Jump to content

Ghon

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ghon

  1. Non penso che se lo porti dietro per fare un tour delle città, ovviamente userà il suo aiuto in qualche quest che il gruppo sta svolgendo. Nel caso in cui si debbano recare in città è ovviamente un problema per il demone, o meglio per il gruppo nel momento in cui il demone viene visto. Una maniero/castello può essere utile ma come ho detto, a meno che non possa richiamarlo quando gli pare e piace, il pg non può sfruttare il suo aiuto nell'immediato.
  2. Che sia indicato o meno il fatto che sia uno schiavo, se viene visto in città gli abitanti non gli chiederanno di certo di mettersi una corona di fiori in testa e fare un girotondo con loro.
  3. Ora è tutto più chiaro, comunque le mie non erano delle critiche erano semplicemente delle impressioni che avevo avuto leggendo il documento quindi in caso non ci sarebbe stato nessun obbligo nel seguirle Riguardo al Drow faccio solamente notare la loro particolare difficoltà nel stare alla luce del sole, a meno che essi non possiedano il talento apposito!
  4. Giocare il personaggio al meglio ha svariati significati e non vedo perchè non possa essere contemplata la caratteristica del personaggio di cui ancora si continua a discutere. Tentare di far affrontare le proprie paure al personaggio sono un enorme, che dico, una colossale, oserei dire anche un'infinita, fonte di interpretazione. Non ho più la forza di commentare xD. Un fifone può essere interpretato meglio di una macchina da guerra con un'infinità di pf e che non teme alcun rivale. Le migliori interpretazioni sono quelle in cui giocatore pensa come il personaggio, diventa il personaggio. E' ostinazione quella voglia di creare esseri perfetti come personaggi oppure è solamente la mia percezione delle cose che fa brutti scherzi? Ad ogni modo stiamo divagando troppo. Ciò che penso riguardo all'interpretazione l'ho già detto, ribadisco semplicemente il fatto che non bisogna confonderla con l'utilità del personaggio nel gioco.
  5. Concordo ma l'interpretazione non ne è intaccata in quanto legame personaggio-giocatore e visto che il topic parla di interpretazione, la giocabilità o meno di un personaggio con dei tratti ben definiti è un altro discorso. Qui si parla puramente di come un giocatore è capace di giocare un personaggio al meglio, rispettando il suo carattere, ideali e pensiero, sia esso anche una rana rosa a pois verdi e blu.
  6. Siamo certi che il titolo del topic sia "buon ruolaggio" ma non si è altrettanto certi nel distunguere un buon ruolaggio da uno cattivo solamente in base al comportamente del pg. A mio parere si confonde "buon ruolaggio del pg" con "scelta del carattere del pg". Scappare nel bel mezzo di un combattimento facendo rischiare ia compagni la morte può essere definita una "cattiva scelta del carattere del pg" non un "cattivo ruolaggio" se è su questo che il personaggio è stato creato. E' questo il punto fondamentale, distunguere l'ultilità di un personaggio (con note di pazzia più o meno accentuate) dal giocatore che segue il carattere del personaggio stesso (carattere che può anche venire a modificarsi nel corso della campagna).
  7. Io non ci vedo nulla di sbagliato, al massimo qualcosa di ambigio. Interpretare un pg significa riuscire a pensare e ragionare come lui. Difronte ad una scelta, scegliere come lui farebbe anche se questo significa prendere la strada più assurda, stupida, ignobile o pericolosa. Se il personaggio è stato caratterizzato nel modo che sopra è stato detto, ovvero scappare da ogni scontro quando giunge ad 1/3 dei propri pf, il giocatore deve cercare di portare avanti il pg così com'è. Non dico che sia una scelta facile, anzi, è sicuramente fonte di problemi nel corso di tutta la campagna ed anche tra i rapporti con i membri del gruppo. Ci si sta comunque dimenticando che un giocatore può caratterizzare un pg come più gli pare e piace anche se ovviamente dovrebbe cercare, per riuscire a portare avanti la convinvenza con il gruppo e soprattutto la campagna, di evitare cose troppo eclatanti ricordandosi che basta davvero poco per caratterizzare per bene un personaggio. Che il personaggio scappi dagli scontri ad 1/3 dei suoi pf, che ogni volta che vede una scogliera si butta giù tentando di volare sbattendo le braccia o che ogni volta che vede una bella donna tenta di strapparle i vestiti di dosse, si tratta sempre di un modo di giocare. Che sia più o meno spavalda, sempre di interpretazione si tratta. Che questa poi darà i suoi problemi ed i suoi vantaggi è certo ma dubito che ci sia un'interpretazione corretta che non scateni alcun genere di problemi o incomprensioni a livello di campagna (ovviamente c'è quella che ne crea meno e quella che ne crea una valanga). Basta poi ricordarsi che per ogni segno particolare del comportamento di un pg è allegato un BG in cui si spiega il perchè di tali stranezze e tutto ciò che riguarda il suo temperamento. O almeno così dovrebbe essere.
  8. Scrivo le impressioni che ho avuto dopo una lettura veloce del documento allegato: 1) Il membri del gruppo già si conoscono? Dall'introduzione non si è capito se sono conoscenti o meno. Se non fosse così, un inizio del genere, a mio parere è il solito e monotono inizio di campagna che viene messo la maggior parte delle volte. Perchè il re dovrebbe convocare proprio loro? E' una coincidenza che si trovano tutti nella stessa regione e che vengano tutti quanti convocati dall'autorità massima del luogo? 2) Ho notato che già ti sei scritto delle frasi prefatte all'interno di eventuali discorsi che potrebbero avvenire durante il gioco. Io personalmente sconsiglio di programmare tutto nel minimo dettaglio poichè è quasi sicuro che i personaggi si allontaneranno in una maniera o nell'altra dal filo logico che tu avevi pensato per il gioco. E' inevitabile che prima o dopo accada qualcosa che tu non avevi programmato. Il mio consiglio è quindi di non pensare ad ogni particolare ma creare solamente uno scheletro da seguire, arricchendolo man mano con l'improvvisazione. Per esperienza posso dirti che all'inzio è vero che sembra molto più semplice masterare una campagna in cui si è pensato ad ogni cosa, tuttavia con il tempo capirai che prevedere tutto non basta! 3) L'arrivo del Drow non è una brutta idea anche se si tratta di un png totalmente nuovo e che i pg non hanno nemmeno mai visto. Magari lo si potrebbe introdurre prima in qualche modo. Secondariamente come mai un Drow (che solitamente sono malvagi) avrebbe dovuto innanzitutto aiutare dei licantropi nella costruzione del santuario sotterraneo, e secondariamente avrebbe dovuto aiutare i pg a scappare. Drow buoni esistono però a mio parere bisognerebbe definire un po' meglio il png perchè altrimenti sembra buttato lì a caso giusto per trovare qualcuno che faccia scappare i pg. Magari da lui potrebbero uscire nuove quest in futuro.
  9. Si infatti ho risposto anche a quello, ma visto che si era fatto anche la domanda sul perchè una tale creatura non ha capacità che lo portino a nascondersi, ho dato la mia opinione. EDIT: ed io ho visto ora il tuo xD
  10. Credo che tu ti sia risposto da solo: non ne hanno bisogno. Prendendo ad esempio l'Hezrou che hai citato, ci troviamo davanti ad un demone di GS 11 ovvero un GS spropositatamente alto per qualsiasi comune persona che potrebbe vivere in un determinato luogo in cui esso compare. Trascurando il fatto che nel luogo da cui il demone proviene (ovvero l'Abisso) non penso abbia alcun motivo di nascondersi, anche alla luce del sole dubito che possa incontrare così tanti nemici di un GS pari o comunque confrontabile al suo. Personaggi di livello 10-12 all'interno di un'ambientazione normale, a mio parere, non pullulano come funghi come si è spinti a credere ma sono già persone eccezzionalmente fuori dal comune. Tirando le somme, la possibilità che una creatura di tale GS venga a contatto con qualcuno che possa sconfiggerlo è molto bassa e di conseguenza, aggiungendoci anche il suo temperamento (in cui credo che il fatto di nascondersi non sia contemplato), la necessità di nascondersi è anch'essa bassa. Ovviamente questa è una mia supposizione. Portarsi in giro un Hezrou non è di certo un passeggiata. In un dungeon credo che non ci siano troppi problemi, problemi di spazio a parte, ma durante un soggiorno in città/paese le cose si complicano. Lasciarlo al di fuori della zona abitata è sicuramente una buona scelta visto che camuffarlo non sarebbe altrettanto facile come lasciarlo in lontananza.
  11. Tra tutti i personaggio che ho impersonificato fino ad ora, quello che più mi è piaciuto è il Druido. Non c'è nessuna classe in particolare che odio o che non giocherei, tuttavia trovo che sia un pilastro fondamentale quello di creare un BG attorno al pg. Come allineamenti per ora ho giocato solamente personaggi inclini alla bontà e neutralità (NB, CB e CN). Non mi dispiacerebbe giocare un personaggio malvagio ma anche qui vedo il BG come qualcosa di fondamentale.
  12. Ebbene si, eccomi qua a riprendere le redini di Kalana! E' passato un po' di tempo ma finalmente sono pronto a rientrare nel pbf e colgo ancora l'occasione per ringraziare Magoselvaggio per aver guidato la mia barda in mia assenza. La barda più fiqua è tornata (e si, civilizzerò Nortak )
  13. Ghon replied to cotolino's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Portesti accordarti con il DM per la creazione di un oggetto che imiti il funzionamento della Carfatta dell'acqua eterna (GdDM, pg 252) con la differenza che invece di produrre acqua secondo tre diversi metodi, crea neve.
  14. Concordo. Una soluzione potrebbe essere anche quella di recarsi in un tempio (ovviamente di una certa importanza) devoto alla divinità che il compagno vampirizzato poteva avere quando era in vita, oppure una divinità degli altri compagni di gioco. Fare qualche quest importante per il tempio potrebbe rivelarsi un'ottima soluzione per ricevere il supporto necessario per salvare il vostro compagno.
  15. Io ci sono come al solito, sto aspettando qualche risposta da parte degli altri...
  16. Ghon replied to chacho2's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Un'altra possibilità è quella di svolgere dei lavoretti trovabili sulla bacheca cittadina (qual'ora fosse presente). Altrimenti si può diventare occasionalmente dei cacciatori di taglie.
  17. Suppongo che il DM abbia voluto metterti alla prova. Forse quella che stai per fare è una decisione di poco conto, oppure potrebbe addirittura segnare il proseguimento della vostra campagna. C'è da dire che non è assolutamente una scelta facile di per se. Credo che alla base ci sia un'importante nozione che il pg dovrebbe sapere e sulla quale basare la sua scelta. Sapere come la malattia è stata contratta, d'altronde le malattie di origine magica non sono così comuni da contrarre, specie se ci sono più casi nello stesso luogo.
  18. Ghon replied to dhamon's post in a topic in D&D 3e regole
    Incantamento Pelle Bestiale (Perfetto Avventuriero) → L'armatura è indossata in forma selvatica e fornisce il suo bonus alla CA. Incantamento Selvatica (GdDM) → L'armatura non è visibile in forma selvatica ma continua a fornire il suo bonus alla CA. Nessun incantamento all'armatura → L'armatura si fonde nella nuova forma smettendo di fornire il suo bonus alla CA.
  19. No, credo che tu non abbia capito cosa intendevo oppure sono io che mi sono espresso male. Tu hai creato una regola per esaltare il carisma poichè in molti lo tengono basso. Con questa regola viene diciamo gratificato chi ha un carisma molto altro e vice versa penalizzato che ne ha una molto basso. Probabilmente, anzi sicuramente, i tuoi pg cercheranno di alzare il loro carisma così da averne uno accettabile e poter usare senza problemi il potere conferito dalla nuova regola introdotta. Al momento della creazione del pg, i giocatori quindi tenderanno a tenere un carisma almeno sopra al 10 a discapito di qualche altra caratteristica di poco conto. Ovvere il problema che precedentemente era del carisma, ora colpisce un'altra caratteristica che viene tenuta bassa per favorire le statistiche base richieste dalla classe più il carisma. Il problema quindi continua a sussistere anche se si è spostato ad un'altra caratteristica.
  20. 1- Attenzione, basso carisma non vuol dire per forza mancanza di personalità. Un personaggio con carisma 6 può avere una personalità più articolata, anche se recessiva, rispetto ad un personaggio con carisma 20. Un basso punteggio di carisma può significare un'enorme gamma di caratteristiche del comportamento e personalità di un pg. 2- Concordo, infatti non mi sembra di averlo detto. 3- Anche qui sono completamente d'accordo. Il mio discorso di prima aveva di base questa piccola clausola. Ogni punteggio di caratteristica ha un motivo per essere stato scelto. 4- Costringere perchè è palese che averlo alto è il modo migliore per far fronte al nuovo metodo introdotto per resuscitare. 5- Così come per il carisma dovrebbe essere anche per le altre statistiche. Se si dovesse fare lo stesso per ogni caratteristica, i giocatori non saprebbero più dove battere la testa. Se i giocatori hanno una certa maturità non servirà di certo aggiungere regole su regole per esaltare il valore di una determinata caratteristica alla quale viene spesso messo un punteggio molto basso. 6- Si ritorna al discorso che bisognerebbe creare una nuova regola per ogni caratteristica. Hai pensato che usare questa nuova regola introdotta farà si che i giocatori sceglieranno un'altra statistica da rendere il più bassa possibile? 7- Beh questo si riferisce al tuo vissuto e quindi è inattaccabile. Ma si ritorna al primo punto, ovvero che basso carisma non significa avere la personalità di una foglia rinsecchita. L'introversione del carattere può essere frutto di nmila eventi che hanno segnato la psiche del pg. Hanno cambiato il suo modo di approcciarsi con il mondo e con gli altri esseri umani. Insomma, un carisma 6 non si giustifica con un semplice "non ha personalità". L'utilità del carisma non è necessariamente verificata con questa regola che hai aggiunto. Ci sono centinaia e centinaia di situazioni dove un pg capisce quando può essere utile il carisma e gli fa pensare la frase "caspita, avessi messo almeno 12 al carisma!". E questo senza costringere, direttamente o indirettamente, i pg a tenere un carisma più che sufficiente. Perchè è palese che tenere il carisma basso implichi il fatto di usufruire difficilmente del potere conferito dalla tua regola. PS. Ho messo i numeretti così da evitare un multiquote poichè non sarebbe più finito.
  21. Mi sembra rispettabile e plausibile il fatto che un giocatore vuole distribuire i punteggi di caratteristica come preferisce. D'altronde mica tutti i pg devono avere per forza una buona parlantina, una spiccata intelligenza oppure una forza bruta. Se la creazione di questo nuovo metodo per essere riportati in vita è il mezzo per arrivare a costringere i propri giocatori a tenere un carisma più che accettabile, io non sono così a favore. La libertà di creare un barbaro che parla per grugniti oppure un mago che non riesce ad alzare nemmeno una zappa mi sembra un requisito basilare che i giocatori debbano richiedere al DM. Avere caratteristiche alte a discapito del carisma, porta ad eccellere il pg in determinati campi e a fare pena o a cavarsela solo con sufficienza in altri. Continuo a non vedere il problema. Un pg con determinate caratteristiche basse lo trovo più interessante e stimolante da giocare che un pg che ha tutte le caratteristiche nella norma. Eventualmente, il valore del carisma lo puoi far percepire in molte altre situazioni senza ricorrere all'obbligo da parte dei pg di alzarlo.
  22. In realtà l'incantesimo Nascondersi ai Non Morti funziona diversamente. La creatura sotto il suo effetto non può essere vista, udita od odorata. Certo, è una sottigliezza ma vale la pena specificarlo.
  23. Ghon replied to Dreth's post in a topic in D&D 3e regole
    Anggiungo anche Evocare Non Morti [Male].