Vai al contenuto

Sethis

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    751
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Sethis

  1. Sethis

    Miei racconti

    boh... cavolate... ad esempio quando hai scritto rimembrare, che è una parola arcaica che (secondo me, ovviamente) stride con il registro stilistico generale, o magari dei periodi IMHO poco scorrevoli... tutte cose, ripeto, che non mettono in ombra la qualità del testo...
  2. ma all'11°liv. il monaco diventa immune a tutti i veleni, quindi potrebbe usare anche i veleni con trasmissione a contatto...
  3. Sethis

    Miei racconti

    bella... mi piace! A mio parere scrivi bene, anche se ci sarebbe qualcosina da limare -inezie, per carità... dalle due storie che ho letto hai uno stile 'etereo', se mi passi il termine... posta pure altri racconti se ne scrivi altri!
  4. mp e mail inviati con spiegazione (spero) annessa...
  5. neutrale, dai.... anche se ogni tanto qualche aiutino...
  6. direi neutrale... anche se spesso tendo al NB... forse dovrei essere più cattivo...
  7. e qua rilancio: quanti gruppi hanno avuto successo, fama, gloria&onori anche perchè si sono sciolti/sono morti ecc? Cioè: quanto le disgrazie personali hanno influito sul loro successo?
  8. beh, la classica fossa celata... con dentro magari acido, cubi gelatinosi, un portale per il piano elementale del fuoco...
  9. Sethis

    Traduzione forum

    non so se sia già stato segnalato, ma nella pagina delle corporazioni appare "Visualizzaione dei messaggi della corporazione"
  10. in ambito metal, che cosa avrebbero potuto fare i Cynic, se non si fossero prematuramente sciolti? Ora, reunion e disco in cantiere, ma non so se riusciranno a euguagliare 'Focus'...
  11. Sethis

    Arma spirituale

    più che altro non viene considerata come un'arma normale ma un'arma di forza... quindi non può essere spezzata
  12. il raptoran, se non sbaglio... ma a quanto sembra vuole potersi trasformare
  13. Scoppio in una fragorosa risata "Ce lo chiediamo tutti, messer Keldor! In ogni caso, potrebbe anche essere una divertente alternativa a ore di marcia silenziosa... quando parte non lo ferma più nessuno!"
  14. potreste anche finire sotto controllo mentale da parte di qualche fantasma, o lich, o dio malvagio...
  15. si potrebbe anche fare che i pg, mentre sono in viaggio nei (relativamente) tranquilli tunnel di superfice, cadano, o vengano fatti cadere, in un condotto vulcanico ormai spento... avrebbero così tagliata ogni via di fuga e potrai farli andare dove vuoi Ovviamente si ritroveranno in un ambiente pieno di pozze di lava, cunicoli, sbuffi di vapore e creature di fuoco, magari una sorta di città degli elementali di fuoco, e dovranno riuscire, in un modo o nell'altro, a tornare in superficie attraverso dei tunnel che si ricollegano agli strati più profondi delle miniere naniche abbandonate... così ti puoi ricollegare ad un'avventura suggerita qua sopra
  16. "Quello che vuole dire il mio amico" guardando male Baz "è che siamo stati incaricati dal conestabile di Rasador di seguire la vostra carovana. Ora, non metto in dubbio la vostra abilità nell'arte del combattimento, ma ci sono strane creature lungo il percorso che faremo, e una spada in più penso vi farà comodo..."
  17. Piano di Atylys Allineamento: caotico leggero Gravità:normale nei primi due strati, direzionale oggettiva nel terzo (ogni parete ha gravità verso il proprio'basso') Tempo: normale. Fame e sete sono assenti Strati. 1)Atylys, la Città Infinita 2)Fern'dael, il Sottosuolo misterioso; 3)Narzghaal, le Catacombe dell'Orrore Descrizione: questo piano è il luogo dei rifugiati, dei reietti e degli abbandonati. Infatti, tutte le creature che vivono in queste condizioni, grandi eroi caduti o semplici pezzenti, in un modo o nell'altro si ritrovano in questo piano. Il primo strato è formato da un'enorme città, che si stende a perdita d'occhio: nessuno è mai riuscito a vederne i confini e si presume, pertanto, che sia infinita. Atylys è stata costruita da una civiltà sconosciuta e ormai estinta, con tecniche e architetture mai viste. Nel primo strato, Atylys, appunto, vi dimorano gli esseri intelligenti e relativamente pacifici, per cui un viaggiatore non avrebbe da temere a passaggiare per le vie, a parte forse far attenzione alla sua borsa. Il secondo strato, Fern'dael, è costituito dalle fogne e gli edifici interrati di Atylys, dove vi dimorano le creature senzienti più dure e violente. Questo sia perchè non verrebbero accettate in superfice, sia perchè solo quelli più forti e resistenti riescono a sopravvivere ad una vita senza luce, con il pericolo degli attacchi da parte degli esseri delle Catacombe dell'Orrore. In quest'ultimo strato, infatti, sono stati costruiti immensi cimiteri e cripte, pieni di tesori e monete sconosciute. Ma guai al viandante che, spinto dall'avidità, osi entrare a Narzghaal! Fantasmi, zombi e nonmorti impazziti di ogni tipo si leverebbero subito dalle loro tombe per afferrare il miserabile e trascinarlo con loro; inoltre nelle cripte abitano esseri ancora più strani e pericolosi, di cui gli stessi nonmorti provano timore
  18. Sethis

    Manowar

    il lato oscuro? il lato redditizio! se mettono in vendita pure LA BARRETTA DI CIOCCOLATO DEI MANOWAR...
  19. Sethis

    Manowar

    concordo in pieno con te... ammetti però che i Manowar rappresentano un certo tipo di 'fare/vivere' (prendila in senso lato) metal... ormai sono diventati il simbolo dell'heavy metal epico e smargiassone
  20. in aggiunta a tutto questo, consiglierei di dare premi in PE a quei giocatori che hanno un approccio più 'ruolistico'... in questo modo forse viene invogliato a interagire differentemente...
  21. "tipo un po'strano" sussurro nell'orecchio a Baz "speriamo non urli troppo durante il viaggio..." detto questo, mi dirigo spavaldamente verso i due uomini in armatura: "Salve! Compagni d'arme... Ho l'onore di parlare con Keldor?"
  22. sempre e solo il d12... il più bistrattato dei dadi!
  23. il d6... vengono fuori 1 o 2, sempre
  24. "Sulle spalle? Neanche per sogno! Non godrai mai di una vista così elevata per mia volontà" poi mi rivolgo all'elfo, pensando sia Keldor "Mi scusi, è lei il signor Keldor? E se non lo fosse, dove possiamo trovarlo?"
  25. "Keldor? Perfetto, grazie mille" poi, appoggiando pesantemente le mani sulle spalle di Baz lo trascino via dalle guardie, prima che inizi a canticchiare una delle sue canzoni "Va bene, mio piccolo amico, adesso andiamo alla carovana subito, la città può aspettare, per ora"
×
×
  • Crea nuovo...