lo stesso. La scheda dovrei riuscire a mandartela per questo fine settimana

  7. Ricordo che a fronte della possibilità di mettere a segno un critico con un incantesimo a contatto (sia in mischia che a distanza) c'è anche la possibilità di fallire automaticamente il contatto tirando un 1. Sono regole chiaramente illustrate su perfetto arcanista Imho non è nulla di sbilanciante
  8. Silver

    guscio anti-vita

    Sono d'accordo con chi è intervenuto prima di me. Se ti restano altri dubbi prova a leggerti l'incantesimo Repulsione dal MdG che funziona più o meno alla stessa maniera; nella descrizione l'esempio da te proposto è spiegato un po' meglio
  9. Conosco uno o due utenti del forum che si iscriveranno volentieri... non sarei un bravo simpatizzante se non ti facessi un po' di pubblicità!

  10. Silver

    Incantamento vorpal

    Una bella domanda dato che nella descrizione di "Vorpal" dice chiaramente che per essere mortale il 20 deve essere seguito da conferma (per il critico) Io farei così: se esce 20 sul dado il critico è certo, ma per ottenere l'effetto mortale bisogna riconfermare. Comunque la mia è solo un interpretazione delle regole (che pare vadano in contrasto) indirizzata a mantenere un certo equilibrio nel gioco
  11. Silver

    Corax

    Un personaggio simpatico davvero! Solo non mi è chiara una cosa, alla fine di tutto questo putiferio Corax muore per i danni infiniti? Delay death non dovrebbe durare più di 1 round per livello (18 nel tuo caso!)
  12. Silver

    Monaco

    Il problema è che come monaco puoi benissimo fare i tuoi attacchi senz'armi usando calci e gomitate e non per forza i pugni (la parte impegnata dagli artigli) quindi IMHO la questione è un po' controversa, ma confermo che se il monaco usasse i pugni non potrebbe più servirsi degli artigli Ho trovato questo articolo (in inglese) che chiarisce le cose... http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20070410a Detto in poche parole, stando a quanto dice l'articolo, sì, il monaco può usare gli artigli e le altre armi naturali assieme al suo attacco senz'armi, ma non può combinare questo con la raffica Ovvero può fare i suoi normali attacchi senz'armi avendo cura di scegliere con quale parte del corpo effettuarli per poi sfruttare i suoi attacchi naturali a -5 Oppure può usare la Raffica come di norma rinunciando così agli attacchi naturali
  13. Silver

    Monaco

    allora se attacchi con l'attacco senz'armi fai tutti gli attacchi che ti concede il bab e poi ancora puoi effettuare tutti i tuoi attacchi naturali (es. morso, artigli) a bab -5 dato che sono considerati tutti secondari Se usi la Raffica di colpi guadagni un attacco extra ma hai -2 a tutti gli attacchi effettuati in quel round quindi anche agli attacchi naturali che arrivano così ad un malus totale di -7
  14. Silver

    Dubbi su Teletrasporto

    Una domanda semplice ! Teletrasporto ha un raggio di azione pari a 150Km per livello incantatore, cosa succede se si prova (inconsapevolmente) a teletrasportarsi oltre il raggio d'azione? L'incantesimo fallisce e basta? Si ottiene una falsa destinazione o un errore? Oppure l'incantesimo funziona parzialmente e ci si avvicina al bersaglio il più possibile?
  15. Sì, esistono degli "svantaggi" che riducono il costo degli oggetti. Più che dei difetti consistono in limitazioni dell'uso dell'oggetto stesso. Ad esempio una verga che può essere usata solo dagli elfi costa meno di una verga utilizzabile da chiunque. Tuttavia, pur esistendo tali opzioni, trovo alquanto scorretto da parte di un pg servirsene al fine di acquistare un equipagiamento più potente con meno spesa... Più "etico" sarebbe modificare gli oggetti del manuale riducendo il numero di criche disponibili Es. Una bacchetta di cura ferite leggere con 50 cariche costa 750mo. Sarebbe corretto acquistarne una da 25 cariche (quindi usata!) per 375 mo. Gli stivali alati concedono "volare" 3 volte al giorno per 16000 mo; degli stivali ativabili solo 1 volta al giorno costerebbero meno (non ho le tabelle sottomano ora non sparo cifre per non sbagliare!) Per gli oggetti che non dispongono di cariche (es. una spada +1) IMHO non ci sono modi di "risparmiare" a parte un po' di interpretazione e di diplomazia quando si contratta col mercante!
  16. Generalmente un gruppo di pg di 12° non dovrebbe essere in grado di sopraffare un balor GS 20... Tuttavia ci sono alcune possibilità: fortuna sfacciata, c'erano in gioco fattori facilitanti, il mostro era stato appositamente depotenziato da un dm accorto, i giocatori sono dei PowerPlayer, il master non ha saputo gestire l'incontro per sua mancanza, alcune regole sono state infrante Se fossi il dm riconsidererei l'accaduto e cercherei tra queste motivazioni quali hanno portato a ciò Naturalmente le mie sono solo supposizioni, hai raccontato veramente poco di quanto è successo per trarre una conclusione
  17. Il fatto che la creatura con "scent" sappia dove si trova la creatura invisibile non nega l'occultamento. La creatura fiutando è sicura di attaccare nel quadretto giusto ma ha comunque il 50% di possibilità di fallire poichè non vede il bersaglio. L'occultamento massimo è del 50%; ad esempio distorsione si basa sul concetto di far apparire l'immagine del bersaglio in un punto diverso dalla sua attuale locazione... ma se il bersaglio è già invisibile questo come potrebbe peggiorare ulteriormente la percezione di un suo attaccante?
  18. Una Tempesta di 5° livello può effettivamente compiere 2 attacchi (uno con l'arma primaria e uno con la secondaria) quando effettua un attacco rapido. Se nella situazione descritta da DTM fosse stata coinvolta una Tempesta quale sarebbe stato il risultato?
  19. Ma come eccetto scudo a torre? I legionari usavano proprio quello! Secondo me l'idea del legionario può già essere espressa senza bisogno di creare una nuova classe. Basta prendere un guerriero puro dargli uno scudo a torre, una spada corta (gladio) e qualche giavellotto, i talenti giusti che ruotano attorno allo scudo ed alla spada ed infine una corazza di bande... Ma veniamo all'argomento del topic... La classe è carina ma IMHO non assomiglia ad un legionario romano classico: quelli usavano gli scudi a torre e vestivano armature pesanti. Non combattevano con archi o peggio ancora con due armi (come i ranger). Quindi trovo poco adeguati i privilegi eludere e stile di combattimento come anche i buoni TS su Riflessi... Potresti secondo me togliere eludere ed inserire uno stile di combattimento diverso da quello del ranger: tipo quando il legionario impugna spada corta e scudo a torre ottiene bonus al TxC o ai danni o addirittura riduce le penalità dovute all'uso dello scudo a torre. Come stile superiore potresti addirittura concedere un attacco extra dato che i legionari usavano il gladio per la sua maneggevolezza. Trovo inoltre un controsenso dare come bonus la possibilità di usare attacco poderoso perchè è un talento non applicabile ad un arma leggera (come dovrebbe essere il galdio). Inoltre, sempre IMHO, un legionario che sale di livello potrebbe acquisire capacità di comando che conferiscono agli alleati dei bonus in combattimento. Ad esempio un aura di coraggio attivabile 1 volta al giorno+mod di carisma (minimo 1 volta la giorno)
  20. Quando si parla di un buon picchiatore lo swordsage è come il prezzemolo! Dappertutto! Ad essere onesto non è una classe che mi affascina molto ma è un gusto "estetico" puramente personale... Prima di iniziare la mia nuova campagna ero indeciso tra due pg uno ladro/mago/mistificatore (che ora sto giocando e che fa veramente un po' di tutto) L'altro, quello che ti propongo, un ladro/guerriero/tempesta (pensato per un umano o un halfling cuoreforte). Ha molte abilità, arriva ad un bab di 16 (quarto attacco) e fa un sacco di attacchi per round. Arriva anche a un ottima CA, difficilmente causa attacchi di opportunità (mobilità, attacco rapido, acrobazia) quando si muove per arrivare ai fianchi dei nemici ed aggiunge ai danni fino a 7d6 di furtivo. Un altro tocco utile sono critico migliorato e telling blow tanto per poter aggiungere qualche altro danno da furtivo quando non sei ai fianchi. Equipaggiamento: indispensabili il True death ed il Demolition crystal (magic item compendium) per fare furtivi anche a non morti e costrutti. Lo scheletro per la costruzione è questo che metto in allegato... confido nel fatto che sia ancora molto migliorabile
  21. Ho tirato un bel d% se fosse uscito meno di 80 Loth sarebbe intervenuta... E' uscito 96, si vede che a quell'ora la dea era a cena

  22. Silver

    Il Mago (3)

    lo trovate su mostri di Faerun, il lep è un po' altino dato che ha alcuni DV razziali e mi pare un modificatore di livello di +2 ma facendolo picchiatore non ne risente molto... Nephtys... maledetto quella era la MIA idea di scorta... facciamo a chi muore prima??
  23. Silver

    Il Mago (3)

    Io voto per il draegloth barbaro... semplicemente un bestione! Per chi non lo sapesse il draegloth è un incrocio tra un drow ed un demone, una creatura che gode di notevole rispetto nella società drow
  24. Confermo che non sono cumulativi né tra loro né con desiderio. Sono tutti bonus intrinseci e si usa solo il migliore.
×
×
  • Crea nuovo...