Vai al contenuto

TartaRosso

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da TartaRosso

  1. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Riporto su la discussione per dire che finalmente ho trovato il tempo per contribuire al progetto si kickstarter. Sinceramente ad una prima occhiata mi smbra che contenga quele indicazioni al master di cui parlavo. Mi riservo però di leggere meglio il pdf.
  2. TartaRosso ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    http://www.kickstarter.com/projects/847190685/sorcerer-upgrade È partito il kickstarter per le immagini dI Sorcerer upgrade. Sarà una nuova edizione di Sorcerer, il gdr di Ron Edwards, che parla di potere e patti con demoni,per acquisire tali poteri. Il gioco conterrà delle spiegazioni aggiuntive come testo a fronte (la stessa quantità di pagine del Sorcerer originale) più il manuale Sorcerer and sword and sex and sorcery. Sorcerer è un gioco di ruolo che ha avuto un enorme importanza nell'ambito dei giochi indie e in particolare nell'ambito dei gdr focalizzati. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  3. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Appena posso lo ricerco online. C'era anche su altri siti come dragonisland. Forse su gdritalia con la migrazione al nuovo portale hanno perso qualcosa. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  4. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Come sempre in questi casi la domanda che ti devi porre è: Qual è il mio obiettivo? Cosa voglio ottenere con questa meccanica? A tal proposito ti consiglio il manuale su come scrivere un gdr fi Nathan Paoletta che trovi anche tradotto in italiano su gdritalia. Da molti consigli utili su cosa fare per creare un gdr. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  5. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì dice quello che scrive subumloc. Però per evitare fraintendimenti, che ci sono stati anche per la versione inglese, quello che dice è di coprire più "segmenti di mercato" con le diverse edizioni chiamandole con nomi diversi. Tipo la 4' Heroic adventures o la becmi "exploration" (questi sono nomi detti a caso ovviamente). E magari far uscire sotto il marchio d&d anche altri giochi. Tipo un gioco sui complotti di corte, uno dove sì interpreta poveracci che piano piano diventano eroi e così via. Comunque anche la mia è una semplificazione di quello che ha detto. Sennò devo tradurre l'articolo . Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  6. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono completamente d'accordo con Holmes. Credo che un modello che affianchi diverse tipologie di d&d potrebbe anche essere fruttuoso. Poi ovviamente si deve vedere quanto si vuole che sia il profitto. Sinceramente mi auguro che quello che dice Holmes invece non sì avveri. Perché la sparizione di d&d vorrebbe solo dire il restringimento del bacino d'utenza, un forte restringimento. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  7. TartaRosso ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    http://www.latorra.org/2012/12/28/the-problem-with-editions/ In questo articolo Sage Latorra sostiene una cosa che mi avrebbe fatto sempre piacere succedesse. Cioè che la wizards of the coast sostenesse tutte le sue edizioni di d&d (per semplificare, per un'argomentazione migliore leggete l'articolo). Ovviamente se la wotc non lo fa avrà i suoi motivi. Però non è detto che non stia sbagliando. Non sarebbe la prima grande azienda a sbagliare strategia di marketing. Chissà che in futuro la strategia non diventi quella di Latorra. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  8. TartaRosso ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Ok facciamo un po' di pubblicità, purtroppo per me gratuita ,agli amici di coyote. Oltretutto in ritardo. http://coyotepress.blogspot.it/2012/12/festa-mondiale-della-non-fine-del-mondo.html?m=1 A quanto pare i Maya si sono sbagliati. Cosa fare allora? Be giocate a covenant il gdr che parla proprio della NON apocalisse. In questo gdr si interpreta i membri di una società segreta, con forte influenza in tutti i centri nevralgici del potere, che aspettava la fine del mondo. La fine non è arrivata e ora cosa farete se tutto ciò in cui credevate è venuto meno? Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  9. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Veniamo a "3:16 Carnage among the stars" (cioè Massacro fra le stelle). Gioco con master + giocatori. I giocatori interpretano i membri di un battaglione che va in giro per la galassia a combattere contro gli alieni. Se avete presente "Fanteria dello spazio" (più il libro di Heinlein che il film di Carpenter tratto dal libro) bè allora possiamo dire che 3:16 è il suo gdr . Ne ho solo letto recensioni. Da quello che ho capito il gioco vuole ricreare delle storie dove sia presente il senso del massacro. Dello spirito di corpo fra soldati che sono costretti ad andare a combattere alieni che per quanto selvaggi o violenti non hanno fatto nulla di male. Insomma la classica guerra fatta per legittimare il potere politico. Il gioco però può essere giocato anche come una serie di scontri (più correttamente massacri). Ogni resoconto che ho letto comunque insiste sul fatto che giocato in quest'ultima maniera ci si stanca presto. Infatti la scarsità di opzione tattiche fa venire presto a noia questa modalità di gioco. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  10. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    @aleph: Allora informazioni generali sul fate le puoi trovare qua: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=1215679 . Ne abbiamo discusso qua sul forum proprio qualche giorno fa. Considera che ogni variante del fate ha le sue differenze. Sostanzialmente funziona un po' come per l'srd del d20 system. Quindi due giochi possono essere anche abbastanza diversi fra loro (d&d 3.5 e il true20 sempre rimanendo sull'esempio). Però leggerti le informazioni generali ti darà comunque un'idea di che genere di gioco sia. Per quanto riguarda diaspora invece basta che cerchi diaspora rpg su un motore di ricerca. Ti apparirà come prima cosa la versione a pagamento. Nascosto in un angolino della pagina c'è il link all'srd. Srd che è praticamente uguale al manuale ufficiale salvo per un capitoletto per il master che non dice molto (e infatti ti consiglio piuttosto di leggere quello di SotC). Insomma hai tutti gli elementi per farti un'idea del gioco e cosa più importante provarlo al tavolo. Un consiglio/suggerimento. Se poi ci giochi e lo trovi divertente magari compra la versione a pagamento del pdf. Io di solito con i giochi disponibili sia in formato gratuito che a pagamento faccio così. In fondo sì tratta di sostenere il lavoro di appassionati. Un lavoro, che se ci siamo divertiti mi sembra giusto venga retribuito. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  11. TartaRosso ha risposto a fenna a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Sul sistema di risoluzione: In verità secondo me raggiunge benissimo il suo scopo. Uno degli obiettivi di Newman era quello di creare un sistema che portasse i protagonisti in situazioni sempre nuove. E mi sembra ci sia riuscito. Tu non puoi mai dichiarare una posta che blocchi le azioni dell'altro. Puoi al massimo ostacolarle con i dadi. E comunque farlo crea il pericolo che tu non riesc nel tuo intento. Perché se vuoi bloccare le azioni dell'altro devi sottrare dadi al tuo intento. Questo porta a situazioni che tenderanno facilmente a evolvere. Poi convengo che tutto cio non è spiegato a modo sul manuale. A prossimamente per le altre osservazioni che hai fatto. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  12. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    @fenna: Ma tu guarda 'sti moderatori che non rispettano le rivhieste dei thread opener di aprire un altro topic. Ti perdono perché sei te . Comunque non sono completamente d'accordo con te (su alcune cose sì). Quando ho tempo apro un topic e argomento. Torniamo all'elenco. DISAPORA Veniamo a Diaspora. Di diaspora è liberamente disponibile il testo o in creative commons o in ogl (ora non ricordo ma propendo per l'ogl visto che il fate è OGL). Sostanzialmente è una rivisitazione della prima incarnazione del fate 3.0 cioè "Spirit of the Century ". E' un gioco quindi con una struttura piuttosto tradizionale ma con tutte le innovazioni del fate system (in particolare ovviamente gli aspetti). Il gioco l'ho solo letto. Negli intenti dell'autore è un gioco per giocare storie di hard scifi (che purtroppo o per fortuna non è fantascienza porno) che è quel genere di fantascienza che parla delle scienze "dure", fisica, chimica, biologia e cerca di essere plausibile scientificamente. Personalmente non so quanto riesca nello scopo. Credo invece riesca benissimo nello scopo di raccontare storie di fantascienza simili ai romanzi e film ai quali si ispira (o almeno a quelli a cui me sembra si ispiri). Cioè la fondazione e l'impero di Asimov, Star Trek. Insomma le grandi epopee di colonizzazione spaziale. Le peculiarità di Diaspora rispetto ad altri giochi fate sono: - la creazione del cluster (un sistema di pianeti) in cui verranno ambientate le storie - i tre "minigiochi" cioè tre sistemi di risoluzione più granulari per le battaglie fra navi spaziali, battaglie tattiche e scontri sociali (non vorrei sbagliare su quest'ultimo, al momento non ricordo bene). Anche all'interno dei minigiochi entrano in gioco gli aspetti. Personalmente, leggendo il manuale mi è sembrato che manchino unpo' di buone indicazioni su come gestire, tutti gli spunti che vengono creati, da parte di master e giocatori. Comunque questi consigli si possono trovare nella srd di "Spirit of the Century" e a quanto pare nella nuova versione del Fate Core 3.0 (almeno da quanto ha detto Subumloc in una precedente discussione sul fate). Il gioco, come ho già detto, ha una struttura piuttosto tradizionale master + giocatori con le innovazioni tipiche del fate. Fra le altre cose, visto che questo topic era partito da una richiesta di Aleph su Traveller, mi pare che si adatti abbastanza bene a creare quel tipo di storie di cui parla Traveller. Probabilmente in maniera più semplice di Traveller, almeno dal punto di vista del regolamento . Queste però sono tutte impressioni che baso sull'aver solo letto il manuale e mai aver giocato il gioco. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  13. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Grazie Nickleby conosco hyperactions ma dandogli uno sguardo non mi è parso particolarmente nelle mia corde. Ora guarderò l'ambientazione magari trovo qualche spunto interessante e la trovo più di mio interesse. Ecco su Shock abbiamo pareri differenti. Secondo me è un gioco adatto anche ad un neofita del gdr. L'unico dubbio che ho è se il manuale sia sufficientemente chiaro e magari sarebbe meglio giocarlo almeno una volta con qualcuno che lo conosce bene. La cosa interessante è che lo abbiamo anche giocato insieme ma manteniamo pareri diversi . Comunque se vuoi parlare dei possibili limiti e pregi di shock magari apriamo un topic apposito. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  14. TartaRosso ha risposto a TartaRosso a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Aggiunto qualche altro titolo alla lista, che poi vedrò di commentare a tempo debito. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  15. TartaRosso ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    http://www.pelgranepress.com/?p=6422 Non mi era mai venuto in mente di riportare questo link per pathfinder. In sostanza è un adattamento ufficiale della pelgrane press del suo sistema gumshoe per pathfinder. Il sistema gumshoe è un sistema per gdr investigativi. A me piace particolarmente il sistema per creare avventure. Se cercate le parole chiave gumshoe, esoterroristi, trail of chtulhu nella sezione altri gdr di dragon's lair troverete un po' di recensioni e informazioni al riguardo (molte scritte da me ). Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  16. TartaRosso ha risposto a The Knight who say Ni a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mah richiediamoglielo, comunque io avevo capito così (ma magari ho capito male ed è 20 anni che gioca ) Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  17. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Split qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=1220134 Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  18. TartaRosso ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Partendo da questo topic http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=1219675 ecco alcuni gdr di fantascienza che mi piacciono e mi interessano. Quelli che mi piacciono sono quelli che ho già giocato, quelli che mi interessano sono quelli che ho letto o che conosco solo di nome. Sono tutti, o quasi, gdr focalizzati o comunque gdr con una base tradizionale ma con piccole o grandi innovazioni/variazioni rispetto all'usuale. Qua la lista. Poi i commenti specifici ad ogni gioco. - Schock: social science fiction. - Diaspora/Fate core - 3:16 Carnage among the stars. - Durance - Archipelago II - Avventure in prima serata - Gamma World - While the world ends - Covenant - Remember tomorrow - Technoir - Attraverso lo specchio - Shock: Human contact - Ashen stars - Gurps space - Gurps transhuman space - The quiet year - Apocalipse world SCHOCK Per molto tempo questo è stato uno dei miei gdr preferiti. Qua alcune mie valutazioni sul gioco http://www.dragonisland.it/articoli/tutti/20-gdr/639-shock-social-science-fiction Il gioco è adatto ad essere giocato in 2-3 sessioni. questo è il suo pregio e il suo limite, a seconda di come si vede la cosa. tenendo però presente che il gioco è fattto apposta per poche sessioni allora si può apprezzare a pieno. Il gioco serve per esplorare temi legati ad uno schock "fantascientifico". È masterless (o masterfull). Molto improntato al conflitto e ad esaltare lo scontro dei protagonisti con lo schock. Bene dopo questa mia breve incursione natalizia, in pausa postprandiale, le prossime quando avrò tempo. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  19. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Se vuoi posso fare una lista di giochi di fantascienza che mi piacciono o che comunque mi interessano. Ovviamente saranno tutti gdr focalizzati o comunque gdr tradizionali però con qualche elemento narrativo in più. Sono un amante della fantascienza quindi li tengo sempre sott'occhio. Proprio perché sei te (anche se non ci conosciamo, ma sta frase è ****) aggiungerò anche qualche gdr tradizionale che mi pare degno di nota . Però non so se riuscirò a fare una lista a modo in questi giorni. Fra consorte, genitori, suoceri, nipoti ecc. ecc. sono straimpegnato. Vorrei veder di riuscire a scriverla su un pc e non su uno scomodo cell. Quindi potresti dover aspettare la prima settimana di gennaio o addirittura dopo la befana (ma magari va meglio e trovo 5 minuti) Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  20. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Hai già provato a guardare su Wikipedia inglese? Purtroppo del gioco non so moltissimo. E in Italia non ci sono molti appassionati (visto che è stato tradotto solo recentemente dalla wb). Per il resto so che il gioco è uno dei primi gdr. E uno dei primi, se non sbaglio, ad adottare un sistema a skill. Per quanto riguarda l'ambientazione so che ne è stato fatto un'adattamento, ovviamente non ufficiale per via dei diritti, per star trek. Se guardi le fonti di ispirazione del gioco sì capisce che il genere è quello delle grandi saghe spaziali in stile fondazione di Asimov (ovviamente fra le ispirazioni). Non sì può certo dire che sia un gioco focalizzato. Anzi è tradizionalissimo ma vista le fonti di ispirazione e gli elementi di contorno (contenuto delle tabelle, attenzione alle meccaniche per le astronavi ecc. ) credo che il gioco induca il gruppo al tavolo a cercare di attenersi alla fiction che ha ispirato il gioco. Insomma, anche le regole permettessero di trasformarlo in un dungeon crawling nello spazio, dovrebbe venire naturale al tavolo sfruttare gli elementi di contorno per fare qualcosa di diverso. Nota simpatica. Il gioco è famoso perché nelle sue precedenti versioni (non so adesso) poteva succedere che il personaggio morisse già in fase di creazione . Purtroppo non so molto altro. E non credo neanche sì trovi molta gente esperta del gioco qua in italia (qualcuno sicuramente ci sarà). Un altro consiglio che ti posso dare è quello di provare a chiedere su rpg.net . Oppure prima ancora prova a fare una ricerca su quel forum per vedere se ci sono topic con lo stesso argomento. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  21. TartaRosso ha risposto a The Knight who say Ni a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Queste descrizioni di tremulus mi fanno venire in mente due commenti. Se non sbaglio r.g. (visto che vi ho tutti e due nelle cerchie) non aveva mai giocato di ruolo fino a 5-6 mesi fa. Questo vuol dire che i giochi "powered by apocalipse" sono piuttosto adatti per master neofiti. Sicuramente prima è necessario giocare uno di questi giochi con qualcuno che ha esperienza. Ma poi fare il custode/maestro di cerimonie/master o quel che è a seconda del gioco diventa abbastanza facile. Secondo commento che mi suscita è: siano benedetti gli hangout! Non sono certo sostituti dei gdr da tavolo ma permettono a persone distanti migliaia di chilometri ma che hanno gusti simili di giocare insieme quasi come se fossero ad un tavolo. Ok erano due osservazioni ot Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  22. A corto di idee per il vostro dungeon? Non sapete come dargli una storia e una certa profondità? Vi viene in aiuto “How to Host a Dungeon” (HtHaD). La sezione in cui avrei dovuto postare, a rigor di logica, sarebbe dovuta essere quella dei boardgame. Perché HTHAD è a tutti gli effetti un gioco da tavolo. Ma ho scelto la sezione “Discussioni gdr generiche” perché volevo prsentare l’aspetto del gioco che permette di generare dungeon. HTHAD è un gioco in solitaria per generare dungeon. Purtroppo a tutt’oggi non ho mai trovato il tempo di giocarci ma amici e conoscenti che lo hanno fatto me ne hanno sempre parlato benissimo. Qua trovate la pagina ufficiale del gioco. http://planet-thirteen.com/Dungeon.aspx Qua invece la descrizione di una partita da parte di Arioch. http://qilong.altervista.org/how-to-host-a-dungeon-report-di-gioco-parte-1/ http://qilong.altervista.org/how-to-host-a-dungeon-%E2%80%93-report-di-gioco-parte-2/ Da notare che poi questo scenario è stato usato come ambientazione per giocarci con un retroclone di D&D. Se lo comprate e ci giocate vi invito a postare il dungeon e la storia risultanti per condividere un nuovo dungeon con gli altri. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  23. Quali sono i nomi coinvolti e che progetti hanno realizzato in precedenza? Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  24. TartaRosso ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ovviamente non vengo ad offrire il mio aiuto . Vengo a fare domande che spero possano essere utili e non un fastidio. Perché vuoi scrivere un nuovo gdr? Tranquillo non sono venuto qua a romperti Los pelotas con discorsi sui gdr focalizzati che piacciono a me. Piuttosto credo che quando si decide di creare qualcosa di nuovo è positivo (anche se non per forza necessario) avere chiare in mente le motivazioni. Faccio un paragone che ovviamente va considerato in quanto tale. Potresti voler costruire una macchina per il solo piacere di farlo. E il fatto che ci siano aziende che fanno già quel lavoro, probabilmente meglio, con minor costi non ti importa. Potresti voler costruire una macchina per avere un mezzo di trasporto. In questo caso forse sapere che esistono macchine che già soddisfano le tue esigenze sarebbe importante. Potresti voler costruire una macchina sia per avere un trasporto sia per il piacere di costruirla. Con questi due elementi con diverso peso a seconda della situazione. Ecco allora ti ridomando. Perché vuoi creare un gdr modulare che occupi la nichia ludica di un rolemaster o di un gurps? Qual è il tuo intento nel creare quasto gdr? Magari hai già chiarissime le risposte. Fra le quali ci sta benissimo. Voglio semplicemente crearne uno mio. Ma in caso non ci avessi pensato allora spero di esserti stato d'aiuto. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  25. TartaRosso ha risposto a Pilzetto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In italiano trovi sicuramente "il signore dei labirinti" ma non è detto che sia un retroclone del becmi. Comunque lo sarà di qualcosa di una versione precedente molto simile. Se sai l'inglese, vai su Wikipedia e cerchi retrclone trovi sicuramente info è link. Oppure aspetti qualcuno che non scrive da cell Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2