Tutti i contenuti pubblicati da Silver
-
Bardo (2)
ripensaci... E' una classe di prestigio dal manuale Frostburn
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
incantesimi persistenti (perfetto arcanista), vale anche per gli incantesimi arcani
-
Il Mago (4)
ed io che parlottavo come un guerrafondaio... Supponendo un mago puro di 9° con Int 22 (18 base+2 incrementi +2 fascia) avresti a diposizione questi incantesimi al giorno 4/6/6/4/3/2. Per qualcosa di buono in tutte le evenienze potresti provare con Lv 0 Individuazione del magico lettura del magico luce suono fantasma Lv1 armatura magica scudo foschia occultante orb of acid, lesser (oppure orb of sound, lesser) raggio di indebolimento charme su persone Lv2 invisibilità vedere invisibilità (o vista cieca, guida del gioatore a faerun) raggio rovente truco della corda risata incontenibile oscurità Lv3 palla di fuoco volare velocità dissolvi magie protezione dall'energia Lv4 tentacoli neri porta dimensionale invisibilità superiore Lv 5 telecinesi muro di forza
-
Il Mago (4)
Se vuoi dare una lezione ad un mago combattente devi puntare ad un mago controller, in questo modo avrai gioco facile. Le scuole che preferirai saranno evocazione (presente tutti quei simpatici incantesimi che limitano visuale e movimento? Le nebbie, i tentacoli eccetera) ed illusione (per nasconderti agli scarsi sensi del mago combattente), aggiungiamo un po' di trasmutazione per poter volare e l'invocazione magari per fare un po' di blasting. Per un mago di 9° classico e puro consiglio i soliti talenti: iniziativa migliorata, incantesimi focalizzati, incantesimi inarrestabili, arcane mastery più qualche talento di metamagia (a me piacciono i talenti di metamagia immediata). Senza scavare in troppi manuali una lista di incantesimi utili potrebbe comprendere 1 nerveskitter (SpC) armatura magica orb of acid, lesser (CAr) raggio di indebolimento scudo camuffare se stesso foschia occultante 2 immagine speculare invisibilità raggio rovente risata incontenibile trucco della corda vedere invisibilità dardo incantato 3 l'incantesimo più conosciuto del mondo volare velocità lentezza distorsione dissolvi magie 4 celerity (ph2) invisibilità superiore nebbia solida tentacoli neri orb of force orb of acid porta dimensionale 5 blink, greater (CDiv) muro di forza regressione mentale telecinesi teletrasporto cono gelato... ehm cono di freddo Di sicuro intendeva il point buy system da 32 punti... Comunque le caratteristiche IMHO sono da mettere in questo ordine Int, Cos, Des, Sag, Car, For Col PbS da 32 io farei una cosa tipo 18, 16, 12, 10, 8, 8 secondo l'ordine dato precedentemente
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
prova con "Incantesimi concatenati" (chain spell pag 76 del Complete Arcane)
-
Rappresentare storia e combattimento
La regola più semplice ed usata è questa: il DM tira tutti i dadi
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
E secondo te a quest'ora tapina quante probabilità ci sono che qualcuno ti spieghi l'incantesimo? Comunque è anche sul manuale del giocatore...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Basta leggere le descrizioni degli incantesimi, verso la fine trovi indicate le componenti ed il loro costo. Se non è indicato alcun costo vuol dire che la componente è facile da trovare o ha un costo trascurabile e si considera che l'incantatore la abbia a disposizione se possiede una borsa per le componenti.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
perfetto avventuriero
-
Il Ranger (2)
se vuoi continuare a specializzarti nell'arco potresti ponderare la via del guerriero selezionando i vari talenti dedicati oppure (scelta molto valida) potresti multiclassare scout al 6° livello prendendo il talento swift hunter in modo da aggiungere i danni da schermaglia ai tuoi attacchi con l'arco. Ci sono molti topic a riguardo prova a leggere un po' potresti trarne spunti interessanti http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12107&highlight=ranger+scout+hunter+arco http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=25897&highlight=ranger+scout+hunter+arco http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=22723&highlight=ranger+scout+hunter+arco http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14361&highlight=ranger+scout+hunter+arco
-
Bonus Des Max
ipotizzando che tu non abbia altri bonus 11
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
esiste già un oggetto del genere
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Arcani riveati. Per queste domande usa il topic cerco/non trovo/esiste è lì per quello
-
Creare un "mietitore": ogni consiglio è ben accetto!
In realtà il talento è su Champions of Ruin. Non so se sia possibile tramite il suddetto tagliare la testa aglia avversari sconfitti (il talento parla di picole parti come dita ecc...) ma il DM potrebbe concederlo data l'alta scenicità.
-
Creare un "mietitore": ogni consiglio è ben accetto!
Purtroppo per i guerrieri un chierico è spesso capace di surclassarli in mischia. In genere un chierico se ne infischia altamente del proprio BAB perchè tramite l'incantesimo "Potere Divino (4°)" ottiene per un tot di tempo l'attacco base pieno (come il guerriero) più altri bonus... Il vorpal è costosissimo (+5 ! ) e da un punto di vista dell'ottimizzazione è probabilmente inferiore ad altre combinazioni, tuttavia in D&D è l'unico modo regolare per decapitare gli avversari con una lama.
-
Creare un "mietitore": ogni consiglio è ben accetto!
se riesci a procurarti il manuale di Nephandum lì trovi descritta la CdP del Mietitore Oscuro (che per l'appunto si specializza nella falce ed è un combattente da mischia che sembra proprio rispecchiare loa tua idea; non è materiale della mamma Wizard però pur essendo al 100% compatibile!)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
il dread necromancer (o necromante del terrore) è su Heroes of Horror pag85 (Eroi dell'orrore in italiano)
-
Invisibilità vs Individuazione del male
Sì se una creatura invisibile ha un' aura malvagia essa viene individuata come di norma da individuazione del male. Individuazione dell'invisibilità sinceramente non so cosa sia , andando ad intuito penso che tu ti riferisca a "vedere invisibilità". In tal caso per rispondere all'ultima domanda: assolutamnente no, individuazione del male (o del magico che può avere lo stesso effetto in questo caso) impiegano tempo per stabilire la posizione esatta di una creatura invisibile, richiedono che venga mantenuta la concentrazione, non negano l'occultamento della creatura invisibile e soprattutto se la creatura dovesse spostarsi fuori dall'area dell'incantesimo l'individuazione dovrebbe ricominciare dall'inizio. Vedere invisibilità, invece, non ha nessuno di questi (pesanti) difetti!
-
Pg troppo ricco
"Oh ma che bell'oggettino che hai" disse il mezz'orco barbaro con spezzare migliorato ed un' ascia bipenne in adamantio...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Chaos serpent: lo vedrei bene come lucertoloide mezzodrago nero (come aspetto sarebbe decisamente simile a quello dell'immagine peccato che sarebbe di taglia media mentre quello mi pare grande ma puoi sempre modificarlo da dm aumentandone la taglia) Afrit: come già detto assomiglia molto ad un quasit Centaur: direi un centauro mezzo ogre (l'ogre da solo non va bene perchè quei cosi hanno 4 zampe! Il mezzo ogre è un archetipo che trovi su Dragon313 ma riassumendo la creatura prende +4 For -2Int -2Car Armatura naturale+2 GS+1)
-
Attacco Furtivo
Purchè ogni attacco rispetti i requisiti del furtivo! Ad esempio un ladro con addosso invisibilità fa un passo di 1,5m per arrivare vicino al bersaglio e poi comincia l'attacco completo. Solo il primo attacco sarà furtivo perchè immediatamente dopo il primoattacco l'effetto dell'invisibilità ha termine.
-
Convertire gli "Cura" in "Infliggi"
Qualunque chierico buono può convertire spontaneamente un incantesimo preparato in un incantesimo "cura" senza bisogno di talenti. Similmente qualunque chierico malvagio può convertire spontaneamente un incantesimo preparato in un incantesimo "infliggi" senza bisogno di talenti. Un chierico neutrale al momento della creazione del PG deve scegliere se scacciare o intimorire i non morti, se sceglie di scacciare prende la conversione spontanea in "cura" se sceglie di intimorire converte gli "infliggi". Esiste un talento per recuperare PF tramite gli incantesimi infliggi ferite (come fanno i non morti) e si chiama anima sepolcrale (apprezzato dai chierici malvagi che in tal modo possono guarirsi con più facilità). Il talento guaritore spontaneo dal perfetto sacerdote non è di nessuna utilità ad un chierico buono perchè gli concede un privilegio che ha già di suo. Questo in qualche modo risponde alle tue domande? P.s. Benvenuto su DL
-
Attacco Furtivo
è possibile ma 1) bisogna stare entro 9 metri dal bersaglio 2) al bersaglio deve essere negata la DES alla CA oppure deve essere colto alla sprovvista 3) bisogna essere in grado di vedere bene il bersaglio 4) bisogna leggere il manuale del gicatore alla voce ladro - attacco furtivo
-
Aura di bene del sacro liberatore
beh in un certo senso... se il sacro liberatore ha abbastanza DV (nello specifico 11 o più) la sua aura di bene arriva ad essere schiacciante. In questo caso SE un malvagio lancia individuazione del bene verso il sacro liberatore e SE questo malvagio ha la metà o meno dei DV del sacro liberatore allora la sua individuazione ha termine e resta stordito per 1 round
-
Aura di bene del sacro liberatore
è più semplice di quello che pensi: il sacro liberatore è talmente buono () che emana una forte aura di bene; se un incantatore lo osserva tramite un incantesimo "individuazione del bene", visualizzerà un' aura di bene più forte del normale come accade per i chierici buoni e per i paladini. Ogni creatura di allineamento buono (se ha abbastanza DV) ha un aura di bene ma per alcune è più forte dello standard. Leggiti l'incantesimo sul manuale del giocatore e ti sarà più chiaro. Tutto qui... Il sacro liberatore non ne trae alcun vantaggio particolare.