Vai al contenuto

Kalkale

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kalkale

  1. Partecipo anchio con oltre al globo anima costrutti anche con l'armatura amicizia dei costrutti e il topo meccanico difensore. Le trovate tutte eul mio blog
  2. So che sono un rompi scatole, però volevo pubblicare dei nuovi artefatti per la mostra degli oggetti costrutti, spero si possano aggiungere al file definitivo se me lo permettono vorrei pubblicare un'altro artefatto. Topo meccanico difensore Oggetto meraviglioso, comune, non richiede sintonia Immagine creata con la AI bing Meccanica Quando il topo viene appoggiato su un oggetto appena qualcuno che non sia stato considerato amico del proprietario il topo si attiva e lo attacca con i suoi artigli. CA: 17(armatura naturale) Punti ferita: 25 velocità: 18m For: 5 Des: 15 Cos: 15 Int: 1 Sag: 1 Car: 2 Immunità a condizioni: affascinato, spaventato, stordito, privo di sensi Azione scaltra: può usare la sua azione bonus per fare l'azione disimpegno o scatto Multiattacco: il topo effettua 2 attaccchi con gli artigli Artigli: +8 al TpC, colpito 6(2d4+1) Reazioni: quando il topo subisce più di 5 punti danno in un'attacco il topo può fare un attacco artigli. Descrizione: Un topo meccanico di ferro con artigli in adamantio e occhi luminosi, quando viene appoggiato su un'oggetto non permetterà a nessuno di prendere, aprire... quell'oggetto, anche se non è di proprietà dell'utilizzatore. Storia: Questo oggetto è nato dalle mani di uno gnomo per uno scrigno che doveva proteggere, così creò un topo, per evitare di essere considerato ostile, però appena un malvivente si avvicinò per scassinarlo gli occhi del topo si sono accesi, il ladro è stato trovato morto la mattina seguente, da quel momento ogni borgomastro e lord ha chisto uno di questi topi
  3. Mi scuso per il ritardo della pubblucazione dell'articolo verso Tuor e tutti coloro che seguono la mostra degli oggetti, spero che nonostante il mio ritardo si riesca ad implementare nel file finale Ragno meccanico messaggero Oggetto comune, non richiede sintonia Immagine creata con la AI bing Meccanica: Questo ragno può essere attivato a piacimento, quando viene attivato si avvicina all'attivatore e lo segue finchè questi non gli inserisce nello nainetto di metallo che il ragno ha sulla schiena una lettera o un oggetto, l'utilizzatore dovrà poi specificare una persona a cui il ragno dovrà recarsi per consegnare il pacchetto, bisogna però dare una definizione molto accurata, perchè potrebbe capitare che il ragno, se la descrizione e vaga, che porti il messaggio alla persona sbagliata. La velocità del ragno è pari a quella di un cavallo da tiro, per notare il movimento del ragno serve una prova di percezione o una percezione passiva almeno di 17. Il peso trasportato e la dimensione del ragno sono tutte a discrezione del DM Descrizione: Questo è un ragno metallico che può avere varie dimensioni, dal colore quasi mimetico, ha anche alcuni grossi occhi turchese e uno zaino anche questo metalluco sulla schiena, con esso si possono mandare messaggi, lettere o piccoli oggetti a un mittente, senza volersi far vedere di persona. Storia: Questo artefatto è usato spesso dalle civiltà dell'underdark, per mandare missive passando per territori di civiltà nemici, sono molto comuni, soprattutto perchè un utilizzatore distratto potrebbe non specificare bene il destinatario e mandare il ragno dalla parte opposta a dove dovrebbe andare; non è raro che le gilde di assassini li usino per minacciare le persone senza rischiare di farsi arrestare.
  4. Kalkale commented on Kalkale's commento su una voce blog in Congrega degli stregoni
    Non so perchè ma ero certo che potava già esistere, spero che sia comunque utile come linea guida secondaria. Comunque grazie per l'accorgimento
  5. Avete mai cercato di mettere messaggi che i PG possono leggere solo con l'aiuto di un personaggio, perchè sono nascosti da rune magiche, perchè non comprendono tale linguaggio... per tutti voi che lo avete già fatto e rifatto e sapete che appena voi date il foglio ai giocatori con strani simboli, o descrivete una pergamena scritta in un'altro linguaggio essi vi dicono riesco a leggere questo linguaggio... Per questo ho creato, e cercherò di fare, un nuovo linguaggio, che i PG non hanno mai visto. Per il terzo appuntamento, scusate per il ritardo, ho preparato come alfabeto uno che per me ha un potenziale molto alto, se mai lo aggiungeranno in d&d: sto parlando del linguaggio elementale, usato dalle popolazione nate o contaminate dai piani elementali; può essere parlato, ma non è molto usato, dato che le popolazioni elementali non sono tra quelle che cercano sempre di tramandare le memorie; per questo è molto raro da vedere, ma nonostante tutto ho voluto crearlo per master che vogliono provarlo. Quì vi allego la foto, spero che anche con la mia calligrafia sia facile da leggere. Ci vediamo alla prossima settimana per un nuovo alfabeto pronto all'uso...
  6. Dipende che giorni e per quanto si farebbero le sessioni, dato che è un periodo impehnativo per me, però sono comunque disposto a provare una campagna Pbg. Solo sapreste darmi consigli?
  7. Grazie, e che su un post vecchio avevo letto di un Gdr basato sulla sanità mentale dei personaggi, ma non mi ricordo come si chiama, ma potrebbe benissimo essere quello di war hammer 40000
  8. Dunque, il dubbio non è descrittivo, tranquillo; la cosa che mi serviva era una tabella tipo quella proposta da @Vackoff, solo che gli effetti di dungeon and dragons non mi convincevano molto, a parte quello di nube maleodorante, quindi volevo sapere se esistono meccaniche simili anche in altri giochi al di fuori di D&D. Comunque grazie dei consigli, soprattutto quello della tabella, che riuserò anche quando ne dovrò fare altre.
  9. La strega non penso di usare una veria e propria megera, però userò meccaniche simili, per rendere lo scontro fattibile per il loro livello. Pensavo di differenziarli, dato che uno e un vecchietto che conosce alcuni trucchetti di illusione con cui gestiva un circo, uno sarà il borgomastro il cui figlio è stato rapito, uno sarà un volontario che era stato mandato in prigione per aver infranto il cosice sacro del villaggio, ma che per salvare suo figlio anchesso rapito e pronto a collaborare e l'ultimo faccio che è un leporidon che vive vicino al bosco e che vuole proteggere la sua famiglia dalla minaccia incombente (tra l'altro è uno dei pochi che ha il figlio ancora in casa). Dunque, più che spaventare pensavo a mettergli ansia, disagio, come se tu esci di casa e ti teovi un cadavere maciullato sotto il naso, pensavo di usare come effetto intermedio quello di nuvola maleodorante, mi pare si chiamasse così, incantesimo da stregone.
  10. Salve, inanzitutto voglio ringraziare tutti quelli che fino ad ora mi hanno dato suggerimenti e consigli per questa one-shot. Uso questo topic dato che l'argomento è sempre inerente a questa one-shot, e il mio dubbio sorgeva dal fatto che come ho già spiegato dei coraggiosi leporidon dovranno andare a cercare i loro figli scomparsi per via di una strega; quando li troveranno questi saranno feriti e avranno ferito i loro compagni dopo raggiri della strega; dato che i PG saranno dei semplici popolani e non forti avventurieri ho pensato che potrebbero essere colpiti da grosse paure quando vedono i loro figli ricoperti di sangue con coltelli in mano, quindi dato che il sistema della follia suggerito nella guida al DM non mi convince pptreste vonsigliarmene altri, anche da altri giochi, che potrei riadattare ler dnd 5e? Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, quando sarà finita la pubblicherò quì solo che sarà una foto, dato che preferisco lavorare in cartaceo.
  11. Kalkale commented on Kalkale's commento su una voce blog in Congrega degli stregoni
    Grazie, dimmi cosa ne pensano i PG quando e se li proverai
  12. Avete mai cercato di mettere messaggi che i PG possono leggere solo con l'aiuto di un personaggio, perchè sono nascosti da rune magiche, perchè non comprendono tale linguaggio... per tutti voi che lo avete già fatto e rifatto e sapete che appena voi date il foglio ai giocatori con strani simboli, o descrivete una pergamena scritta in un'altro linguaggio essi vi dicono riesco a leggere questo linguaggio... Per questo ho creato, e cercherò di fare, un nuovo linguaggio, che i PG non hanno mai visto. Benvenuti nel secondo appuntamento in cui vi regalo degli alfabeti per rendere più bello il gioco e per acculturae i mostri; l'alfabeto che vi mostro oggi è il goblinide un alfabeto usato come dal nome solo dai goblinoidi, può essere imparato come lingua, ma per capire una scrittura goblinjde si deve fre un prov su storia con CD a scelta del master, ovviamente è usato solo dai goblin più anziani e saggi che lo usano per tramandare senza errori fatti accaduti, anche se poi le generazioni future non li riescono a leggere. ci vediamo tra una settimana, per un nuovo alfabeto pronto all'uso...
  13. Ti dico che sto pensando di fare un'account per la DM guild solo per scaricare i tuoi contenuti, dato che ne ho parlato di un paio di essi a un del party che gioca a skyrim ed ha detto "perchè non l'hai già fatto l'account?"
  14. Ah scusa, mi ero personaggio quella parte, comunque il Link lo avevo già trovato tranquillo
  15. Molto bello come mostro, adora soprattutto le immagini che mi ricordano le armi in vetro di skyrim, a mio avviso le più belle, ben bilanciato e ben sviluppato. Solo non ho capito perchè esiste solo la scheda della forma antica?
  16. Mi scuso per questa mia ssenza di contenuti, rimedierò subito a pubblucare il secondo alfabeto pronto all'uso. Armatura dell'amicizia dei costrutti Oggetto meraviglioso, niente sintonia, raro Immagine creata con la AI bing Meccanica Quando un giocatore indossa questa armatura (considerata armatura pesante CA 15+destrezza max 2, implica svantaggio) tutti i costrutti che eseguono gli ordini di un padrone vedono il personaggio come una creatura non ostile, non lo attaccano o lo feriscono, anche se infrangono un ordine impartitogli; questo perchè l'armatura emana passivamente un'aura magica che può influenzare l'energia che alimenta la mente e il corpo di un costrutto, può essere individuata con percezione del magico e viene vista come una magia della scuola di illusione. Descrizione Questa armatura fatta in oro e ottone ha un cuore ricamato sul petto, un elmo e due spalline, in più rende impossibili i costrutti verso chi la indossa, almeno finchè il portatore non attacca deliberatamente il costrutto, dato che essi non la vedranno come ostile anche se il loro padrone gli ordina di di ucciderla. Storia Questa armatura è stata inizialmente fatta creare dai re e regine nane, per evitare che uno dei sudditi prendesse l'iniziativa di creare un golem per uccidere il portatore della corona e usurparne il trono
  17. Ma quindi D&D one è solo una rivisitazione della 5e? Comunque vecna intriga...
  18. Kalkale replied to Daniele VB's post in a topic in Mi presento
    Benvenuto e buona sessione
  19. Per me non sarà una ciofeca,a nche se il natale è passato da un po' può benissimo essere un avamposto nanico o cose così, se lo userò ti avviso ok?
  20. Salve a tutti, come ogni mese non volevo lerdermi l'appuntamento con la mostra degli oggetti, creato da un'idea di @Tuor; questo mese si parla di costrutti, così ho voluto creare: Globo anima oggetti oggetto meraviglioso (molto raro), non richiede sintonia. Immagine creata con la AI bing Meccanica: Questo globo possiede una sola carica, che quando viene usata non può essere ricaricata se non con un'incantesimo desiderio. Puoi usare la carica nei seguenti modi: -se viene trovato un costrutto completo, ma non funzionante, o in parte distrutto (deve avere ancora tutti gli arti) si può usare la carica per animarlo e renderlo la tua guardia del corpo... -si può fare un rituale usando la carica del manufatto, polvere di zolfo, oli, e un rubino dal valore di almeno 150mo (che l'incantesimo consuma) per animare e creare un ruo golem di argilla, carne o pietra; per scegliere quale tipo di golem creare è semplice dato che il rituale per funzionare consuma un cubo con spogolo di 3m del materiale del golem. (Ad esempio da un cubo di pietra animi un golem di pietra) i materiali però devono essere staccati dal terreno (non si può lanciare il rituale in una grotta e considerare come materiale per il rituale uno dei muri della grotta). Descrizione: Un globo di magia pura rucavata dall'anima di un morto risiede nel globo rosso, gabbia dell'anima, protetto da una sfera in oro e ottone finemente decorata da maghi nainci; all'occorrenza quest'anima può essere liberata per animare un golem e infondere vita nei materiali. Storia: quando una persona muore non è neanche troppo raro che la sua anima venga rubata per usarla in incantesimi e rituali in genere malvagi; talvolta però quest'anima è stata improgionata per creare dei difensori per delle città, che quando smettono di funzionare sono usati ler abbellire piazze, mura palazzi, non è così inusuale che un re abbia all'entrata del suo palazzo dei golem un tempo funzionanti, anche se spesso non lo sa, dato che questa pratica, assai dispendiosa è andata a acomparire nel tempo. L'artefatto creato prende ispirazione dal videogioco Skyrim, the elder scroll V, in cui i golem nanici hanno un cuore pulsante per funzionare animato da potenti magie. Quì la foto dell'oggetto di mia ispirazione.
  21. Partecipo anchio con il globo anima oggetti ( e altri), articolo del mio forum, se mi dite come si fa metto direttamente il link per raggiungerlo
  22. Kalkale replied to nolavocals's post in a topic in Altri GdR
    Personalmente non sono un'esperissimo ne di videogame, anime ne tanto meno di GDR, però ti consigliereì di dare un'occhiata al capolavoro bethesda SKYRIM the elder scrol V, in cui le statistiche di base partono da 100, però ci sono le abilità che salgono se combatti in un certo modo, così che si parte dal fattore che sa solo impugnare la spada a un guerriero che ha le armi a una mano a lv 200, dato che quando arrivi al 100° lv puoi ripartire da zero e arrivare a un nuomero illimitato; è anche molto mutevole, dato che a ogni livello puoi scegliere di specializzarti in varie àrmi e competenze diverse, che in D&D è tipo multiclassare, e se ti stanchi di combattere con ascione, puoi facilmente iniziare a usare pugnali e magie rapide senza dover creare un nuovo personaggio. Ribadisco che non sono un'esperto, pero ti consiglio vivamente di dargli un'occhiata perchè ha meccaniche molto belle facili da riadattare per un GDR.
  23. Kalkale commented on Graham_89's commento su una voce blog in The Green Palace
    Dunque non sono sicuro che leggerai mai questo mio commento, ma dovrei chiederti alcune cose, dato che non potevo non leggere un articolo su skyrim da appassionato di elder scroll V: quando clicco per acquistare il prodotto, dato che voglio vedere questi oggetti magici da vuoi creati, cosa devo fare, perchè mi manda in una schermata della DM guild, ma non la so usare (esattamente come homebrewery) ma dimmi se ho capito giusto io metto il prodotto nel carrello e devo farlo spedire, pagare la consegna, la consegna è gratuita non è cartaceo, ma è un file pdf o di qualche altro formato, devo fare l'accesso alla DM guild, devo fare un'account... come vedi ho molti dubbi, spero di non seccarti troppo date le mie ripetute richieste di chiarimento che ti faccii ogni giorno