- classifica chitarristi
- classifica chitarristi
-
Prog anni '70
Ohi, diletto pugliese, ti mancava un “classico” ! Beh? Dimmi tutto. Per parte mia: relazione su Jumbo, Vietato ai minori di 18 anni. L’album vanta 8 canzoni. Le ultime due quattro abbastanza interessanti (l'ultima traccia è bellissima). Le prime quattro, da sole, sono un dannatissimo capolavoro dell'Arte. La crescita di un uomo attraverso i momenti salienti della sua vita (le scuole dell’infanzia, le sadiche suore, il militare…): l’angoscia di un inetto a vivere, in una società che non gli appartiene. La cupa e angosciosa aria che grava su questo “io cantante e cantato” s’abbuia vieppiù grazie alle negroidi doti canore di Alvaro Fella, rauco, appassionato, gradevolmente inquietante, struggente e ruggente; non azzardo paragoni che i più mi taccerebbero come improponibili, ma far sposare una rozzezza grunge ad un contesto comunque musicalmente elevato è bravura di pochissimi. La suite n° 3, “Il ritorno del signor K.” (Kafka?), trascina in un labirinto di solitudine umana. Di tutte le canzoni che conosco trattanti il tema della prostituzione, “Via Larga” (suite n° 4) è la più acuminatamente intimistica. Ora ascolto, dopo una breve parentesi battiatica, i Nuova Idea, In the beginning (calma, è in italiano, l’album!). il ritorno del signor D., in eterna adorazione di Egon Schiele
- scempio
-
scempio
Propongo di cuore ai responsabili di questa cosa di astenersi dall’attività compositiva, un gesto che sarebbe certamente apprezzato da qualunque animale senziente, e di considerare soluzioni più disimpegnate, quali ad esempio i viaggi. A tal proposito, suggerisco la Siberia con le sue invitanti miniere di ferro. il druido, che con la sua concezione di Arte Musicale riuscirebbe a sanare la tradizionale mancanza di manodopera del nord-est italiano.
-
Dubbio su THE RING (no dubbi sono tanti XD)
Ho io da fare alcune domande a te: I) Perché guardi il cinema americano? Problemi con la ragazza, infanzia infelice, brutti voti a scuola? II) Non voglio saperlo, tutti dobbiamo ciclicamente espiare delle colpe, ma almeno: perché ti poni delle domande su di un film americano? III) Per porti queste domande, presumo l’abbia visto fino in fondo: che tipo di eccitanti usi? (rispondere solo se sono legali) IV) Di solito giri armato e sei pericoloso? (è stato dimostrato che dopo la visione di questi film, persone dall’accesa sensibilità intellettiva perdono fiducia verso l’operato umano e commettono pazzie) lo scherzoso druido, serio
- SUM 41
- Bjork
- SUM 41
- cercasi musicisti
-
domanda...
Mio stimato amico, ho invero tenuto considerazione, quando predilessi Zappa, della summa metodica/estro compositivo, lo ammetto; eppure, quantunque ambissimo alla tecnica come esclusivo metro di giudizio, riproporrei ebbene il baffuto nasone. il druido, che quando ascolta gli assoli del Maestro entra in una particolare fase sessuale
- domanda...
-
Faber - uno degli ultimi menestrelli
Non posso dire molto su Fabrizio DeAndré. Le mie modeste conoscenze musicali e letterarie nemmeno sfiorano la vastità dei suoi scritti e delle sue poesie: finirei col dire banalità risapute. Plaudo all’amico Manzo, la cui sensibilità musicale – già apprezzata in altre discussioni – lodevolmente suggerisce che Faber venga commentato dalle parole dello stesso DeAndré. il druido, che prima di scrivere questo post s’è tolto il cappello
-
Gruppo / Cantante preferito
Sebbene non possa pronunciarmi, causa illimitata lista in risposta alla domanda del topic, voglio perorare il nome di DeAndré, precisando – perdonatemi, deformazione professionale – che assegnare il termine poesia non nobilita il concetto di canzone, che porta già in sé questo significato. Sono i vari cantantucoli a svilire questo termine e a far rimpiangere fortemente la perdita di cantautori come il succitato. il druido, che se lo tagliassero a pezzetti…
-
Prog anni '70
Ma ti dirò, caro… Innegabile la ragguardevole proprietà tecnica con cui i Banco sanno destreggiarsi in parecchi ambiti; innegabile il buon gusto di tanti bei album (Darwin! è spettacolare)… Ma non mi “prendono”. Che dirti? Così va l’Arte. il druido, che si chiede perchè si parla di evoluzione dell'uomo
drvidvs
Ordine del Drago
-
Registrato
-
Ultima visita