Tutti i contenuti pubblicati da Serghuio
-
DRAGONS' LIBRARY
Asce e mertelli (nanico) [Erk Rhufus] Questo manuale descrive in dettaglio tutte le tecniche nanesche di Rhufus, grande nano delle montagne, luminare della forgia, usate per la creazione di armi pesanti quali asce e martelli. Le ilustrazioni semplice ma esarienti, il lessico professionale. La copertina è istoriata e costituita da piastre di metallo scuro. Il segnalibro incorporato è di tela, tenuto teso da un ciondolo in acciaio, forgiato dallo stesso autore, a foggia di un martello e di un'ascia incrociati.
-
Nuovo WoD? No Grazie!
io ritengo sia molto meglio della classica discendenza cainita.
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
ma vige sempre il limite delle 100 pagine?
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
INTERESSANTE, MA AVETE MAI PENSATO di pubblicare il tutto una volta finito?
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
ohh, ma le storie si intrecciano fra loro?
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
esitante mi avvicino ai tranquilli discorritori, e chiedo: Cos'è la nostra storia? Viste le faccie a mezzo tra l' allibito e l'iroso, mi ritiro il più velocemente possibile, pur rimanedo in attesa di una risposta....
-
Nuovo WoD? No Grazie!
andando avanti nella lettura del bellissimo manuale, tendo a precisare che gli aspetti millenri ci sono, essendo visto come 1 vampiro ligino, colui che trafisse Gesù Cristo sulla croce, e non mancano le tradizioni, nonchè elementi nuovi nella secolare società della notte.
- Lezioni di disegno
-
Nuovo WoD? No Grazie!
da quanto ho capito è questione di gusti, millenario-storico con gotico-metropolitano (da quanto sto leggendo assicuro che quella schifezza in putrefazione di buffy(IMHO) proprio non centra)
-
cosa preferite fare?
Cosa preferite fare? perchè?
-
Nuovo WoD? No Grazie!
però, discussione accesa, VtR dovrebbe essere una versione gotizzata del mondo moderno, personalmente apprezzo questo vlo di decadenza che avvolge tutto, e penso che ciò che si è perso in aspetti millenaristici stonasse un po' con un ambientazione moderna, come una luga scia che il gioco si trascina. D'altra parte è molto sui generis vampiri secoli bui, in cui l'aspetto eredità millenazria è più calzante. Questo è come la penso io. L'unica osservazione che faccio per ora su WoD è : non è che il mondo è un po' troppo pieno di dakness? (a livello "numerico") P.S buffy è un viscida e purulenta distorsione di tutto ciò che la fantasia può creare in materia di horror, specie vampiri- (IMHO)
- Lezioni di disegno
-
La vostra Gehenna
oddio, ma la ghenna sarebbe la fine del gioco? Cioè il gioco è destinato alla morte dei Pg O.O? Non è che rovina un po' lo spirito del gioco?
-
Vampire the requiem
a mio modesto avviso, dalle prime impressioni mi sembra più metropolitano del precedente, più moderno, e forse è un bene. Comunque, MdT o WoD, che dir si voglia, è un sistema di gioco investigativo-occulto, no? su cui si basano WW, VtR e MtF, no? I manuali di questi ultime tre sono la descrizione su come giocrli no?
-
Vampire the requiem
appena ritirat i manuali in posta, stupendi!!!!!!! Inoltre comprandoli con la 25 edition ho ricevuto una carta sconto del 10%!!!!
- Lezioni di disegno
- Lezioni di disegno
-
DRAGONS' LIBRARY
perdincibacco, è divertentissimo questo lavoro....complimenti bahamut. però lo farei mettere sottoprogeeti, no?
-
DRAGONS' LIBRARY
Trappole senza segreti (comune) [Zio Trapspringer] questo tomo composto da decine di pergamene legate l'una all'altra per mezzo di fili di canapa, è una raccolta di tecniche ed aneddoti su come scassinare tutte le serrature e trappole esistenti. Sembra sia stato curato dal leggendario zio trapspringer e che fosse "custodito" dai kender di kendermore e quindi dopo la distruzione della città abbia girato per tutto Krynn, passano anche per le mani dell'eroe delle lance, T.Burfoot. Esaurienti le spiegazioni e soprattutto curatissime le illustrazioni. Tuttavia si capisce da subito che l'oper in se non è di fattura kender, perquanto le informazioni contenute possano solo che essere uscite dalle loro menti. Si ritiene infatti che l'opera originale fosse di Jegan (nome abbreviato), gnomo della gilda "pubblicherelazioniconaltrerazzedipiccolastaturacomelanostra" del monte nonimporta, afffascinato dalla cultura kender e dalla loro abilità di scassinatori.
-
DRAGONS' LIBRARY
molto interessante, ma, giusto per sapere, biblioteca al di sopra di piani mondi etc? (intendo: libri plausibili anche per dl, fr, gh?
- Fantasy
- Lezioni di disegno
-
Lezioni di disegno
perchè chi non è ferrato nel disegno fantasy, o non, non dà qualche indicazione a coloro che si vorrebbero avvicinarsi a tal pratica, per proprio diletto? Così si potrebbe arrivare ad ampliare la schiera di disegnatori. so che bisogna avere un minimo (per modo di dire) di abilità alle spalle, comunque con esercizio e tecnica.... spero di essere stato chiaro (anche se so che così non è stato ) logicamente non intendevo lezioni "teoriche", quanto scambio di consigli e autodidattismi, al fine di inizaire anche altri al disegno. [edited by Gideon] aggiungo un indice tematico, i riferimenti sono solo indicativi, potrebbero segnare il primo post di una serie che riguarda l'arcomento segnalato! approccio al disegno(esperienze, materiali, tecniche) primo approccio P2 anatomia, mani e piedi P32 musica d'ispirazione P37 ombreggiatura P44 spessore P50 mappe P78 ritocchi al pc P98 Spazzi per esporre sul web P58 I nostri lavori (commentiamo le nostre opere) P17 P53 P64 P79 P84 P92 P111 P113
-
Cyberpunk d20
ecco il link, direttamente dalla moooooooooooooongooooooooooose (ma vuol dire oca della luna?): http://www.mongoosepublishing.com/home/detail.php?qsID=193&qsSeries=3
-
Cyberpunk d20
non so se quiualcuno l'ha detto, ma non esite Cp d20, semplicemente una edizione d20 che ne prende spunto, l'ho vistapoco tempo fa, l'unica cosa in comune è l'ambientazione, il nome non lo ricordo.