Vai al contenuto

iKaR

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da iKaR

  1. iKaR ha risposto a Talin_Erendyl a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ai livelli epici quasi tutti in un modo o nell'altro potrebbero ammazzarti con un solo colpo. La differenza è solo il come.
  2. iKaR ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In un round virtualmente si potrebbero fare una o più azioni gratuite [a discrezione del master, idealmente anche infinite ma di solito viene "moderata" la cosa], 1 azione rapida, 1 azione di movimento + una standard (oppure una di round completo) e un'azione immediata. L'azione immediata è uguale all'azione rapida se non per il fatto che può essere compiuta in qualsiasi momento, anche al di fuori del proprio turno, e consuma la successiva azione rapida. @DTM: sì puoi fare quella sequenza di azioni @Klunk: non ti preoccupare, il mio dubbio non era per la tua campagna
  3. iKaR ha risposto a Talin_Erendyl a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè +8? Un vorpal può essere benissimo +6 e lui parlava di un talento per l'altro fattore...
  4. iKaR ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi riferivo alla versione da SRD, che dice così:
  5. iKaR ha risposto a Talin_Erendyl a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Concordo... Forse è l'unico modo per rendere decente il vorpal, che ha una percentuale di utilità veramente bassissima, salvo campagne particolari.
  6. iKaR ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sul manuale del giocatore è correttamente descritto cosa succede se lancio un incantesimo spontaneamente con tempo di lancio 1 azione standard o superiore aggiungendo un talento metamagico, ma non c'è scritto quale diventa il tempo di lancio di un incantesimo con tempo di lancio "swift", come ad esempio invisibilità rapida o volare rapido. Il tempo di lancio diventa comunque "round completo", oppure, in virtù del loro minor tempo di lancio "classico" è diverso (resta swift, diventa di movimento o [quello che ritengo più coerente] diventa standard?).
  7. iKaR ha risposto a Guderian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ricorda comunque che (anche se è ininfluente ai fini della nostra analisi) un pg di 7° ottiene anche 1 punto abilità bonus [al 4°] che volendo (e verosimilmente spesso lo farà) potrebbe mettere in intelligenza.
  8. iKaR ha risposto a legione a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ed ecco il fiorire di maghi e stregoni warforged per evitare gli effetti della fatica Comunque trovo illogico che a questo punto gli incantatori abbiano necessariamente una skill obbligata da massimizzare, nonchè eventualmente da spendere talenti e oggetti per massimizzare il punteggio, mentre tutti gli altri personaggi possano gestire liberamente le proprie skills. Ok, un buon incantatore avrà sempre delle skill "obbligate"... Ma a questo punto uno stregone che ha molti meno skill points di un mago sarà molto in difficoltà rispetto a lui.. [o volete anche eleminare gli incantatori che castano su carisma???]
  9. No. Alterare sè stesso ha quella limitazione. A me risultava che polymorph permettesse tutte le taglie da minuscolo a colossale... http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20040525a Huge=Enorme
  10. iKaR ha risposto a legione a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ci sono anche delle droghe sul Libro delle Fosche Tenebre e altre CDP come il tainted scholar. Poi ci sono il malign spell focus [bovD e CR] e lo spell focus (good), per gli incantesimi con descrittori male o bene.
  11. iKaR ha risposto a M@jere a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come uno.
  12. iKaR ha risposto a calapera a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Metamorfosi si basa su alterare sè stesso dove non lo contraddice. E alterare sè stesso pone questa limitazione.
  13. iKaR ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    SAPIENTE ELEMENTALE E METAMORFOSI Ma un sapiente elementale (che abbia completato la CDP) quando si metamorfizza (o simili) mantiene comunque tutte le caratteristiche dell'elementale? Di fatto le qualità speciali, gli attacchi speciali, oltre che la sua velocità di movimento e le sue immunità derivano da livelli di classe, e non dalla sua razza (infatti perfezione elementale cambia il tipo ma non la razza)...E allo stesso modo anche il suo tipo deriva dalla progressione. Quindi IMHO se un sapiente elementale dell'aria facesse "alterare sè stesso" per diventare un elementale della pietra avrebbe solo i vantaggi, ma non gli svantaggi (ad esempio otterrebbe la armatura naturale migliore ma manterrebbe la sua velocità di volo e il suo attacco speciale di vortice, però se la forma scelta non è umanoide la maggior parte degli oggetti verrebbero "inglobati" dalla forma), però se usasse metamorfosi per diventare un gigante non otterrebbe la competenza delle armi da guerra perchè il suo tipo tornerebbe elementale perchè lo "impone" la classe, quindi non ottiene i benefici derivanti dal tipo. Voi cosa ne pensate? Leggermente OT: Invece ho notato che di solito tecnicamente se uno usasse metamorfosi per trasformarsi in suo fratello perderebbe tutte e le qualità speciali non offensive della sua razza (RD, guarigione rapida, scurovisione/visione crepuscolare/tremorsense, resistenze elementali...), nonostante siano sempre le stesse... La cosa ha senso?
  14. iKaR ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Il talento Nato dai tre tuoni permette di applicare degli effetti secondari a incantesimi di danno elementale sotto determinate condizioni. Questo risulta facile da applicare nel momento in cui l'incantesimo ha effetto istantaneo, ma nel caso di incantesimi con durata round per livello voi come vi comportereste? Le possibili letture sono le seguenti [imho]: 1) Ogni round in cui l'incantesimo fa danno innesca anche i TS per le condizioni secondarie; 2) Solo il 1° round l'incantesimo crea le condizioni secondarie; 3) Solo il 1° round in cui un soggetto è sottoposto all'incantesimo innesca le condizioni secondarie per lui; 4) L'incantesimo innesca le condizioni secondarie solo durante l'ultimo round di durata; 5) Il talento limita l'incantesimo a un solo round, anche se è di durata, vista l'espressione "the spell concludes with". Secondo me la più coerente al talento è la 1^, anche se forse un po' "sgravata", e quindi verosimilmente sostituibile alla 3^ per bilanciamento. La 2^ è comunque plausibile anche se mi sembra peggiore della 3^. La 4^ credo che sia incoerente col sistema di gioco perchè in poche parole favorirebbe molto di più un PG di livello basso che uno di livello alto (chi lo tiene un avversario fermo per 10-20 round ad aspettare gli effetti secondari? ). La 5^ la trovo assurda, ma con una stretta lettura potrebbe sembrare la più corretta (anche se IMHO the spell concludes with indica solo che gli effetti secondari si esplicano DOPO i danni fisici, ed è proprio questo che fonda la 1^ tesi, essendo che i danni fisici si ripropongono [o possono riproporsi] ogni round della durata). Vorrei il vostro parere.
  15. iKaR ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello in qualsiasi carica, salvo accorgimenti di sorta... Se non sbaglio il limite della carica parziale è che puoi muoverti al massimo della tua velocità e non del doppio della tua velocità...
  16. Credi di essere un genio della finanza incompreso? Dimostralo! Vuoi investire in borsa ma temi di non essere pronto per farlo con soldi veri? Allenati! Ti senti più fortunato dei tuoi amici? Sfidali! Fanta-trade è il nuovo browsergame basato su indici di borsa, valute, fondi, etc... Hai 100.000€ virtuali all'inizio del gioco e starà a te farli fruttare coi giusti investimenti. Aggiornato in tempo reale con le quotazioni reali, più agile rispetto alla vera borsa [puoi vendere o comprare sempre nel momento in cui lo desideri]. Ovviamente è completamente gratuito. http://www.fanta-trade.eu/
  17. iKaR ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    RAW potrebbe anche rilasciare i contatti a distanza... Non c'è alcuna limitazione esplicita ai contatti in mischia....
  18. iKaR ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa ma cambio la mia versione, appoggio quella del tuo giocatore. Effettivamente IMHO il testo sopra è per creare un licantropo da png, quella di "licantropi come personaggi" dice di aggiungere i DV dell'animale a quelli della razza base per determinare che talenti prendere, quindi si possono prendere verosimilmente tutti i talenti, anche se concorderei con una limitazione a talenti non tattici e prevalentemente adatti ad una bestia...
  19. iKaR ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Personalmente sono d'accordo con te su tutta la linea... L'incremento di caratteristica non ce l'ha perchè è già "inserito" nei DV razziali, e idem i talenti sono quelli. L'unica cosa che mi sembra strana è che tu metta come 1° livello quello da elfo... io considererei i primi quelli da animale e poi quelli di classe [contati come se fosse un elfo]... Ma la questione credo che sia irrilevante...
  20. iKaR ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ha visibilmente ragione lopippo... L'esempio riportato nella capacità di classe dell'abjurant champion palesa che è il CL a raggiungere il BAB, e non viceversa.
  21. iKaR ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un dubbio: quali armi naturali si presumono libere? Ad esempio, se io sono un orso con 2 artigli e un morso in lotta li posso usare tutti e tre [posto che sono nella situazione di lotta "standard"]
  22. iKaR ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Anche nel Player's Handbook 2...
  23. iKaR ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se qualcuno l'ha fatto l'ha fatto in modo ufficioso [e tra l'altro tecnicamente illecito].
  24. iKaR ha risposto a Freedom88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì ma quella palla di fuoco non influisce sugli oggetti, influirà l'eventuale successivo attacco. La palla di fuoco che uccide il PG viene da esso "assorbita" come tutti i precedenti attacchi.
  25. iKaR ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io continuo a considerare vorpal un incantamento molto sopravvalutato... Un +5 per avere una infima possibilità di uccidere istantaneamente non vale la candela... Conta che hai il 5% di probabilità di passare il primo step, poi devi confermare il critico, e le creature che non risentono della perdita della testa o che non hanno una testa ne sono immuni...