Tutti i contenuti pubblicati da Silver
-
Chiarimento su armi magiche
+3 per un costo di 18000 (più naturalmente il costo del'arma perfetta da incantare!)
-
Spezzare
Le armi magiche hanno la durezza e i pf di base di un arma non magica dello stesso tipo, inoltre la loro durezza aumenta di 2 e i pf di 10 per ogni punto di potenziamento. Solo i potenziamenti nuimerici però contano per questo fine, ad esempio un' arma +2 ha più pf bonus rispetto ad un' arma +1 folgorante. Infine per spezzare un' arma magica occcorre usare un' arma magica dotata di un potenziaento numerico almeno pari all'arma da spezzare. Anche gli scudi ottengono durezza e pf aggiuntivi allo stesso modo delle armi. Come ultima nota aggiungo che da regole non è possibile usare un attacco di spezzare per danneggiare l'armatura indossata da un avversario.
-
Bardo (2)
E' una classe di prestigio dal Complete Mage
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
non dimentichiamoci però di shadow blade, talento dal tome of battle! Comunque d&d_seller ha ragione, questa è una domanda da cerco/non trovo/esiste
-
Classi Psioniche (2)
Ma lady di ferro da bonus solo pari 1/2 livelli di classe (quindi livelli da MP). Al primo livello non avrebbe bonus. Però si potrebbe stabilire che conferisce un bonus di +1 ogni livello dispari. grazie ^.^ Infatti lady di ferro conferisce già un bonus ad intimidire! Arriva a +5 ed è un bonus di competenza. Troppo basso secondo voi? Io trovo inutile aumentarlo perchè probabilmente un MP si ritroverà a comprare quanto prima una maschera che dia +10(o più) competenza ad intimidire. La CdP del Cavaliere fornisce bonus a cavalcare ma anche in quel caso sono bonus di comopetenza, mi sembra più bilanciato fare in modo che anche la MP fornisca solo bonus di competenza (che quindi vengono oscurati dagli oggetti magici più comuni). Si potrebbe però eliminare del tutto il bonus di competenza fornito da Lady di ferro e sostituirlo col sempre valido talento bonus: abilità focalizzata (intimidire)
-
Classi Psioniche (2)
Salve a tutti! Non sapevo se aprire il topic qui oppure in progetti. Alla fine ho optato per questa sezione poichè il tema riguarda la crescita di uno dei miei PG ed una CdP creata apposta per lui (ehm...per lei), piuttosto che un progetto da distribuire. Attualmente sto masterando una campagna in X-Crawl (ambientazione molto bella mi permetto di dire). Per chi non sapesse di cosa sto parlando: la storia è ambientata nel mondo moderno, i PG sono atleti/stelle dello spettacolo che affrontano i dungeon in uno sport estremo ben regolato (a volte mortale) mentre le loro imprese vengono trasesse in pay per view... Tutti i giocatori si sono creati quindi degli alter ego particolari... PG, per farla breve, adatti a fare spettacolo. Uno di loro ha scelto di interpretare un' elfa psion con la tendenza a portare scollatissimi corpetti di cuoio nero, stivali e frustini... avete già capito di cosa parlo: una mistress. Ispirato ho buttato giù una CdP che vorrei sottoporre alla vostra attenzione. Le idee ci sono (credo), quello che mi interessa ricevere sono commenti sulla giocabilità di una siffatta CdP. Troppo forte? Troppo debole? Qualcosa da togliere o aggiungere? Non mi interessa l'ottimizzazione spinta, so che una CdP che perde 3 livelli di manifestazione non è l'ideale per un incantatore. Tuttavia preferirei mantenere la perdita di qualche livello di manifestazione (ma su quanti si accettano volentieri consigli) a vantaggio di capacità più caratterizzanti. Fuoco alle poveri... ecco la CdP (MP sta per Mistress Psionica che è il nome che penso di dare alla CdP) dv d4 Requisiti Abilità: intimidire 8 gradi, utilizzare corde 2 gradi, sapienza psionica 5 gradi Talenti: dominatrice (da X-Crawl Necromerica +2 intimidire ed utilizzare corde) Poteri: capacità di manifestare attrazione, infliggere dolore e forza telecinetica, capacità di manifestare poteri di 3° livello. Allineamento: qualsiasi non buono Speciale: il pg deve essere di sesso femminile Abilità 2+int di classe: concentrazione, conoscenze (tutte), intimidire, intrattenere, professione, sapienza psionica, utilizzare corde Competenze: competente nella frusta. Competente nelle armature di cuoio e di pelle. Poteri: vedi tabella LV---BAB---T--R--V-----Speciale---------------------------------LM 1------0-----0--0--2----Zona di intimidazione----------------+1 livello manifest. 2------1-----0--0--3----Lady di ferro--------------------------+1 livello manifest. --------------------------Bondage 3------1-----1--1--3----Intimidire prodigioso (movimento) 4------2-----1--1--4----Specialista della tortura-------------+ 1 livello manifest. 5------2-----1--1--4----Maestra della paura------------------+1 livello manifest. 6------3-----2--2--5----Intimidire prodigioso (veloce) 7------3-----2--2--5----Signora del dolore--------------------+1 livello manifest. 8------4-----2--2--6----Le dimensioni non contano----------+1 livello manifest. 9------4-----3--3--6----Intimidire l'essenza --------------------------Intimidire prodigioso (gratuita) 10----5-----3--3--7-----Vera sottomissione-------------------+1 livello manifest. Zona di intimidazione (str): quando usa intimidire per demoralizzare un avversario la MP può selezionare un avversario entro 9m (normalmente si possono demoralizzare solo avversari in mischia). La MP comunque deve avere una linea d'effetto libera tra sé ed il bersaglio ed il bersaglio deve essere in grado di vederla ed udirla. Lady di ferro (sop): a partire dal 2° livello la MP ottiene un bonus di competenza ai TS contro effetti di paura ed alle prove di intimidire pari a metà del livello di classe (arrotondato per difetto). Bondage (sop): 1+CAR volte al giorno con un’ azione standard può animare una comune corda lunga almeno 3 metri posta entro la sua normale portata e scagliarla contro un avversario di taglia media o piccola. Effettuare un TxC di contatto a distanza utilizzando il bonus di Int della MP anziché il bonus di Des. Se il colpo va a segno il bersaglio è intralciato e può liberarsi con una prova di FOR cd 20 (distrugge la corda) o artista della fuga cd 20 entrambe come azione di round completo. Intimidire prodigioso (str): quando usa intimidire per demoralizzare un avversario una MP impiega meno tempo di quanto normalmente richiesto ad altri. Demoralizzare è per lei un’ azione di movimento dal 3° liv, un’ azione veloce dal 6° ed infine un’ azione gratuita dal 9°. Tuttavia la MP non può mai tentare di demoralizzare più di 1 volta a round. Specialista della tortura (sop): quando manifesta un potere che infligge danni letali una MP può provare a causare invece danni non letali superando una prova di sapienza psionica con CD 15+liv. potere come azione gratuita durante il lancio. In caso di fallimento il potere funziona normalmente. Questa capacità è utilizzabile 1+INT volte al giorno. Maestra della paura (str): raggiunto il 5° livello la MP diventa così sicura della propria capacità di influenzare gli altri da poter sempre prendere 10 quando effettua una prova di intimidire. Signora del dolore (sop): 1+INT volte al giorno, quando manifesta un potere che ha come bersaglio una singola creatura e che concede TS, una MP può volontariamente abbassarne la CD di 2 punti. In cambio se il bersaglio fallisce il TS subisce una penalità di -4 ai TxC ed alle prove abilità e caratteristica per un intero round per via dell'intenso dolore causato dal potere come effetto aggiuntivo. Le dimensioni non contano (str): quando una MP di 8° livello o superiore prova ad intimidire creature di taglia più grande della sua le penalità per ogni taglia di differenza calano a -2. Intimidire l'essenza (sop): quando una MP di almeno 9° livello riesce a demoralizzare con successo un avversario oltre a renderlo scosso ottiene un bonus di circostanza di +2 a tutte le prove di livello di manifestazione effettuate per superare la sua resistenza ai poteri. Vera sottomissione (sop): al 10° livello la personalità della MP è talmente forte da consentirle una volta al giorno di poter dominare una qualunque creatura dotata di intelletto similmente al potere dominare psionico. Per attivare la vera sottomissione la MP deve fissare il bersaglio e spendere un’ azione standard. Il bersaglio ha diritto ad un TS su volontà per negare l’effetto con CD 10+1/2DV+CAR della MP. Si tratta di un effetto di compulsione che influenza la mente. La dominazione dura finchè la MP si concentra sul soggetto (concentrarsi è un’azione standard).
- Mescere Pozioni
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Credo tu stia parlando del Drow inferiore, pag 195 della guida del giocatore a Faerun
-
Evoca Mostri
Un mago non è limitato dal suo allineamento quando lancia EM a differenza di un chierico che non può mai evocare creature di allineamento opposto al suo. TUTTAVIA anche per un mago evocare una creature malvagia equivale a compiere un' azione malvagia poichè l'incantesimo EM assume il descrittore MALE. Un mago buono, quindi, di solito si astiene da tale pratica, un mago neutrale invece potrebbe alternare evocazioni con descrittore BENE a quelle con descrittore MALE mantenendo la sua neutralità... No. Ma puoi sempre accordarti col tuo DM per modificare permanentemente la tua lista, ad esempio facendo in modo che tutti i tuoi grifoni siano immondi e tutti i tuoi scorpioni celestiali (gran brutto flavour ma IMHO accettabile a livello di bilanciamento). Le creature evocate che hanno INT bassa capiscono solo semplicissimi comandi come attacca, fermo e poco altro. Creature più intelligenti possono ricevere anche ordini complessi purchè tu sia in grado di comunicare con loro; nel caso la comunicazione non sia possibile allora potresti impartire anche a loro solamente comandi elementari. No, RAW i mostri evocati sanno chi sono i tuoi nemici e chi i tuoi alleati. Si tratta di pura magia XD. Però nulla ti vieta di indirizzare un' evocazione contro un tuo alleato volontariamente! Sì, selezionando il talento "arcane disciple" e scegliendo come dominio quello "animale" che da accesso a evoca alleato naturale IV e VIII. I domini "fate" e "gnomi", inoltre, concedono evoca alleato naturale IX.
-
Portata
Sì una creatura con portata 1,5 metri minaccia tutti gli otto quadretti intorno a sé. Inoltre sulla griglia da regole una creatura non ha nè un fronte nè un retro.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
prova qui http://www.crystalkeep.com/d20/index.php e cerca la voce Spell Index e poi quella Cleric domains.
- Classi del Tome Of Battle
-
Classi del Tome Of Battle
Cercherò di essere sintetico perchè ci sarebbero un mucchio di cose da dire Le Stances sono le "posizioni". Ne conosci un certo numero e ne puoi tenere attiva una sola alla volta (per un tempo indefinito). Le stances ti conferiscono diversi bonus. Le Maneneuvers sono "manovre di combattimento". Ne conosci un certo numero e ne prepari una parte prima di ogni scontro (un po' come gli incantesimi, ma il paragone regge solo fino ad un certo punto). Le manovre sono di vari tipi: strike (un attacco), counter (una contromossa), boost (un potenziamento). Usare una manovra può richiedere un' azione di round completo, standard, di movimento, immediata o gratuita; ogni manovra ha i suoi tempi ed i suoi effetti (ritorna il parallelismo con gli incantesimi). Ti consiglio vivamente la lettura del Tome of Battle se vuoi comprendere tutti gli aspetti. Per quanto riguarda i bonus ai danni: -lo swordsage si focalizza in una scuola tra quelle a lui disponibili. Raggiunto il 4° livello egli ottiene un privilegio di classe (insightfull strike) che gli consente appunto di mettere la Sag ai danni quando usa le armi preferite dalla sua scuola. -esiste sul ToB un talento (che citavo prima) "Shadow Blade" che consente di mettere la Des ai danni quando si usano armi preferite dalla scuola Shadow hand. Ne consegue che uno swordsage di almeno 4° livello focalizzato nella scuola shadow hand e col suddetto talento mette ai danni For+Sag+Des quando usa armi preferite da quella scuola. E nel caso te lo stessi domandando: sì, un rodomonte 3/swordsage4/chierico1 arriva a mettere ai danni For+des+int+sag+car (il chierico prendendo Divine might come talento)... Sulla Cos ci stiamo ancora lavorando XD Per i MOD Credo che questi due ultimi post vadano decisamente OT, forse sarebbe il caso di spostare tutto in un nuovo topic?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
"Races of the wild" è un manuale 3.5 ; in 3.0 esiste un manuale dal nome simile "Masters of the wild" Esistono altri modi di mettere la Des ai danni, se segui questo utile link ne troverai un elenco accurato (comprensivo di talenti, varianti e dragon magazine) http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19871590/X_stat_to_Y_bonus
-
Classi del Tome Of Battle
Diciamo subito che la Katana come arma è una pessima idea per 3 motivi -sprechi un talento per la competenza, e ne hai davvero pochi -non ci puoi usare arma accurata -non puoi usare shadow blade che non è un talento, è IL TALENTO per un ladro/swordsage Ciò detto passiamo ai miei consigli Drow, lesser ladro4/swordsage5 la tua scuola preferita sarà, naturalmente, la shadow hand Caratteristiche 77 punti For 12 Des 16 Cos 15 Int 12 Sag 16 Car 6 a questi valori bisogna aggiungere/sottarrre i modificatori raziali e gli incrementi per il 4° e l' 8° che io metterei a Des oppure 1 a des ed uno a cos Talenti 1 adattamento alla luce diurna 3 arma accurata 6 shadow blade 9 combattere con due armi Se puoi usare i difetti di Arcani rivelati potresti prendere combattere con 2 armi già al primo livello e la sua versione migliorata al 9. Armi Usa 2 spade corte. Grazie alla combinazione di classi/talenti quando usi le spade corte (o altre armi preferite dalla disciplina shadow hand) hai questi vantaggi -arma focalizzata -destrezza al TxC -destrezza + forza + saggezza ai danni (ovviamente l'arma secondaria aggiunge ai danni solo 1/2 for, lo dico a beneficio dei più pignoli) Armatura direi ci starebbe bene un giaco di maglia in mithral, magari anche col potenziamento che aumenta di +2 il bonus max di destrezza. Assumiamo che la tua progressione sia 1 ladro 2 ladro 3 swordsage 4 swordsage 5 ladro 6 swordsage 7 ladro 8 swordsage 9 swordsage in modo da non incorrere in penalità ai PX Stances (3) child of shadow (imparata al 3° livello) island of blades (imparata al 4°) assassin's stance (imparata al 9°) Maneuvers (10) distracting ember (imparata al 3°) sapphire nightmere blade (imparata al 3°) shadow blade technique (imparata al 3°) clinging shadow srtike (imparata al 3°) stone bones (imparata al 3°) shadow jaunt (imparata al 3°) mountain hammer (imparata al 4°) cloack of deception (imparata al 6°) mind over body (imparata al 8°) obscuring shadow veil (imparata al 9°) Le manovre sono da controllare potrei aver toppato in qualcosa o averne omessa qualcuna molto utile. Spero di esserti stato utile e di averti fornito diversi spunti per creare il tuo pg
-
Nuovo glossario di D&D
E' sempre bello rileggere il glossario... Ispirato da tanta genialità vi propongo il mio umile contributo EVOCARE FAMIGLIA: spettacolare incantesimo capace di far comparire dal nulla una famiglia italiana media con tanto di zii nonni e cugini seduta su un divano. Questo prodigio fu inventato da un tale Max Giusti che lo utilizza tuttora nelle sue performance serali GIACCA DI MAGLIA: armatura raffinata adatta ad incontri formali ISPIRARE CONTINENZA: tipo di musica bardica atta a ristabilire il controllo delle proprie pulsioni (e dei propri sfinteri) IVA SUPERIORE: stato di rabbia estremo scatenato nei consumatori da un imoprovviso ed ingiustificato aumento dell Imposta sul Valore Aggiunto LIBRO DELLE IMPRESE EROTICHE: pregiato artefatto capace di amplificare la libido del lettore rievocando i gesti lussuriosi di un noto eroe del passato PALAVINO: eroe con il vizio della bottiglia RAPIDITA' DI ANO: trattasi di una grave forma di incontinenza flagello di molti avventurieri SCEMITARRA: scimitarra senza filo, può essere usata senza timore anche dal combattente più inetto SCHIFARE PRODIGIOSO: abilità che consente di esprimere il proprio disgusto con eccezionale veemenza, particolarmente temuta la sua versione migliorata SPASSO SENZA TRACCE: incantesimo di origine druidica, permette di prendere parte ad un baccanale all'insaputa dei genitori
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Somatic Weaponry Complete Mage pag 47
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Non c'è perchè costerebbe troppo e/o sarebbe sbilanciante. Stimare il prezzo di una verga metamagica persistente è un problema perchè pare che i prezzi delle verghe metamagiche non seguano una formula ma siano stati aggiustati in base a criteri di bilanciamento. Se proprio vuoi inserire la verga nella campagna ti propongo la mia stima dei prezzi minore-------> 185.000 standard----> 7.400.000 maggiore----> 14.800.000 Il prezzo della verga minore è stato stimato calcolando che mediamente una verga metamagica minore contenente una metamagia dal costo in slot X ha un prezzo di 2,3 volte superiore alla verga minore con metamagia dal costo X-1. Per gli altri prezzi ho ragionato così: in genere la verga standard costa circa 4 volte la minore mentre la maggiore costa circa 8 volte la minore, tuttavia i prezzi ottenuti superano la soglia delle 200.000 monete e ricadono quindi nella fascia degli oggetti epici. Conseguentemente il loro costo va moltiplicato ancora x10 per quello i prezzi raggiungono cifre pari a milioni di mo, il che non mi pare neppure tanto assurdo se si pensa che una verga degli incantesimi persistenti maggiore può persistentare un incantesimo di 9 occupando (virtualmente) uno slot di 15° livello!
-
Lava Golem
Puoi provare a dare un' occhiata su http://www.yu-judges.com è anche in italiano. Per quanto riguarda lava golem il testo della carta è stato aggiornato. Leggendo sul sito ed a dispetto di quanto credevo pare che il tuo amico abbia ragione e che solo maschera della restrizione possa effettivamente impedire l'evocazione del Lava golem (anche se la cosa non mi è chiarissima).
-
Yugioh online?
Silver ha risposto a Tenente Eric Galli a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliè l'unico che conosco e per quanto ne so è solo in inglese
-
[Meccaniche][incantesimi]... dubbi amletici su pozioni e alterare se stesso
Bere una pozione è un' azione standard, estrarla da un luogo custodito è un' azione di movimento, estrarla da una cintura delle pozioni perfetta è un azione gratuita (1 volta a round). L'estrazione genera AdO in entrambi i casi. Estrarre una pozione da uno zainetto pratico (oggetto meraviglioso) è un' azione di movimento ma non provoca AdO. sì no sì lo acquisti, semplicemente gli attacchi naturali secondari hanno un malus di -2 anzichè -5, i danni sono quelli indicati per il troglodita non è che quando usi alterare se stesso ottieni l'equipaggiamento del troglodita prsentato sul mdm! Puoi usare la tua mazza normalmente e poi effettuare un' artigliata ed un morso entrambe con un -2 ottieni anche un bonus razziale di +4 a nasconderti (+8 sottoterra o in zone rocciose) Ti pare sgravo tutto ciò? Beh lo è! Altrare se stesso è uno degli incantesimi più potenti in rapporto al livello a cui lo si ottiene.
-
PG Eccelsi
Infatti, intendevamo la stessa cosa; Mecanor ha detto che si possono spendere PE per sopperire alla necessità di una componente costosa, ho sottolineato il fatto che il simbolo non è una componente costosa quindi non è vicariabile tramite spesa in PE Pardon, mi sono confuso con celestiale, ho editato per correggere l'esempio
-
PG Eccelsi
Questa me la sono fatta spiegare... un grazie a Gogeth Il Modificatore di livello lo paghi per entrambe le classi; i Dv razziali, invece, contano come una classe base. Ti faccio due esempi Un umano celestiale non ha DV razziali ma ha un modificatore di livello di +2. Potrebbe fare una progressione del tipo Liv1 - (nulla, ripaga il modificatore) Liv2 - Liv3 chierico/monaco Liv4 chierico/monao Liv5 chierico/paladino Liv6 chierico/paladino Uno Gnoll ha 2 dv razziali ed un modificatore di livello di +1. La sua progressione potrebbe essere Liv1 - (nulla, ripaga il modificatore) Liv2 barbaro/DV da umanoide Liv3 barbaro/DV da umanoide Liv4 barbaro/guerriero Liv5 barbaro/guerriero Liv6 barbaro/guerriero
-
PG Eccelsi
Il simbolo sacro non è una componente costosa quindi... Per la progressione, senza andarsi a pescare troppe classi, potresti fare una cosa tipo chierico/monaco chierico/monaco chierico/paladino chierico/paladino chierico/paladino chierico/apostolo alternativamente se prefersisci lo swordsage potrebbe andare bene questo chierico/paladino chierico/paladino chierico/swordsage chierico/swordsage chierico/swordsage chierico/apostolo PS. i doppi post sono vietati, se hai bisogno di aggiungere dettagli edita quello che hai già scritto (pulsante Modifica in basso a destra nei tuoi post)
-
PG Eccelsi
attento: il bonus del monaco non si cumula a quello dello sworsdage (il monaco ne beneficia quando è senza armatura, lo swordsage quando in armatura leggera) no, i talenti li prendi come di norma: uno al 1° e poi uno ogni 3 dv. Non ne prendi il doppio. Però benefici di eventuali talenti bonus (esempio quelli del monaco o del guerriero) La progressione che proponi per il sesto livello è accettabile. Infatti ad un dato livello NON si possono combinare due classi di prestigio ma puoi combinare una CdP con una classe base come hai fatto. Per qualsiasi dubbio sui personaggi eccelsi puoi fare riferimento a questo http://www.d20srd.org/srd/variant/classes/gestaltCharacters.htm