
Tutti i contenuti pubblicati da Kalkale
-
Capitolo 1. Prigionieri dei drow
Ludvich Caleb, secondo te può funzionare parlare con le sentinelle per portarne almeno una dalla nostra parte oppure è più facile rubacchiare qualcosa come oggetti da tortura, chiavi o informazioni su dove sono le nostre cose. non so bene perchè gli dico tutte queste cose, ma la sua faccia non è aggressiva, sento di potermi fidare di lui come della mia dea, chissa che magari riusciremo a fuggire veramente.....e mentre faccio andare la fantasia mi dimentico di non aver spiegatogli perchè io sono quì: ah, scusa, l'idea di fuggire, mi ha distratto; prima che me lo chieda io sono quì non so di preciso perchè ero a girovagare nell'underdark per i motivi più strani, quando un ragno mi ha bloccato e alcuni di quei luridi drow mi ha convinto, con le loro lame sul mio collo, a seguirli fin quì, ma non ho idea di come tornare, non ho mai avuto una buona memoria, da quando sono quì ho iniziato a pregare, quindi esiste anche un lato positivo della vicenda, tu l'hai già trovato questo lato di felicità?
-
Pro o Contro gli osservatori?
Come detto da @Pippomaster92 è una questione soggettiva, io non me ne vogliano in alcuni casi rifiuterei ed in altri accetterei, dipende da chi mi trovo che vuole venire e per quale motivo, anche se per me assistere a una sessione senza poter aiutare o interagire diventa noioso, e se per un PG un momentaneo momento morto può distrarre, ma sa che dopo poco passa per una persona esterna potrebbe essere solo un momento di noia mortale; e quì mi ricollego alla prima affermazione ossia che se vieni perchè sei interessato a vedere qualcuno di più esperto non ho problemi, ma se vieni per scaldare il posto stai a casa. Esattamente come detto da @Pippomaster92 devi anche discuterne con il gruppo che è la via più semplice e veloce. Io personalmente se quello che viene è intestato gli darei anche una scheda personaggio vecchia e gli dico tu sei questo torni da loro per..... li aiuterai in questa sessione, così se mai volesse tornare avrebbe anche lui da fare e magari si riesce ad ingrandire il gruppo.
-
Capitolo 1. Prigionieri dei drow
@Ozilfighetto
-
Capitolo 1. Prigionieri dei drow
Ludvich, leporidion Oramai ho perso il contondei giorni che ho trascorso in questo diavolo di underdark, le giornate non so più se sono di 24 ore, so solo che sono divise in ore di prigionia, ore di lavoro e qualche ora di sonno, sto cercando di convincermi che usciremo presto, che la rivolta è imminente, anche l'ottimismo sta morendo, forse era meglio essere usati da gladiatori, almeno non dobbiamo subire le frustate dalle guardie, per ora converso solo con il derro è colto e simpatico anche se spesso si arrabbia per nonnulla però poi si calma, nel recinto ci sono anche altri, quello che più temo è un'umnaoide, una montagna di muscoli e capelli, di sicuro servirà il suo aiuto per scappare, ma penso che ci parlerò un'altro giorno. Oggi penso che dovrò sistemare le pietre, un lavoro di fatica e muscoli, non potrebbero lasciarlo a qualcun altro? Durante la notte continuerò a pregare, dato che spesso mi conforta la speranza di una pace in tutti i piani; nelle ore di detenzione penso che andrò dal mezzelfo non mi spaventa troppo, poi dobbiamo spostare le pietre insieme oggi, tanto vale provare, mi avvicino e gli chiedo: Ciao, sono Ludvich perchè sei stato catturato te?stai già pensando ad una ipotetica fuga, se sì parla al derro sembra un condottiero quando si parla di scappare. @Ozilfighetto
-
Capitolo 1. Prigionieri dei drow
Ludvich: mi guardo intorno a cercare conforto con qualche altro prigioniero, sperando di averne almeno uno con cui scambiare una o due battute ed un piano di fuga. Detto questo, sono solo nella cella o siamo in più di 1 per cella? Se c'è qualcuno gli vado vicino e gli dico dai poteva andarci peggio, ci vogliono solo rendere schiavi pensa a quei poveracci che vengono dati in pasto ai ragni... siamo fortunati tu non trovi hahaha. Ah comunque il mio nome è Ludvich sono quì perchè stavo ficcanasando troppo in giro senza pensare a quel che mi circondava, tu piuttosto perchè sei finito quaggiù? Non so te, ma io me ne vorrei andare, ma non posso farcela, mi aiutersti a fuggire da questi sporchi drow, ti seguirò se mi farai scappare sano e salvo se le celle sono singole invece guardo se vedo una cella con qualcuno all'interno vicina come una direttamente affianco o di fronte e faccio lo stessl discorso di prima.
-
Schede personaggio
Ludvich Yalegan Chierico dominio della vita seguace di Eldath dea della pace Quì la scheda: https://docs.google.com/document/d/1zj4IA0KHPuANgYEx_TZzmVKuc27sSNgKaOQYKXAZGHQ/edit?usp=drivesdk Entrato nell'underdark per evitare che il precario equilibrio delle razze del piano materiale venga messo a rischio dal folle piano di un mago pazzo che vuole aprire un portale per l'abisso
-
Creazione personaggi
Ma scusate dov'è che stste linkando le schede?
-
Creazione personaggi
Cammino totemico dell'orso?
-
La Mostra degli Oggetti #4 - Costrutti
Diciamo che non sono un esperto nella creazione di mostri, i pinti ferita li avevo detti così a caso, senza una logica sui dadi stessa cosa vale per i nodificatori al tiro, alle abilità mi ero effettivamente dimenticato i nomi, ma quellinche hai messo vanno bene; per la percezione passiva che uguale alla saggezza non ci avevo pensato, ultima risposta 18 metri di scurovisione, non distingue i colori però. PS. Sono un rompi scatole, però sono ansioso, avete già preso le possibili immagini per la copertina? Mi scuso per la moltitudine di errori fatti nella creazione del topo, ma era un'idea che mi è venuta solo all'ultimo momento e non ho avuto il tempo di ragionarci per bene
-
Creazione personaggi
Mando la foto, è un'appendice iniziale del libbro Mostri del multiverso. Scusate se ho scritto leporidon al posto di leporidion
-
Creazione personaggi
Dunque, io penso che farò un chierico, devo ancora scegliere il dominio e come razza se non è uj problema vorrei fare un leporidon. Ma l'avventura che giocheremo nel gioco dura anni o sono avvenimenti di pochi mesi? Quando dici che l'equip non lo avremo, non serve che lo scegliamo e ultima domanda, quando dici niente equip vuol dire anche senza armatura?
-
Cerco urgentemente giocatore dnd 5e - Lost mine of Phandelver
Grazie per l'opportunità @Ozilfighetto, per me l'idea di fare tutto via forum è la più pratica; poi come ricordato da @Dmitrij non sappiamsail livello e quali manuali possiamo utilizzare, dobbiamo anche scrivere un background? Comunque volevo dirvi che io rispondo un po' a orari disparati in tutti i giorni un po' meno il weekend, però almeno un'accesso al giorno lo faccio; ultima domanda per la gilda ci dai tu il nome e se posso seguirla in modo che ho la notifica quando viene commentata?
-
n7_Super Fungo Rosso
Per curiosità come faccio a pubblicare nella domenica del Gdr dal sito linkato? Mj sai dare qualche dritta sul funzionamento del sito?
-
n7_Super Fungo Rosso
Azzeccatissima la risposta grazie, poi ti faccio sapere se mi viene in mente qualche oggetto, se per te non è un problema😉👍
- Cerco urgentemente giocatore dnd 5e - Lost mine of Phandelver
-
Cerco urgentemente giocatore dnd 5e - Lost mine of Phandelver
Probabilmente sono anchio un rompiscatole, però potrei unirmi non sono un esperto, e non ho mai giocato nessuna di queste avventure; il mio unico problema è che non uso discord, però entro spesso in dragonlairs, quindi è così necessario usare discord o va bene anche una semplice campagna Pbf? Scusate, ma non volevo mandarlo due volte
-
Cerco urgentemente giocatore dnd 5e - Lost mine of Phandelver
Probabilmente sono anchio un rompiscatole, però potrei unirmi non sono un esperto, e non ho mai giocato nessuna di queste avventure; il mio unico problema è che non uso discord, però entro spesso in dragonlairs, quindi è così necessario usare discord o va bene anche una semplice campagna Pbf?
-
Magari esiste già
Aspetttate, penso che avete frainteso,l'esempio della descrizione del barbaro che squarta il goblin era per dire che spesso descrizioni fiorite, arricchite non influiscono sullo scontro; però l'idea non è come in exalted che se fai una bella descrizioni fai un bell'attacco; l'idea è quella che se vuoi fare più male rischi un po' con una CA più alta e se colpisci puoi fare una descrizione fiorita in cui apri a metà il goblin... anche però anch'io come @Lopolipo.96 faccio prima tirare i dedi e poi descrivere. Per il problema del fatto che anche PG hanno punti vitali si può dire che anche loro ce li hanno, normali se usano difesa senza armatura, e se hanno una armatura dei punti che lascia scoperti, per esempio cito la battaglia del fosso di Helm (signore degli anellli) in cui legolas nota che "la loro armatura è fargile sul collo e sotto le braccia" da quì l'idea che per trovare i punti deboli sia di mostri sia di PG bisogna fare una prova indagare con la vista, e se avete già combattuto quel mostro avete vantaggio al tiro.
-
n7_Super Fungo Rosso
Molto bello, diciamo che anche per chi non è esperto le gambette blu e.la parola porcospino non lasciano molti dubbi, per me l'idea dei mocassini è bella, però metterai anche che ti danno almeno un +1,5 m di movimento dato che mi sembra abbastanza intuitivo visto il personaggio di riferimento. Il fungo lo adoro, però penso che metterlo come rarità molto raro è fin troppo, lo metterei come un raro, dato che l'effetto non è dei più forti, metterei poi anche un limite al danno a cui ti rende immune e un minimo di 5 o 6 punti danno, se no mi sembra specato, anche se so che in super mario al minimo errore lo perdi; non so se ti possa interessare però dato che negli altri articoli mettevi una breve storia perchè non fai così: dato che nel videogioco se non ricordo male il primo lo trovavi saltando contro uno dei blocchi con il punto interrogativo a me sembra quasi una pietra preziosa che viene estratta da una roccia, dato che gli altri blocchi li puoi distruggere e sembrano effettivamente rocce, quindi mi sembra quasi un fungo autoctono trovabile nelle foreste dei miconidi nell'underdark o come fossili nelle miniere. Questi sono solo alcuni pareri personalissimi da un'ignorante che conosce i giochi in questione, ma non li ha mai finiti, e neanche iniziati entrambi; quindi ti darei ragione se ti sembrano fuori luogo o incoerenti. Una domanda però me la permetti? Questo "evento" che stai portando sul tuo blog è un'evento iniziato veramente o come le Xmas bomb sono una tua idea, perchè mi sembra molto interessante.
-
La Mostra degli Oggetti #4 - Costrutti
Effettivamente 150 mo le hanno i miei PG di livello 5, aggoungi pure uno zero, al posto di desiderio invece fai che viene assimilato all'interno del materiale, però non può essere riutiluzzato se il golem viene ucciso; come nome preferirei globo cuore del costrutto. Grazie di avermi fatto notare questi errori.
-
Magari esiste già
Salve. Scrivo perchè da un po' mi è entrato in testa un tarlo che non risco a togliere: ma perchè quando in D&D e Grd vari quando combattiamo descriviamo azioni eroiche o meno in cui facciamo soffrire i poveri nemici ad esempio: "mi lancio sul piccolo goblin spqventato di frnote a me e con gli sguardi inniettati di sangue gli squarcio il braccio con cui impugna lo scudo e poi gli trafiggo quello con cui regge la sua musera spada..." ecco questo esempio è un po' esagerato, ma serviva per dare l'idea; perchè noi diciamo azioni come queste e il turno dopo il piccolo goblin ti attacca con la sua spada e torna a difendersi con il suo misero scudo, perchè le azioni che descriviamo con così tanta entasi nelle meccaniche non fanno cambiare lo scontro? Probabilmente molti DM esperti o anche neofiti in certi casi potrebbero far si che questo goblin ha svantaggio al tiro per colpire e perde 1 di CA dello scudo, però questo, a me, capita solo in casi in cui il PG o mostro è molto più forte del suo avversario oppure sta descrivendo che vuole ucciderlo; dopo questa mia lunga spigezione penso che avete già un'idea di dove voglio andare a parare, quindi vi do le ultime informazioni: quello che vorrei è sapere se esite già un Gdr con meccaniche simili o come quella che ho descritto che nei combattimenti si vasano su cosa il personaggio fa, mettendo dei malus se vieni colpito in punti importanti come ad esmpio: "barbaro sei caduto dal tetto di una casa, ti sei slogato una gamba probabilmente, tira 6d6 di danni contundenti ah, dei sicari ti stanno inseguendo cosa fai...uso scatto e me la squaglio..." ecco in questo caso quel che capita ai giocatori non ingluisce sul corso delle azioni. Quindi recap totale esiste un Gdr che: -Faccia si che la descrizione degli attacchi dei PG influisca sullo scontro non solo nel teatro della mente? -quel che accadd a PG e nemici possa diventare un bonus o un malus nel continuo della storia? - metta per i mostri e i PG dei punti in cui può essere più doloroso un'attacco e quindi più letale, ma più difficile da colpire perchè il nemico potrebbe avere buoni riflessi che rendono più difficile colpire punti vitali?
- Uso dei mostri di D&D 5E per GdR homebrew
-
Uso dei mostri di D&D 5E per GdR homebrew
Salve, mi scuso per il topic forse inadatto, ma non ne ho trovato nessun'altro. La mia domanda riguarda i mostri di D&D 5e, dato che sto cercando di elaborare una nuova meccanica di combattimento da cui poi penso di partire per una tangente e creare un sepluce Gdr homebrew volevo sapere se era un problema usare i mostri di D&D per creare nuovi Gdr e meccaniche slegate però dal gioco di ruolo
-
Ambientazione di gruppo
Hahah, tranquillo era una cosa molto semplice e veloce, andrebbe bene se al poato delle tre razze uso le tre popolazioni dell'ambientazione? Cosa ne pensi del secondo villaggio? Si potrebbero usare gli spiriti come animale.da compagnia o fedeli amici si viaggio? L'idea degli echi è molto carina, il che spingerebbe i giocatori a cambiare i loro incantesimi in base a dove dovranno andare, però penso sia meglio far si che li possono cambiare dopo ogni riposo lungo; sono certo che a studiare questi echi imparerò molto su energia idroelettrica, eolica, termica... hahah Utima domanda: ma i semi piani di D&D esisterebbero, come inferi, abisso, coltre oscura, piano etereo, piani elementali, piano etereo...
-
Ambientazione di gruppo
be diciamo che creare un nuovo sistema per gestire divintà non è un lavoro da poco, dato che si tratta di modificare uno degli aspetti piu importanti di D&D, però sono d'accordo. non ho ben capito cosa intendi per spirito ed eco, però mentre scrivevo questa risposta mi è venuta questa idea: e se ogni divinità ti dasse un potere, vantaggi... in base a cosa controlla, che divinità è... e il personaggio potrebbe usarli a suo vantaggio rendendo praticamente tutti i personaggi tipo un paladino, solo che non devono seguire il codice morale della dea, e se scelgono paladino diventano uno dei tanti araldi di quella dea nel mondo potendola incarnare in una specie di spititi combattenti che diventano tipo un'armatura, ispirato a molti anime, tipo, anche se alla lontana, naruto. i chierici invece diventano coloro che devono portare il culto della dea nel mondo e possono usare un emissario della dea che gli da poteri, che variano per ogni divinità e i warlock ottengono una maledizione o una santificazione per cui il loro patrono può prendere il controllo del loro corpo, sempre che gli viene consentito dal PG e li aiutano facendo sì che non siano sempre a castare deflagrazione occulta, in stile jujutsu kaisen? potrebbe fumzionare questa idea per voi, scusate se ho divagato un po' troppo, e soprattutto, può essere compatibile con un l'idea che ti eri prefissato @Lyt? comunque inizierò a creare qualche città, potrebbe essere un problema se mi ispiro a certi videogiochi se può essere utile io avrei già creato un villaggio homebrew, molto piccolo, in cui elfi, mezzelfi e umani convivono in armonia, sotto il magico influsso di un albero fatato, e tra un po' avrò anche un villaggio di leporidon cul quale è stata lanciata una maledizione, possibile side quest da risolvere, ditemi se siete interessati che le pubblico quì non vedol'ora che questa proposta prenda forma, sempre che qualcuno se ne interssi