Vai al contenuto

Xarius

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Tu sei cosciente vero che Polimorph senza l'applicazione dell'update sulla sottoscuola del PHB II cambia i pf? Chiediti altrimenti la nota riportata sul PHB II dove specifica che i pf rimangono gli stessi cosa l'hanno messa a fare Vero anche che alla fine è un aggiornamento ufficiale tanto che se ne parla anche sul Rules compendium... Che dire...
  2. Mi ero perso il paragrafo sugli incantesimi precedenti all'uscita del PH II. Hai ragione. sul manuale dice cosi Ti ringrazio di avermelo fatto notare anche se alla fine le regole non sono state modificate da errata e questa è una regola proposta su un manuale non core e quindi utilizzabile come no. Le regole sono quelle e se non modificate da errata valgono ancora quelle del PHB anche se per semplicità converrebbe applicare quell'update.
  3. No. Con Polimorph il cambio di costituzione porterà ad una conseguente modifica dei pf del pg. Alternate form e Polimorph seguono regole diverse
  4. Usa lo scudo per attaccare. Ci sono diverse opzioni e talenti carini per un combattente che vuole usare lo scudo in combattimento. Improved shield bash (PHB),Shield charge e Shield slam(entrambi Complete warrior). Se hai una buona destrezza potresti prendere il set di talenti per combattere con due armi e uno scudo leggero (che conta come arma leggera)
  5. Xarius replied to Morwen's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    No Meli hai recepito male il talento Padronanza degli incantesimi ti permette solamente di preparare quegli specifici incantesimi scelti anche senza l'ausilio del libro. Utile se non hai accesso al tuo libro ma nulla più. Per la scelta dei talenti sarebbe importante sapere se hai intenzione di prendere in futuro qualche classe di prestigio e che tipo di manuali hai a tua disposizione Comunque Inc. inarrestabili per un mago è sempre una buona scelta. Per il secondo dipende anche dagli aspetti e dalle risposte alle domande che ti ho fatto precedentemente. Se sei di primo livello anche Abilità focalizzata(concentrazione) ti potrebbe risultare utile.
  6. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Facciamo cosi. Riprendiamo la domanda inziale. Normalmente una cavalcatura non addestrata al combattimento non può attaccare in nessun caso mentre trasposta il proprio cavaliere. La tua cavalcatura invece suppongo sia una cavalcatura addestrata al combattimento. Questo significa che potrà attaccare anche se ti trasporta. Normalmente ,però, per poter attaccare anche tu dovrai effettuare una prova di cavalcare CD 10 come azione gratuita. In questa maniera sia tu che la tua cavalcatura potreste effettuare attacchi completi a chiunque vi si trovi adiacentemente o a 1,5 metri
  7. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Se vabbè.. Piccolissimo estratto dal Draconomicon Lo avevo già scritto comunque. Se si utilizzano creature particolari si devono comunque trattare come normali cavalcature
  8. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Tutto deve essere permesso dal master, anche l'utilizzo di Power attack:rolleyes: Sui draghi ,però, sono stati scritti manuali e interi capitoli e talenti per riuscire ad avere cavalcature draconiche... Quanti sul centauro? O quanti accenni al fatto che un centauro vi si potrebbe prestare ad esserlo? Sto notando che vi piace dire le pagine senza leggere. Tutto quello che viene scritto successivamente è solo una regola che deve essere vagliata dal DM,ergo opzionale e anche non ben definita E neanche nella tabella delle cavalcature proposte in quel paragrafo il buon MonteCook ha citato i centauri. Ok, andiamo a vedere se su qualche altro manuale è scritto che un centauro potrebbe essere disposto a essere la cavalcatura di qualcuno...ops...nessuno... Bene, andiamo a vedere caratterialmente questi centauri se potrebbero per loro indole essere disposti ad essere addestrati per essere cavalcati... ops i centauri sono una razza chiusa e, a parte gli elfi, a malapena sopportano le altre razze. Proprio delle cavalcature perfette:rolleyes: Quindi in definitiva. L'unico punto in cui si potrebbe opzionalmente proporre cavalcature particolari non propone i centauri nella tabella e se anche volessimo vederla dal punto di vista del master, i centauri stessi caratterialmente e socialmente non si propongono come cavalcature ideali. Non lo avevo ancora detto e chissà perchè bear ha detto questa frase...
  9. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Quindi mi stai confermando. Nessuna regola. Tutto a discrezione del master Mentre per i draghi è tutto ben trattato. Comunque se il master ti concede una creatura simile si applicano le stesse regole di una cavalcatura PS: l'esempio del gigante cavalcatura è ridicolo EDIT: io ancora aspetto una regola ufficiale, tabella o altro non opzionale o a discrezione del master in cui si dice che un centauro può essere utilizzato come cavalcatura
  10. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Facciamo una cosa. Io ti cito almeno un manuale (se vuoi più di uno) in cui si afferma che tu puoi utilizzare come cavalcatura un drago e tu me ne citi uno dove c'è scritto che un centauro può essere usato come cavalcatura Altrimenti si sta solo sostenendo che una qualsiasi razza possa essere cavalcata. Se mi riporti un punto di un qualsiasi manuale ufficiale in cui si cita che un centauro può essere usato come cavalcatura io ritratto tutto.
  11. Xarius replied to FeAr's post in a topic in D&D 3e regole
    Il centauro non è una cavalcatura ma una razza. Ovviamente no.
  12. Cavalcatura e cavaliere occupano lo stesso spazio , il cavaliere non si trova in nessun quadratino specifico.
  13. Fare un Maestro d'armi o un Flagellatore? Poi comunque se ci indirizzi un pò dai una mano anche a noi nel darti consigli
  14. La questione è un'altra. In forma d'orso si ha una forza paurosa e tante cose. Bisogna tenere conto, però, del fatto che non si avrebbero attacchi multipli dovuti a bab elevato e che non si potrebbero inpugnare armi . Traetene le dovute conclusioni.