Vai al contenuto

Silver

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.350
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Silver

  1. In realtà il talento è su Champions of Ruin. Non so se sia possibile tramite il suddetto tagliare la testa aglia avversari sconfitti (il talento parla di picole parti come dita ecc...) ma il DM potrebbe concederlo data l'alta scenicità.
  2. Purtroppo per i guerrieri un chierico è spesso capace di surclassarli in mischia. In genere un chierico se ne infischia altamente del proprio BAB perchè tramite l'incantesimo "Potere Divino (4°)" ottiene per un tot di tempo l'attacco base pieno (come il guerriero) più altri bonus... Il vorpal è costosissimo (+5 ! ) e da un punto di vista dell'ottimizzazione è probabilmente inferiore ad altre combinazioni, tuttavia in D&D è l'unico modo regolare per decapitare gli avversari con una lama.
  3. se riesci a procurarti il manuale di Nephandum lì trovi descritta la CdP del Mietitore Oscuro (che per l'appunto si specializza nella falce ed è un combattente da mischia che sembra proprio rispecchiare loa tua idea; non è materiale della mamma Wizard però pur essendo al 100% compatibile!)
  4. il dread necromancer (o necromante del terrore) è su Heroes of Horror pag85 (Eroi dell'orrore in italiano)
  5. Sì se una creatura invisibile ha un' aura malvagia essa viene individuata come di norma da individuazione del male. Individuazione dell'invisibilità sinceramente non so cosa sia , andando ad intuito penso che tu ti riferisca a "vedere invisibilità". In tal caso per rispondere all'ultima domanda: assolutamnente no, individuazione del male (o del magico che può avere lo stesso effetto in questo caso) impiegano tempo per stabilire la posizione esatta di una creatura invisibile, richiedono che venga mantenuta la concentrazione, non negano l'occultamento della creatura invisibile e soprattutto se la creatura dovesse spostarsi fuori dall'area dell'incantesimo l'individuazione dovrebbe ricominciare dall'inizio. Vedere invisibilità, invece, non ha nessuno di questi (pesanti) difetti!
  6. Silver

    Pg troppo ricco

    "Oh ma che bell'oggettino che hai" disse il mezz'orco barbaro con spezzare migliorato ed un' ascia bipenne in adamantio...
  7. Chaos serpent: lo vedrei bene come lucertoloide mezzodrago nero (come aspetto sarebbe decisamente simile a quello dell'immagine peccato che sarebbe di taglia media mentre quello mi pare grande ma puoi sempre modificarlo da dm aumentandone la taglia) Afrit: come già detto assomiglia molto ad un quasit Centaur: direi un centauro mezzo ogre (l'ogre da solo non va bene perchè quei cosi hanno 4 zampe! Il mezzo ogre è un archetipo che trovi su Dragon313 ma riassumendo la creatura prende +4 For -2Int -2Car Armatura naturale+2 GS+1)
  8. Silver

    Attacco Furtivo

    Purchè ogni attacco rispetti i requisiti del furtivo! Ad esempio un ladro con addosso invisibilità fa un passo di 1,5m per arrivare vicino al bersaglio e poi comincia l'attacco completo. Solo il primo attacco sarà furtivo perchè immediatamente dopo il primoattacco l'effetto dell'invisibilità ha termine.
  9. Qualunque chierico buono può convertire spontaneamente un incantesimo preparato in un incantesimo "cura" senza bisogno di talenti. Similmente qualunque chierico malvagio può convertire spontaneamente un incantesimo preparato in un incantesimo "infliggi" senza bisogno di talenti. Un chierico neutrale al momento della creazione del PG deve scegliere se scacciare o intimorire i non morti, se sceglie di scacciare prende la conversione spontanea in "cura" se sceglie di intimorire converte gli "infliggi". Esiste un talento per recuperare PF tramite gli incantesimi infliggi ferite (come fanno i non morti) e si chiama anima sepolcrale (apprezzato dai chierici malvagi che in tal modo possono guarirsi con più facilità). Il talento guaritore spontaneo dal perfetto sacerdote non è di nessuna utilità ad un chierico buono perchè gli concede un privilegio che ha già di suo. Questo in qualche modo risponde alle tue domande? P.s. Benvenuto su DL
  10. Silver

    Attacco Furtivo

    è possibile ma 1) bisogna stare entro 9 metri dal bersaglio 2) al bersaglio deve essere negata la DES alla CA oppure deve essere colto alla sprovvista 3) bisogna essere in grado di vedere bene il bersaglio 4) bisogna leggere il manuale del gicatore alla voce ladro - attacco furtivo
  11. beh in un certo senso... se il sacro liberatore ha abbastanza DV (nello specifico 11 o più) la sua aura di bene arriva ad essere schiacciante. In questo caso SE un malvagio lancia individuazione del bene verso il sacro liberatore e SE questo malvagio ha la metà o meno dei DV del sacro liberatore allora la sua individuazione ha termine e resta stordito per 1 round
  12. è più semplice di quello che pensi: il sacro liberatore è talmente buono () che emana una forte aura di bene; se un incantatore lo osserva tramite un incantesimo "individuazione del bene", visualizzerà un' aura di bene più forte del normale come accade per i chierici buoni e per i paladini. Ogni creatura di allineamento buono (se ha abbastanza DV) ha un aura di bene ma per alcune è più forte dello standard. Leggiti l'incantesimo sul manuale del giocatore e ti sarà più chiaro. Tutto qui... Il sacro liberatore non ne trae alcun vantaggio particolare.
  13. Ok ma se un nemico lo prende in lotta oppure è invisibile come la risolve il mago combattente? Volendo potresti metterlo in difficoltà facilmente... Le utility di invocazione sono davvero poche purtroppo è per quello che consigliavo di utilizzare la variante eclectic learning, ci sono situazioni in cui un mago combattente darbbe via il braccio destro per una semplice porta dimensionale!!! Non è che la classe non possa dire la sua in combattimento, tutt'altro, è solo che sembra un mago mentre in realtà è un guerriero. In un combattimento standard fa anche la sua figura ma la classe finisce lì ed è questo che lascia l'amaro in bocca. IMHO!
  14. Silver

    3.5 assimilatore

    sì è 17 ma vuol dire che la CD è influenzata dalla Cos della creatura allo stesso modo in cui la CD degli incantesimi di un mago è influenzata dalla sua Int; se aumentasse la Cos della creatura aumenterebbe anche la CD. La formula generica per calcolare la CD degli attacchi speciali dei mostri infatti è la seguente 10 + 1/2 DV + modificatore di caratteristica chiave (Cos in questo caso)
  15. Si chiama "Mutilante" e costa solo un +1 si trova sul Manuale delle miniature
  16. No, ho sbagliato io XD
  17. Ho controllato sul CW, dice espressamente che power critical (critico poderoso) è cumulabile con se stesso (non so però se ci siano errata a riguardo)
  18. Beh no se escludiamo mage slayer, pierce magical concealment e pierce magical protection tutti e tre dal Complete Arcane Comunque i picchiatori dal critico facile diventano abbastanza potenti; è per questo che in 3.5 hanno limitato la cosa, se prendi un' arma con critico 18-20 ci metti critico migliorato e critico ki arrivi a minacciare un critico con 12-20. Se non hai proprio pudore, comunque, specializzati nella great scimitar (1d8 tagliente critico 18-20/x2 arma ad 1 mano e mezza come la bastarda) e prendi 1 livello da maestro delle armi esotiche (perfetto combattente) scegliendo come privilegio "uncanny blow" (non so come si chiama initaliano ma comunque è quello che ti fa mettere forza x2 anzichè x1,5 al danno se impugni un' arma esotica da 1 mano con 2 mani; una manna per chi si basa sul critico dato che sono tutti danni che si moltiplicano) Come talenti -arma focalizzata -arma specializzata (+2 ai danni si moltiplica in caso di critico) -melee weapon mastery slashing (PH2) (+2 al TxC ed ai danni bello no?) -attaco poderoso (togli al txc aggiungi ai danni e moltiplichi in caso di critico!) -critico migliorato -critico poderoso (un +4 ai tiri per confermare i critici, puoi prenderlo anche 2 volte se non sbaglio per arrivare ad avere un bel +8 XD) tieni la For più alta che puoi Come potenziamenti per la tua arma direi un bel +5 (altri danni che si moltiplicano) collision (costo +2 aggiunge 5 danni ad ogni colpo inflitto, indovina un po'? si moltiplicano col critico dal Magic Item Compendium)
  19. ti consiglio assolutamente di adottare la variante eclectic learning dal PH2; è l'unico modo per consentire al "soldataccio" di imparare un paio di incantesimi veramente utili!
  20. Allora è già bilanciato, no? Oppure intendevi potenziarlo?
  21. Io l'ho provato una volta (giocavamo con PG pregenerati) ed è stato frustrante, ok in combattimento avrai sempre un incantesimo adatto a fare danno ma basta, la classe finisce lì. Non ha nessun potere di "utilità" serve solo a sparare danni, è una classe basata sul carisma ma l'unica abilità sociale è intimidire... E non è neppure particolarmante più forte di un mago blaster durante gli scontri anche se forse è più versatile perchè ha sempre a disposizione tutti i tipi di energia (ma se il mago diventa arcimago risolve anche questo problema).
  22. IMHO una cauzione per un furto dovrebbe avere un valore pari a 5-10 volte il valore della merce rubata a seconda di quanto sono severe in proposito le leggi in quel luogo e tenendo conto di aggravanti (es. il ladro ha ferito qualcuno) ed attenuanti (es. è la prima volta che finisce dentro). In questo caso io aggiungerei alla cifra che viene fuori altre 300 mo perchè il prigioniero ha tenuto una cattiva condotta cercando di scappare.
  23. Io aggiungerei ai requisiti "seguire tracce" e metterei tra le abilità di classe cercare e sopravivenza: si chiama cercasangue diamogli modo di andarselo a cercare questo sangue allora! Inoltre io renderei Fiutare il sangue una capacità str non sop uguale ad olfatto acuto ma attiva solo verso creature dotate di sangue. Il raggio d'azione lo lascerei come è. Olfatto acuto è inoltre utile per seguire tracce rendendo ancora più caratterizzante la CdP. Potresti aggiungere anche un bons di circostanza di +2 quando tramite l'olfatto segue le tracce di una creatura che non è al massimo dei suoi pf.
  24. è una regola opzionale presentata nel manuale Arcani rivelati che consente di abbassare o anche eliminare il proprio Modificatore di Livello pagando con punti esperienza
  25. Ops... è vero; peccato perchè un chierico di St. Chubeert lo vedrei proprio bene calato in quel ruolo
×
×
  • Crea nuovo...