Jump to content

Kalkale

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Kalkale

  1. Avete mai cercato di mettere messaggi che i PG possono leggere solo con l'aiuto di un personaggio, perchè sono nascosti da rune magiche, perchè non comprendono tale linguaggio... per tutti voi che lo avete già fatto e rifatto e sapete che appena voi date il foglio ai giocatori con strani simboli, o descrivete una pergamena scritta in un'altro linguaggio essi vi dicono riesco a leggere questo linguaggio... Per questo ho creato, e cercherò di fare, un nuovo linguaggio, che i PG non hanno mai visto. Oggi ho lensato di fare il nanico antico una scrittura piena di forme spezzate, molto simili tra loro e difficili da decifrare perchè: possono essere lette solo dai Duedgar, gli unici ad usare ancora questo linguaggio in cerimonie e testi sacri (in alternativa lo possono leggere anche i nani che come sottorazza hanno scelto Duedgar). Questo linguaggio è andato perduto nei secoli per via della sua poco versatilità dato che molte lettere si assomigliano tra di loro, quindi è stato oppurtuno modificarlo con il nanico che tutti conosciamo. Qui di seguito allego l'immagine dell'alfabeto, spero che sia leggibile anche con la mia calligrafia. cercherò di pubblicare un nuovo alfabeto pronto per l'uso ogni venerdì pomeriggio; spero vi piaccia 🙂 grazie.
  2. Perchè su questo si basa l'intera campagna, solo che non volevo dargli manifestazioni che ne rivelano totalmente la loro natura es. Io sono la superbia e voi non siete nessuno... Grazie di questi consigli Grazie del consiglio, lo userò presto Mi puace molto questa idea, tipo uno charme su persone per la lussuria
  3. Kalkale ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Salve, devo chiedere a game over di non continuare a leggere, dato che centra con il fulcro dell'avventura che stiamo giocando. Detto questo faccio una introduzione per spiegarmi meglio: la campagna si basa sul party, che per un motivo o per un'altro, sta cercando di sconfiggere una gilda di ladri, assassini... chiamata I SETTE SEGRETI, comandata da 7 diavoli, i quali rappresentano i sette peccati capitali. Di recente il gruppo ha ucciso tre di questi diavoli, ma per errori miei non sono riuscito a far accorgere i PG che essi rappresentano i sette peccati, loro non hanno la benchè minima idea di questo, quindi sto provando a migliorare la mia interpretazione, per questo li sto facendo incontrare per vicende varie con il capo della gilda, una erinni che rappresenta la lussuria, per dargli un po' più di rilievo, e dopo di lei cercherò di far spiccare prima che la forza la personalità anche degli altri diavoli. Quindi come potrei interpretarla, contando che oltre a lei mancano anche i peccati: superbia, invidia(il più facile), accidia e come detto prima lussuria
  4. Kalkale replied to Gigio85's post in a topic in Mi presento
    Benvenuto 😉👍
  5. Kalkale commented on Graham_89's commento su una voce blog in The Green Palace
    Molto carino, coccoloso e lelleralmente bastardo, non so se avrò mai occasione per provarlo, ma se succedesse di dirò cosa ne pensano i giocatori
  6. Scusa, ma non per forza kirito non può avere la magia solo perché non c'è in SAO se non ricordo male ha giocato oltre a SAO anche un mondo in cui erano tenere fatine e mi pare che li la magia c'era Poi io scrivo sempre da corpo estraneo a sao, ma qualcosa so
  7. Sono d'accordo con te, io per un personaggio tipo kirito vedrei più un ranger, dato che oltre a combattente è un agile cacciatore, è abile anche a cavarsela da solo nella foresta quindi anche ler questo lo vedrei come un ranger, in più può scegliere come incantesimi al 2°livello cura ferito e bacche benefiche, allarme, passo veloce, individuazione del magico... dato che sono dei piccoli pezzi di magia che un pg come lui può conoscere. Il ranger inoltre ha gli stessi dadi vita di un guarriero, ma come spiegato nella creazione rapida può tenere alto oltre che a forza anche la destrezza, dato che una statistica mentale non serve molto per incantesimi da ranger. Ovviamente però serve il talento del 4° livello combattere a due armi. Per la peculiarità del nemico giurato invece sceglierei degli umanoidi come orchi e goblin che potrebbero essere i nemici che hanno ucciso il suo lrimo party. Spero che questa build sia apprezzata anche se sono un neofita anchio e non ho mai visto SAO
  8. Pensa che prima era la mia voce un po' modificata e basta... che figura. Anche se non ci vedo niente di male in quelle canzoni, anche se non ho ancora trovato un ritmo decente. Penso che effettivamente la scelta migliore sia quella di usare un sottofondo e leggere il tutto Anche se non penso che lo userò, grazie del consiglio😊
  9. Nono, le misiche le ho, solo volevo provare a farne alcune personalizzate in cui si raccontano storie e leggende... come nel lo hobbit (il libbro) in cui i nani si mettono a cantare le memorie della montagna solitaria
  10. Kalkale ha pubblicato un messaggio in una discussione in Risorse GdR
    Salve, non sono sicuro che sia il topic corretto, quindi non fatemi 10d10 danni psichici. La domanda che volevo porre riguarda le musiche, elemento per me fondamentale in ogni sessione che spesso da capire ai giocatori in che momento si trovano, un paio di mesi fa mi è venuta in mente l'idea di creare da me una canzone per la mica campagna di D&D 5e, come ritmo pensavo di usare quella di "god rest you mery gentelman" ho messo come testo quello che avevo creato nei giorni precedenti, solo che quando l'ho inserita nella sessione si è rivelato solo un momento di imbarazzo per me e per il party che dopo 5 secondi mi ha detto di spegnerla. Quindi, come posso creare gratuitamente una canzone, scegliendone il testo e la musica/ritmo
  11. Kalkale ha pubblicato una voce blog in Congrega degli stregoni
    Cosa succede quando su una via di montagna invontrate in vecchietto con un carro che vi chiede di pagare per tentare la fortuna? Io oggi me lo sono chiesto e quindi ho provato a scrivere questa regola homebrew, se così si può chiamare, per soddisfare questo mio dubbio adattandolo a D&D 5e. Come funziona? Dunque il giocatore/i che vogliono tentare la sorte deve pescare tre carte da un mazzo fornitogli dal tarocco e le gira a faccia in sù, se ALMENO due di quelle carte rappresentano lo stesso oggetto ad esmpio una spada il DM tira sulla tabella specifica delle armi corpo a corpo, in questo caso, e il tarocco regala al PG l'oggetto (SOLO nelle tabelle di pozioni, armi a distanza ed armi a corpo a corpo più il risultato è alto più l'offetto è forte); se il PG è molto fortunato e ottiene tutte e tre le carte raffiguranti lo stesso oggetto il DM sceglie come ricompensa un oggetto magico dalla tabella oggetti magici speciali; a me questa idea si è correlata al tentativo di disegnare un mazzo di circa 20 carte da far pescare ai giocatori, ma ho pensato anche a chi non ha voglia di fare un intero mazzo, per farlo bisogna far tirare al PG il d20 e guardare il risultato con questa tabella da 1 a 4- la carta non raffigura niente da 5 a 8- la carta raffigura una spada da 9 a 12- la carta raffigura un arco da 13 a 16- la carta raffigura una pozione da 17 a 20- la carta raffigura un anello(tabella oggetti magici) Qui in allegato inserisco le foto delle tabelle e della prima carta fatta da me, per il costo pensavo a circa 15 mo
  12. Kalkale commented on Graham_89's commento su una voce blog in The Green Palace
    "Mi piacerebbe riuscire ad allargare la cerchia di collaborazioni (se tu che leggi vuoi saperne di più, scrivimi 😅)" ho letto il riassunto solo adesso, ma non ho capito cosa intendi in questo punto
  13. Kalkale replied to Aerys's post in a topic in Mi presento
    Benvenuta 😁👍
  14. Kalkale commented on Graham_89's commento su una voce blog in The Green Palace
    Volevo chiedwrti, come faccio ad aprire un blog e cosa viene postato in genere perché sembra interessante, ma non ho ben capito come fare quando faccio crea nuovo devo mettere stato? Ah, prima che me ne dimentichi, avevi detto che il Pdf per le bestie era pronto giusto? Mal'avete postato e non l'ho visto io e nel caso mi puoi dire dove lo posso reperire oppure è ancora in mano a Tuor?
  15. Kalkale ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Vi siete mai accorti che certi mostri vi seguiranno per tutto il vostro cammino, dal primo al 20° livello? Be io si e per questo ho creato questo forum in cui io, ma anche voi potete mettere quali mostri avete affrontato fino allo sfinimento, questo è il mio podio. Ditemi anche se quelli che ho messo li avete da sempre incontrati e quali non ho inserito. AL 3°POSTO: GLI ORCHI personalmente trovavo impossibile non citarli, anche se non sono il mio mostro preferito, dato che sono una macchina da guerra perfetta: poco scaltri, quindi facilmente ingannabili e non eccessivamente forti per PG di basso livello, ma al contempo feroci e inarrestabili per PG di alto livello che ne devono affrontare decine solo per raggoungere una piccola parte della campagna. Probabilmente molti preferiscono i goblin, più piccoli e scaltri, ma preferisco di gran lunga gli orchi, anche influenzato dai film fantasy in cui gli orchi sono i soldati semplici delle legioni, ma quelli più forti comandanti, e quì voglio citare Azog dal film dello hobbit. AL 2° POSTO: I DROW I nostri e amati e odiati elfi scuri, che più volte è capitato di impersonare o come master o come giocatori, adatti ad ogni esigenza. Personalmente li ha sempre trovati affascinanti, per costruire elaborati background usandoli come assassini, sicari; sono anche un ottimo incontro per tutti i livelli nell'underack, ma soprattutto sono una delle razze di mostri più lavorati: perché presentano moltissime varianti con GS che vanno da 1/2 a 21 se non ricordo male, ma in più sono venaratori di loth quindi hanno sviluppato quasi un'amicizia con ragni viventi, ma anche con costrutti come il riportatore, hanno dei rituali con cui trasformano i prigionieri e usano anche veleni tutti loro. In pratica si potrebbe fare una campagna solo per sconfiggere una matrona drow che si sposta nell'underack tra i vari avamposti. AL 1° POSTO: I DIAVOLI Per me sono uno dei mostri più belli di sempre, hanno una gerarchia basata su rispetto e intrighi e congiure politiche alle spalle, ognuno vuole prevaricare sugli altri; per non parlare del conteso religioso, per fare alcuni esempi: possono essere inseriti come nemici di qualsiasi divinità buona, dato che sono letteralmente gli anti dei, possono essere comparati ai sette peccati capitali (come mostra il libbro seven sinners), li ho messi come mostri per tutti i livelli perché anche loro sono divisi in classi di livelli differenti che partono dai lemuri e diavoli spinati di basso livello fino ad arrivare intorno al 23° livello con arcidiavoli, su cui per me si potrebbe fare una campagna per arrivare al 20 e sconfiggerli tutti, fino a liberare il mondo da Asmodeus, cercare si navigare nello stige senza caronte o i merrenolot, unirsi ai diavoli per uccidere demogorgon e diventare a vostra volta degli arcidiavolo; e questi sono solo alcuni esempi di campagne che si possono fare solo con questi diavoli. Ditemi se siete d'accordo con questo mio podio
  16. Grazie a tutti, si vede che se cerchi un boia le comunity sono perfette😜
  17. No, è colpa mia che non l'ho inserito perché all'inizio volevo fare qualcosa di tranquillo e puccioso sullo stule investigativo, ma trasportato dall'emozione ho avuto un'idea che mi soddisfaceva di più, ma non ho cambiato il titolo del topic😅 Comunque vorrei rinnovare la mia domanda di quali torture medioevali esistevano nel medioevo che non puntavo ad ucciderti, ma a farti soffrire?
  18. Grazie, effettivamente li avevo pensati tutti o quasi un po' piatti, quasi come sfondo però essendo che ne devo caratterizzare alcuni penso che almeno uno sarà fin troppo curioso, uno stupido...
  19. Questa cosa è interessante, penso che la inserirò anche se penso che bastava il fatto che le megere traggono euforia e gioia nel corrompere e ammazzare persone. Questa parte non l'ho ben capita, puoi rispiegarmela? Comunque dopo aver appurato che a nessuno del party può urtare uno di questi argomenti mi sorge un dubbio: che metodi di raggiramento e di tortura c'erano nel medioevo?
  20. Anchio penso a questo, però non penso che la vedrà così il party quando potrebbe mancare un cavallo, ci sono delle trappole o c'è della nebbia che li fa cadere in un precipizio... 😁
  21. Molto belli entrambi, ti dico che se li pubblicavi il mese scorso li avrei di sicuro inseriti nella mia campagna che in quel periodo era ambientata sott'acqua; ti dirò cosa dirà il parti di quelli dell'aria quando gli faranno dei dispetti, per hli insulti che mi lanceranno vuoi che te li riferisco così ridi anche tu?, comunque io al posto di fuga agile potevi fare che poteva lanciare passo velato o passare senza tracce, dato che sono fatti di aria e fumo, mi sembrava più appropriato.
  22. Dunque sento il dovere di scusarmi per non aver risposto subito per chiarire alcuni dubbi creati dalla mia incapacità di esprimermi a parole. La mia idea di pasquale era semplicemente di ambientarla nel periodo di Pasqua con i leporidon, dato che sono conigli, ma non volevo fare una one-shot di animali pucciosi che in groppa ad unicorni fatati salvano il re dei conigli con il suo uovo magico; premettendo che le vostre idee sono milto belle e cretive, ma la trama che ho scelto è la prima, anche se poi ne ho creato una seconda meno cruenta. I problemi che volevo con voi eliminare erano questi: 1) È adatta una trama come quella ad un gruppo che non si impressiona troppo, ma esattamente come me è ancora alle prime armi? 2) Quali sono i passi fondamentali per creare una one-shot in parte investigativa? E qui ringrazio @Bille Boo per i link che sto già ascoltando.
  23. Diciamo che effettivamente sembra più una one-shot di halloween, più che di pasqua, ma nn volevo fare una cosa banale e mi sono oasciato trasportare dall'immaginazione; detto questo però una one-shot investigariva di pasqua la vorrei fare, il tema del ciniglio pasquale scomparso può funzionionare, però è uj po' per bambini, se la riguardo mettendo che il coniglio di pasqua è una deva sotto forma di leporidon inviato dal dio della gioia e della felicità rapito da qualcosa inviato da una divinità della disperazione e odio?
  24. Kalkale ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Salve scrivo in antico per non trovarmi a fare tutto all'ultimo momento, per il party vorrei prepareare una campagna investigariva a tema pasquale in 5e, la mia idea era usare come ambientazione una colonia di Leporidon (prese dal manuale mostri del multiverso) simile alla Contea del signore degli anelli e del lo hobbit, la mia idea era di ambientarla per la festa della vigilia di mezza primavera (ammesso che possa esistere), dei bambini iniziano a sparire quando, verso il tramonto si avvicinano al confine con il bosco di Eumen, su cui si diceva vivesse uns strega malvagia storia considerata però solo leggenda popolare; i PG saranno anch'essi leporidon e vorrei che fossero i genitori di alcuni dei bambini scomparsi almeno 2 su 3 o 4, il "killer" si diverte a torturali per poi ucciderlo, vestito da Leporidon (questa parte ispirata all'inizio del film litherface e scusate se l'ho scritto male) non voglio fare una one-shot horror spattern, ma voglio lasciare e trasmette il brividio quando devono fare riposi lunghi... il covo del "killer" vorrei fosse un labirinto sotterraneo con varie stanze dj tortura in cui il "killer" induceva i bambini ad autouccidersi a vicenda o a torturarsi, per questo voleva bambini, perchè sono più facili da manipolare (simile a certi parti del film l'uomo del labirinto). Spero che sia una buona idea, ma nn avendo mai progettato una one-shot ho bisogno di un aiuto, per esempio avevo pensato che il "killer" fosse una megera, penso verde però non ne sono sicuro. Se viene fuori però una roba troppo splattern ditemelo, che cambio la trama perché a rileggerla adesso mi sembra che tratti temi abbastanza forti.
  25. Nn vedo l'ora, grazie a coi che vi impegnate per questo progetto