Tutti i contenuti pubblicati da Nightshadow
-
"Full Metal Panic!" e "Full Metal Panic? Fumoffu!"
La seconda serie imho merita essere vista in anime in lingua originale con i sottotitoli dato che Spoiler: non si sta molto in giappone e si è deciso di usare le lingue locali dell'ambientazione, inserendo i sottotitoli giapponesi in patria per chi non conoscesse l'italiano - poco usato - o il cinese/cantonese) E poi c'è l'OAV di Tessa Per quanto riguarda il manga, non so fino dove sia arrivato (se non erro l'anime è tratto dal manga e non viceversa) ma nella seconda serie anime si scopre un po' di più della mithril e del passato di alcuni di loro
-
Freeware è bello
E Spybot Search & Destroy dove lo lasciamo? Secondo me il miglior programma free per ripulire da malware il pc. E ottimo anche per eliminare programmi che si avviano in esecuzione automatica ma non richiesti. In ambito messenger consiglio MSN Plus! Live programmino che aumenta le opzioni di MSN Live!, inserendo anche la possbilità di inviare suoni (tipo la risata di homer) a chi ha installato questo plugin o utilizzare script particolari. Altra funzione utile, l'autoaccept con possibilità di configurarlo per i soli file o anche per le videochiamate/chiamate. Con il plugin è presente un programma sponsor che si può scegliere se installare o meno (non è obbligatorio). Sempre in questa scia a Patch programmino con cui moddare MSN per eliminare ad esempio la pubblicità, la vibrazione dello schermo o pulsanti dell'interfaccia e altro. In ambito driver consiglio il modder per i driver ATI catalyst Mobility Modder che permette di usare gli ultimi driver catalyst per le schede mobility (considerando che ATI non supporta direttamente le gpu mobility e bisogna aspettare i produttori dei notebook è un'ottima cosa per avere sempre gli ultimi driver aggiornati)
-
"Full Metal Panic!" e "Full Metal Panic? Fumoffu!"
Avendo già goduto della seconda serie fansubbata so già come si evolve, ma è sempre meglio il manga in cui la storia disolito è più particolareggiata. Detto questo, avviso che la storia sarà più di tipo Spoiler: psicologica interiore piuttosto che Spoiler: di pura azione ma è molto coinvolgente Ovviamente già acquistato il primo volume anche se ho fatto fatica a trovarlo....
-
Firefox 3 esce alle 19:00
A me sta piacendo. La cosa che mi piace meno invece è il fatto che se clicco su segnalibri mi apre una finestra per aggiungere la pagina in quel momento attiva nei segnalibri, quando invece a me interessa aprire un segnalibro e quindi devo fare un altro click....
-
Help Desk
hai provato con gparted? c'è anche una versione live di solo gparted da 56MiB
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Premessa: vorrei aprire un topic nel settore informatico per riportare la mia esperienza nell'installazione di win xp su un notebook dotato di vista e con driver quasi esclusivamente per vista, in maniera da aiutare chi voglia eseguire la medesima operazione Domanda: che tag dovrei mettere? "Aiuto" di solito è usato per le richieste di aiuto quindi questo non sarebbe il caso. "News", Umorismo" e "Videogiochi" neanche Non è che si può inserire un tag del tipo "Guida pratica" o simile?
-
Scelta GPU Mobility e Notebook
Altra notizia semidolente: la ATI non supporta direttamente le schede mobility. Ci devono pensare i produttori dei notebook a farlo. Però è possibile scaricare gli ultimi driver, moddarli con un programma free e usarli. L'ho provato e l'indice di vista è passato da 4,7 a 4,8 per la sezione aero e da 4,7 a 4,9 per quanto riguarda il 3D (dato che i driver ati sono più aggiornati di quelli dei produttori notebook) Per ora sono riuscito ad installare xp in multiboot con vista. Dato che non è un'operazione così immediata aprirò un topic a parte per riportare la mia esperienza a chi volesse accingersi in tale operazione (sopratutto per quanto riguarda i notebook). Next installazione di Ubuntu
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Anche a me ha dato lo stesso problema
-
Scelta GPU Mobility e Notebook
Allora, ho acquistato il pc presso un negozio mediaworld e posso dire: Rispetto alla versione online il S.O. è Vista Home Premium (contro il Vista Ultimate del sito) modello: Asus Pro58Sa - AS011C (ma in pratica è un Asus M50Sa) I valori dell'hardware dati da Vista sono: 4.7 (valore più basso) Processore Intel® Core2 Duo CPU T9300 @ 2.50GHz => 5,4 Memoria (RAM) 4,00 GB => 5,1 Scheda video ATI Mobility Radeon HD 3650 => 4,7 Memoria Video (2303 MiB, di cui 1024 dedicata e 1279 condivisa) => 5,0 Disco rigido primario (presenti due partizioni, una da 116 - primario - e una da 108 GiB - secondario-) => 5,4 Come era facile aspettarsi il punto debole (ma poi neanche tanto) è la scheda grafica. Come mi aspettavo il processore è una ministufa Note: la porta eSata è condivisa con una USB 2.0, quindi se qualcuno lo vuole comprare e vuole usare l'eSata si ricordi che le porte USB sono 3 in quel caso Attenzione!!!Per questo notebook sono presenti solamente i driver per Vista 32/64 bit, non per win Xp. Quindi, a meno che qualcuno non riesca a trovarli (e sul sito ufficiale non ci sono) per usare Xp penso sia meglio andarci di Virtual Machine PS: in questi giorni proverò ad installare Ubuntu Studio, vediamo se gira
-
Firefox 3 esce alle 19:00
ma ma, da dove le hai tirate fuori? Sulle innovazioni promesse c'era anche quella di eliminare dalla memoria le schede chiuse, problema che assillava la v2 in quanto anche se si chiudevano le schede la memoria usata non calava. Qualcuno sa se l'hanno mantenuta?
-
Linguaggi di programmazione
Per ora solo un po' di C derivante dall'università e VB per fare macro in Excel. Prima di votare aspetto di prova Python (appena trovo tempo)
-
Scelta GPU Mobility e Notebook
Grazie, ora è uno dei miei link preferiti (nella speranza che non sia come il flop di una volta in cui anche usando il programma restava traccia della symantec e l'una soluzione era un bel format :banghead:)
-
Scelta GPU Mobility e Notebook
Diciamo che ho optato per l'Asus Pro58sa-AS011G reperibile alla Mediaworld (ma che sul sito dell'Asus non compare). Penso di prenderlo entro qualche giorno (sempre che sia ancora disponibile in negozio) Per quanto riguarda il processore puntavo a non meno di un Core 2 Duo T7500 (10° in graduatoria secondo la rivista Chip), ma l'asus in questione monta un Core 2 Duo T9300 (nome in codice Penryn a 45 nm) con 2,5GHz di processore, cache l2 da 6MiB (4° nella graduatoria di Chip) Il problema era la scheda grafica, in quanto uso anche qualche programma CAD con rendering (e qualche videogioco) e quindi un po' di grafica mi serve. Fra le soluzioni che avevo preso in esame (monitor da 15 pollici al max) le top di schede grafiche presenti erano la GeForce 9500M GS (33° nel link del primo post) e l'ATI Radeon HD 3650 (34° nella medesima tabella). Premesso che sono uno che preferisce l'ATI alla nVidia per l'alto rapporto prezzo/prestazioni, e dato che secondo uno studio recente Microsoft il 28,8% dei crash di Vista sono dovuti ai driver nVidia contro l'8% dei driver ATI (da notare il 18% dovuti ai driver Microsoft) la scelta della scheda grafica mi soddisfa abbastanza (siamo ai top della seconda fascia, e per adesso ho visto la prima fascia solo in notebook da 18-20 pollici) anche se tutta quella memoria dedicata IMHO è inutile Altri punti che apprezzo: la presenza del WiFi n e del Bluetooth integrati e la LAN Gigabit lo slot ExpressCard la garanzia ASUS 24mesi con ritiro e consegna a domicilio Punti che non apprezzo: la presenza di Vista (anche se versione Ultimate) invece di un XP Pro 64bit per sfruttare "al massimo" il dual core e la ram installata la presenza di Norton Internet Security 2007 (trial) che sono rogne disinstallarlo come tutti i prodotti Symantec :banghead:
-
Scelta GPU Mobility e Notebook
Sto osservando il mercato dei portatili in quanto avrei necessità di cambiare il mio (un Sony Vaio VGN-A115M che dura circa 1-1,5 ore in batteria e possiede poca RAM, HD e processore) Sarei indirizzato verso un Core 2 Duo 7500/7700/8100/8300 ma il problema che più mi assilla è un buon processore grafico con memoria dedicata in modo da poter fare girare bene video, programmi 3D e ogni tanto qualche gioco (no ultimi usciti e/o non con dettagli elevatissimi, diciamo in maggiornaza RTS). Guardandomi in giro ho visto che sui 1000€ ci sono sistemi con varie processori. Ho trovato questa tabella che elenca per prestazioni varie GPU mobility, ma ecco i miei dubbi 1) Una ATI Radeon Mobility HD 3470 come si posiziona circa in graduatoria? 2) Una GeForce 8400M GS si piazza al 64° posto, ma leggendo alcune configurazioni ha 256MB dedicati e fino a 1535MB con TurboCache, mentre una GeForce 9500M GS si piazza al 30° posto ma nelle configurazioni risulta con "soli" 512MB dedicati. L'aumento dell'uso di memoria (RAM condivisa, Turbocache per nVidia, HyperMemory per ATI) di quanto potrebbe incrementare le prestazioni? 3) Meglio nVidia GeForce 9500M GS da 512 MB RAM dedicati o ATI Mobility Radeon HD 3650 da 1GB RAM dedicati? Per ora sarei propenso a uno fra l'ASUS Pro58Sa-AS025C, l'ASUS Pro57sn-AP009C e l'ACER Aspire 5920G-934G32Mn. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi o nota da fare?
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Per esperienza di master con novelli giocatori in 3.5, quei film non hanno significato granchè per alcuni e, al contrario, molto per altri. Nel gruppo ho giocatori che da quei film volevano fare un PG come Legolas perchè surfava sullo scudo e infilzava con le frecce anche se non usava l'arco, altri volevano un PG che fosse forte come uno degli eroi ecc. In pratica da quei film più che ruolare volevano fare i PP. E' anche vero che altri invece si sono immedesimati appieno nel proprio PG
-
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
Pensavo anch'io ad un cambio di testimone in quella scena, ma poi sono rimasto sollevato, non avrei voluto un seguito/spinn off con le boeuf:banghead:
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Spedizione (3,99$) e tasse (3,99$ per oggetto, ma tanto qua è un unico pacco con i tre manuali) incluse, tempo di spedizione 32 giorni
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Infatti in Amazon.com (USA) li pagavi 45-50€
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Quello che invece a me da più fastidio è che si era parlato di fare 3 manuali ogni anno (giocatore, master mostri) + manuale d'ambientazione invece a quanto vedo ci saranno tutta una serie di manuali extra (Draconomicon I, Manual of The Planes, Martial Power, ecc) che presumo avranno anche loro degli aggiornamenti, facecendo passare da una spesa di 120$ annui al doppio solo per stare al passo.... (più il costo dell'abbonamento dei servizi online o di eventuali spese per i Pdf se ci saranno):banghead::banghead:
-
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
La vignetta è di eriksten se la cercate con trova in questa pagina
-
Naruto
Quelle che seguono sono solo mie supposizioni, ma le metto sotto spoiler perchè mi ricollego allo spoiler di D&D_Seller Spoiler: ma va? non lo avrei mai sospettato dopo che Jiraya ha visto nel rapporto Naruto/Sasuke il suo vecchio rapporto con Orochimaru... Mi sa di qualcosa di ripetitivo ma che stavolta non si evolverà come con Orochimaru (tipica trama)
-
MS Office si ribella!
A quanto pare no Stampa la filigrana (Word) ma non gli sfondi.... Dalla guida di Excel Per evitare di mettere troppa roba della guida (non so se ci sono problemi di copyright) ti invio un mp con una possibile soluzione
- Black Lagoon
-
Black Lagoon
Ed eccoci per l'appuntamento mensile con Black Lagoon Oggi è uscito il 6° volume, il primo a contenere storie (anzi, un pezzo di storia) che non sono apparse nell'anime. Nella storia apparsa anche nell'anime si scopre qualcosa di più del passato di Eda (la suora) L'inizio dell'altra storia riguarda invece di nuovo la governante dei Lovelace
-
[Film] Van Helsing
Vero, ma alla fin fine sempre una reincarnazione è, quindi bisognerebbe puntare a creare qualcosa tipo gli Avatar delle divinità, che per quanto potenti, sono solo la manifestazione terrena della divinità. Idem la vedo nel caso del plantetar, cercare di fare una specie di avatar non dotato di tutte le caratteristiche dei planetar, ma con qualcosa in più rispetto ad un comune umano