Vai al contenuto

iKaR

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da iKaR

  1. iKaR ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non so se sia conveniente per un neofita buttarsi a pesce sugli psion... probabilmente non sapresti sfruttarli appieno... Normalmente per un neofita è consigliabile cominciare con PG più "semplici" tipo ladro, guerriero o barbaro...
  2. iKaR ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, continui a castare da chierico quindi ottieni tutti i benefici di casting da livello superiore...
  3. iKaR ha risposto a Kearf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Puoi anche fare una carica parziale... Quindi usando la condizione giusta [es. appena A riappare lo raggiungo e lo attacco] puoi attaccarlo finchè rimane entro la tua velocità [ricordo che nella carica parziale ti muovi al massimo del fattore della tua velocità e non del doppio, e resta sempre il problema che potrebbe mettersi in una posizione che tu non puoi caricare per altri fattori]
  4. iKaR ha risposto a RaffoBaffo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti mi riferivo alla versione inglese che, salvo errate che ignoro, dice quello e prevale su qualsiasi traduzione...
  5. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come già detto sarebbe una HR coerente. Ma pur sempre una HR.
  6. iKaR ha risposto a RaffoBaffo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è scritto all'inizio della sezione: nonostante la loro natura draconica qualsiasi incantatore [che sia in grado di lanciare incantesimi della giusta classe e livello] può lanciare gli incantesimi draconici.
  7. iKaR ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se devi farlo arciere non è meglio il ranger piuttosto che il guerriero?
  8. iKaR ha risposto a 111DarkLight000 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Penso stia parlando delle holy transformation sullo SC
  9. iKaR ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Chi ha parlato di 5 livelli? Ne basta uno per la portata divina
  10. iKaR ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Occhio che il potere del chierico rischia di risultare sbilanciante...
  11. iKaR ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Veramente sullo Spell Compendium hanno ridotto la durata a round per livello... Era sulla vecchia versione [Perfetto Sacerdote] che durata ora per livello... Poi si sono accorti che faceva troppo male I bite danno bonus di potenziamento, quindi non si somma con eventuali altri bonus di potenziamento ma si somma con bonus di fortuna o di taglia [di solito si utilizzano sempre potere divino, favore divino e giusto potere... uno dei tre dava (tra le altre cose) dei bonus di potenziamento, ma al contempo se non mi sbaglio era lo stesso che ti innalzava il BAB al tuo LEP, quindi vale la pena di lanciare entrambi.
  12. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' normale che druidi di livello più alto conoscano meglio la natura e quindi possano conoscere più animali. Un druido di livello basso probabilmente conoscerà solo gli animali della zona in cui è cresciuto o ha viaggiato. Io parlo proprio dell'environment dell'animale. Se l'animale si può trovare in "any land" è giusto che si possa trovare in "any land". Se si può trovare solo nelle foreste temperate raggiungerà l'incantatore solo se si trova in una foresta temperata. Ma a questo punto però verosimilmente dovresti estendere la lista dei compagni animali a "tutti gli animali del territorio" e valutare te a che livello sia corretto porre un qualsiasi animale... Laborioso ma coerente... http://monsterfinder.dndrunde.de/results.php?id=3225427658&skip=0
  13. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Personalmente se dovessi limitare il compagno animale lo limiterei a una creatura che il druido potrebbe conoscere e che sia in qualche modo possibile trovare nell'ambiente in cui si trova. Lascerei però "arrivare da sola" la creatura, già addestrata e potenziata... Una specie di "collegamento mistico" con la natura circostante dovuto alla preghiera.
  14. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non per niente il druido viene considerata la classe base più "sgrava" utilizzando solo i manuali base. Comunque rimane una scelta coerente quella di un DM che volesse porre quelle limitazioni, anche se prettamente soggettiva.
  15. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    "She may gain" è perchè nessuno ti obbliga a fare quel rituale... esempio: if you're found guilty, you may appeal = se sei giudicato colpevole, puoi ricorrere in appello Ti invito inoltre a riflettere riguardo alla postilla che ho aggiunto dopo nel mio precedente post, che potrebbe spiegare questa tua convinzione a livello inconscio...
  16. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A casa mia "gain" significa "ottiene", e non "può prendere", che è diverso Se fosse come dici tu ci sarebbe scritto "can look for", "get the possibility", "enable the druid to search" o espressioni simili. In D&D ciò che non è scritto non è. Se c'è scritto che OTTIENI un nuovo compagno animale la tua interpretazione secondo cui "fino a prova contraria" devi cercarlo tra gli animali normali è priva di fondamento. Certo poi nessuno ti obbliga a seguire pedissequamente questa regola, potresti benissimo porre limitazioni, ma sarebbero HR. Come già detto il significato di gain è ottenere e non c'è scritto da nessuna parte che la cerimonia serva ad "espiare" il padrone, bensì c'è scritto che serve ad ottenere un nuovo compagno. Se gain non ti fa impazzire per il compagno morto dice che viene SOSTITUITO: Interessante argomentazione... Ma è come cercare di comparare l'attacco furtivo con l'ira barbarica E vedi più sensato il fatto che un druido che prende un lupo al 20° trasforma immediatamente il lupo in una macchina da guerra aumentandogli a dismisura i DV e le caratteristiche?... I bonus che conferisce il druido al suo compagno animale POSSONO rappresentare la sua crescita col druido, ma se un druido cambia compagno animale questo arriva lo stesso con le caratteristiche adatte al livello di druido... Questo avvalora la tesi che in effetti l'animale sia richiamato dal druido più che allevato... Motivo per cui se vuoi combattere è meglio un druido con un compagno animale che un mago col famiglio... ma non vedo come ciò porti a dire che l'animale lo devi trovare e allevare... E' una HR coerente... Ma è sempre una HR. IMHO il tuo ragionamento deriva dalle versioni precedenti del gioco. Infatti in 3.0 il testo diceva: Ma queste sono le regole 3.0, e il fatto che non siano state replicate in 3.5 significa che non sono più valide. Infatti in 3.0 si potevano avere anche più compagni animali e essi non crescevano di potenza... Ma stiamo parlando di 3.5 ....
  17. iKaR ha risposto a Roald Nordavind a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No sono due diversi... Sniper's Eye [4°]: Gain +10 Spot, 60 ft darkvision, 60 ft range for sneak attacks, and death attacks with ranged weapons. Sniper's Shot [1°]: Swift spell, no range limit on next ranged sneak attack.
  18. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi secondo te un druido dovrebbe incontrare un compagno animale per strada, allevarlo e POI averlo come compagno animale? [trasformandolo in un momento non ben definito in un compagno animale ovvero una versione potenziata in termini di DV, talenti, armatura naturale... rispetto a un animale "base" della sua specie? ] Essendo che il compagno animale non è un classico animale IMHO arriva a seguito della preghiera del druido. D'altronde anche il testo della capacità dice quello... Addestrare animali serve al druido col suo compagno animale più che altro per addestrarlo a nuovi tricks, a farglieli compiere e a spingerlo... Da nessuna parte c'è scritto che debba allevarlo o addomesticarlo...
  19. iKaR ha risposto a Roald Nordavind a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se non ricordo male c'è uno spell da assassino che lo permette...
  20. iKaR ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Come c'è scritto espressamente nel testo descrittivo della deflagrazione mistica incantesimi inarrestabili e altri effetti che aumentino il LI al fine di superare l'RI si applicano ad essa.
  21. http://realmshelps.dandello.net/cgi-bin/feats.pl?Leap_Attack,CAd
  22. iKaR ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Esiste un altro oggetto sul Magic Item Compendium... Si chiama reliquiary holy symbol [o qualcosa del genere... ]
  23. iKaR ha risposto a Roald Nordavind a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/prc/20070401a PS: lo gnomo dei sussurri non è un burlone come i classici gnomi, è molto più introverso e riflessivo e se non ricordo male ha rogue come classe preferita... Quindi IMHO è adatto a fare un PG del genere.. non campiamo di stereotipi please
  24. iKaR ha risposto a Roald Nordavind a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quella specifica razza ha anche bonus razziale a nascondersi e muoversi silenziosamente...
  25. iKaR ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    RAW dopo 24 ore di preghiera ti appare il compagno animale prescelto, che ti sarà fedele e conoscerà già X tricks [a seconda della sua intelligenza e del tuo livello da druido]. Ovviamente essendo un animale per fargli eseguire i tricks conosciuti dovrai superare una prova di addestrare CD10. L'addestramento di un animale selvatico serve per avere ulteriori animali "extra" che tu potresti convincere a seguirti... Conta che addestrare animali non è di classe solo per druido e ranger ma ad esempio anche per il guerriero... [ovviamente poi è sempre disponibilità dei singoli master fissare delle HR interpretative di sorta, ma di fatto il compagno animale non è un animale incontrato per caso e allevato bensì il frutto di una tua preghiera]. Non mi risulta che si applichino le categorie di età agli animali, il compagno animale credo si consideri sempre in fascia d'età media [se mi sbaglio correggetemi ma non mi risulta esistano regole a riguardo]