Tutti i contenuti pubblicati da niji707
-
Il corretto uso del colore
dipende se hai già mano su programmi di grafica... voglio dire, quando ho aperto per la prima volta corel painter sapevo già usare da anni cose come paint shop pro o open canvas o cose così, magari non ci dipingevo granché, facevo magari qualche disegnino manga... ma comunque sapevo muovermi. Da zero, non saprei dire. La mano dell'artista? beh, è tutto. Disegni con una tavoletta grafica, sono i tuoi tratti che fai con la tua mano ad essere "riportati" sul computer, bisogna comunque saper disegnare.
-
Il corretto uso del colore
me --> digital painting
-
D@rkfagio: Artista 3D Incompreso
mi ero persa anche i paesaggi montani che sono molto belli!!! bello anche questo frattale, sembra un po' un fiore... come, dettagli di petali, non so...
-
I miei disegni
bellissimo!!! stai proseguendo splendidamente!!
-
L'angolo di pipino
bel lavoro!!
-
I miei disegni
intendevo solo dire che mi hai fatto soffermare sulle gocce... e ho pensato che cosa potesse esserci di strano. E ho detto che forse mi sarebbero risultate più naturali dagli angoli... non intendevo dire che tu intendevi dire che lei doveva intendere che ... ok, dai, ci siamo capiti. Parlavo per me, non per te. detto questo, a me la goccia non infastidisce. Jaelle... se ci siamo messi a parlare delle gocce, è perché non si sa proprio che pesci pigliare! ottimo lavoro!
-
I miei disegni
come ti ho già detto altrove, ti trovo in formissima!! veramente splendida!! per le gocce di sangue, forse è che se penso ad un liquido che esce dalla bocca, penso che esca soprattutto dagli angoli... ma se non rompeva le scatole aerys non lo notavo neppure. Non so neanche dire se così mi sembra innaturale... a guardarla l'immagine a me risulta molto armonica. Se poi devo pensare alla fisica, allora mi viene da dire che dovrebbe uscire dagli angoli della bocca... ma non è che debba essere così per forza.
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
non ho ancora finito di leggerlo, ma mi sembra molto buono! tante osservazioni davvero interessanti sulle condizioni di luce delle scene, su come variano i colori... insomma, invita a prestare attenzione a molte cose
-
Ci sono anch'io!
grazie mille, Bilbo!
-
Ci sono anch'io!
ma certo... è che è solo quell'elemento e così sembra un po' fuori contesto... se ci fosse dietro una storia, o se lo sfondo rimarcasse questa decisione stilistica, sicuramente sarebbe tutto più coerente! Grazie a tutti per i commenti è sempre bello riflettere su quello che si è fatto. (essendo una commissione, mi erano stati dati riferimenti abbastanza specifici anche sui vestiti - come stile e richiami, poi il design è mio, nel bene e nel male - e non ci avevo riflettutto granché). E comunque mi fa piacere che vi piaccia! Un giorno le metterò a posto i piedi!
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
massì, la maglia è un dettaglio eh... il lavoro mi piace molto! Si vede che hai messo molta cura nella colorazione! Mi piacciono le sperimentazioni che stai facendo... penso che siano queste le cose veramente importanti... è un discorso che stavo facendo giusto ieri con il mio ragazzo: ci sono tante cose che si possono fare per rendere "più corretta" un'illustrazione... ma avere un'illustrazione più corretta non mi porta né avanti né indietro. Ci sono cose ben "più grandi" da rincorrere... (poi certo, prima di stampare il portfolio da presentare ad un editore è meglio che siano il più corrette possibile ^^") Ma questa cosa della texture mi da lo spunto per riportare una cosa che ho letto giusto l'altro ieri sul bellissimo "Color and Light" di Gurney, che io ho trovato illuminante per quanto riguarda come rendere realistiche queste cose... te la riporto (fantasticamente tradotta dalla sottoscritta) perché ne stiamo parlando qui: "la texture nelle parti in ombra non dev'essere semplicemente una versione più scura della texture nelle zone in luce perché non è così che l'occhio la vede. In effetti, una texture è molto difficile che si veda proprio nelle zone in ombra. E' molto più visibile nelle zone illuminate e soprattutto nella parte scura del mezzotono (in figura halftone - ndme), appena prima che la linea del terminatore (terminator in figura - ndme) divida la luce dall'ombra."
-
Ethienne Levange
« C’è un motivo se alcuni nascono per comandare e altri per essere comandati. Il mio compito è ricordare al volgo qual è il suo posto nella società. » - Ethienne Levange Personaggio illustrato da niji707 e creato da Lone Wolf
- Symgharyl Maruel, la Spina dell'arcolaio
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
oooh che bel lavoro!!! l'unico punto che mi distrae un po' è la texture della maglia, che è molto uniforme. Per lo sfondo, io lo vedo come qualcosa più decorativa e "di sapore" che uno sfondo naturisticamente descrittivo... quindi non so se ha senso parlare di piani, etc etc. Inoltre credo che abbia molto senso che l'immagine sia così totalmente verde e introdurre un nuovo colore ne banalizzerebbe la tavolozza elegante (a parte il fatto che cambiando colore e mantenendo la stessa saturazione non si crea profondità... puoi staccare la persona dallo sfondo per contrasto, ma i pesi rimangono sbagliati... la saturazione è una delle cose essenziali che si devono perdere con la lontananza; i verdi sono millemila.... si può tranquillamente giocare con quelli.)
-
Ci sono anch'io!
bravo, non farti infastidire dal mio caratteraccio... brontolare è uno stato di vita. comunque, avevo inteso che era quello che ti lasciava perplesso, ma volevo una conferma, giusto per capire. Non sono i vestiti ma l'abbinamento con il triskele... comprensibile, ne prendo nota. ^^
-
Ci sono anch'io!
no no, è proprio brutto. Ma la tua osservazione è sicuramente interessante. Adesso, io non ho tempo né voglia di rimetterci mano... magari lo farò tra tanti mesi XD però la prossima volta cercherò di ricordarmi di quel che mi hai fatto notare Appro... D@rk... perché ti perplime il design dei vestiti? che cosa ti infastidisce? (ovviamente rimane così perché a me piace ma vorrei capire se lo trovi semplicemente antiestetico o se ti da fastidio il mix culturale ingiustificato o cosa... ) PS: tranquillo per i voti, è che non ho un bel rapporto con le strutture scolastiche quindi qualsiasi cosa me le ricordi mi fa venire gli sgrisoli...
-
Ci sono anch'io!
Grazie Lepra per i piedi, vedi risposta precedente... gli alberi faccio schifo a disegnarli... mi autoquoto la mia descrizione su DA, tanto per far notare che non vi sto dando ragione tipo ai pazzi... "These are not the best trees I ever painted, nor the best feet"
-
Ci sono anch'io!
Grazie!! il tatuaggio è un triskele, è un simbolo molto antico e ha tanti significati quanti ne può avere il numero 3 (tra i quali anche il riferimento alla triplice dea, che forse era quello a cui pensavi). (il piede è fatto male e basta... fosse solo la proporzione dell'alluce!! ^^") PS: i voti nooooooooooooooo... XD plis plis plis! risultato molto lusinghiero, per carità, ma non disegno per prendere 10... disegno perché mi piace e posto qua i miei spaciughi perché è bello condividere una passione tra amici.
- Aela
-
Ci sono anch'io!
nuova cosinaaaa... (ok, "nuova"... l'ho fatta a Luglio, ma va beh!)
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
bellissimo!!! adoro le ombre viola! Lepra: dipende dagli strumenti... anch'io lavoro in formato di stampa A3 minimo, con Painter IX... ci sono strumenti molto fighi che però non puoi usare con dimensione elevata perché ci mettono un po', altri che non rallentano neanche se devi fare un murales... se usi acrilici, oli e cose abbastanza standard, non dovresti avere problemi... probabilmente sono quelli che ti mettono su anche la materia della pennellata che hanno troppo calcolo da fare.... così come spesso puoi dormire intanto che rielabora gli acquerelli.
-
Museo degli obbrobri! Più gusto avete, più vi divertite!
mi ero persa il drago!! bello!! e ottimo acquisto, ne sono certa...
-
La Galleria Dello Gnomo Perins
comunque le scelte di colori che hai fatto per lo sfondo sono molto interessanti quando avrai una buona base di disegno sono sicura che i risultati saranno proprio da vedere! tieni duro!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
approvo! di meglio si può sempre fare, ma è anche giusto essere soddisfatti dei propri risultati, soprattutto quando si fa un bel lavoro
-
Mi presento, Andrea, illustratore
parecchio bello, molto interessante... composizioni, luci...! bello!!