-
Famiglio
No troppo lo stesso! La cosa più sensata è il bonus a scalare, al massimo ai TS contro veleno. Se cerchi:rolleyes: bonus diversi allora fai prima a partire da quelli, ma mi sembrerebbe brutto forte. Il ragno cmq non è affatto male.
-
Controincantesimi
Ma un incantesimo Silenzioso e Immobile come tene accorgi che l'ho lanciato? Come fai quindi a lanciare Dissolvimagie se tene accorgi solo dopo che l'inc ha avuto effetto?
-
Soldi
Il fatto di non poter fare incantesimi è una brutta menata.... altrimenti potevi vendere le tue "prestazioni". Potreste informarvi se in questa città c'è un'arena o un torneo di qualche tipo. Se non potete vendere oggetti potreste chiedere al capitano della nave se accetta un baratto o una cerca come pagamento....
-
Miniature in combattimento
Bhe, non è obbligatorio usare proprio le miniature di Warhammer. Ci sono un pacco di altre aziende che le producono, anche molto più appropriate. L'unica alternativa che vedo è proprio foglio di carta e matita..... al massimo puòi crearti dei srgnalini (in cartoncino, delle pedine di alrti giochi, ...) e duna griglia con quadrati più piccoli per avere un tabellone più piccolo.
-
Il Druido
Una scimmietta. Io l'avevo come famiglio ed è oltretutto molto utile essendo capace di manipolare oggetti con le manine.
-
Il più bel pg che abbiate mai fatto.
Il pg con cui mi sono divertito di più sotto ogni punto di vista è stato Grim Gorog primo ed unico nano che abbia mai fatto, ma con cui ne ho fatte di tutti i colori. Guerriero-mago in AD&D, di cui la classe mago, non volontaria, è stato un accidenti fuori programma che ha lasciato stupito pure il master. Pur essendo un integralista del vecchio AD&D io stesso, proprio la sua particolarità e unicità, è il pg a cui tengo di più come ricordo.
-
Videogiochi che lasciano il segno
DOOM e DOOM II per pc: un sano e valido spaltter nonstante la grafica vecchia. Starcraft per pc: molto divertente. UFO per pc: innovativo e completo. X-wing vs T-fighter per pc: bellissimo (che soddisfazione abbattee X-wing!)
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Come si dice "certe volte quando ce vò ce vò!" Il suo sarà stato un "risveglio" un pò brusco ma a quanto pare la terapia d'urto ha fatto effetto.
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Una soluzione vera non c'è, dato che se proprio non vogliono... cambiare gioco per un pò può servire xò. Durante un anno di pausa con il mio gruppo di D&D ho giocato con altri a Vampiri e devo dire che le cose divennero ben diverse. Forse è proprio il D&D a non essere portato per natura a spingere i giocatori al roleplay... difatti gli appassionati ad altri giochi di ruolo (tipo appunto Vampiri) guardano i giocatori di d&d un pò con "disprezzo" e in certi casi con ragione... I consigli possono essere molti: dai px per l'interpretazione come ha detto ScarafaggioMau, proponigli una trama che debba essere ben analizzata e seguita facendogli anche passare due o tre sedute senza combattere (non esagerare altrimenti affossi l'entusiasmo), ...
zaccoman
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita