Vai al contenuto

Ghon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ghon

  1. Ghon ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'argomento credo sia già stato trattato in altri topic ma non ne sono così sicuro. Ad ogni modo probabilmente è vero che, in combattimento, il mago potrebbe esaltare una versatilità che lo stregone non possiede. La possibilità di conoscere molti incantesimi, veramente molti se con i giusti talenti o solo spendendo tempo a cercarne per copiarli, rende al mago una grossa possibilità di fare la differenza in combattimento. Anche se da una parte conosce molti incantesimi, dall'altra ne può lanciare solo un numero limitato. Lo stregone invece è sostanzialmente l'opposto del mago: conosce pochi incantesimi ma ne lancia tanti. Sul discorso dell'interpretazione non sono per nulla d'accordo sul fatto che un mago è superiore allo stregone. Tutti i pg, qualunque sia la classe a cui appartengono, possono essere efficacemente ruolati senza vincitori né vinti. Preferire il mago allo stregone non implica il fatto che uno sia oggettivamente migliore dell'altro visto che ci si basa solo su un criterio soggettivo. Tirando le somme, sul ruolo lo stregone non ha nulla da invidiare al mago visto che come hai detto anche tu precedentemente, può contare anche su una buona interazione sociale derivante dall'ipotetico ed elevato carisma. Sul campo invece, il mago può essere superiore allo stregone in quanto può contare su molti incantesimi che se scelti bene possono coprire molte lacune che il mago potrebbe presentare rispetto allo stregone. Rimango comunque dell'opinione che la differenza di efficacia, in campo, deriva solamente dall'utilizzo ingegnoso delle proprie capacità combattive e difensive.
  2. Ghon ha risposto a Montecristo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A prescindere dalla scuola in cui deciderai di focalizzare il tuo Mago, al primo lv prendi il talento Mago di Collegio (Perfetto Arcanista, pg 181). E' un talento che può davvero fare la differenza visto, tra l'altro, che aumenta notevolmente gli incantesimi conosciuti, cosa che ad un mago non può fare altro che piacere. Certo, ovviamente la sua acquisizione implica il fatto che il pg in questione debba aver studiato in un'accademia per maghi almeno prima di iniziare la sua carriera da avventuriero, cosa che comunque è quasi sempre fattibile ed accettata dai giocatori del pg sempre che non vada ad interferire troppo con la storia principale del BG.
  3. Ghon ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ladro/Rodomonte (Perfetto Combattente)? Guerriero/Derviscio (Perfetto Combattente)?
  4. Ghon ha risposto a bragi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un'arma, per avere una capacità speciale, deve essere almeno +1. Un'arma, per essere +1, deve essere perfetta. Indi no.
  5. Ghon ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se prima cercavi sul forum magari ne venivi a conoscenza in minor tempo. Sparsi per i vari manuali. Devi comunque avere una certa familiarità con l'animale di cui decidi di prendere e sembianze. Se per esempio sei cresciuto in una terra fredda, di certo non è scontato il fatto che tu ti possa trasformare in una cammello poichè probabilmente, se non sicuramente, non lo conosci. Non necessariamente. Forse solamente a bassi lv.
  6. Ghon ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Potrebbe essere carino il Fuoco Luccicante (MMIII) ed anche il Sonno Nauseabondo (MMIII), entrambi incantesimi viventi. Certo, quest'ultimo (Sonno Nauseabondo) richiede un TSV dalla CD molto bassa però, per il barbaro, potrebbe comunque essere un grosso rischio.
  7. Ghon ha risposto a Wazabo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Premetto che probabilmente la sezione più adatta era D&D [creazione e sviluppo personaggi]. Ad ogni modo, il senso di postare senza alcuna richiesta è? Se magari dici su cosa o dove hai bisogno di aiuto forse puoi ricevere anche post costruttivi.
  8. Ghon ha risposto a kniver a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Calmare Emozioni (MdG) potrebbe sopprimere temporaneamente l'effetto della risata. Nella sua descrizione non vi è esplicitamente detto che contrasta tale incantesimo, tuttavia viene accennato che le creature euforiche non possono eccedere con la baldoria. A voi l'interpretazione. Al massimo basta aspettare che l'effetto dell'incantesimo termini.
  9. Ghon ha risposto a Deby a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Eroi dell'Orrore, pg 54. Avventure nel reame dell'incubo. Lì dovrebbe esserci tutto.
  10. Ghon ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le cdp offrono la possibilità di caratterizzare al meglio il proprio pg. La scelta di una cdp non è solo un modo per potenziare, in un certo senso, il proprio pg ma offre anche diversi spunti interpretativi. Ogni cdp porta il pg a comportarsi in una determinata maniera più di quanto lo facesse precedentemente ed aumenta anche la sua familiarità con ciò il pg ama. Vietare le cdp riscontrerebbe probabilmente una difficile caratterizzazione, non a livello interpretativo, ma di struttura del pg la quale poi potrebbe influire sulla sua intepretazione. Alcune cdp, se non addiruttura classi, possono senza problemi essere proibite poichè potrebbero interferire con la campagna ma, a mio parere, eliminarle tutto non apporta grandi benefici.
  11. Ghon ha risposto a AlexEvil a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    No, è diverso. La creatura NON sarebbe crepata anche semplicemente per confermare la presenza di un GS così spropositato rispetto al vostro.
  12. MdG, pg 105. Leggi la piccola sintesi riguardante l'allineamento CB. Come lì vi è riportato, un CB crede nel bene e nella giustizia ma non ha rispetto per le leggi e le regole (potrebbe esserci una legge, o una regola di uso comune che sancisce che gli Halfling possono essere usati come schiavi senza alcuna ripercussione). Un CB odia quando qualcuno cerca di intimorire gli altri e di imporre loro cosa fare (la schiavitù è una condizione per cui un individuo rimane privo di tutti i diritti di persona libera e viene considerato come proprietà di un altro individuo, che ovviamente ha il completo controllo su di esso). Un pg CB segue la sua morale che potrebbe differire da quella della società. Oserei dire che, anche se il pg è nato in un contesto in cui gli schiavi sono una cosa normale, essendo CB di certo non si adatta alla normalità della società in cui vive, anzi, potrebbe cercare di stravolgerla. Di certo non è una cosa normale lasciare che la morte di innocenti avvenga senza alcun problema, indipendentemente dall'essere LB o CB.
  13. Ghon ha risposto a faust85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non credo ci siano vere e proprie regole riguardo alla pazzia utilizzata come spunto interpretativo, bensì dovrebbero esisterne alcune che però potrebbero portare a rendere il pg poco giocabile. Ad ogni modo, per giocare un pg pazzerello, direi che basta affidarsi semplicemente alla propria interpretazione. Potresti, se proprio tieni alle regole, dare un'occhiata all'incantesimo Confusione e renderlo permanente (ciò che accade con l'incantesimo Demenza) ma sinceramente mi sembra esagerato e come detto prima si cade nell'ingiocabilità del pg.
  14. Ghon ha risposto a AlexEvil a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Condivido pienamente ciò che ha scritto D&D_Seller. Voglio dire, il Linnorm da solo sarebbe stato in grado di eliminarvi tutti, quasi tutti o per lo meno comprometterne una buona parte. Cominciando dal +32 ad osservare ed ascoltare vi avrebbe potuto scoprire in un attimo. La sua arma a soffio (che paralizza o fa contrarre la febbre del Linnorm) avrebbe potuto rendere diversi di voi, gli incantatori arcani per lo meno (visto il TST 32), inoffensibili. I guerrieri in mischia avrebbero subito per lo meno dei livelli negativi senza alcun problema (due artigli +35). Per non parlare poi del fatto che casta come un chierico di 17: avrebbe potuto eliminarvi in un soffio, di certo tale creatura non ha solo slot con Creare Acqua per intenderci. Questo solo per il Linnorm. Non dimentichiamoci, come voi avete detto, la schiera di Vampiri e Banshee. Le Banshee hanno un GS 17 senza dimenticare il loro lamento e le altre capacità che possiedono. Mi sembra totalmente esagerato far sopravvivere anche uno solo di voi. Utilizzando i mostri come si deve sarebbe stato un massacro. Forse qualcuno avrebbe potuto scappare usando Teletrasporto in tempo, ma anche questo è da vedere poichè se come avete detto voi, vi erano molti Vampiri e Banshee, di certo qualcuno di loro (se non il Linnor addiruttura) avrebbe potuto senza problemi vincere l'iniziativa dopo avervi ovviamente scoperti. Possibile che tra decine di creature (di GS più elevato del vostro e con ottimi bonus ad Ascoltare ed Osservare) nessuna vi abbia notato? Rimango dell'opinione di D&D_Seller.
  15. Per l'appunto.
  16. Un grande varietà di innesti sono descritti in Abissi ed Inferi. Inoltre, altri innesti non morti, sono presenti nel Liber Mortis. In Lord of Mendness ve ne sono altri con tanto di cdp focalizzata nel loro utilizzo, il Fleshwarper. Come già detto, in Regni del Serpente ci sono alcuni innesti yuan-ti ma sostanzialmente sono gli stessi presenti in Abissi ed Inferi. Info - %2$s 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7) 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
  17. Ghon ha risposto a Aoraki a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Intanto lanciare una freccia all'interno della bocca di una creatura implica un grosso malus. Secondariamente l'incantesimo ha come bersaglio la vegetazione come prati, rovi, arbusti, alberi e via dicendo (come riportato nella descrizione dell'incantesimo). Le bacche, pur essendo un vegetale, non sono di per sé organismi autotrofi poichè dipendono dalla loro pianta madre. Quindi, soffocare il drago in questa maniera non è attuabile. Da considerare inoltre che una piccola clausola presente nella descrizione dell'incantesimo è che l'area soggetta all'incatesimo deve avere alberi e cespugli al suo interno poichè esso funzioni. La bocca di un drago, a quanto mi risulta, ne è sprovvista.
  18. Si riferisce all'archetipo Non Morto Evoluto (Liber Mortis, pg 113).
  19. Ghon ha risposto a Aoraki a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Tu hai il tempo di cercare qualche informazione (anche se elimina tutto il divertimento dello scontro a mio parere) ma il tuo pg no (considerato che si trovano già faccia a faccia con il drago e quindi bisogna solo affidarsi a Conoscenze). Tu puoi sapere qualsiasi cosa ma ciò non toglie che il tuo pg non ne è a conoscenza (supponendo di non aver superato la prova). Spero tu stia scherzando. Mai sentito parlare di una certa gamma di abilità chiamata Conoscenze? E chi ha detto che tu non debba mai morire? Non è comunque questo l'argomento del topic.
  20. Ghon ha risposto a Aoraki a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mah, forse metagame? Come giocatore, non come pg. Anche se sei a conoscenza dei pf, delle caratteristiche, dei danni, dei TS e di tutto ciò che possa riguardare il mostro in questione sono ugualmente cose che tu sai, il tuo pg no. Ci si confonde troppo nel determinare ciò che il giocatore rispetto al pg. Ad ogni modo per tentare di eliminare il drago consiglio al druido di utilizzare incantesimi con il descrittore freddo, cosa che viene abbastanza spontanea da pensare considerato che il drago si trova in una stanza con la lava. Secondariamente ai guerrieri spetta il compito di tenerlo impegnato in michia così da lasciare la via libera al ladro per indebolirlo notevolmente con i suoi attacchi.
  21. Ghon ha risposto a Silver a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Premettendo che il topic sarebbe stato più sensato crearlo in D&D [creazione e sviluppo personaggi]: Hai aggiunto quattro punti in più rispetto alle caratteristiche che erano state postare sopra. Le k, please. Ad ogni modo anche il Fabbro Guerriero (Razze di Pietra) potrebbe essere interessante, potresti beneficiare del suo legame con armi ed armature costruite.
  22. Ghon ha risposto a Yrost a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Potresti dare uno sguardo all'archetipo Costrutto Incarnato (Specie Selvaggie) anche se si sta parlando di una semplice statua e non di un costrutto.
  23. Ghon ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ops, errore mio. Chiedo venia.
  24. Ghon ha risposto a Deby a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Felice di averti aiutata Direi perchè sono bassi, brutti, bimbominkia, hanno scarsa considerazione della proprietà altrui (visto il loro troppo esaltico concetto "proprietà"), irresponsabili, irrequieti, procreano troppo (potrebbero essere già estinti se non fosse così), bugiardi, stressanti, sbruffoni, bimbominkia (ah, l'ho già detto? non importa) e credo che si potrebbe andare avanti per un bel po'.
  25. Ghon ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un semplice Mezzogre (Race of Destiny, LEP 2). Unica pecca, se così si può chiamare, è il semplice fatto che i Mezzogre hanno una certa affinità verso il caos (pur preferendo il bene). Con un buon BG non vedo perchè non si possa comunque spiegare la sua tendenza alla legalità.