Tutti i contenuti pubblicati da Serghuio
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
mhhh io credo ...vediamo....la "rivolta" degli schiavi eunuchi e praticamente ogni parte sulla ed aldilà della barriera.
- System of a Down
- Metallica: I grandi venduti?
-
Nuovi moderatori
Grande Azoooo!!!
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
Mi sembra di capire che molti di noi condannano il desiderio di potere. Personalmente credo non ci sia nulla di male nel voler interpretare un conan, uno che con un colpo d'ascia abbatte un troll, con dei bicipiti come tronchi, e muscoli di acciaio, secondo me il problema sta nel non rendere questo pesonaggio altro che una scheda, un inseme di numeri e abilità che stanno bene insieme. L'importante è dare al PG un 'anima . IMHO
-
Consiglio
il gladiatore nella parte iniziale. Braveheart (anche se erano scozzesi).
-
Harry Potter in generale
Piacevole serie, mlto piacevole, innovativa ala massimo direi. CMq i migliori per ora il 4 ed il 5. Non sono uno di quei bambini che hanno anche le mutande di HP, però mi piace devo dire .
-
** Comunicazione di Servizio **
Goodbye My FRiend (altra citazione Blind Guardian) ed in culo alla balena per il la tua nuova CdP.
-
Nuovi moderatori
congrats a tutti quanti!
-
La guerra della regina ragno
è uno di drizzt do'urden no? scritto da salvatore vero?
-
Cussler Clive
+ o - la trama era quella. il bello di Dirk Pitt è che è una specie di eroe contemporaneo, era quello che lo rendeva unico. Il suo successore nella nuova serie, è identico, una fotocopia cn qualche carattere diverso.
-
Film di D&D
news? qualcuno sa qualcosa di questo nuovo film?
-
Cussler Clive
l'oro degli inca è il primo romanzo di cussler che ho letto e devo dire che è stupendo, sarà la mia passione per le civiltà precolombiane, ma l'ho trovato assolutamente geniale, come anche alta marea, il secondo che ho lettoocchio di riguardo per inda d'urto, ma ad esempio missione eagle lìho trovato assolutramente orrido, ed altri molto piatti.
- 1991-1992: 2 Anni d'Oro
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
ok allora sry avevo capito male
-
Eragon
si esatto quello che intendevo, passi la magia, ma le parole poteva un po' risparmiarsele, sebbene nn stonino nel contesto generale suonano molto casuali (come ritengo siano). Esatto, eragon nn sapeva neanche leggere e scrivere ed immagino le sue conoscenze della sua stessa linua non fossero straordinarie. Dunque l'imparare una lingua (perchè poi lo dimostra dando la benedizione alla bambina) in pochi mesi, e che lingua, direi che è veramente improbabile. Concordo sul fatto che la trama è ben sviluppata, lineare ma ben sviluppata. e cmq ritengo sia meglio una trama lineare che una accozzaglia di intrighi e casini vari mal sviluppata (logicamente GRRM rimane un dio nelle trame complesse, ma è anche un fantasy di tipo diverso).
-
Powerplayers distruttori del gioco di ruolo
per rispondere a Mike, io nn dico che videogiocatore = PPer. Semplicemente che spesso i ragazzi più giovani, si avvicinano al GdR dopo aver giocato a NWN per esempio, ed almeno agli inizi giocano D&D cm facevano cn NWN. Da qui poi c'è chi si evolve in ruolatore ,o tendente tale, e chi perfeziona la sua conoscenza delle regole al massimo e si spacca la testa per creare combo tali da sfruttare al massimo le potenzialità del PG.
-
Eragon
dimenticavo, ho trovato un po' una presunzione il glossario con le parole nelle varie lingue alla fine del romanzo.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Io ho iniziato cm molte ltre vote casulamente...mi piaceva il titolo e l acopertina, l'ho preso. Ci ho messo un mese a leggerlo, l'ho trovato molto lento e difficile. Dopo qualche mese mi son fatto coraggio ed ho preso gli altri via via...che dire ne sono stato catturato al ritmo di uno al giorno...e da alora sono un grande fa della saga.
-
Eragon
finito ieri sera...allora... SPOILER trovo il romanzo molto scorrevole, e lo ritengo un bene, nonostante molte descrizioni spesso siano un po' troppo fredde del tipo: ha i capelli così, l'arma così, gli occhi colà, accelerando sì la narrazione, ma impoverendola un po'. Dal punto di vista della scelta delle razze direi che ha trovato alcune soluzioni interessanti, nonostante si sia tenuto fedele alla tradizione fantasy (che poi nn è del tutto un male). Altra nota di merito il sistema di magia, che mi è sembrato interessante. Accanto a molti pro, ci sono anche parecchi contro però, infatti alcune evoluzione della trama sono poco probabili, in un mese le costole fratturate tornano apposto, lui unna mattina se ne accorge si stira e prende in mano di nuovo la spada. Poi anche il fatto che qualhe ora di allenamento casuale con un vecchio dopo cena lo abia fatto divenire uno dei guerrieri più forti di tutta algaesia, mi sembra molto improbabile. COme anche il fatto che lo Spettro, Durza, così temibile e straordinariamente potente si sia fatto uccidere e giocare. ancora ritengo un po' un'incongruenza la strordinaria prdisposizione di eragon alla magia (seppure ritengo sia più grossa l'improbabilità della sua abilità nella scherma) e poi altre cose qui e là. Nel complesso un romanzo leggibile "a cuor leggero" senza soffermarsi troppo si dettagli. Trama molto classica (segue lo schema giovane sprovveduto parte dalla piccola cittadina sperduta, insieme ad un anziano misterioso e gli vengono fatte rivelazioni cammin facendo fino a che etc etc ) in condizioni normali avrei dato un 62, forse 65. Condierando che dietro alla tastiera c'era un ragazzo di 15 anni, direi che posso allargarmi fino a 72 che trdotto vuol dire : buon romanzo...tra poco leggerò il seguito. nella scala 6 è la sufficienza =leggibile senza grossi problemi, 8=gran bel romanzo da leggere con trasporto, 9= un capolavoro, 10= IL romanzo di quel genere
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
giusto sn un imbecille, e poi cmq ho riletto dietro e mi sono accorto che la teoria potrebbbe anche reggere. Ma cmq vedremo, George martin è definitivamente un genio. voi come avete scoperto la sua saga e quando?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
ma qualcuno nn ha detto che potrebbero essere fratello e sorella?! allora mi dovrò rileggere l'interpretazione di cui si è parlato prima. E cmq penso che Jon, avendo già avuto cm prtner ygritte può considerare il suo giuramento bruciato. o si parla solo di matrimonio?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
ma cosa centra il matrimonio fra daeneris e jon?
-
Dimensioni o rolemaster?
direi che rolemaster e dimensioni sn antitetici. e cmq bastano 2 accorgimenti e dimensioni senza difficoltà può riuscire benissimo in qualsiasi ambientazione. GLEANNASCAUL STA ARRIVANDO il belllo di dimensioni è che bastano 20 minuti di gioco e ci sei dentro, regole essenziali, interpretazione e narrazione a palla! E poi cn il prezzo di un manuale rolemaster ti fai la bibliografia di dimensioni colmpleta. Sopratutto manuiali base sn free!!!! vai, corri su www.dimensioni.dragonslair.it e scaricati dimensioni 2.0 !!! CORRI!!! Cmq tornando seri, dimensioni è un GdR straordinario che consiglio vivamente, tanto a neofiti del GdR tanto ad esperti ruolatori... up tha dimensioni!
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
indubbiamente darebbe un senso ancora maggiore a jon, riportandolo in primo piano.