Vai al contenuto

Master3

Utenti
  • Conteggio contenuto

    8
  • Registrato

  • Ultima attività

Informazioni su Master3

  • Compleanno 20/03/1978

Informazioni Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    roma
  • GdR preferiti
    D&D
  • Occupazione
    Nerd
  • Interessi
    Giochi e natura

Obiettivi di Master3

Novizio

Novizio (2/15)

  • Prima settimana con noi
  • Dedito alla community Rara
  • Pronto alle reazioni Rara
  • Primo messaggio
  • Iniziatore di conversazioni

Insegne recenti

2

Punti Esperienza

  1. Volevo ringraziare tutti per le idee che mi avete dato, ieri la mini campagna di 3 serate si è conclusa. Nonostante i giocatori fossero alla prima esperienza sia con D&D che il gioco di ruolo in generale è piaciuta a tutti e si sono veramente divertiti. Nel cercare di risolvere gli enigmi hanno fatto un pò di casino tanto che uno ci ha rimesso le penne pestato da un elementale del fuoco che non sono riusciti ad imprigionare, ma tutto sommato è stato un successo. C'è stata inoltre un pò di confusione sul finale in quanto dovevano scegliere in totoale libertà cosa fare ed hanno fatto solo caxxate tanto da sprecare un Desiderio che nemmeno Olong in Dragonball 🙂 . Mi sta risalendo la scimmia mannaggia .. ed ora come faccio 😱
  2. Ciao, forse ti sei perso la mia prima risposta... Siete ancora alla ricerca?
  3. Eehheh... per puzzle si intende (o almeno io intendo) un enigma a "pezzi" tipo ricostruire una statua rotta oppure mettere insieme i pezzi di una vetrata. Nel mio caso, per la prova del fuoco, devono spostare delle piastrelle di pietra al fine creare un percorso , sulla falsa riga del gioco GOWI. Comunque mi hai fatto venire una buona idea. Il labirinto/dungeon è stato creato 150 anni prima dal mago Halaster Blackcloak (e ciò è vero ed è un informazione già in possesso dai giocatori) e le 4 statue potrebbero riprodurre i 4 maghi più eminenti di Waterdeep tra cui c'è Halaster. I giocatori lo devono riconoscere, in base ad alcune informazioni di cui sono già entrati in possesso, prendere il diamante e portarlo velocemente nelle mani della statua giusta (Halaster), pena il congelamento entro pochi secondi (il bello è che devono anche superare un tiro di Acrobazia per non cadere causa pavimento ghiacciato XD) Le altre tre statue, che possono confondere i giocatori sono di Khelben Arunsun (che già anno conosciuto), Rufus Pellescura (discendente di Halaster ed attuale proprietario del maniero dove si trova il labirinto magico e diciamo, committente di questa missione) e sto punto ci metto anche Gale Dekarios dal gioco di BG3 cosi per il meme 🙂 (Oppure direttamente Elminster ) Grazie mille ancora per lo scambio di idee
  4. "Altrimenti il diamante sull'altare potrebbe essere quello vero, ma occorra capire qualcosa prima di prenderlo, così da non attivare la trappola. Bisogna pensarci un po' per tirare fuori qualche idea." Questa è l'dea su cui sto lavorando. La cosa bella è che finche non tentano di prenderlo non sanno se hanno fatto tutto giusto. Potrei quindi inserire un puzzle (ma sta già nella stanza del fuoco e non vorrei ripetermi) mentre un indovinello sta già nella stanza del vento. Per questo pensavo a 4 statue orientabili che devono essere messe in 4 esatte posizioni seguendo magari uno schema. Oppure semplicemente devono riconoscere la statua del fuoco(divinità del fuoco identificabile da un tiro di conoscenza religioni oppure a tentativi ) che punta la pietra al fine di disattivare il meccanismo di congelamento. Considerate che il dungeon è una prova ed il creatore vuole che i PG riescano a superare per accedere al tesoro finale come ricompensa. Grazie per le idee!
  5. Ciao sono di Guidonia anche io, sono quasi tentato di riprendere in mano D&D dopo 15 anni di pausa. Avete trovato un master? Oppure vi serve un 5 player ?
  6. Che spettacolo complimenti, illustrazioni bellissime. Se hai qualche altro enigma che posso usare e lo puoi condividere te ne sarei infinitamente grato.
  7. Master3

    Bentrovati avventurieri!

    Salve a tutti, mi chiamo Daniele. sono arrivato ieri come nuovo utente ma in realtà sono abbastanza stagionato. Ho giocato tanto a D&D negli anni 90/2000 per poi passare ai boardgame. Recentemente i miei amici volevano provare D&D e quale occasione migliore per riprendere qualche vecchia one-shot ? Sono di Roma e chissà se qui dentro non ci sia qualche vecchio amico di avventure .
  8. Grazie a tutti! ieri sera alla fine mi sono venute alcune idee. Quasi tutti i personaggi congelati hanno in mano un diamante identico a quello che cercano i personaggi ed al centro della stanza c'è un altare con sopra esattamente quel diamanate. Chiaramente è una trappola e se un giocatore prende il diamante sul piedistallo viene anch'esso rinchiuso nel muro di ghiacco, all'istante ed un nuovo diamante si forma sull'altare Il party è composto da 4 pg(hanno quindi 4 tentativi!) e devono capire come trovare/sbloccare/disattivare la trappola per prendere il diamante senza attivare il maccanismo di protezione. Pensavo a 4 statue ognuna rivolta verso il centro della stanza , sotto ogni statua c'è qualcosa come un simbolo sacro, un nome di una divinità o altro, e i giocatori devono interagire con le statue ruotandole nella giusta direzione oppure dicendo una parola o un incantesimo. La cosa simpatica è che una volta disattivato il meccanismo e rimosso il diamante tutti i personaggi congelati si risvegliano, creando una mega rissa tra tutti i 10/15 personaggi imprigionati... non è un vero e proprio combattimento, ma proprio una rissa da taverna , quasi comica... anche per spezzare un pò la tensione. Alla fine , neutralizzati i 2 o 3 personaggi più rissosi (un Orco, un Hobgobliln e Tiefling) , il tutto si calma e alcuni dei personaggi scongelati potrebbero anche essere riconoscenti fornendo agganci per successive quest. Mi manca ora la parte centrale "dell'enigma"
  9. Salve a tutti, sono un vecchio Master che sta riprendendo in mano dopo molti anni un'avventura iniziata e mai finita ormai dal lontano 2010! Ora, ho terminato quasi tutto ma mi manca da terminare la "Prova del Ghiaccio" ambientata in una stanza di un dungeon a tema elementale. Non riesco a creare qualcosa di convincente e non voglio mettere combattimenti (ci sono già nella stanza del vento e della terra). Lo scopo dei giocatori deve essere quello di superare un prova a tema ghiaccio/neve ed entrare in possesso del "Cuore di Ghiaccio" un diamante necessario per accedere alla stanza finale. Al momento mi sono venute in mente queste idee: - La stanza ha il pavimento congelato (prova di equilibrio o acrobazia per non cadere ogni 9 mt di cammino) - Il pavimento o le pareti potrebbero contenere delle persone congelate, forse precedenti avventurieri ed una di esse potrebbe avere in mano il diamante (prova di osservare?). I giocatori devono trovare il modo di rompere o sciogliere la prigione di ghiaccio, ma come?? Oppure potrebbe esserci un meccanismo, magari legato ad una magia di frantumare o a qualche strumento musicale? Vi prego qualche idea che tra una settimana ho la prima sessione!!! Grazie mille!
×
×
  • Crea nuovo...