Vai al contenuto

Ghon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ghon

  1. Talenti: Immunità al Veleno (Libro delle Fosche Tenebre) potrebbe essere un buon talento, inoltre è possibile prenderlo di nuovo Attacco Furtivo Migliorato (Manuale del DM, talento epico) Iniziativa Migliorata (Manuale del Giocatore) e Ricognizione Rapida (Perfetto Avventuriero) così da avere Osservare ed Ascoltare come azione gratuita (molto utile per un assassino) ed un bonus all'iniziativa pari a +6 (anche questo davvero molto utile)
  2. Ghon replied to Morwen's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15702&page=2
  3. Io non vedo gli allineamenti come restrizioni, ma più come un "modo" per caraterizzare il proprio personaggio. Certo, qualche classe ha un elenco degli allineamenti che il pg può avere, proprio perchè questi lo caraterizzanno nella classe scelta. IMHO, viene naturale dare ad un Paladino la Legalità piuttosto che farlo tendere al Caos, poichè, io lo vedo come una persona con forti ideali (quali proteggere gli innocenti, distruggere il male e quant altro) ed innamovibile su di essi o un Bardo farlo tendere al Caos piuttosto che alla Legalità, proprio perchè è uno spirito libero che segue le sue regole. In base all'allineamento poi, viene creato un BG e di conseguenza si studia il modo più corretto di interpretarlo, con i suoi vantaggi e svantaggi. Per cui non vedo il motivo di togliere un qualcosa che favorisce l'interpretazione del proprio personaggio e lo caratterizza in base alla classe scelta Inoltre penso che i 9 allineamenti descritti siano più che sufficienti...
  4. Beh, Shanks lo conosco, so chi è, ma nulla di più, intendevo dire che non li conosco bene come gli altri
  5. Se definisci "checca" una persona che difende gli innocenti dal male ed è di sosotegno per il gruppo, penso che tu sia come dire..."leggermente" fuori strada... Ti consiglio di non dare della sentenze superficiali a tutte le classi che trovi che non ti vanno a genio, poichè, non avendole giocate non puoi dare una sentenza concreta, per cui, ti consiglio di giocare la classe che ti attira di più, lasciando fuori i commenti superficiali...
  6. Certo, ci sono molte altre classi, ma dato che si era parlato di Guerriero fino a prima, ero rimasto in quel campo. Come detto c'è anche il Ranger, il Paladino, il Rodomonte (se non erro pure lui ha le competenze nelle armi da guerra), il Samurai e via dicendo...
  7. Ghon replied to Lillyen's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Beh, diciamo solo che li vedi da un'ottica diversa, come dei "guerrieri della natura" impulsivi che non esitano ad uccidere coloro che calpestino anche un fiore o uccidano un animale per potersi sfamare
  8. Ghon replied to Ghon's post in a topic in Disegni e Illustrazioni
    Beh, sinceramente questa era solo una prova per capire se preferisco il disegno manuale o quello al computer, dopo averci pensato ho concluso che continuerò con quello manuale...non so nemmeno io il perchè, ma so solo che con quello riesco ad esprimermi meglio
  9. Ghon replied to Lillyen's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Per come lo vedo io il Druido, uccide pure lui la seòvaggina per procurarsi il cibo, per cui lascia fare così anche ad altri, ai cacciatori per esempio, che caccinao una preda perchè ne hanno bisogna per sfamare la propria famiglia, non di certo per il gusto di farlo. Ma le cose cambiano quando incontra persona, come i bracconieri, che uccido gli animali solo per il puro piacere di farlo, nonchè per divertimento, ed in questo caso il Druido interviene, naturalmente interviene in relazione all'allineamento che ha, per esempio un NB, li scaccia dicendogli chiaro e tondo di non tornare, un N gli sgancia contro animali evocati per farli uscire dalla foresta, o ancora, un NM non esista ad ucciderli...
  10. Ghon replied to Lillyen's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Questo puotrebbe anche essere un'altra soluzione, anche se avventata per un Druido che di solito predilige la riflessione all'impulsività... Potrebbe starci, sempre che ci sia un qualche riferimento nel BG, per esempio che la foresta in cui abitava da bambino, fu distrutta da un gruppo di bracconieri, ed il Druido giurò vendetta, promettendo di distruggere tutti i bracconieri da lui incontrati...anche se questo lo vedo "leggermente" più da Druido NM
  11. Ghon replied to Lillyen's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Allora, per come vedo io un Druido NB, questo protegge la natura ovunque essa sia, ovenque lui vada e in qualsiasi forma la natura si presenti ai suoi occhi, per cui animali, insetti, piante ecc. Inanzi tutto, io il Druido non lo vedo come una persona che non pesta nemmeno un fiore o non uccide un animale o ancora non lo vedo vegetariano (ma può essere). Secondo me un Druido, certo, rispetta la natura, ma da essa, vivendo con lei, anche si protegge (per esempio di uccide un animale per la sua pelliccia con l'unico scopo di proteggersi dall'inverno, no di certo per sfoggiare un pelliccia, come fanno i bracconieri) o ne trane nutrimento (per esempio uccide un animale per sfamarsi non di certo per il gusto di farlo, come fanno i bracconieri). Nel caso che il Druido si imbatta in dei bracconieri, questo è tenuto a proteggere la natura, nel caso che fosse NB inanzi tutto, li spaventerebbe e li farebbe fuggire, avvertendoli di non cacciare più per divertimento. Se questo dovesse ricapitare, anche se il Druido è NB, per esempio assistendo all'ucisione barbara di un animale, di certo è biasimato se uccide i bracconieri. Il Druido non è impulsivo, bensì è riflessivo, per cui prima di fare cose azzardate pensa sulle conseguenze che queste possono portare, ma certe volte, quando in ballo c'è la vita di un animale o più in generale, è in ballo la "vita" della natura, certo, può cercare il modo di non uccidere l'artefice del "delitto", ma se questo non esiste...bye bye bracconieri, poichè la natura in tutte le forme in cui si presenti DEVE essere protetta e salvaguardata Questo totalmente IMHO
  12. A pagina 18 del Perfetto Arcanista c'è una tabella in cui viene scritto, per ogni cdp del manuale, per quale pg è migliore, e nella parte dedicata al Mago dell'Ordine Arcano, è scritto che è migliore per il Mago o per il Wu Jen, ma questo, IHMO, non indica che sia impossibile per uno Stregone, un Warmage (Mago Combattente) o un qualsiasi altro incantatore arcano accedervi, per cui, di nuovo IMHO, puoi farlo tranquillamente, sempre soddisfando i requisiti
  13. Ghon replied to Hanzo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Beh, ma naturalmente Indiana Jones
  14. Signori delle Terre Selvagge pg 41 (manuale 3.0)
  15. Controllare Vegetali in 3.0 è un incantesimo di 4 lv (quindi disponibile dal 7 lv da druido) mentre in 3.5 Controllare Vegetali ed è un incantesimo di 8 lv (quindi disponibile dal 5 lv da druido). Per cui, se giochi in 3.5 ma il DM ha reso utilizzabile Signori delle Terre Selvaggie, IHMO, Controllare Vegetali lo prendi al 15 lv
  16. Il Tome of Battle non è stato tradotto, per cui non c'è in italiano, sempre se non hanno tradotto solo lo swordsage, ma questo non lo so
  17. Beh, se non lo faranno basta parlargli chiaro, o meglio, fargli leggere questa discussione
  18. Allora, non c'è bisogna di allontanarli, perchè possono tranquillamente ascoltare ciò che dici ad un pg, poichè solo come giocatori sanno quelle cose ma come pg non le sanno Il Warlock è una classe base che trovi nel Perfetto Arcanista, mentre l'Incantatrix la trovi nella Guida del Giocatore a Faerùn Manuali importanti sono: Manuale dei Mostri I, II ,III , IV e V (così da sbizzarrirti con i mostri che devono combattere, ma non è necessario averli tutti, uno basta e avanza), i Coplete: Adventurer, Champion, Mage, Arcane, Warrior, Scoundrel e Divine, di cui sono stati tradotti alcuni in Perfetto Guerriero, Arcanista, Sacerdote e Avventuriero (per dare più possibilità di caratterizzazione ai tuoi pg con varie classi/cdp), altri manuali importanti sono quelli dell'ambientazione in cui giochi (sempre che non sa inventata dal DM)
  19. Beh, se detto più e più volte dal DM di smetterla ed i giocatori non capiscono il comportamento da tenere, ma soprattutto non hanno voglia di capire è inutile continuare a discutere, e per come la vedo io è meglio passare all'azione, in questo caso, ferirgli con le loro stesse armi: stupidità ed impulsività. Così, se forse si renderano conto di non conoscere le regole, se le andranno a vedere nel manuale... In oltre, il muro del master è sempre quello più duro e possente!
  20. Ghon replied to Ghon's post in a topic in Disegni e Illustrazioni
    Che dire, dato che ho visto molte gallery in cui vengono postati disegni fatti al computer, mi è venuta anche a me voglia di provarci. Questo è il primo schizzo (ispirato ad un disegno visto in una gallery tempo fa) che ho fatto al computer... Ah si, l'ho fatto adesso in 6 minuti prova
  21. LB con questo comportamento? facile, un passo verso il Male Si rifiutano di imparare le regole? facile, che si arrangino e cerca di mettergli cose che non sanno facendoli sentire impreparati Si rifiutano di leggere le cose fondamentali del proprio pg? (Razza, Classe ecc) facile, la loro interpretazione sarà carente per cui, penalità ai PE Non puoi passare ad un altro gruppo? facile, divertiti con questo: mettigli davanti cose che non avendo letto i manuali non possono sapere Loro sono impulsivi? facile,reagisci di conseguenza, e vedrai, che prima o poi, si daranno una regolata. Non sprecare quelle poche ore che giocate a D&D in maniera che loro le rovinino, ma gioca con loro, dagli quello che vogliono: Vogliono essere impulsivi e stupidi? facile, accontentali, e fagli ferire con le loro stesse armi: stupidità ed impulsività
  22. Quoto ciò che ha detto Wazabo, efficiente come sempre e confermo che è un manuale 3.0 EDIT: Sono andato a vedere nel manuale e dice proprio capacità di lanciare, adesso mi sorgono dei dubbi: basta averlo in lista o deve proprio essere capace di lanciarlo
  23. Io avrei preso il cellulare e lo avrei lanciato per terra, dicendogli che è un emerito idiota Sbagliato, non avresti dovuto ripetere Poteva fare a meno di fare il Paladino Un chierico leggermente materialista? Allinemento del Chierico? Allineamento del Ranger? ... E dove sta la Saggezza del Rager? a giocare d'azzardo pure lei? -.- NON dovevi ripeterglielo sennò sanno che possono fare gli stupidi e tu dopo tanto ripeti tutto Dovevi farli arrestare dalle guardie cittadine poicè in città NON si possono sfoderare le proprie armi e devono essere legate al loro fodero Dovevi dirgli: "Sai dove te la metto la Marijuana se non la finisci di dire azzate?" Si infatti, avete giocato come i bambini di 5 anni Perde i poteri da Paladino e viene messo in cella Perde i poteri da Paladino senza discussione, essendo come immagino LB, ha ripudiato i suoi ideali, cioè quelli di servire il bene e di proteggere gli innocenti -.- E qui dovevi mandarli tutti quandi a fan**** Guadagnato? scherzi? dovevano perderli Persone così non dovrebbero giocare a D&D se non, più in generale, ai gdr poichè li rovinano con la loro ignoranza e stupidità senza contare che sono infantili (senza offesa per nessuno). Soluzione? o la smetono di fare gli stupidi oppure ti rifiuti di fare il DM e ti cerchi un altro gruppo
  24. Lo trovi su Razze di Faerùn (FR), inoltre ti permette di scatenare l'Ira nei compagni a te adiacenti...
  25. Questo è certo, un guerriero di solito è un combattente in prima linema, mentre il monaco è un combattente opporunista, per cui, è comprensibile che il guerriero sia predisposto più del monaco al combattimento Comunque, a lv alti, il monaco è simpatico da giocare, ma anche il guerriero non è male, anche se giocarlo è forse monotono sempre se non accompagnato da cdp particolari...