Vai al contenuto

Vanagor

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    223
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Vanagor

  1. Meglio così...anche se penso che continuerò ad adottare la 3.5, magari la integrerò con le parti più interessanti della 4...
  2. Si, effettivamente seguendo alla lettera le regole è come dite voi, ma non lo trovate un po' limitante dal punto di vista della logica di gioco? Voglio dire, in quanti film o libri del genere si vede il protagonista assassino che striscia silenziosamente fino al suo nemico e lo abbatte prima che questi possa accorgersi di essere colpito? Ed è un po' frustrante che personaggi di D&D espertissimi nella furtività non possano farlo perchè le regole non ne prevedono la possibilità. O no?
  3. Ok, fin qui le regole sono indubbie, ma sto parlando del caso in cui il ladro, esattamente dopo aver compiuto le azioni da te descritte, voglia avvicinarsi al nemico sfruttando il fatto che questi non l'ha notato. Logicamente non ci vedo nulla di sbagliato. Secondo le regole, è impossibile o come minimo non specificato. Non puoi dirmi che usa l'azione di sorpresa per farlo perchè non ha senso. Comunque per gli altri esempi hai una risposta?
  4. Quindi tu non permetti mai ad un tuo ladro di arrivare di nascosto al nemico per sferrare un furtivo? D'accordo che non esite il concetto girato di spalle, ma come risolvi quindi il mio primo esempio?
  5. Allora, il problema principale è quando usare queste due abilità, quando una sola, quando nessuna delle due. Il manuale è in realtà molto vago. Dice che nascondersi va usata quando qualcuno può vedere il personaggio, mentre muoversi silenziosamente quando uno lo può sentire. Ma per nascondersi è necessario avere copertura o occultamento. Quindi, un nemico in una stanza è girato di spalle. Un ladro gli si avvicina alle spalle furtivamente. Può vederlo? Ha diritto sia ad osservare che a ascoltare? Perchè effettivamente il concetto di prova (osservare) prevede che uno possa, tentando, ma anche che non possa, fallendo, vedere il personaggio. Inoltre:faccio notare che un ladro che si avvicina alle spalle non gode nè di occulatmento nè di copertura. Quindi? Altro esempio: un ladro combatte per un po', quindi usa un'abilità (tipo salto d'ombra) che lo teletrasporta alle spalle del nemico. Non gode nè di occultamento, nè di copertura, nè si può fargli effettuare una prova di muoversi silenziosamnete (si è teletrasportato). Però presumibilmente avrebbe diritto a nascondersi, perchè il nemico non sa dove egli possa essere, e l' ìinterprete del ladro vorrà certo il furtivo. Quindi? Altro esempio: un ninja scala un soffitto e giunge in una stanza con nemici appeso sullo stesso. Non gode di occultamento (mettiamo che ci sia luce sufficiente) nè certo di copertura. Ma I nemici, oltre che a sentrilo, potrebbero vederlo. Nascondersi dunque? L'ambito delle regole è il 3.5. Ho cercato nei topic simili ma non ho trovato risposte esaurienti. Spero possiate essermi chiarificatori.
  6. Vanagor

    Archetipo ombra

    si ma penso che il dubbio principale sia: si è realmente invisibili(con tutti i vantaggi connessi, come il furtivo) o si ha soltanto la possibilità del 50% per l'occultamento totale? E la prova di nascondersi? Se si è invisibili credo sia inutile no?
  7. Vanagor

    Il Chierico (2)

    ah! se potrebbe essere utile l'aasimar la preso dal manuale dei mostri e non uso alcuna ambientazione specifica:::: mi è sorta un ideuzza.... con carisma 15 prendere il talento autorità è uno spreco? può essere utile? non saprei proprio attacco intuitivo mi piace e anche autorità....... non so.... comunque grazie a tutti per il vostro aiuto!!!
  8. Vanagor

    Il Chierico (2)

    un mio pg ha creato un chierico aasimar lv6 servitore radioso di pelor lv2... è venuto abbastanza bene ma gli manca da sciegliere un talento voi cosa mi consigliate? se può esservi utile vuole fare un guaritore per eccellenza e come altri talenti ha scielto resistenza migliorata scacciare extra fortuna divina cura divina se potete aiutarmi vi ringrazio molto!!!:-D [MOD - Topic spostato in area più adatta - Codan]
  9. I miei pg di 10-12 che si credono i più strafighi del mondo stavano esplorando una torre con li piuttosto (volutamente) semplici. A un certo punto trovano un chierico mezzo morto e un po' pazzo e ci parlano. Ladro: Avanti, dicci come sei arrivato qui. Anche tu ti stavi teletrasportando e sei finito qui? Chieico: Mah comunque vitto e alloggio non sono male.... Licantropo coccodrillo: Ehi ti abbiamo chiesto come sei arrivato qui. Rispondi. Chierico: (ridendo esageratamente) ahahaha che fai minacci? ahahahah Ladro:... Licantropo: ti conviene parlare o ti faccio assaggiare che buona è la lama del mio falchion Chierico: Strano comunque che con tutti i messaggi che ho mandato dalla chiesa non mi abbiano ancora mandato aiuti...mnah...ceniamo? Ladro: devi essere uno importante.... Licantropo: ho perso la pazienza o parli o ti ammazzo Chierico: ma chi tu? posso farti fuori con un colpo (ridendo esageratamante)ahahaha Licantropo: ok basta lo colpisco Dm: iniziativa...roll...roll.. Dm: Kaevil (il licantropo) il chierico si alza verso di te e ti tocca leggermente con la mano...tempra... Licantropo: ahahaha non ho mai fallito un tiro tempra...ehehe....roll...12.... Dm: dalle sue mani scaturiscono raggi verdastri e mentre ride sguaiatamnete di te resta solo un mucchietto di cenere... Ladro:CENIAMO ALLORA?
  10. Si grazie tra tutte le risposte mi sono fatto un'idea di come agire... comunque il problema del piano materiale non si pone dal momento che i miei pg sono su un semipiano da me creato...
  11. Grazie per i consigli. Comunque, per chi fosse interessato, il png in questione è un guerriero astral deva. Di qualche livello superiore alla media del gruppo, 11-12.
  12. Faccio anche le prove, Silver, (di solito comunque mi baso sui dadi vita del mostro in questione per la Cd) ma chiedevo proprio di questo caso in particolare! (spero di non sembrare troppo pignolo ma è uno dei problemi di "diemmaggio" che più mi ossessiona...)
  13. Be si, nel caso di un guerriero la gestione risulta di solito facile, ma con un mago per esempio è già diverso. Comunque anch'io ho sempre usato il png per ricoprire il "ruolo mancante" nel gruppo dei pg, e fino adesso mi sono comportato come Aramil, cioè lasaciando in situazioni critiche che fossero i pg a comandarlo. Altrimenti tentazioni e contro-tentazioni della "tattica giusta" si fanno spesso sentire...
  14. Avendo un gruppo di tre personaggi attualmente, mi è capitato spesso di dover includere per motivi logistici un png fisso, supporto in combattimento o altro. Mi chiedo: ben sapendo che quando il gruppo (esempio) affronterà un mostro debole al fuoco ignorando questa vulnerabilità il suddetto png deve comportarsi come se non lo sapesse nemmeno lui e quindi non sventagliando una palla di fuoco dopo l'altra, a voi non capita il problema inverso? Cioè, non utilizzare le capacità del png in combattimento (o in altre situazioni) perchè potrebbe sembrare che lo guidi una mano che sa dove andare a colpire? Quindi, nel caso citato, spesso mi capita di non lanciare del tutto la palla di fuoco. Voi come gestite la situazione, se vi si è presentata?
  15. Guerriero Bardo Umano Caotico Malvagio Allineamento Caotico Malvagio - Questi personaggi sono la peggior razza di malvagio che si possan trovare. Essi faranno qualsiasi cosa in loro potere per vivere come vogliono farlo, ed uccideranno chiunque si metta in mezzo alla loro strada. Un personaggio caotico malvagio non da' valore ne' all'ordine ne' al governo, e crede al massimo nel detto 'Il Potere fa la Giustizia'. Razza Umani - E' la razza piu' comune. Essi hanno il piu' breve periodo d'esistenza, e a causa di cio', tendono ad evitare qualsiasi pregiudizio che caratterizza le altre razze. Sono anche molto curiosi ed aman vivere la vita 'al momento'. Classe Primaria Guerrieri - Sono i Combattenti. Essi usano le armi per raggiungere i propri obiettivi. Non e' detto che non siano intelligenti, ma in tutto cio' che fanno, mettono nell'uso della violenza il loro credo, e quindi la piu' frequente risposta a tutti i problemi. Classe Secondaria Bardi - Sono gli intrattenitori. Essi cantano, danzano e suonano strumenti musicali per rendere la gente allegra, oltre che frequentemente per guadagnarsi da vivere. Essi amano dilettarsi anche, seppur per semplici trucchi o giochetti, nell'uso della magia.. e delle tecniche illusorie. Risultati dettagliati: Allineamento: Legale Buono ------ (0) Neutrale Buono ---- (-2) Caotico Buono ----- X (1) Legale Neutrale --- XXX (3) Neutrale Puro ----- XX (2) Caotico Neutrale -- (0) Legale Malvagio --- XXX (3) Neutrale Malvagio - (-3) Caotico Malvagio -- XXXXX (5) Razza: Umano ---- XXXXXXX (7) Mezzelfo - (-6) Elfo ----- (0) Halfling - (-4) Nano ----- XXXX (4) Mezzorco - XX (2) Gnomo ---- (-1) Classe: Guerriero --- XXXX (4) Ranger ------ (-6) Paladino ---- (-3) Chierico ---- (-6) Mago -------- XX (2) Druido ------ (-9) Ladro ------- (0) Bardo ------- XXXX (4) Monaco ------ (-8) Un'unica cosa....mi rifiuto CATEGORICAMENTE di essere bardo.:banghead:
×
×
  • Crea nuovo...