Allora vediamo un po' c'è l'imbarazzo della scelta, senza alcun ordine particolare dato che non riesco a stilare una classifica:
1) Il Tarrasque. Da quando ho aperto la prima volta il MM1 è quello che mi ha affascinato di più. Semplicemente epico.
2) I diavoli. LM portato all'estremo: fantastico! Trai miei prediletti bezekira, cornugon, kyton, gli harvester del fiendish codex e naturalmente il diavolo della fossa!
3) Ombra maggiore. Attacco rapido: sbuchi dal muro attacchi e scompari ancora, sì grazie!
4) Orso polare crudele (frostburn). Un giorno avrò un druido capace di trasformarsi in quel coso. Quello sarà un buon giorno.
5) Cubo gelatinoso, because there's always a 10-feet room for Jell'o
6) Golem. Grande, grosso, immune a tanta roba, ciecamente fedele. Cosa? Non hai un arma in adamantio? Peccato...
7) Rugginofago. L'ho adorato sin dalla prima volta che ho giocato a D&D, e stiamo parlando di una vecchissima edizione il cui libro cominciava con un avventura in solitario per un guerriero (non so neppure bene quale edizione sia, ma credo fosse prima dell'advanced)
8) Il tirannosauro, possibilmente avanzato fino a portarlo al massimo dei DV. Avrà anche un solo attacco a turno ed una CA ridicola, ma che stile gente!
9) Gli inevitabili. Ache questi mostri hanno uno stile che mi ha sempre affascinato, praticamente sono la versione fantasy di terminator, solo senza occhiali da sole, giubotti di pelle e ossessione per Gioconno Conno.
10) Draghi, per quanto scontato. Se il gioco è intitolato a loro un motivo c'è! Uno che si fa chiamare Silver secondo voi quale drago predilige?
Se avete risposto pseudodrago avete indovinato!
Ebbene sì, quasi tutti i miei mostri preferiti vengono dal MM1