Tutti i contenuti pubblicati da Nightshadow
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Ragazzi, ma mettere il nome del cartone vicino al link così, per chi avesse problemi di connessione, andrebbe a botta sicura? Qui mi viene da arrabbiarmi per via delle molte censure fatte alla serie... per fortuna ne hanno fatto i DVD con il doppiaggio riveduto e corretto e senza censure... Comunque meglio vedersela in lingua originale (o nei DVD) per evitare le censure mediaset ed i nomi assurdi per il periodo (avete presento Guido :banghead:) E poi bisogna bacchettarvi per delle assenze importanti... City Hunter I Cavalieri dello Zodiaco Il Ritorno dei Cavalieri dello Zodiaco (questa se la ricordano in pochi mi sa:-p) I Cavalieri dello Zodiaco versione per gli episodi home-video rifacimento del testo sulle note dell'originale Pegasus Fantasy Cinque Samurai Ken il Guerriero 1° Serie Inclusiva di intro Ken il Guerriero 2° Serie una delle poche messa in originale e non rifatta Ken il Guerriero 2° serie end theme come dimenticare questo theme dalla musica malinconica
-
Blade Runner
Come si può leggere ci sono tre versioni diverse quella cinematografica del '82 Spoiler: ha un finale chiaro, lui fugge insieme a lei e va lontano dalla civiltà. Lei è una replicante ma non ha il difetto dei 5 anni e non sa di essere una replicante. il Director's cut del '92 è come il regista avrebbe voluto il film (poi modificato dalla casa produttrice e quella fu la versione cinematografica). In questo caso Spoiler: finisce che lui scappa scappa per proteggere lei, ma siamo all'inizio della fuga e non si sa come andrà a finire (quindi a differenza della versione precedente non è un finale chiaro). Inoltre ci sono scene che non erano presenti nella versione dell'82 (e ovviamente non sono presenti alcune scene dell'82) che sembrano portare all'idea che anche lui sia un replicante Da quanto ho potuto capire la 3° versione è una director's cut che è stata trasmessa nelle TV americane e differente dalle precedenti. Il resto sono degli extra (come la copia di produzione), ma ormai siamo abituati a trovare tantissimi extra nelle versioni da collezzionismo (il signore degli anelli nella versione da collezzione era raddoppiato come numero di dischi) Detto questo, io lo prenderei sopratutto per via della versione '82 per la prima volta in DVD
-
Eragon il Film
Bhe, dai, Sire, una piccola differenza c'è, infatti Spoiler: l'amico in realtà è il fratellastro (o fratello, non ricordo). Entrambi sono figli di uno dei cavalieri del drago servitori dell'imperatore (quindi anche lui malvagio). E poi la principessa non è sorella del biondino . Comunque ti manca ancora la seconda parte (Eldest) con la presenza di Yoda PS: la voce del drago è il peggior doppiaggio che abbia mai sentito...
-
I Segreti di Twin Peaks
mmm... un omicidio con tende rosse e trama incasinata... si potrebbe fare
-
Blade Runner
Questo capolavoro del 1982 se non erro, torna alla grande con una edizione da collezzionisti Dovrebbe essere uscita oggi e contiene sia la versione dell'82 sia quella Director's Cut del 92 Blade Runner - Ultimate Collector's Edition (5 DVD) Tutto Blade Runner in dvd il 29 gennaio: Ultimate Collector's Edition in 5 dvd Nota dolente il fatto che abbiano fatto poche copie della versione con valigetta (che conteneva anche gadget ed il libro da cui è stato tratto il film) e che siano finite prima che fossero messe in vendita. Qua un articolo che parla di questo fatto che mi ha fatto arrabbiare Per adesso ho la versione cinematografica del 1982 in VHS e la versione Director's Cut del 1992 in DVD. Sarei interessato alla versione valigetta ma a quanto ho letto i prezzi sono dai 200€ in su e tramite eBay (il prezzo di negozio era di 119-149€...) dato che sono esaurite prima dell'uscita... Forse mi butterò sulla semplice confezione 5 dischi
-
Slevin - Patto criminale
Sì, lo consiglio a tutti. Mi aspettavo un po' più di azione Willis (sapete, dopo i vari Die Hard ), ma anche così è stato ottimo Io gli do voto 8,5-9
-
I Segreti di Twin Peaks
:mad: La voglio anch'io Mi sembra abbiano fatto tutta la serie l'anno scorso ma del tipo all'1.00 di notte... Io riuscivo a vedere ogni tanto qualche spezzone prima di crollare....
-
Trilogia del Cormyr
Per la qualità dello scritto non so che dire... a me la trilogia di Elminster è piaciuta molto più di quella di Drizzt Allora, dato che ho letto solo il primo libro e posso dirti che è una storia utile (e ame è piaciuta) se ti piacciono gli intrighi di corte in quanto è il tema principale (sopratutto se si vuole ambientare un'avventura di intrighi nel Cormyr;-)). Ogni capitolo della storia principale (ambientata nel 1369 DR) è intervallato da un capitolo narrante un'avvenimento particolare della storia del Cormyr (dalla nascita del Cormyr a Gondegal) utilissimo questo per capire come è nato e come si sono sviluppate le città, le tensioni interne della nobiltà, il senso della gente, ecc Tutto sommato io gli do un 7 a "Cormyr, a Novel" Ora sto leggendo il V e ultimo libro degli avatara, per cui il secondo volume di questa trilogia per adesso è in standby
-
Quanto deve durare una sessione di gioco?
Di solito un sabato ogni due settimane dalle 18.00-19.00 alle 2.00 (con pizza al volo (10 minuti con ordine e tempo per andare a prenderla inclusi). Ora però pausa per esami... Spero di riprendere il 16 febbraio (sono il DM...) Errore di battitura?
-
Trilogia del Cormyr
Sì, sono quelli. No, non sono stati tradotti. Io li ho comprati da Amazon ma per adesso ho letto solo il primo (Cormyr, a Novel) quindi volevo sapere se qualcuno l'aveva già letta. La trilogia a quanto avevo letto parlava dell'ultima invasione del Cormyr in cui re Azoun IV periva, ma il primo libro parla di tutt'altro (ma l'ho trovato comunque interessante in quanto parla anche della nascita del Cormyr).
-
[TV] Sortino abbandona le Iene
Imho sono due casi diversi. La Rai, rete "pubblica" soggetta ai voleri del politico di turno che la amministra (e quindi soggetta a certe censure variabili nel tempo) Mediaset, rete privata di possesso effettivo (anche se non sulla carta) di un noto politico e attuante censure utili a quella direzione politica aggiungo anche La7, rete privata che attua censure per evitare che se la prendano con lei (vedi Luttazzi e la finta motivazione allo stop del suo programma) Ora, la mia idea dell'accaduto sia che non si voleva dare fastidio a Mastella che potrebbe fare l'ago della bilancia alle prossime elezioni (dato che il partito è con lui). Cosa che trovo disdicevole (visto dopo alcune sue dichiarazioni). Spero che Sortino continui la sua carriera di giornalista "scomodo" come a Matrix e Malpelo, in quanto ho sempre trovato i suoi servizi seri molto utili e lo considero sopra le parti per quanto riguarda l'orientamento politico. PS: L'argomento censura e l'argomento del servizio incriminato potrebbero portare ad includere elementi politici. In linea con le regole del forum cerchiamo di non trasformarlo in un topic politico
-
[TV] Sortino abbandona le Iene
Dopo anni come inviato di punta, Sortino abbandona le Iene per via di una censura ad un suo servizio. So che le Iene non sono veri e propri giornalisti, ma Sortino si è distinto per vari servizi seri e giornalistico/investigativo su Matrix e anche per un programma su La7 (mi sembra si chiami "Malpelo") Che dire, mi dispiace che ci sia stato questo abbandono ma mi dispiace sopratutto la censura che si usa in Italia (non per niente siamo veramente agli ultimi posti come libertà di parola :-(....) Di seguito alcuni articoli Il Resto del Carlino La Repubblica Excite Pupia con il video di Sky TG 24 della faccenda
-
"Grazie per Averci Scelto" ritorna
Erano in palinsesto dopo "Il Ruggito del Coniglio" quindi alle 10.00 e finivano alle 11.30 (di solito 11.25) Ogni puntata aveva un argomento diverso (dai giochi che si faceva da bambini, a cosa non fareste mai, a cosa non smetterete mai di poter fare, ecc) e inoltre c'era un ospite diverso (di solito tutti amici di Santin, fra cui: Rudi Zerbi, Mago Forrest, quello che si era fatto passare per Nicolas Cage per vedere la Roma contro il Milan a San Siro - non ricordo il nome, ... -, e altri). Inoltre gli ascoltatori possono intervenire in diretta sull'argomento tramite numero verde (8000.11.906), SMS (348.7.300.200) o e-mail (grazie@rai.it). Purtroppo hanno già eliminato il loro podcast, ma assicuro che è davvero divertente (fra le telefonate memorabili quelle di un capitano d'aereo sulla scaletta prima di entrare per il decollo ) EDIT: I programmi che preferisco sulla radio sono tutti di Radio 2 8.00-10.00 Ruggito del Coniglio 10.00-11.30 (???) Grazie per averci scelto 13.30-15.00 Viva Radio 2 (che riprende anche lui il 4 Febbraio) 17.00-18.00 6 1 0 18.00-19.30 Caterpillar
-
Peggior film di sempre
Di sicuro per me uno dei peggiori che ho visto, se non il peggiore, è Eragon... e poi la draghessa doppiata dalla d'Amico era da :banghead::banghead::banghead::banghead:
-
"Grazie per Averci Scelto" ritorna
Il programma di Radio 2 "Grazie Per Averci Scelto" in cui vi era un Marco Santin (uno della Gialappa's Band) veramente in forma riprenderà il 4 febbraio. Se non l'avete mai seguito vi consiglio di farlo (e c'era anche musica buona come i "Pink Floyd" in quanto la musica la sceglieva Santin :-pe non i dirigenti della radio, che per aumentare le vendite delle nuove le mandano di continuo:mad:)
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Come immaginavo, ma non si sa mai, meglio chiedere (magari in futuro verrà rinominara "Radio, Cinema e TV"
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Domanda: eventuali argomenti legati alla radio (come trasmissioni radiofoniche in corso, future, ecc) in che area vengono discusse?
-
Adsl infostrada
Più che puntare sulla velocità max di download sarebbe meglio vedere la velocità minima garantita Inoltre il vero collo di bottiglia delle ADSL è la velocità di upload e non quella di download
-
Alti o bassi livelli?
C'è una cosa che non capisco: tanti dicono che preferiscono i bassi livelli per poter plasmare il proprio PG, ma questo non capisco cosa centri con il sondaggio in quanto il sondaggio dice che range preferisci giocare e non a che livello iniziare. Si può sempre partire dal 1° livello e andare avanti all'infinito, questo da comunque l'opportunità di plasmare il proprio PG e di continuare a farlo
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Quelle regole, come c'è scritto chiaramente, sono solo delle tracce e molti oggetti non le rispettano. In pratica quella è la partenza, poi per equilibrare il prezzo si deve confrontarlo con oggetti simili per potere
-
Alti o bassi livelli?
Pensavo ci fosse stato un errore di battitura e che andasse tolta la e quindi diventasse "tendono a non pensare più ad affidarsi ai numeri sulla scheda!" Comunque io trovo che agli alti livelli si possa incrementare l'interpretazione, ovvio che serve la campagna giusta (intrighi, sotterfugi, ricerche e pochi scontri che trovo perfette per gli alti livelli )
-
Alti o bassi livelli?
:confused: Cioè?
-
Alti o bassi livelli?
Entrambi perchè di solito sono due stili diversi: bassi livelli più azioni (i soldati semplici si mandano sul campo) alti livelli più intrighi (i gnerali tirano le file)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Anche per me sarebbe sbilanciante (come avere un colpo accurato su un'arma con effetto continuo.... ricordi della 3.0...:banghead::banghead:), al limite lo farei a cariche giornaliere dato che trasformerebbe un mago in un quasi guerriero...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Se non è un oggetto che richieda che l'incantesimo lo si deve avere nella propria lista (cioè come gli oggetti meravigliosi rispetto alle bacchette) lo può usare chiunque