Jump to content

Nightshadow

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Nightshadow

  1. Veramente a quanto si dice è stata Avril Lavigne a voler partecipare alla OST del film, tantè che si è proposta lei alla Disney. Dopo l'OK da parte di Burton la Disney ha dato il via libera ad Avril e ha poi trasformato la sua canzone in una sorta di traino pubblicitario sulle radio
  2. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Intendevo il primo nato prettamente in 3D e non con 3D di post produzione
  3. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    L'ho pensato anch'io (e anch'io non l'ho visto in quanto non sono di mio interesse film sui militari) Devo dire però che Avatar, per quanto spettacolare graficamente, secondo me non merita neanche la sufficienza per la trama e per come è stata svolta la battaglia finale, ovvero non meritava proprio il premio come regia e miglior film e neanche la candidatura. Penso anzi che la candidatura l'abbia ottenuta solo per il gran successo al botteghino, non per meriti sul campo, ma questa è una mia visione personale Ci ricorderemo senz'altro di più di Avatar in quanto pionere della grafica 3D estesa, ma non di sicuro per la storia o i personaggi o la regia.
  4. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    L'analisi è giusta Sinceramente mi aspettavo premiassero il botteghino come già per molti altri film in passato (ecco perchè do' più fiducia a Cannes o Berlino o Venezia piuttosto che gli Oscar per quanto riguarda la qualità). Questa volta però il premio è stato coerente con quello che dovrebbe essere e spero non sia l'unico anno in cui succede, ovvero che sia un punto di svolta per le premiazioni future. Detto questo se vinceva Avatar era uno scandalo enorme e l'hanno capito tutti per cui non l'hanno fatto vincere (ed era a questo con quel "come volevasi dimostrare" che intendevo, ovvero che era troppo palese la scarsa qualità generale del film)
  5. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Come volevasi dimostrare Avatar non ha vinto gli oscar più prestigiosi, a dimostrazione che per una volta non si è premiato il successo al botteghino a discapito della qualità.
  6. Se non ricordo male ci dovrebbero essere dei plugin per firefox che permettono il salvataggio automatico di un tot di pagine collegate in sequenza a quella in visione (oltre a quest'ultima ovviamente)
  7. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Al cinecity di Pradamano le immagini mi sono sembrate giuste come luminosità. Se toglievo gli occhiali erano abbaglianti
  8. Al limite la si può accusare di ricatto. Infatti se si porta la foto come prova il giudice potrebbe benissimo chiedere come mai fosse lì ad immortalare la scena (difficile che passasse di lì per caso) Per quanto riguarda l'espressione, penso che mentre cadesse l'espressione fosse più di stupore/sorpresa che di omicida, per cui da morta in quel senso è inutile....
  9. Non ho studiato diritto e avrei pensato a omicidio colposo (ovvero se la legislazione fosse quella italiana praticamente nulla ), ma le parole illuminanti di Dedalo in quanto a norme italiane dicono chiaramente legittima difesa
  10. Preferisco il manga all'anime, comunque dopo i colpi di scena del 575 la prossima settimana sembra che ci sarà una pausa, quindi niente 576 la prossima
  11. In che senso? Capitoli in giappone? 574 (ovviamente poi vengono raccolti in volumi, e solo dopo l'uscita in giappone del volumetto con una qualità migliore rispetto alle pubblicazioni sulle riviste l'italia inizia il lavoro di traduzione e adattamento) Volumi in giappone? Mi pare attorno al 56 Volumi in italia? 54
  12. non proprio Spoiler: ovvero, entrambi possono diventare i successori di Roger. Luffy per volontà personale e carisma, Ace per discendenza di sangue. In questo modo i pirati si sarebbero spaccati in due grosse fazioni (dopo la morte di WB ovviamente) e anche se i due fossero andati daccordo, i "seguaci" avrebbero potuto causare grossi problemi inutili ai due (il che inoltre avrebbe prolungato il manga inutilmente, e lo avrebbe complicato di molto dato che a quel punto i due non si dovevano guardare solo dalla marina ma anche dagli altri pirati)
  13. Secondo me è una logica risoluzione di un possibile problema futuro
  14. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Di sicuro le spedizioni da e verso la terra partivano da qualche base spaziale (non per niente in avatar si vede come la nave madre scarichi i soldati e poi aspetti i minerali prima di ripartire), ma non dimentichiamoci che lo spazio è "vuoto", ovvero le materie per costruire i mezzi, i soldati, ecc derivano chiaramente dalla superficie terrestre. Che poi siano riusci a creare un ascensore per lo spazio questo non implica che i costi di spedizione si abbassino
  15. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Secondo me non è poi sparato così alto come prezzo. Se si pensa quanto costa oggi lanciare un satellite solo al di fuori della nostra atmosfera (siamo sulle migliaia di dollari a kg di peso) figuriamoci se devi inviare soldati e munizioni (senza dimenticare le macchine, e qui di kg ce ne sono parecchi) a tale distanza per poi recuperare e rispedire indietro il minerale. Di sicuro il costo serve per recuperare le spese in pochi anni, ma non è così assurdo (considerando poi che i militari non sono dello stato ma veri e propri mercenari)
  16. Hai provato a riscaricarlo? Magari nel processo di download si è danneggiato e per quello non funziona
  17. Spoiler: in efetti mi è un po mancata una love story tra lui e C.C. anche se avrebbe stonato un po. Secondo me no Spoiler: del resto la storia d'amore poteva esserci sia con C.C. sia con Karen sia con Shirley dato che con tutte c'era del tenero in entrambi i versi. Se a questo aggiungiamo che Shirley muore, Karen deve essere allontanata (con lui che le dice sottovoce addio impassibile esteriormente dopo il bacio di lei) l'unica che rimaneva era C.C. con l'amore immortale No, o meglio una terza serie la faranno ma precedente ai fatti veramente qualcosa dicono Spoiler: infatti Karen, che assieme alla sorella di Lelouch capiscono la messinscena e sono fra i pochi che conoscono la verità, alla fine della serie dice che sono passati dei mesi da quando lui è morto e che le cose sono migliorate anche se non tutto è rose e fiori a leggere in giro alcuni critici l'hanno elogiato per la trattazione di determinati temi così seri, ma l'hanno anche denigrato per aver dato quella che sembra una soluzione troppo semplicistica e utopistica
  18. @leos: dato che non tutti l'hanno visto ti pregherei di non scrivere la fine senza il tag spoiler o di avvisare prima Quello che intendevo io era: Spoiler: dato che "l'unico modo" per eliminare gli immortali era prenderne il posto ed il desiderio di C.C. era quello di essere amata veramente, Lelouch poteva: 1) uccidere il padre e divenire immortale (invece di ucciderlo e basta). Questo non avrebbe inficiato il finale (dato che la morte per un istante avviene idem per il sanguinamento, e quindi sarebbe bastato occultare il cadavere dopo la messinscena) ma avrebbe creato un finale più buonista, 2) abbandonare tutti i cari (cosa di per se dolorosa per lui) e vivere per il resto della vita con C.C con la quale un po' di tenero era evidente (esaudendo così entrambi i loro desideri (la pace per lui e l'amore per lei) Per quanto riguarda il finale, secondo me utopisticamente è la scelta corretta. Ovvero, se tutti avessero un nemico in comune molto pericoloso gli screzi fra di loro passerebbero in secondo piano. Dico utopisticamente perchè una volta che viene a mancare questo nemico gli screzi si ripresenterebbero immediatamente (a meno che non si siano già risolti, ma questo implica che il nemico comune debba resistere parecchi anni, cosa molto difficile) Di certo il finale prende le distanze da Death Note in cui si tentava di fare il bene con la paura della morte invece che con il proprio sacrificio (difatti la battaglia finale contro il fratello avrebbe determinato quale dei due modi di pensiero avrebbe vinto) Unica nota, l'anime di per se imho vuole dare una scossa a chi pensa che si possa cambiare le cose dall'interno piano piano senza vittime, infatti mostra come Suzaku cambi completamente idea dopo che per anni ha tentato invano di ottenere un cambiamento dall'interno che salvi tutti e che diventi il secondo personaggio più motivato a ottenere il risultato velocemente con un atto di forza anche se ciò comporterà delle inevitabili perdite
  19. Ho visto Death Note, ma il finale l'ho trovato pessimo, invece in Code Geass il finale calza perfettamente ed è spettacolare (anche se secondo me lo si poteva fare più positivo mantenendo comunque la coerenza con la storia e quello che si scopre, infatti mi chiedo come mai non abbiano preso quella strada)
  20. Sull'opera di Paolini c'è un topic a parte dove potrai leggere i commenti e notare che la trama è pesantemente ispirata alla trilogia di Star Wars solo in ambientazione fantasy medievaleggiante invece che nello spazio tecnologico
  21. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Infatti alla trama ho dato un 6-, ovvero una sufficienza risicata, ma comunque sufficienza
  22. Nightshadow replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Il film sinceramente l'ho trovato noioso nel suo complesso. La trama (e sopratutto il suo sviluppo) non mi è sembrata assolutamente così buona da meritarsi tutto questo entusiasmo (ho visto film di serie B con una trama migliore....) Che ci sia un significato ambientalista (e antimilitaristico) mi sembra scontato, ma questo non giustifica il film in se. In pratica l'unico scopo del film è mostrare le potenzialità del campo visivo della tecnologia 3D (e spingere gli utenti ad acquistare i televisori full HD che supportano anche il 3D), e ovviamente creare un'attesa per l'annunciato sequel (ma perchè praticamente nessun film è più unico?!?!?!?) Nel complesso: Video: 8 Trama:6- Sviluppo trama: 4.5
  23. La questione dei 100 volumi deriva proprio da quello, ed ecco perchè non è affidabile (ovvero non è una notizia ufficiale). E come ho detto prima la narrazione potrebbe essere più lenta o più veloce e quindi di conseguenza variare il numero di volumi teorici. Per quanto riguarda la crisi di idee, come hai detto tu si iniza pensando ad un certo intervallo di tempo, poi si aggiungono cose e magari ci si fa prendere la mano. A quel punto ci si potrebbe spingere troppo oltre e dopo avere qualche problema a riconciliare il tutto
  24. Secondo me non è proprio così scontato che abbia già tutto in mente. Da quanto ho letto in giro sembrerebbe che l'idea iniziale fosse di finire in 50 volumi il manga (e sembrerebbe che siamo quasi a metà del viaggio il che però non indica in quanti volumi farà l'altra metà), cosa ormai superata Inoltre che avvenimenti principali fossero già in mente non lo metto in discussione, ma magari strada facendo ha fatto delle modifiche alle sue idee che l'hanno portato a trovarsi in un vicolo cieco per quanto riguarda il Spoiler: ricongiungimento della ciurma. Mi spiego meglio, potrebbe essere che in origine la sua idea era di far ritrovare e combattere tutta la ciurma in quella battaglia, ma dopo abbia cambiato idea e questo lo costringa a dover pensare ad una soluzione non preventivata. Inoltre trovo che la soluzione "salto a dopo e poi spiegherò il prima" non sia molto utile a capire tutti gli avvenimenti rendendo magari difficoltoso il seguire la serie o anche facendo calare l'interesse della storia (vedi Bastard! che per questioni editoriali ha fatto saltare anni di storia in quanto il pezzo dopo era già pronto e la casa editrice non voleva aspettare che il proseguo cronologico fosse pronto facendo un casino nella tramadato che sono avvenute cose importanti delle quali non si sa il come :banghead:)
  25. Sembra quasi voglia prendere tempo per pensare a qualcosa e quindi che sia senza idee sul come farlo avvenire....