Tutti i contenuti pubblicati da iKaR
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
+4 quando fiancheggia, +3 quando aiuta/viene aiutato per il TxC o una skill check. Ha anche la low light vision.
-
Destrezza negativa e altro..
Non ne ho la certezza ma io direi che si può applicare. Colpo accurato parla di tiro per colpire dell'incantatore, e l'incantatore per far colpire l'arma spirituale deve fare un tiro per colpire col suo BAB [+ la saggezza]... Your next single attack roll (if it is made before the end of the next round) gains a +20 insight bonus. La cosa opinabile è che effettivamente il chierico non controlla l'arma, di per sè non è lui a fare il tiro per colpire ma lei attacca da sola...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Inoltre certi master ammettono le regole degli arcani rivelati per annullare il LEP progressivamente con l'avanzamento...
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Una banale reincarnazione (manuale del giocatore)? The magic of the spell creates an entirely new young adult body for the soul to inhabit from the natural elements at hand. C'è anche la variante senza perdita di livello: #Last Breath [Dr 4, SC] da castare entro tot round=LI del caster dalla morte del soggetto #Cocoon [Dr 8, SC] simile a last breath ma ti dà la possibilità anche di risorgere senza perdita di livello castando un rianima morti o superiore, anche se a te non interessa #True Reincarnate [Dr 9, MotW] tecnicamente 3.0 ma non essendo mai stato riscritto si dovrebbe poter usare, può essere castato anche senza residui di corpo entro 10aa/LI e tiri 2 volte per determinare cosa diventi scegliendo la forma che preferisci tra le 2. Ad ogni modo credo che questo non prevenga dalla morte per vecchiaia, ma quantomeno elimina i malus alle caratteristiche fisiche dovute all'invecchiamento.
-
Edifici Senzienti
Oppure un bel mythal... [per crearlo servono incantesimi epici]
-
Leggere l'invisibile
Anche se non c'è un disbilief per l'invisibilità .... Però sono d'accordo sul fatto che l'incantatore possa vedersi...
-
Colpi critici e moltiplicatori
Quello di arma specializzata credo di sì perchè è danno da arma. Quello da poderoso noi non l'abbiamo mai moltiplicato...
-
Viandante dell'Orizzonte?!
Effettivamente la descrizione è contraddittoria. Prima dice esplicitamente "They retain their terrain mastery bonuses on skill checks, attack rolls, and damage rolls whether they’re actually in the relevant terrain or not." e poi esemplifica con una qualità che effettivamente non ricade in quelle categorie. A mio avviso quella capicità permane perchè a occhio è una capacità straordinaria, non magica (a differenza della porta dimensionale)... Ma comunque il testo non parla di capacità straordinarie.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Oppure potresti ottenere corpo senza tempo da una classe/CDP [io le elenco tutte, a prescindere dall'utilità nel caso di specie] Monk 17 Druid 15 Eldritch Disciple 10 Contemplative 9 Tattooed Monk (Grab the Crane tattoo and two others after it) Initiate of the Draconic Mysteries 9 Alienist 9
-
Il Paladino
Così può avere un senso
-
Edifici Senzienti
Dipende dalle dimensioni del castello... in generale un castello è più grosso di colossale... IMO PS: un PG così ricco cosa se ne fa di andare all'avventura? Vende 1/2 case e si compra tutti gli oggetti magici che gli servono
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Shortbow You need at least two hands to use a bow, regardless of its size. You can use a shortbow while mounted. If you have a penalty for low Strength, apply it to damage rolls when you use a shortbow. If you have a bonus for high Strength, you can apply it to damage rolls when you use a composite shortbow (see below) but not a regular shortbow. Shortbow, Composite You need at least two hands to use a bow, regardless of its size. You can use a composite shortbow while mounted. All composite bows are made with a particular strength rating (that is, each requires a minimum Strength modifier to use with proficiency). If your Strength bonus is lower than the strength rating of the composite bow, you can’t effectively use it, so you take a -2 penalty on attacks with it. The default composite shortbow requires a Strength modifier of +0 or higher to use with proficiency. A composite shortbow can be made with a high strength rating to take advantage of an above-average Strength score; this feature allows you to add your Strength bonus to damage, up to the maximum bonus indicated for the bow. Each point of Strength bonus granted by the bow adds 75 gp to its cost. For purposes of weapon proficiency and similar feats, a composite shortbow is treated as if it were a shortbow. Credo che il termine "potente" venga usato solo per distinguere il bonus di forza da composito dal bonus di potenziamento dell'arma i.e. Arco Lungo +5 Potente +3 significa che ha +5 di potenziamento e +3 di bonus di forza da composito.
-
Il Paladino
Non credevo che qualche master accettasse veramente i PG gestalt :lol:
-
Dubbio sulle Armi
Lo stocco non è un'arma leggera ma un'arma a una mano. Tant'è vero che la sua utilizzabilità col talento Arma accurata è un'eccezione specificata e invece si può usare col talento attacco poderoso (a differenza delle armi leggere). E' vero però che uno stocco non può essere impugnato con 2 mani per aggiungere 1 1/2 la forza ai danni, ma questa è un'eccezione ulteriore dello stocco, una scimitarra può essere impugnata con 2 mani per quello scopo ed è della stessa categoria di armi... If a one-handed weapon is wielded with two hands during melee combat, add 1½ times the character’s Strength bonus to damage rolls. Rapier You can use the Weapon Finesse feat to apply your Dexterity modifier instead of your Strength modifier to attack rolls with a rapier sized for you, even though it isn’t a light weapon for you. You can’t wield a rapier in two hands in order to apply 1½ times your Strength bonus to damage. Comunque IMO uno stocco tenuto con due mani col talento attacco poderoso raddoppia i danni bonus come un'arma a 2 mani, essendo che la limitazione nella descrizione dello stocco si riferisce solo alla possibilità di aggiungere 1e1/2vv la forza ai danni...
-
Round completo
Questo avviene solo con la capacità di classe del berserk furioso [CW] incalzare supremo
-
Il Paladino
Comunque in ogni caso un paladino stregone warblade non ha senso... Una classe base da combattente con base divina, un'altra da incantatore puro con base arcana e una da picchiatore con le manovre del TOB... Alla fine sapresti fare un po' di tutto... ma come un PG di livello bassissimo... sai che roba... Ti consiglio di focalizzarti su qualcosa e portarlo avanti, al massimo portare avanti 2 aspetti [tipo l'incantatore combattente], ma esistono CDP apposta che cercano di portare avanti entrambi gli aspetti. Sicuramente non di mettere dentro tutte le classi che ti vengono in mente. Oddio il mio ultimo PG è un ladro, guerriero, monaco caotico, ma al 20° ha 3 livelli da ladro, 2 da guerriero e 15 da monaco caotico, e comunque erano tre classi "combattenti" e il guerriero in realtà l'ho preso solo per i talenti che mi servivano
-
Ferro Freddo
Dipende dal tipo di demone... Quelli più forti hanno ferro freddo e bene, altri hanno solo bene, altri solo ferro freddo. I più potenti hanno ferro freddo, bene, epico... ma che c'entra? Consiglio un'occhiata al fiendish codex I per avere un'idea dei vari demoni e delle varie RD..
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
A parte il fatto che, ricordo, il bonus di forza con le armi da tiro si applica solo de sono composite, e composite del bonus corretto, altrimenti rischi malus al txc. Presupponendo che sia composito l'arco ogni freccia farà gli stessi danni, però critici, furtivi, o altri danni extra verranno applicati una sola volta.
-
Perchè la gente gioca D&D?
Beh dipende a me non dispiace com'è strutturato. Ho sempre giocato dalla 2^ edizione quindi è ovvio che non mi pesi il sistema lento dei combattimenti, ma d'altronde non è un gioco d'azione, è un GDR, quindi è normale che i combattimenti siano lenti perchè devono essere studiati... Inoltre vabbè ti fa passare una serata in compagnia, se il master è bravo ti fa provare tante emozioni e inoltre ti riempie il tempo libero in settimana a PPeggiare
-
Incantesimi e trasformazioni di PG
Ah scusa avevo letto male io ... Però non capisco il problema quale sia... te non c'eri quando la loro parte di sessione è andata avanti? o avete fatto sessioni divise? [so che fa molto metagame ma... non puoi semplicemente chiederglielo fuori dal gioco? ] Ad ogni modo a questo punto se proprio sono cambiati così radicalmente è probabile che siano morti... Anche se poi il master non è stato il massimo dell'organizzazione a far arrivare 2 PG nuovi e farli comportare come se fossero quelli di prima... non ha assolutamente senso... i cambi nei gruppi capitano... ma non così
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Dipende che manuali hai a disposizione
-
Il Mago (3)
Ragazzi basta usare excel... Quella da me linkata è una tabella, la copi su excel e la fai ordinare per la colonna delle scuole... Ci metti 30s se sei lento a schiacciare ctrl-C e ctrl-V [ricordo a chi non ha il pacchetto office che esiste anche la versione freeware - ovviamente non microsoft - che si chiama openoffice e si può scaricare dal web]
-
Colpi critici e moltiplicatori
Come c'è d'altronde scritto proprio nella descrizione della capacità speciale. Ultimamente infatti al posto di x2 stavano cominciando a mettere +100% per evitare dubbi di questo tipo. Un'arma che faceva critico x3 con questa capacità sarebbe stato un critico x4, una con critico x4 l'avrebbe reso x5... PS: ricorda che questo bonus ai danni vale solo per le cariche.
-
Incantesimi e trasformazioni di PG
Non ho capito bene il problema: perchè quei 2 mercanti dovrebbero conoscervi? Vi hanno forse affidato qualche missione e dovevate ritrovarvi lì? Non è più probabile che siano semplicemente 2 ALTRI mercanti? Comunque la capacità di lanciare incantesimi di cura non dipende dalla razza, bensì dalla classe. Chierici, druidi e bardi (giusto per fare gli esempi da Manuale del Giocatore) possono lanciare incantesimi di cura. Senza contare quelli che li possono lanciare dalle pergamene... La reincarnazione è un'alternativa economica alla resurrezione. In caso di morte la reincarnazione mette la tua anima in un corpo nuovo, ma non sai a priori in quale corpo, mantenendo tutte le tue caratteristiche tranne quelle fisiche razziali (ad esempio se eri un aasimar non perdi mai i bonus razziali a saggezza e carisma, ma se eri un halfling e ti reincarni in un mezz'orco perdi il bonus alla destrezza). Se giocate a livelli bassi è improbabile che i soggetti siano effettivamente sotto l'effetto di un incantesimo che gli abbia alterato la memoria, sempre salvo il vostro master non si inventi cose di sana pianta solo per portare avanti la storia come piace a lui. In generale c'è la remota ipotesi che siano sotto l'influenza di un incantesimo di ammaliamento, ma normalmente questi incantesimi hanno una CD di percepire intenzioni per notarli che è relativamente bassa [cd 15]
-
Il Mago (3)
Allora io non ti posso aiutare... non conosco la 3.0 e rischierei di darti suggerimenti sbagliati. Appunto ... l'archivista è molto più performante un teurgo mistico per il fatto che riduce il MAD [ed è anche molto più flessibile di un chierico per la scelta degli incantesimi, anche se deve pagarli per iscriverli nel suo spellbook]... Ma non potevi..perchè? L'archivista come BG è un topo di biblioteca proprio come il classico mago... quindi la cosa non era così inadatta... qual'era il gap ineliminabile?