Jump to content

Nightshadow

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Nightshadow

  1. Per la cronaca è una piccola divergenza di opinioni con il DM. Io sono per non permettere il bonus a meno di non avere a disposizione una biblioteca (considarando poi che l'ambientazione medievaleggiante indica un alt otasso di analfabetismo, unita all'inesistenza di fotocopiatrici imho i libri sono rari, e quindi tali opere sarebbero quasi uniche e molto costose)
  2. Senza considerare che per specializzarsi ulteriormente richiederebbe una destrezza elevata quindi per sfruttarla bisognerebbe usare armature più leggere e ridimensionare il proprio bonus di forza
  3. Nightshadow replied to Il Griffin's post in a topic in D&D 3e regole
    Ma miracolo potrebbe richiederne 5000 di PE (a discrezione del DM) se non è uno scopo particolare se non ricordo male
  4. Nightshadow ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Piccola domanda: Secondo voi può esistere un libro (attrezzo perfetto) che doni un bonus +2 ad una conoscenza? Se sì, come deve essere (intendo volume/peso) e che costo dovrebbe avere? A logica mi verrebbe da rispondere no in quanto imho un manuale non basterebbe. Ad esempio un manuale di piante non potrà contenere tutte le informazioni delle piante esistenti, per quello serve un'enciclopedia di più volumi, idem per un manuale di storia, non riuscirebbe a contenere tutto. Al limite avrebbero dei riassunti che potrebbero aiutare ma solo per info comuni o semplici (ad esempio CD inferiori a 20 come funziona per le trappole ed i non ladri per intenderci) Ultima cosa, se esistente, il +2 si otterrebbe come azione di movimento, standard, di round completo o richiederebbe più tempo? (imho per ricercare un'informazione su un libro di ambientazione medievale richiederebbe almeno un minuto dato che bisogna sfogliarlo per ricercare ciò che serve) PS: come idea sul prezzo, vi è un oggetto magico, "lore gem", dal peso trascurabile che dona +2 a tutte le conoscenze e funziona come libro degli incantesimi da 30 incantesimi e costa 7500Mo e richiede un round completo per ottenere il bonus. EDIT: Notavo anche come tutti gli esempi di attrezzi perfetti si applichino ad abilità manuali (ovvero in cui bisogna usare le mani) e non ad abilità mentali come sono le conoscenze (o anche ad altre come può essere concentrazione)
  5. Il bardo non prende incantesimi di 1° livello al 1° livello di classe ma al secondo (e solo se ne ha di bonus, per averne con certezza è necessario il 3° livello) quindi il prezzo dovrebbe variare di conseguenza (Imho sarebbe da considerarsi di 3° livello di PG/PNG, del resto "Allineamento imperscrutabile" è anche di 2° livello di chierico (ovvero 3° livello di classe) In questo caso 1[liv.inc]x3[LI]x2000[24h]/2[durata base 24h]= 3.000 MO O nelle migliori delle ipotesi (se il DM lo consente) 1[liv.inc]x2[LI]x2000[24h]/2[durata base 24h]= 2.000 MO
  6. Imho non è un voto ponderato ma un voto di parte Dato che Howards ha scritto varie avventure più o meno brevi cerchiamo di leggerne almeno qualcuna prima di votare Tolkien dicendo che non si ha mai letto l'altro
  7. Sempre che tali driver esistano (problema noto sopratutto con i portatili)
  8. Nightshadow replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    L'adamantio è il materiale più duro (infatti di solito un'arma in adamantio è utile per rompere con facilità le porte) Il ferro freddo è il materiale usato per battere i demoni, i diavoli e i licantropi hanno riduzione /argento (i diavoli /argento e bene, per cui serve un'arma in argento e allineata con il bene per superare la riduzione del danno in quanto l'argento da solo non basta) Un'arma rivestita di argento alchemico (ovvero il modo di ottenere un'arma in argento senza spendere troppo e senza avere un'arma troppo tenera) fa si però che si faccia 1 danno in meno Un'arma in ferro freddo invece costa 2000Mo in più quando si incanta l'arma (quindi un +1 costa 4000Mo -2000+2000- oltre al costo dell'arma perfetta invece del normale +2000Mo)
  9. Effetivamente l'opera è solo a metà. I prossimi 4 capitoli (ho visto gli spoiler) concluderanno ciò che in questo volume sta accadendo, rivoluzionando lo scontro
  10. Nightshadow replied to calapera's post in a topic in D&D 3e regole
    Il "focus divino" è necessario solo per incantatori divini. In caso di incantatori arcani non si utilizza alcun tipo di "focus divino" Si utilizzano solo i "focus"
  11. A quanto ho saputo nella riedizione (che sarei molto tentato di prendere in quanto colma le lacune temporali che per motivi editoriali non sono apparse nella prima stampa) le parti erogene femminili sono aumentate rispetto alla prima edizione (quindi nelle nuove tavole dei nuovi capitoli siamo in linea con quelle modificate nella riedizione). Inoltre vengono aggiunte scene visibili solo a persone adulte (a quanto ho sentito vi è qualche scena hentai) "Difetti" (le virgolette sono d'obbligo in quanto sono legati solo a me) che ho riscontrato: 1) ho trovato tutti i volumi online ma costano circa 25€ l'uno (e siamo arrivati a circa 8 volumi della riedizione quindi una bella spesa, da considerare però che corrispondono più o meno al 16 volume della prima edizione) 2) esiste solo la versione giapponese, quindi si possono dedurre gli avvenimenti solo dalle immagini e non dai dialoghi (a meno di non conosce il giapponese o conoscere qualcuno che te lo possa tradurre )
  12. Ricordo di aver visto due programmi (a pagamento) per giocare a D&D online. Delle specie di MSN dedicati a D&D in cui il DM fa da server e può mostrare in tempo diretto l'esplorazione di un dungeon mediante la csì detta "nebbia di guerra" impostabile. Era anche possibile fare una griglia di battaglia in tempo reale Inoltre implementava anche alcune opzioni di D&D e i tira dadi. Non ricordo se fossero 3.0 o 3.5 (o entrambi) So che esistono ma non ricordo i nomi...
  13. C'è un plugin per MSN Plus (plugin aggiuntivo gratuito) che permette di fare screenshots per inviarli ma anche solamente per farli salvandoli in una cartella come file .png permettendo di decidere se un full screen o solo una porzione
  14. Abituato a Bartard! (uno ogni due anni), anche se aspetto un anno non mi sembrerà un'eternità
  15. Nightshadow replied to calapera's post in a topic in D&D 3e regole
    Metamorfosi permette di acquisire gli attacchi speciali strordinari mentre l'arma a soffio è un attacco speciale soprannaturale quindi non viene ottenuto EDIT: preceduto
  16. A quanto so il 26 non è ancora uscito in giappone, e qui di solito arriva un anno dopo l'uscita in giappone, quindi presumo minimo due anni ancora
  17. Uscito il volume 8 Devo dire che ci sono colpi di scena, rivelazioni (anche se piccole) del passato di Chang e Balalaika e una maggior concentrazione su Rock, trasformato in pedina centrale dei magheggi dei grandi boss Nota dolente è che la vicenda non si è ancora conclusa, probabilmente si concluderà nel 9° (almeno spero dato che il 9° non è ancora uscito in giappone, quindi se bisogna aspettare il 10° ce ne vuole. Che sia un altro Bastard! ? )
  18. Già, peccato che richieda il successivo per essere goduto appieno (sopratutto per quello che accadrà nel 26)
  19. Per D&D 3.5 Cercavo un talento che desse il bonus di dex ai danni (oltre quello di forza) con le armi a distanza, o uno che scambiasse il modificatore ai danni con gli archi da quello di forza a quello di destrezza. Sono convinto di averli visti su qualche manuale ma non ricordo su quali
  20. Nightshadow commented on Nightshadow's commento su una voce blog in Blog Nightshadow
    mah, spero che almeno i manuali in inglese li leggiate almeno
  21. Nelle errata ufficiali specificano che il compagno animale è un comune animale, non una bestia magica, di cancellare quella parte
  22. Giocando in FR in certe forsete temperate ci saranno certi animali, in altre altri e così via. Come nel mondo reale, temperato (esempio a caso ma valido per tutti i casi) non significa ovunque nella fascia temperata. Più macchinoso ma più realistico e coerente PS: il sistema al link me lo sono ricreato da solo in un foglio excel per velocizzarmi come DM (anche se non ci sono tutti tutti i manuali per adesso, ma posso filtrarli per qualsiasi cosa o quasi)
  23. questa on è una vera limitazione, infatti con una buona prova di conoscenze natura potrebbe conoscere anche animali mai visti sono propenso a questa versione ma per sicurezza vorrei mettere un limite per circoscrivere l'area in maniera ben definita per evitare possibili fastidi Se metto la limitazione, la creatura viene evocata e appare come per un incantesimo (anche se trovo obrobriosa questa cosa devo lasciare un po' di "corda" ai giocatori) sul momento
  24. 1) sono il DM di Ghon ecco perchè la "battaglia" 2) vero il problema, ma ora vedrò di modificare questo atteggiamento (da questo punto di vista si è ritorto un po' verso i due druidi del gruppo perchè mi sono accorto di regole che avevo ignorato ) 3) voglio mettere questi paletti perchè non vorrei mai veder "evocata" una creatura troppo lontana dalle loro natalità o dall'area in cui stanno operando (quindi una scelta da BG o da interpretazione assurda) 3a) voglio metterli anche per evitare che il compagno animale perda di importanza agli occhi dei PG che magari se ne fregano se muore tanto ne possono evocare un altro facilmente Dovendo giocare campagne prettamente combattive per via della poca propensione di alcuni giocatori di spremersi le meningi (:banghead::banghead:) un compagno animale risulta molto più utile
  25. Quale sarebbe la limitazione più coerente con la figura del druido (ovvero locale protettore della natura, anche se i PG alla fin fine diventano protettori della natura in generale dato che si muovono) fra le seguenti: 1) penalità (da decidere quali) in caso di morte del compagno animale 2) limitazione della scelta del compagno animale fra le specie presenti entro tot km (numero da decidere ma limitato alla grandezza di un bosco al max) dal punto di attuazione del rituale