Piano di Atylys
Allineamento: caotico leggero
Gravità:normale nei primi due strati, direzionale oggettiva nel terzo (ogni parete ha gravità verso il proprio'basso')
Tempo: normale. Fame e sete sono assenti
Strati. 1)Atylys, la Città Infinita 2)Fern'dael, il Sottosuolo misterioso; 3)Narzghaal, le Catacombe dell'Orrore
Descrizione: questo piano è il luogo dei rifugiati, dei reietti e degli abbandonati. Infatti, tutte le creature che vivono in queste condizioni, grandi eroi caduti o semplici pezzenti, in un modo o nell'altro si ritrovano in questo piano. Il primo strato è formato da un'enorme città, che si stende a perdita d'occhio: nessuno è mai riuscito a vederne i confini e si presume, pertanto, che sia infinita. Atylys è stata costruita da una civiltà sconosciuta e ormai estinta, con tecniche e architetture mai viste. Nel primo strato, Atylys, appunto, vi dimorano gli esseri intelligenti e relativamente pacifici, per cui un viaggiatore non avrebbe da temere a passaggiare per le vie, a parte forse far attenzione alla sua borsa. Il secondo strato, Fern'dael, è costituito dalle fogne e gli edifici interrati di Atylys, dove vi dimorano le creature senzienti più dure e violente. Questo sia perchè non verrebbero accettate in superfice, sia perchè solo quelli più forti e resistenti riescono a sopravvivere ad una vita senza luce, con il pericolo degli attacchi da parte degli esseri delle Catacombe dell'Orrore. In quest'ultimo strato, infatti, sono stati costruiti immensi cimiteri e cripte, pieni di tesori e monete sconosciute. Ma guai al viandante che, spinto dall'avidità, osi entrare a Narzghaal! Fantasmi, zombi e nonmorti impazziti di ogni tipo si leverebbero subito dalle loro tombe per afferrare il miserabile e trascinarlo con loro; inoltre nelle cripte abitano esseri ancora più strani e pericolosi, di cui gli stessi nonmorti provano timore