Vai al contenuto

iKaR

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.460
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di iKaR

  1. iKaR

    Prerequisiti e Requisiti

    Il fatto che in ogni caso le devi attivare di volta in volta, e quindi non è un effetto costante... A differenza dei bonus di potenziamento di cui parla la FAQ che, tra l'altro, IMHO sono un'eccezione alla regola. Ad esempio tu sosterresti di poterti qualificare a una CDP o un talento con requisito "evasion" soddisfandolo tramite l'omonimo anello? [ad esempio l' Eye of Loth (DoU), o il talento Warning Shout (SC)] E quindi facendo lo stesso ragionamento inverso potresti prendere il flaw Beady Eyes [dragon 328] semplicemente possedendo degli occhiali che conferiscano scurovisione, e in questo modo avere un talento in più al costo del fatto di avere degli occhiali della visione crepuscolare al posto che della scurovisione [e il commento "da master però questo non lo permetterei" non risolve il mio quesito, perchè stiamo facendo un discorso astratto]
  2. iKaR

    Incantare con scudo

    Forse [non sono abituato ad essere sveglio a quest'ora il sabato ]... Ma il risultato non cambia... A parte il fatto che dimostra la poca attendibilità delle FAQ della wizard, che spesso non sono la bibbia, ma a parte quello in ogni caso in entrambi i casi è ammesso castare con una spada e uno scudo leggero o buckler. Nel caso più restrittivo viene ammesso spostando l'impugnatura della spada, nel caso meno restrittivo viene considerata direttamente libera la mano con lo scudo leggero [che a casa mia una mano libera è una mano che non contiene oggetti, e con lo scudo leggero E' libera ]
  3. iKaR

    Incantare con scudo

    Io conoscevo questa che dice l'esatto contrario... E questa: Tra l'altro nelle FAQ 3.5 la tua non c'è...
  4. iKaR

    Incantare con scudo

    In ogni caso non potresti mai portare ascia bipenne e scudo medio... Perchè l'ascia bipenne è un'arma a due mani...
  5. Avendo il nephandum farei un illusionista/maestro del sospetto o qualcosa del genere... insomma... la cdp da illusionisti del nephandum che ricordo essere parecchio forte... [considerando poi che non avete un arcanista]
  6. iKaR

    Prerequisiti e Requisiti

    Se tu ignori le FAQ è una tua scelta. Io mi riferivo proprio alla FAQ citata da Blackstorm [e mi sembra ce ne sia una simile anche nelle FAQ 3.5]... Qui siamo nella sezione regole e le FAQ hanno forza di regolamento. Se tu le ignori stai applicando una HR... Stesso discorso di prima. Qui mi trovi d'accordo. Le ali del volo non ti conferiscono una velocità di volare in sè ma la possibilità di ottenerla. E' come dire che un druido possa prendere multiattacco perchè può trasformarsi in creature con più di 2 attacchi. Sarei d'accordo se invece le ali del volo ti dessero 24h su 24 una velocità di volare, come una cintura della forza ti conferisce quel bonus in modo costante nel periodo di tempo. Sennò ogni mago con alter self potrebbe ottenere qualunque di questi talenti... Questo estendendo l'altra FAQ riguardante l'apprendista precoce, che non ti dà la possibilità di qualificarsi per le CDP che richiedono di lanciare incantesimi di 2° perchè non ti dà la possibilità concreta di farlo ma solo una chance di riuscita [anche se personalmente non sono d'accordo con quella FAQ, ma questo è un altro discorso...] Sennò posso soddisfare il requisito di lanciare incantesimi di 3° perchè ho una bacchetta delle palle di fuoco... e la so usare...
  7. iKaR

    Incantare con scudo

  8. iKaR

    Prerequisiti e Requisiti

    Falso. Puoi soddisfare i requisiti di un talento con gli oggetti magici. Semplicemente se li perderai perderai anche i benefici conferiti dal talento.
  9. iKaR

    castare nella nebbia

    Fosse stato un incantesimo con target non vedendolo non potevi lanciarlo. Ma un incantesimo ad area senza target non richiede che tu veda il bersaglio. Volendo poteva anche sparare una palla di fuoco ad esempio... Soprattutto considerando che il mago fino a un attimo prima vedeva e quindi era sicuro che gli avversari non si fossero potuti muovere [salvo capacità particolari].
  10. iKaR

    Durata Passo Fantasma

    Di fatto la regola è "fin quando tocca di nuovo a te"
  11. Sì ok... Ci sta che se devi cercare "zombie" devi ricordarti che è nel libro che parla dei non morti... Non sai di preciso qual'è? Scholar's Touch... Tanto ne leggo uno a round, metto qui vicino tutti quelli con argomenti simili e lo trovo al volo... Ottenendo una conoscenza ottima, non leggermente migliore
  12. IMHO quei prezzi sono spropositati paragonandoli ai prezzi degli altri oggetti perfetti e degli oggetti magici che esistono o che potresti creare per avere bonus alle conoscenze. E comunque quei bonus sono bonus "fissi" che uno ottiene se ha una casa con quella libreria, non sono bonus "del momento" se uno si mette a consultare un libro...
  13. RAW i popolani non sono analfabeti. Magari non saranno degli scrittori, ma in D&D gli umanoidi sono praticamente tutti alfabetizzati. Poi se tu vuoi metterci del realismo è un altro discorso... Ma da regole [e qui siamo nella sezione regole] gli analfabeti sono solo i barbari [e i bardi selvaggi ] Con tutti i manuali di D&D [che occuperanno circa una scrivania] abbiamo tutte le conoscenze sui mostri, sulle magie e una buona conoscenza di storia e geografia, locale e ingegneria... Un rule lawyer che conosce tutti i manuali ha molto più di +2 di competenza... E sa dove cercare su un manuale prendendo così 20 [cosa che in D&D non si può fare]... In poche parole dipende da come intendi usare una conoscenza, ma un +2 è ridicolo (un PG di 1° con la skill massimizzata di classe ha già una conoscenza maggiore di quella che darebbe la consultazione del libro). Forse tu ignori lo spell di ZERO amanuensis, dello Spell Compendium. 10min/LI, copia 250 parole al minuto. Un mago "copiatore" [tipo i monaci amanuensi] con questo spell senza fatica può copiare molto. Nulla poi impedisce di creare un oggetto magico che duplichi questo effetto... Et voilà, ecco che i "buoni libri" affiorano in quantità industriali. Con 900 MO crei un oggetto che ti copia 2.500 parole ogni attivazione. Volendo un singolo mago specializzato nella copia dei libri potrebbe possederne 100 e fare 100 copie alla volta passando di penna in penna ogni round. Oppure un monastero avere 10 monaci che "battono la fiacca" e ogni minuto attivano una penna... Nel resto del tempo pregano In poco tempo ammortizzerebbero i costi... Anzi... M'hai dato un'idea Ipotizzando che il PG CONOSCA il libro non avrà certo bisogno di un motore di ricerca per trovare l'argomento in un minuto... Inoltre sui libri gli indici credo si siano sempre più o meno scritti, non vedo cosa centrino i computer... Tu continui a ipotizzare che il libro ti dia un bonus di +20... +2 è una conoscenza superficiale, anche un commoner sa darti una risposta da 2 gradi +2 lo ottieni con Aid Another... Un commoner con un grado in tutte le skills [quindi non untrained] può aiutare una volta su due [deve rollare 10 o più]. Inoltre sempre ipotizzando lo "studio di copiatura" loro avranno libri scritti nel tempo dai saggi, non è detto che siano loro stessi dei saggisti Il fatto che sui testi universitari ci sia una speculazione allucinante non significa che in sè comportino costi allucinanti di scrittura. Inoltre se tu studi adeguatamente un libro universitario presumibilmente potresti ottenere un ottimo esito a un esame, che non corrisponde a un +2 di competenza... Il +2 di competenza corrisponde a leggere di sfuggita una nota di wikipedia scritta da un incompetente Ti ricordo inoltre che se volessi supporre che quei libri siano completi [e non solo fornenti conoscenze parziali "bonus"] allora dovresti ammettere al tuo PG di utilizzare lo spell Scholar's Touch [races of destiny] che gli permette di avere una solida conoscenza di un libro in un round... Quindi di fare prima e di ottenere MOLTO DI PIU' di un +2 di competenza [se vogliamo metterci il realismo quello corrisponderebbe praticamente a prendere 20 nella prova ] #Lore of the Gods [CC] [10m/LI – personal] +5 insight bonus a tutte le knowledge [+10 se venero una divinità che concede il dominio della conoscenza], posso ridurre il tempo rimanente a 1m/LI in cambio di fare un check untrained o re-roll una knowledge check Ecco il perchè delle mie affemazioni
  14. No. Inoltre tecnicamente è 3.0, ma la maggior parte del suo materiale è utilizzabile tranquillamente in 3.5.
  15. In realtà è molto circostanziale... E' un contatto in mischia, ergo spesso non adatto o quantomeno pericoloso per un incantatore [e non è detto che il contatto colpisca], prevede sia un'RI che un TS tempra nega, il che rende ancora più difficile che entri, inoltre, come se non bastasse, il target dev'essere NECESSARIAMENTE umanoide... Quindi niente mostri, funziona solo sugli umanoidi. Detto questo è ovvio che se entra fa sfaceli [paralizzato per 1d6+2 round, ovvero una media di 5.5 round, significa morte certa], però farlo entrare è spesso un'impresa non da poco
  16. No, lui parlava di enciclopedie di 5 libri per materia, col costo del singolo libro di 80 MO Giusto per sfatare un mito D&D NON E' il medioevo. Il tasso di analfabetismo in D&D è bassissimo, essendo che [se non mi sbaglio] l'unica classe che prevede l'analfabetismo è il barbaro.
  17. Considera una cosa... Quanto spazio ti occupano tutti i manuali di D&D? Ecco, quella è l'enciclopedia per TUTTE le conoscenze. Dividi per il numero di conoscenze e avrai il masterwork per la singola conoscenza. 400 MO è un'esagerazione. Devi sempre considerare i prezzi nel sistema. Un oggetto masterwork costa 50 MO più di quello "classico". E normalmente i prezzi si aggirano tra le 50 e 100 MO. 400 MO è decisamente fuori scala... Senza notare che nel MIC ci sono i seguenti oggetti: -Tome of Wordly Memory: peso=1 lb; con un minuto di studio ti dà un +5 di competenza a qualsiasi skill di conoscenza; se hai almeno 5 gradi ti basta una standard action; funziona 3/gg; costa 1,500 MO -Tome of Ancient Lore [relic]: se la studio 1h ottengo per tutto il giorno +5 a conoscenze arcane e spellcraft e se soddisfo i requisiti della reliquia posso usarlo per trovare 1/gg un incantesimo che io non ho sul mio libro degli incantesimi da studiare; costa 5,500 MO Inoltre sempre stando sugli oggetti magici idealmente se ne potrebbero creare di molto convenienti a questo scopo con pochi soldi
  18. Beh una definizione IMHO ci sta come idea di un +2 di competenza
  19. Un minuto ci può stare... Non so te Xarius, ma se io ho studiato qualcosa e devo ripassarla velocemente SO dove cercarla, e quindi la trovo in fretta. Credo che un minuto sia più che adeguato... E quindi ovviamente sia più per le conoscenze "out of combat".
  20. Allora a quanto pare non sono l'unico a pensare che un pollo blu non sia un cibo gustoso [che è un modo per dire che gli effetti si cumulano perchè si parla di danni ]
  21. iKaR

    Metamorfosi

    Direi di sì perchè fa parte della sua fisicità...
  22. No, rimangono tutti. Almeno finchè non finisce la durata o finchè sono eliminati...
  23. E' vero, non ricordavo che non prendeva gli incantesimi di 1° al 1°... Però con una campagna "molti manuali" un archivista può farlo al 1° O sennò un beguilder...
  24. E non mi hai ancora risposto sulla sphere of ultimate destruction... E nessuna delle quali è uno spell di 9° Secondo te avrebbero dovuto ripetere "stesso bonus o malus o condizione modificante, etc..." ogni volta? Dato per assodato nel primo paragrafo di cosa si sta parlando i sottoparagrafi è ovvio che si riferiscano a quello... E' come se io ti dicessi: Secondo te è coerente dire che un pollo blu è gustoso da quello che c'è scritto? Il pollo blu è un cibo... Ed è blu...
  25. Affermazione del tutto arbitraria... Ok vediamo di analizzare quello che dici... Secondo la tua affermazione per questa postilla Maw of Chaos non funziona in modo cumulativo... Ma Maw of Chaos ha come effetto principale il danno.... A questo punto anche 2 palle di fuoco sullo stesso bersaglio non dovrebbero cumulare i loro danni... E' ovvio... Operano sullo stesso target Se la palla di fuoco non è la stessa cosa in quanto è istantanea allora comunque la regola dovrebbe valere per la Sphere of Ultimate Destruction... Sei davvero convinto che sia così?! Ricorda che questo paragrafo è un SOTTOPARAGRAFO di questo: Quindi si riferisce a ciò che è indicato sopra. Infatti esso si riferisce ad esempio se uno lancia 2 raggi di indebolimento sul bersaglio varrà soltanto quello che infligge la penalità maggiore.
×
×
  • Crea nuovo...