Tutti i contenuti pubblicati da iKaR
-
Il Druido (2)
Certo, con la wild shape NON ottieni il tipo della creatura in cui ti trasformi.
-
Il Druido (2)
Che io sappia trasformazione modifica anche il tipo della creatura [non applica archetipi, che sono un'altra cosa]. Comunque se modifichi il tuo tipo in animale puoi essere soggetto agli incantesimi con target animale e perdi la possibilità di essere soggetto a quelli con target umanoide. Restano però sempre validi quelli con target umanoide che ti sei lanciato PRIMA di lanciarti trasformazione, perchè gli spell non verificano [normalmente] l'efficacia del target durante la durata ma solo al momento del lancio.
-
Fortunate Fate
E' inclusa nell'incantesimo stesso. Di fatto lo spell è un heal contingente con contingenza fissata.
-
L'incantesimo più forte
Quali?? Io non conosco nessun modo per essere immuni al frastornamento [dazed]...
-
Ladro/ Assassino/ Maestro delle ombre di telflamm 8°
E ricordo che eventuali bonus temporanei all'intelligenza [ad esempio il potenziamento fornito da un oggetto] NON conferiscono skill points bonus...
-
Fortunate Fate
Semplicemente lo spell setta una contingenza specifica, che triggera un Heal [http://www.d20srd.org/srd/spells/Heal.htm] quando il PG toccato (che può essere lo stesso incantatore o chiunque altro egli desideri) subisce un attacco che lo ucciderebbe. A questo punto l'effetto della cura parte prima della "dichiarazione di morte" e, se la cura può evitare la morte del soggetto, esso non morirà.
-
Oggetti per una classe specifica
Quello che proponi nel caso specifico assomiglia alla tecnica utilizzata per le reliquie del perfetto sacerdote... Prova a darci un occhio... Comunque se io fossi il tuo master e mi chiedessi una cosa del genere per avere solo uno sconto sul prezzo dell'arma ti direi di no.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Perchè 1x1x2000 con un incantesimo di durata round per livello non vuol dire nulla... 1x1x1800 ti permette di attivarlo con azione standard e durata 1 round. 1x1x2000x4 ti permette di averlo sempre attivo [con durata base round per livello]. Per fare oggetti ad effetto continuo devi guardare qual'è la durata di base dello spell. Se è round/LI moltiplichi x4, se è min/LI moltiplichi x2, se è 10min/LI moltiplichi x1.5, se la durata è 24 ore si dimezza il costo. Come si vede alla nota 3 della seconda tabella qui presente: http://www.d20srd.org/srd/magicitems/creatingmagicitems.htm Il problema è che remove fear non ha una durata "classica" [ha durata 10 minuti fissa, indipendentemente dall'LI] e quindi le tabelle classiche non possono aiutarti in modo oggettivo. Comunque rimuovi paura sul lungo periodo dà solo il bonus ai TS. Sopprime solo effetti GIA' PRESENTI sul soggetto quando viene castato l'incantesimo. Quindi di fatto non risolverebbe il tuo problema.
-
Il Guerriero (3)
IMHO è un'ottima CDP per ladri combattenti... L'unico "problema" è che prende le braccia extra al minimo al 16°... Quindi di per sè non potresti avere i 3 "combattere con più armi" entro il 20°. Però se usassi le regole del re-training del PH2 è tutto un altro discorso... 12 attacchi di base, più il morso, più magari velocità e qualche altra gabola per alzare il numero degli attacchi....
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Il mio oggetto fa quello. Appunto, gli incantesimi di 2° non puoi mai lanciarli prima di essere al 3° livello dell'incantatore.
-
Armatura antitrasmutazione
Esatto.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Beh, basterebbe farsi un oggetto meraviglioso che occupi slot corporeo creato da un archivista con l'incantesimo lionheart [di 1° da paladino], che costerebbe: 1x1x2000x4= 8.000 MO RAW è più corretto e non richiede adattamenti...
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Certo, ma essendo che gli attacchi con le armi naturali non contano nel limite degli attacchi "armati" RAW nulla impedisce di droppare le armi dopo aver scaricato l'attacco completo e farne uno completo naturale...
-
Il Vostro PG Preferito
PG "Storico": Xavijer Lamperr, halfling ladro che ho interpretato per anni... sicuramente è stato portato dal 1° al 21° ... forse l'ho usato anche in 3.0 e/o in 2.5... PG "Sorpresa": Akim "Littlebook", gnomo archivista che si è rivelato veramente molto determinante, nonostante non sappia fare quasi per nulla danni diretti ai PF. PG "Fun": Akim Rakkai, umano monaco caotico (e altra robaccia) con voto di povertà di 20°, con INT 6 e SAG che poteva quasi raggiungere i 40 [se non ricordo male], ruolato come un imbecille buonissimo che però era molto attento a ciò che lo circondava, per accentuare il fatto che avesse poca intelligenza lo interpretavo ponendogli un forte accento locale, che andava ad indicare che non parlava benissimo il comune (oltre ovviamente a evitare termini "complicati")
-
Factotum - Guida al coltellino svizzero
In poche parole ogni mattina scegli 3 abilità straordinarie di una delle classi del gioco [wazabo ha segnato anche le CDP... forse potrebbe essere contestabile ma potrebbe anche andare bene] che siano ottenibili entro il 15° livello in quella classe, poi durante la giornata puoi ottenere ognuna (delle 3 selezionate) 1 volta [per un minuto] sfruttando 4 punti ispirazione come azione gratuita...
-
Combattente con 2 armi illusionista
Il pugno illuminato è una CDP molto problematica. Perde due livelli dell'incantatore, inoltre per entrare sarebbe meglio fare ALMENO un livello da monaco, dato che richiede colpo senz'armi migliorato e pugno stordente e richiede almeno 3 livelli da mago/stregone. Ipotizzando un monaco 2/arcano 3/pugno illuminato 10 finita la CDP ti lascia pure a piedi al 15° livello senza poter migliorare direttamente le tue abilità costringendoti a rimanere un monaco veramente mediocre se vuoi ottenere qualche incantesimo in più prendendo CDP che alzino il livello dell'incantatore. Ha, come il classico monaco, BAB medio, il che, sommato ai livelli da incantatore, abbassa ulteriormente il suo BAB. Inoltre essendo incantatore arcano ha bisogno di alte INT o CHA [a seconda del tipo], ed essendo un monaco ha bisogno di alte SAG, CON e DEX, e non sarebbe male anche un po' di forza... In poche parole l'unica caratteristica ignorabile sarebbe il carisma, portando al PG grossi problemi a tenere alte troppe statistiche... Se vuoi fare il pugno illuminato ad ogni modo è conveniente giocarlo senz'armi, altrimenti non ha senso. Indubbiamente ha un forte fascino, ma è molto inferiore rispetto ad un incantatore puro o [iMHO] anche a un monaco puro, che soffre già di suo la dipendenza da troppe caratteristiche e il BAB medio. Molto più performante è invece il suo cugino "divino", il pugno sacro, che, essendo basato tutto su saggezza, riesce a ridurre i suoi problemi. Inoltre cercare comunque di rendere un pugno illuminato un combattente con 2 armi è probabilmente il modo migliore per fargli perdere ulteriore effettività... Se ancora ti interessa il pugno illuminato per ottimizzarlo ti consiglio una lettura a questo: http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=365456
-
Balzo della mantide
Se stiamo parlando di balzo della mantide parliamo di 3.0. Ora, io non conosco affatto bene la 3.0 ma guardando sull'SRD 3.0 ho visto: Direi che questa tabella è decisamente diversa rispetto a quella proposta in 3.5. Per saltare 3m basta fare un 14. Inoltre ricordiamo che il talento presuppone saltare 5 gradi e monaco di 7°. In 3.0 un monaco di 7° non aveva più il limite massimo alla prova di saltare e una velocità di 50 ft. La "distanza massima raggiungibile" con un check di salto per un monaco umano di 7° con 5 gradi in saltare e [+0] in forza in 3.0 era: (3 + 7 [il massimo ottenendo 20 sul d20])x(50/30)[rapporto tra velocità effettiva e 9m]= 16,6 ft Il minimo è (3+0)x(50/30)=5ft Ovviamente un PG con più gradi in saltare e più forza otterrà risutati migliori. Per saltare un minimo di 3m basterebbe avere 10 gradi e +5 in forza (in questo modo avresti assicurati i 3m di salto). Prendendo 10 [non so se è possibile] coi semplici 5 gradi e un +1 in forza si saltano 3m. Comunque tornando al talento in sè è un'azione di movimento [saltare] che può diventare di round completo (nel momento in cui diventa una carica).
-
Attacchi di opportunitÃ
Esattamente... Parlo di "entrare nell'area minacciata" perchè caricando un avversario con portata si esce [salvo si abbia ugualmente portata] da almeno uno dei suoi quadretti minacciati per portarsi in posizione adiacente.
-
Presa della scimmia
Prendo atto della decisione del sage [non me la ricordavo] ma mi discosto da essa. E' totalmente insensato che un'arma con portata troppo piccola non conferisca l'aumento di portata mentre un'arma con portata più grande del normale conferisca la stessa portata di un'arma della taglia adeguata. Ma tant'è... Il sage ha sempre ragione...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Di fatto quello che proponi non è nient'altro che dei quadrelli spell storing [potenziamento presente sul manuale del master e costante +1], nella tua idea leggermente modificati. I primi potrebbero essere costruiti apposta per non creare danni e i secondi credo necessitino dell'incantesimo "Spell Vulnerability" dello spell compendium.
-
domanda curiosa sulle dimensioni
Non che mi risulti [potrei sbagliarmi], comunque hanno un oggetto che, se aggiunto ad altri oggetti, permette loro di rimanere anche in forma selvatica.
-
Presa della scimmia
Io non sono affatto convinto che funzioni così. Per le armi senza portata se per definizione non hanno portata è irrilevante la loro dimensione ai fini della portata, e questo è scontato. Però se un gigante di taglia grande di suo minaccia 3m e con la catena chiodata ne minaccia 6 non si può dire che è merito del gigante il fatto che riesca a coprire i 6m perchè con un'arma senza portata ne avrebbe coperti solo 3. Quindi è OVVIO che sia l'arma a portare quei 3m aggiuntivi e quindi, se impugnata da un PG di taglia media, quei 3m rimarranno. E non viola neanche il RAW perchè si rispetta il fatto che "normalmente raddoppi la portata naturale" (e il fatto che un PG di taglia media impugni un'arma per PG di taglia grande NON è normale e quindi è coerente che abbia un trattamento diverso). Tutto questo naturalmente IMHO...
-
Attacco Furtivo
Ah sì? Il mio master aveva sempre sostenuto che, essendo danni extra, venivano conteggiati solo se l'arma riusciva a infliggere danni, quindi DOPO le riduzioni dell'RD...
-
domanda curiosa sulle dimensioni
Beh nella forma selvatica non conservi (normalmente) nessun oggetto, però i druidi la fanno lo stesso
-
Presa della scimmia
Vuoi dirmi che le armi con portata "raddoppiano la portata naturale" perchè permettono al braccio di allungarsi di più?