
Tutti i contenuti pubblicati da Kalkale
-
Preparare una battaglia campale marina
Gli ho fatto comprare a tutti una cappa della manta
-
Far passare al lato oscuro i PG
Salve ieri sera sfogliando il manuale dei mostri mi sono soffermato a leggere la pagina della succube o incubo, un mostro generato dal rapporto tra un uomo e un diavolo. Continuando a leggere ho scoperto che questo mostro si diverte a corrompere l'animo delle persone e più queste persone sono dalla personalità impeccabile e più si divertiranno a farla passare al lato oscuro della forza. Dopo questa breve introduzione la mia domanda è: come posso far vivere a un mio PG la corruzzione al male che sta subendo da una succube/incubo, gli dico di cambiare pian piano allineamento e di seguirlo o ci sono delle vere e proprie regole?
-
Preparare una battaglia campale marina
Grazie mille, mi avete ridolto il problema, penso che mixerò le opzioni (a) e (b) e di tanto in tanto gli faccio sentire il peso della battaglia per mettergli ansia.
-
Preparare una battaglia campale marina
Un villaggio/mini città marinide (circa 500 uomini) che viene attaccata da un buon numero di sahuagin (circa 750 uomini). I PG secondo la trama devono schierarsi da una o dall'altra parte: Se aiutano i marinidi devono resistere e non far avvicinare i sahuagin alla faccia della testuggine per parlarle e corromperla Se vanno dalla parte dei sahuagin devono raggiungere la testuggine e corromperla . Nn lo so ancora perchè un mio PG ha aiutato i sahuagin a raccimolare dell'oro, però ganno anche visitato la regina marinide che gli ha chiesto aiuto. Dunque non è una grandissima città, ma non lo definirei villaggio anche perché non tutte le case sorgono sul carapace della testuggine, ma solo le casa dei nobili, il palazzo reale e le attività commerciali, le altre case si ergono tutt'attorno. La testuggine, da quanto ho capito dal monster manual è spesso solita essere la base per villaggi marinidi o essere arruolata per assaltare le navi, quindi l'ho interpretata come una calma testuggine che ogni tot anni circa 20/25 si sveglia e pretende dai marinidi delle immense ricchezze, i marinidi così hanno iniziato a commerciare con le popolazioni in superficie per "sfamare" di ricchezze la testuggine. I sahuagin, dato che tra non molto la testuggine si sveglierà hanno accumulato ricchezze per farla venire dalla loro parte, essendo il mostro volubile e estremamente avido, così stanno per dichiarare guerra ai marinidi; se ti serve la storia su cui si basa la campagna dimmelo così posso toglierti eventuali dubbi sul perchè serve una testuggine dracona. La testuggine non interviene perchè a lei interessano la ricchezze se non gliele danno va a cercare qualcuno disposto a pagarla. Ultima risposta si, gira tutto intorno alla testuggine e a chi l'arruola. Dopo questi chiarimenti riformulo la domanda: avete dei consigli su come far svolgere la battaglia senza susseguire continuamente tpC, Ts...
-
Preparare una battaglia campale marina
Il mio party di lv4 deve affrontare una battaglia campale sott'acqua che ha come schieramenti marinidi contro sahuagin; si combatte perché i sahuagin devono arruolare una testuggine draconda per la loro causa, i marinidi si devono schierare perchè la loro città ha le sue fondamenta sul sorso della testuggine. Mi dareste delle idee per svolgere questa battaglia senza renderla troppo difficile per il party, ma mantenendo una costante suspense?
-
Inventate un Mostro per D&D e Vincete 5,000 $
Che bell'idea, stienici aggiornati sul vincitore del concorso che dono emoxionatissimo di vedere un nuovo mostro
-
E se volessi giocare.... un mostro? Parte II
Dunque, qiando ho letto l'idea mi sono subito gasato moltissimo, però quando ho iniziato a leggere gli esempi ho capito che non sono nuove vere e proprie razze, ma bensì mutazioni del tio personaggio con puoi acquisire a un livello e classe determinata. Dimmi se sbaglio o se ho capito male io, perché a leggere il titolo sembra che tra le razze possibili potevi scegliere anche dei mostri. Detto questo resta comunque una bellissima idea per caratterizzare ancora di più ogni personaggio per rendorlo quasi unico. Ti chiedo se posso creare un forum seguendo il tuo concept di far giocare i PG come mostri, ma dacendoli iniziare da tali. Per te ci sono problemi?
-
Novità sull'Artefice
Mi puace molto quest'articolo, ho scoperto da poco che esiste anche questa classe, ma me ne sono già innamorato. Quindi mi piacerebbe sapere sovre trovare le regole per giocarlo, i vantaggi che sblocca salendo di livello, gli archetipi, se ce ne sono, le competenze... fermo restando che io ho il player's handbook di 5e
-
Chiedo aiuto per utilizzare un background
Sto provando ad usare questa tecnica facendo incontrare ai PG jna normalissima donna che si presenta come capo della gilda che devono distruggeree, solo dopo che l'avranno uccisa scopeiranno che quella era solo una perina usata da un'erinni per ingannarli. Vi piace questo modo di interpretare il narratore inaffidabile? Potreste darmi consigli da adottare per rendere il mio modo di masterare migliore e per come costruire l'ambientazione.
-
Chiedo aiuto per utilizzare un background
Ci ho provato ed il risultato ottenuto è già stato molto modificato. Mi piace molto l'idea della lama lunare, dimmi se può aver senso fare che la spada si illuminata quando c'è una minaccia vicino al PG che però nn riconosce le minacce con falso aspetto, da fare che il PG è in atato di shok e vedere la lama illuminarsi lo fa svenire dalla paura? Ovviamente prima che la campagna inizia passano almeno 8 anni così che il fratello, che è il maggiore, fopo un paio di anni viene morso da un licantropo, vedendo il potere incotrollato in forma bestiale se ne va via dalla città e diventa un ranger che studia i vari mostri. Questa è la sua storia, Mi piace la storia della spada maledetta, ma penso che sarà impossibile convincere il PG a modificare ulteriormente il background, invece il fatto che il fratello ha il liuto della madre e lo lascia come portafortuna pensando che lo spirito della madre protegga suo fratellino. Grazie mille per le idee, mi avete risolto ogni problema in meno di mezza giornata😊 Personalmente è quello che vorrei fare ma essendio sia io che i miei giocatori alla prima campagna di un qualsiasi Gdr é un po' difficile, mi sapresti dare niovi consigli?
-
Chiedo aiuto per utilizzare un background
Scrivo quì perché sono uno di quei master che, sperando di non sbagliare, usa tantissimo i background dei personaggi per convincere i PG a fare la via maestra da me creata per rivedere i propri genitori, vendetta; oppure per fare d3i begli intrighi tra i PG per rafforzare il gruppo. Ebbene quando durante questa estate ho scritto ad alcuni miei amici per iniziare a giocare di ruolo gli ho chiesto di darmi il loro personaggio con adeguato background. Quando ho letto il primo mi si sono rizzati i capelli. Questo è quel che mi ha scritto:"Sin da quando ero giovane ho vissuto con la mia famiglia, non eravamo gente ricca, vivevamo nelle campagne della città di Rurid. Il mio fratellino ed io eravamo molto legati, giocavamo tutti i giorni nei campi ci divertivamo a rincorrerci nei campi di grano e a giocare con bastoni e legnetti, Nostro padre era un elfo molto saggio e vecchio e nostra madre un umana, una barda, dalla bellezza indescrivibile, quasi superiore a quella degli elfi stessi, la nostra famiglia non era ben accetta nella vicina città elfica, ma a noi non interessava, ci bastava vivere la nostra vita felice spensieratamente. il giorno del mio quindicesimo compleanno eravamo tutti riuniti in casa per festeggiare e dopo il sontuoso pranzo e i balli che nostra accompagnò con il suo liuto fu il momento dei regali. La mia famiglia non poteva permettersi molto e così mia madre mi regalò il suo liuto, mio padre mi disse di seguirlo e io che mi voltai verso mia madre vidi il suo sguardo di incoraggiamento che mi spegneva a seguire il mio vecchio. Una volta arrivati nella rimessa mio padre vidi che da dietro un cotone di fieno estrasse un panno di stoffa rattoppato, io non sapevo cosa aspettarmi, quanto lo aprii vidi una maestosa e lunga spada elfica la cui elsa adornata con preziosi e pelle pregiata finemente lavorata brillava al sole, il fodero era in cuoio ed era ricamato con fili d'argento e d'oro che formavano un armonioso intreccio, era una spada così affilata che quando la sfiorai nello sfoderarla finii per ferirmi ad una mano, la lama era lucente e decorata con avorio e perle bianche come la luna, una finitura di rubini seghettati correva per tutta la lama. Io ovviamente non potevo accettare quel dono, ma mio padre mi obbligò a prenderla con me, disse che non era dovuto ricorrere ai suoi risparmi per comprarla ma che era una spada tramandata di generazione in generazione dalla sua famiglia. Dette quelle parole la presi e la portai in camera mia, la nascosi sotto al letto dato che avevo paura che qualcuno potesse rubarla dopodiché tornai a festeggiare con i miei familiari. Una sera al calar del sole io e il mio fratellino stavamo rincasato dopo una giornata di lavoro. Vidimo del fumo uscire dal camino di casa nostra, una cosa inusuale dato che era estate, entrati in casa notammo il tavolo mezzo apparecchiato, alcuni piatti erano rotti e per terra, dei nostri genitori nessuna traccia, ćera un silenzio assordante, si udiva solo il crepitio del fuoco e uno strano odore di bruciato. Sentii un urlo soffocato provenire dal salottino, era mio fratello, inorridito stava guardando il caminetto e gli occhi gonfi di lacrime non nascondevano le sue emozioni, quando vidi quello che stava osservando mi si gelò il sangue e mi parve che il cuore smise di battere: nel camino acceso vi erano infatti i corpi esanime e fatti a pezzi dei nostri genitori, si trattava di un assassinio vero e proprio, chi avrebbe mai potuto fare un cosa simile? Poi mi ricordai di quello che avevo sentito qualche giorno prima, pareva che una feroce banda di assassini fosse stata avvistata in città e che ora si stava dando alla fuga. Possibile che quegli assassini avessero ucciso i nostri genitori? Si, era per forza così, non vi era altra spiegazione. Perso in quella totale disperazione corsi al piano superiore a cercare la spada che mio padre mi aveva regalato, la camera era a soqquadro ma la spada era ancora al suo posto, la presi e con mio fratello al seguito mi recai verso Rurid per poter chiedere aiuto alla popolazione e per denunciare gli orrori che erano stati commessi a casa nostra. Ormai a metà strada successe qualcosa che aveva dell'incredibile: la spada che fino a poco prima era nella mia mano cominciò a fluttuare in aria e a brillare come se una stella fosse venuta giù dal cielo, a quel punto svenii. Al mio risveglio era quasi mezzogiorno, mio fratello era sparito, al posto della spada adesso vi era un liuto candido come la neve e appoggiato al suolo.(quello di mia madre) Decisi allora di iscrivermi all'accademia dei bardi. Dopo gli studi per diventare un bardo a tutti gli effetti dovevo assolutamente ritrovare mio fratello, volevo inoltre scoprire dove si trovava la spada di papà. Insomma so che d'ora in avanti la mia vita sarà un unica grande avventura ma per avere qualche possibilità di riuscire ad ottenere qualcosa di quell oche voglio ho senza dubbio bisogno di qualche compagno." Chiedo venia per questo messaggio lunghissimo, il problema è che non avevo la più pallida idea di come spiegare il fatto che la spada si è illuminata, è svenuto e al risveglio spada e fratello nn c'erano più e al loro posto il liuto della madre era apparso. io ho fatto che il fratello è scappato, ha nescosto il PG ed è diventato un ranger licantropo. La spada è stata trovata dagli assassini della famiglia, i drow, i genitori si sono trasformati in una fauce gorgogliante e il PG ha scoperto che il liuto è stato rubato da sua madre ai drow mentre faceva parte di una gilda, ha nascosto la refurtiva con un suo diario privato in una stanza nascosto nella loro casa. Mi sapreste dire quindi come può una spada illuminarsi e il liuto rubato della madre apparire al posto della spada, come lo posso incontrare con le mie idee?
-
Dubbi sull'improvvisazione
Personalmente ti consiglio di usare una meccanica railroad illusoria, fa si che i PG, quando fanno una scelta inaspettata, pensano di cambiare la storia, ma tu li riporti sul binario principale, o gradualmente senza che se ne accorgano o con un diversivo, io preferisco il secondo, poi scegli tu. Ad esempio un tuo PG vuole scalare l'albero sacro alto più di 30m di una città io glielo fatto fare e quando ha raggiunto la cima ha trovato una comunità di folletti che lo hanno fatto ragionare sul suo background e sul perchè è un'avventuriero convincendolo a continuare la storia. Oppure lo stregone vuole bruciare la foresta, lancia il suo dardo di fuoco, ma poco prima che colpisca un albero viene deviato da dei pixie che lo distraggono così che lui sappia che nn deve bruciare gli alberi e autonomamente torna sulla retta via. Non dimenticarti mai di dare conseguenze alle loro azioni, ho un PG che dato che nn poteva comprare i cavalli li euba e il padrone del maneggio gli mette una taglia.
-
Creazione ambientazione homebrew
Secondo me creare un'ambientazione da zero è quesi molto difficile e lungo, quindi ti consiglio di prendere un'ambientazione già esistene e modificarla, aggiungendo villaggio, modificando il territorio a casuaa di guerre come detto quì sopra da D8r_Wolfman. A questo proposito di metto quì sotto una breve descrizione di un villaggio da me creato, prossimamente ti do anche la piantina da me creata. Puoi creare un villaggio remoto e aconsciuto ai più in cui elfi, mezzelfi e umani riescono a convivere, dove gli unici a possedere del denaro sono i commercianti che li versano alla loro gildadi chiama LOVENGARD
-
"L'Ultima Era" - Nuovo mostro: Surtyr
Kalkale commented on Vackoff's commento su una voce blog in "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&DSi, vorrei inserire il tuo mostro in quella espansione de monster manual, ma vai tranquillo che citerò tutti quelli che mi hanno aiutato
-
"L'Ultima Era" - Nuovo mostro: Surtyr
Kalkale commented on Vackoff's commento su una voce blog in "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&DPosso usare il tuo mostro? Poui mandare una foto del mostro più dettagliata di quella in copertina vortesementa?
-
Espansione Monster manual
La breve descrizione del mostro è questa. Quando il beholder perde l'uso del suo occhio principale perde quasi tutti i suoi poteri magici, ci vogliono circa 50 giorni prima che finisca la sua mutazione: i vari occhi che aveva sui tentacoli svaniscono e vengono sostituiti da degli spuntoni duri come le scaglie di drago o delle ventose che gli permettono di camminare su qualsiasi superfice, perde la capacità di fluttuare e gli crescono altri tentacoli di cui due con una strana conca che sembra contenere quel briciolo di magia che gli resta che usa per generare onde d'urto che usa come un sonar. È meno pericolo di un beholder normale, ma è assai meno ragionevole perchè spesso la perdita della vista gli fa perdere anche la sanità mentale e quel briciolo di umanità, da adesso questo beholder è votato all massacro di chiunque gli ricordi il passato di quanto ancora poteva vedere.
-
Espansione Monster manual
Ecco quì un nuovo beholder cieco, ho cercato di renderlo sfida 4 o 5, quì sotto c'è il bozzetto, ora lo devo colorare e tutto comunque queste sono le statistiche. forza: 12 Destrezza: 14 Costituzione: 14 intelligenza: 13 Saggezza: 11 Carisma: 9 abilità: onda d'urto: beholder a inizio di ogni suo turno genera dai due tantacoli divesi dagli altri genare un'onda d'urtoche spinge i PG indietro di 3 metri, se vieni sbalzato e sei nel campo d'azione del mostro generi un attacco di opportunità, il raggio dell'onda d'urto è 9m, e grazie a questa il beholder sa la vostra posizione, se non vi muovete ,per il prossimo round. multiattacco:il beholder fa due attacchi in mischia con i tentacoli o un attacco in mischia e uno con l'onda d'urto. tentacoli: +5 al tiro per colpire, colpito 10(2d6+1) danni taglienti, il tentacolo può afferrare fino a un personaggio di taglia media o inferiore, all'inizio del proprio round il besagio avvinghiato subisce 4(1d6) danni da forza, può usare la suo azione per liberarsi con un TS su forza CD13. onda d'urto: il beholder può generare un'onda durto più potente per localizzare i nemici che si muovono, l'onda d'urto sbalza i nemici devono superare un TS su costituzione CD15 se lo falliscono subiscono 8(2d4+3) danni contundenti non dimezzabili e cadono, se lo superano vengono sbalzati di soli 3m e subiscono metà di quei danni Spero vi piaccia questo mostro, datemi nuovi consigli su come migliorarlo o su cosa creare.
-
Creazione mostro zucca infestata
Grazie mille, però non mi serve più, ho creato un forum apposta pubblicare i miei disegni e prendere idee da altri utenti, con come fine quello di creare un'espansione del monster manual
-
Espansione Monster manual
Personalmente è un mostro molto intrigante, però, a mio parere ci sono alcuni problemi neanche troppo gravi. 1- il cavallo eegli incubi e un bel mostro, ma è molto più forte, il problema è risolvibile aumentando il GF del cavliere, serve aumentarei un po'danni e i PF, cosi avrai un buon mostro di grado sfida 2 o 3. 2- forse non ho capito io, però può attaccare solo uno del party alla volta. 3- la CA per un mostro GF 2 o 3 ci sta, ma per un GF 1 è troppo, non devi goocare contro i PG
-
Espansione Monster manual
Riguardo alla prima ti grantisco al 100% che sono serio e che voglio collaborare mettendomi in gioco. Per la seconda non ti posso dire niente perchè mi autodefinisco dilettante, anche perché non ho ancora concluso una campagna, ma non sono daccordo sullo sbaraglio perchè ho pensato molto du queste scelte, se era giusto, se non mi sarebbe costato troppo se sarei stato all'altezza, la mia risposta è stato, ci provo e se non viene chedo consigli a chi è meno dilettante del sottoscritto.
-
Espansione Monster manual
Comprendo bene che sembra una idea tirata fuori a caso, però ho pensato molto se farlo o no e alla fine ci voglio provare. Sul titolo niente da dire non ho mai studiato il latino e mi sono affidato al traduttore di google,e già qui starai pensando che voglio fare questo "lavoro" solo per divertirmi e in parte è vero però mi piace pensare che se posso aiutare la comunity non è male dato che finora non ho mai aiutato nel concreto. Riguardo ai suggerimenti ti posso garantire che il manuale dei mostri l'ho divorato, ho circa 250 screenshot di quello digitale e ho guardato praticamente tutto quello cartaceo, per questo ho deciso che seguirò paticamente ogni passo del libbro con mostri diversi. il manuale che ho in mente di creare è fatto apposta per testare nuovi mostri, e se qualcuno vede dei problemi me lo può dire e dono aperissimo a correggere il manuale, non nego che alcuni mostri li voglio far testare dal mio gruppo, e ti garantisco che non so come usarli oerchè sono nati dalle idee dei miei amici. Sul terzo punto sono abbastanza d'accordo con te, è vero non sono un artista che fa cose bellissime, però sono meglio di alcuni scarabocchi, non dico che pubblico per mostrare che me la cavo a fisegnare, ma perchè così posso dare la possibilità ai master di buttare contro i PG nuovi mostri inaspettati. Detto questo, non sono affatto arrabbiato, sono felice che qualcuno mi critica in modo costruttivo, spero che deciderai di aiutarmi anche tu con suggerimenti. Grazie per le critiche
-
Espansione Monster manual
Non serve, basta incollare un paio di immagini d copiare la struttura delleslide slide e incollarle, anche pk devo creare la prossima sessione della mia attuale csmpagna e non ho molto tempo per imparare a usarlo, grazie comunque
-
Espansione Monster manual
La mia versione dello zuccoide è Orrore stregato, poi ho creato il tomo malefico che è un libbro incantato con una pietre incastonata che usa animare oggetti
-
Espansione Monster manual
State tranquilli sarà un'espansione homebrew totalmente gratuta fatta con power point, non la pubblico sulla master guild, anche pk non so come usarla Ho risolto, devo fare un po' di pratica , ma l'ho trovato Potreste darmi nove idee, totalmente diverse, vorrei fare almeno un mostro per lettera dell'alfabeto e per ora ho la lettera O e la T, quindi sono un po' a corto di idee
-
Espansione Monster manual
Salve Spinto dai ringraziamenti che ho ottenuto dai miei disegni ho deciso di creare, o almeno provarci, un'estensione del manuale dei mostri chiamato "Arcanum bestias" o besti arcane in latino, ci tenevo molto a farlo quindi se potete darmi idee per i mostri ce ne sarei immensamente grato, se vorrete aiutarmi state sereni pk ci sarà la sezione dedicata a tutti coloro che mi hanno aiutato. Se avete deciso di aiutarmi mandatemi la vostra idea di mostro, l'aspetto, gli attacchi, l'unica cosa che vi chiedo è di darmi mostri a cui ha senso dargli degli incantesi, da quì il termine "arcano". Vi chiedo inoltre se mi date un programma gratuito in cui io inserisco il mio disegno e il programma lo colora. Grazie ancora già in anticipo