Vai al contenuto

Lukas

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Potere del ladro. Pagina 106 manuale in italiano. "Effetto: Se il personaggio è marchiato, pone fine a quella condizione. Può inoltre scattare di un numero di quadretti pari alla propria velocità." Il ladro scatta solo se pone fine ad un marchio, o può scattare anche senza il bisogno che sia marchiato?
  2. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Non ho ben capito questo potere del warlock. (p.163 manuale in italiano) Effetto: L'emanazione crea una zona di oscurità fino alla fine del turno successivo del personaggio, ostruendo la linea di visuale. (...) Mantenere minore:Quando il personaggio mantiene il potere, effettua un attacco secondario. (...) Quindi la zona di oscurità quanto dura? Fino alla fine del mio turno successivo? Non serve a niente mantenerla per prolungarla? Se la mantengo ottengo SOLO l'attacco secondario? Lo chiedo perchè a pagina 59, sotto la voce Mantenere di dice: "Se un potere dispone di una voce ''Mantenere'' il personaggio può mantenere quel potere attivo eseguendo un determinato tipo di azione (minore, movimento o standard) durante il suo turno. La voce ''Mantenere'' indica se il potere ha qualche effetto quando il personaggio esegue l'azione atta a mantenerlo. Vedi ''Durate'', pagina 278 per ulteriore informazioni" E a pagina 278 si dice: "Durata mantenuta: Se un effetto contiene la dicitura ''mantenere standard'', ''mantenere movimento'' o ''mantenere minore'', esso dura fintanto che il personaggio lo mantiene. (...) Certi effetti agiscono attivamente quando il personaggio li mantiene, ad esempio attaccando (è questo il caso della Fame di Hadar, ndr). " Da quello che ho capito (e da quello scritto esplicitamente nel manuale del giocatore) sembra che Fame di Hadar duri fintantoche io uso un azione minore a turno per mantenerlo, e NON fino alla fine del mio turno successivo. Voi cosa dite?
  3. Lukas ha risposto a Urizen- Obsidian Lord a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Hai ragione, credevo che la spinta di 3 quadretti comportasse anche la fine dell'azione di movimento. Però, da come è scritto il potere, non dice che vengono spinte e prendono danno anche le creature già presenti in un quadretto adiacente al personaggio al momento del cast. Mi sembra un controsenso O.o
  4. Lukas ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ok, grazie per le risposte . Siccome siamo in tema (warlock, distanze), evito di aprire un altro 3d e chiedo: Il privilegio di classe Tiro Ottimale dice che se sei il più vicino del gruppo al mostro bersaglio, ottieni un +1 al tiro per colpire a distanza. Ma se invece io e un mio alleato siamo alla stessa distanza del bersaglio, il tiro ottimale si verifica comunque ?
  5. Lukas ha risposto a Urizen- Obsidian Lord a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    In pratica il warlock può essere colpito solo dagli attacchi a distanza o da armi con lunga portata. Per il discorso dei PF temporanei da come è scritta sembra che ulteriori aggiunte di PF temporanei contino per determinare la fine dell'effetto.
  6. Lukas ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ok, ma il bonus non viene applicato anche agli attacchi sferrati dagli alleati: "Se il warlock danneggia un nemico maledetto, infligge danni extra." Non dice che interessa gli alleati del warlock. Altra domanda: La maledizione può essere applicata solo al nemico più vicino al warlock, quindi quando vi sono più nemici alla stessa distanza dal warlock suppongo si possa scegliere quale maledire, giusto?
  7. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Il danno aggiuntivo della maledizione (+1d6) si applica solo ai danni causati dai poteri del warlock? O anche ai danni di armi da mischia (bastone ad esempio), o al danno causato dalla Lama del Patto (fa danno ad un nemico che attacca il warlock in base al potenziamento della lama del patto)?
  8. Lukas ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Già, rileggendo ho capito. L'8 nella tabellina di pagina 17 cè solo per indicarti il costo per portare l'unico 8 di cui si dispone (8,10,10,10,10,10) a 10 o oltre. Non per indicarti quanto guadagneresti a portare una stat a 8. Da come la vedo io con questo metodo le stat si possono solo alzare, mai abbassare, dai valori di base. Altrimenti che senso avrebbe farci partire da 8,10,10,10,10,10 se poi si possono anche abbassare? Tanto vale farci partire con 8,8,8,8,8,8 e darci più punti spendibili (32 invece di 22). Faccio poi notare una frase: "Il giocatore dispone di 22 punti che può spendere per MIGLIORARLI". Non penso che diminuire una stat sia considerato come un miglioramento xD !
  9. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    La suddetta arma concede un potere giornaliero che cito: "Azione minore. Il personaggio ottiene vantaggio in combattimento contro la creatura successiva che attacca con questa arma entro il turno." Inglese: "Minor Action. You have combat advantage against the next creature you attack with this weapon on this turn." Ecco, il vantaggio di combattimento contro la creatura bersaglio si ha dunque solo fino alla fine di questo turno o fino alla fine dell'incontro?
  10. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Ho trovato un errore di traduzione (non so se sia la sezione giusta): In italiano dice che quando muore un mostro sotto la maledizione del warlock si guadagnano PUNTI FERITA pari al livello del pg. Mentre in inglese dice che si prendono PUNTI FERITA TEMPORANEI... Ah...ste benedette traduzioni xD
  11. Lukas ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Diseppellisco l'argomento. Considerando quindi le basi di partenza delle stat a 8, 10, 10, 10, 10, 10, è possibile portare un 10 ad 8 per ottenere ben 2 punti stat da usare?
  12. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Avevo un dubbio sulla capacità di certe classi (warlock e mago) di sostituire all'attacco basilare a distanza un determinato potere a volontà (Deflagrazione Mistica per il warlock ad esempio). Ecco, se io decido che il mio attacco basilare a distanza sarà la Deflagrazione Mistica, questo potere conta nel limite di poteri a volontà apprendibili? (2 a livello 1).
  13. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Come funziona nella 4.0? Cè scritto che ad ogni turno si può usare solamente un arma, ma poi di seguito cè anche scritto che con gli appositi poteri è possibile utilizzarle entrambe. Quali poteri? Non è più quindi come nella 3.0 in cui era possibile usarne due (seppur con molta penalità) a turno?
  14. Lukas ha risposto a Lukas a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Quindi è possibile. Ma quanto verrebbe a costare portarlo dal 18 al 19? 4 punti o 5? Siccome non cè scritto suppongo dipenda dal master
  15. Lukas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Domandina: Nella creazione di un personaggio posso portare le statistiche oltre il 18 e sotto al 10? Così da usufruire di quei punti mettendoli su altre statistiche. Nel manuale non è vietato (non è specificato), illuminatemi voi.