Tutti i contenuti pubblicati da Silver
-
Evocare Morte
Allora, premettendo che questo accostamento inusuale evocazione-volontà ha il suo fascino ti faccio questa proposta: Evoca Fantasma delle ombre future Evocazione (convocazione) livello Mag/Str 5 (?) componenti V, S, M tempo di lancio: 1 round raggio di azione: vicino (7,5 + 1,5m ogni 2 livelli) effetto: creatura evocata durata: istantanea TS: Volontà nega Resistenza agli incantesimi: sì Concentrandosi intensamente l'incantatore è in grado di richiamare dal piano delle ombre un essere fluttuante dai contorni indefiniti chiamato "fantasma delle ombre future". Non appena evocata (nel turno dell'incantatore) questa creatura effettua un attaco di contatto in mischia contro il bersaglio indicato dall'incantatore e poi scompare per fare ritorno al suo piano. L'attacco è compiuto secondo il bonus di attacco base dell'incantatore + il suo modificatore di Int. Se l'attacco ha successo il fantasma infonde direttamente nella mente della vittima mostruose allucinazioni che le mostrano i terribili eventi che porteranno alla sua morte. Se la vittima non supera un TS su Volontà le visioni prendono il sopravvento causandone la morte immediata. Questo incantesimo non ha effeto su creature prive di intelletto. Componente materiale arcana: una striscia di tessuto nero ed uno stralcio di una pergamena o di un libro contenente una qualche predizione infausta. Lo "scotto" da pagare sarebbe dato da quell'attacco di contatto che aggiunge sempre una possibilità di fallire a priori. Cosa ne pensate?
-
Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]
In effetti tutte le conoscenze il chirurgo le prende più che altro perchè deve conoscere l'anatomia delle creature, quindi conoscenze dungeon ci sta tutta;-). Rapidità di mano l'ho inserita semplicemente per caratterizzare un po' il Pg chirurgo da cui ci si aspetta una grandissima agilità delle mani. Certo non ce lo vedo a svuotare tasche per la strada!!! Guarigione aumentata e massimizzata sono ispirate (leggasi scopiazzate) alle omonime capacità del Servitore radioso di Pelor che non deve effetuare alcuna prova particolare per ottenere questi benefici. La CD era volutamente bassa, ma si potrebbe effettivamente pensare di aumentarla per caratterizzare meglio l'approccio "pratico" e non puramente magico alla cura delle farite tipico del chirurgo combattente.
-
Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]
Sono contento che una magagna l'abbiamo già individuata... Ho modificato il testo dell'introduzione per renderlo più chiaro!
-
Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]
Salve a tutti! Da un po' di giorni mi è venuta in mente un'idea per una nuova classe di prestigio per D&D 3.5, il Chirurgo Combattente: un personaggio che per curare gli alleati non si affida solo ai "soliti" incantesimi divini, ma direttamente alle sue mani (ed un pò alla magia... vabbè ma siamo in D&D:-D), che sfrutta le sue conoscenze anatomiche sia per curare gli amici sia per infliggere tremendi colpi critici agli avversari e le sue conoscenze in campo farmacologico per aumentare l' efficacia sia delle sue cure sia idei suoi attacchi. Provate un po' a leggere il documento che ho preparato in allegato (sono anche riuscito a fare un montaggio con un'immagine presa dalla rete per rappresentare la CdP:-)) Sentitevi liberi di commentare tutto! Sarò lieto di accettare i vostri consigli esperti per rendere questa CdP davvero giocabile! P.s. Per quanto riguarda il nome della CdP, trovo che "Chirurgo combattente" esprime quello che questa classe offre, ma non mi convince molto come suona... qualcuno ha ide migliori?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Dopo che aveva combinato tutto questo casino, ancora tra le risate mi sono visto costretto ad implorare il master affinchè il suo Pg avesse dei punti esperienza extra! Per la cronaca non ha funzionato ma sto ancora ridendo!
-
Problemi di interpretazione
In effetti se questo tuo amico volesse davvero interpretare fino in fondo un guerriero tonto (mica tanto poi coi punteggi che ha!) più che andarsene in giro durante gli scontri dovrebbe restare in mischia a generare un bel po' di attacchi di opportunità! (troppo cattivo?) Inoltre ricordarsi le cose importanti che gli vengono dete è questione di Saggezza non di intelligenza, come pure fronteggiare un pericolo PRIMA di mettersi a cercare qualcosa! Tra l'altro con Int 9 un personaggio parla normalmente la sua lingua, magari non usa paroloni ma si fa capire senza problemi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Propongo: Rudegar Soulwhisper
-
Il Paladino
Secondo me il problema non si pone, a limite basta che il Pg giustifichi la sua scelta a livello di background, ad esempio discende da una stirpe di seminomadi che originariamente abitava altri luoghi e che predilige il falchion. Spoiler: E poi un Pg che in una distesa polare ha trovato il modo di diventare paldino secondo me è capace di trovare tutte le armi da guerra che vuole!!!
-
Il Ranger
In effetti un anello del genere non occupando un posto affine alla velocità dovrebbe costare il 50% in più cioè 6000 mo, e questo nella fretta non l'avevo calcolato...
-
Il Ranger
A questo proposito propongo un'idea che mi è venuta leggendo il post precedente: che ne pensate di tiro in movimento accoppiato ad una anello di Ritirata rapida? Un anello del genere con effetto continuo costa solo 4000 mo e ti garantisce una velocità doppia... non male per tirare in movimento!
-
Il Ranger
C'è un talento apposta per fare questa cosa: tiro in movimento ti permette di muoverti prima e dopo l'attacco purchè tu non ti muova per una distanza superiore alla tua velocità di base, è utile per portarsi entro 9m e poi allontanarsi di nuovo, contro i mostri lenti è letale! Però per prendere tiro in movimento ti servono Schivare e Mobilità! P.s. Agram, io ho costruito un Pg arciere con caratteristiche niente male che interpreterò come mio prossimo Pg, se ti può interessare fammelo sapere che ti mando la tabela via pm o meglio via e-mail siccome è un po' complicata da mettere in un post!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Tutto chiaro grazie 1000 !!! P.s.. sembra che il mio PG non avrà mai un anello di invisibilità migliorata:-(
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Mi scuso per l'insistenza ma davvero un anello con un incantesimo di 4° liv. sopra è un anello EPICO? Ho controllato sulle SRD il costo di un normale anello di invisibilità: 20.000 mo, quindi una cifra differente da quella che ottengo con la formula: 3 (liv. incantatore minimo) x 2 (livello della magia) x 2000 x 30 (durata di invisibilità in round se lanciata da incantatore di 3° liv.)= 360.000! quindi secondo la regola degli oggetti epici= 3.600.000 !!! Ho capito male la formula oppure gli oggetti belli e pronti che trovo sulle SRD non la seguono necessariamente?
-
PNG fisso nel gruppo, come lo gestite?
Penso che in questo caso dovresti sforzarti di scegliere forme di attacco a caso tra quelle disponibili al Png senza propendere per l'una o per l'altra, magari visto che i problemi te li creano di più gli incantatori all'inizio del combattimento, siccome sono disorientati (dato il risultato del prova), castano prima incantesimi generali per potenziare sè stessi o i compagni in attesa capire la situazione... Per il resto servirà del buon GDR!!!
-
PNG fisso nel gruppo, come lo gestite?
Secondo me un master in questa situazione potrebbe semplicemente far fare (in segreto) una prova appropriata di conoscenze (o un check di intelligenza se non ha gradi in conoscenze;-) ) al png in questione per stabilire se conosca o no la debolezza di un mostro o se capisca il modo migliore di affrontare la situazione. Proporrei questa scala: CD superata di 10 o + : agisce nel modo più logico possibile perchè conosce o intuisce le debolezze dell'avversario CD superata: non concede "favori" all'avversario (ad es. lanciando palle di fuoco a qualcuno immune al fuoco) e attacca con logica notando quali suoi attacchi hanno più effetto CD non superata: agisce istintivamente senza sapere esattamente cosa fare CD non superata di 10 o +: confonde una debolezza con una resistenza avversaria o sceglie una strategia poco effecace senza rendersene conto A questo punto si può ridurre la CD della prova di conoscenze se il mostro è stato incontrato spesso (-2 -4 -8 a seconda dei casi) o aumentarla nel caso in cui si stia affrontando un avversario unico come un altro PNG
-
Guerrieri (5)
Leggendo tutte le ottime idee in questo topic mi è sorto un dubbio: se un arco infuocato lancia una freccia cacciatrice, il colpo risultante è infuocato, cacciatore o entrambi? E se più semplicemente un arco +2 lancia una frecia +1, il proiettile sarà +2 o +3 ??
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Scusate la domanda forse banale, ma non sono molto esperto in fatto di anelli magici: esiste un anello di invisibilità superiore? Se sì quanto costa? (va bene anche un mantello, qualsiasi cosa con lo stesso effetto... )
-
CD prove di abilità e TS
Risposta breve: dipende! Risposta lunga: per quanto riguarda le prove di abilità non c'è un modo matematico per calcolare la CD, a volte è il master a stabilirla (basandosi sugli esempi citati nel cap. Abilità del manuale del giocatore e aumentandola o diminuendola a seconda dei casi) a volte si fa una prova contrapposta a quella di un altro personaggio o mostro come nel caso di Nascondersi ed Osservare... i casi sono spiegati in detaglio sul manuale del giocatore. Per i TS contro incantesimi sono 10+liv. dell'incantesimo+bonus della caratteristica chiave dell'incantatore. Per TS contro effetti vari generati da mostri la CD esatta è di solito riportata nel manuale dei mostri così come le CD delle trappole sono sul manuale del master. La cosa importante, però qunado si parla di CD è: il Master ha SEMPRE ragione! Cioè è sempre lui che deve adattare la CD alle specifiche circostanze
-
Il Paladino
Sempre per restare sul classico un bel Incalzare? Se sei l'unico melee può sempre far comodo!
-
Idee intimidazione
Nella campagna che sto giocando per le prove di diplomazia ed intimidire ci regoliamo così: prima tiriamo il dado, poi ruoliamo l'azione a seconda del risultato! Infatti più di una volta ci è capitato di affannarci in un discorso pulito ed educato per poi tirare un 2 sulla prova di diplomazia! In questo modo rendiamo l'azione più realistica e divertente da ruolare... che ne pensate???
-
Presa della scimmia
Acc... visto che succede a non avere il manuale adatto sottomano??? Mi scuso per l'inesattezza... Comunque lo spadone dell'ogre secondo me è troppo figo in mano ad un barbaro incavolato!!!
-
[Film] 300
una risposta in merito la trovi in questo post: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=348218#post348218 Se non mi sbaglio si può colpire con uno scudo chiodato (uno scudo normale non fa dani letali) come arma secondaria basta essere competenti nello scudo, si subiscono le penalità previste per il combattimento con 2 armi considerando lo scudo un arma leggera...
-
Presa della scimmia
Si può prenderlo ed usarlo con -2 al TxC. Inoltre, non ricordo su quale manuale (credo prorpio il pugno e la spada) è presentato come arma esotica lo spadone dell'ogre, uno spadone a due mani che fa 2d8 danni. Con presa della scimmia (e la competenza adatta) si può maneggiarne uno di taglia grande portando i danni a 3d8 ma col soito -2 al TxC che comunque per un barbaro non è male!:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Dato che il neraph ha la capacità di negare il bonus di Des all'avversario con armi da tiro il ladro è una scelta eccellente, poi per il combattimento ravvicinato potresti biclassarlo con un guerriero (x i talenti) o più semplicemente con il ranger dato che è la sua classe preferita e non rischi penalità all'esperienza... E' vero che un ladro "classico" non ci fa una bella figura con un giavellotto in mano, ma questo più che un limite lo vedrei come uno spunto interpretativo, per esempio il Pg si considera un combattente d'avanguardia (o un esploratore) adatto ad indebolire il nemico dalla distanza prima di ingaggiare un duello! Del resto le legioni romane seguivano sempre questo schema: prima i giavellotti, poi il corpo a corpo!
-
Presa della scimmia
Secondo me potreste semplicemente creare una HR che consenta al tuo amico di impugnare una lancia più leggera con una sola mano del tipo arma-----------------danni---tipo--- taglia-- peso---crit.---portata--incr.gittata--costo Lancia leggera------1d6----perf.----- M ----1,5Kg --x3 ------- no --------6m ------1mo La lancia leggera è un arma semplice da mischia ad una mano che infligge danni perforanti e può essere lanciata similmente ad un giavellotto. Praticamente rappresenta la mezza lancia della versione 3.0 che doveva appunto essre l'equivalente di una lancia per creature piccole ma che una creatura media può impugnare in una sola mano. Alternativamente il tuo amico con presa della scimmia può usare con una mano sola una lancia corta di taglia grande subendo i malus appropriati: -2 al TC arma-----------------danni---tipo--- taglia-- peso---crit.---portata--incr.gittata--costo Lanciacorta G.------1d8-----perf.----- G -----3Kg ---x2 ------3m(?) ------6m -----3mo