Tutti i contenuti pubblicati da Yeshol
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
[Cdp - D&D v3.5] Monaco Esorcista
Avevo creato (tempo fa) questo talento per il mio Mind Flayer Imprimere sigillo (creazione oggetto) prerequisiti: artigianato (incidere) 12 gradi Benefici: chi acquisisce questo talento può creare seguenti sigilli. Ogni sigillo richiede una prova di artigianato (incidere) con CD diversa. Il costo è anche di PE I sigilli non me li ricordo, ma intrappolavano, paralizzavano e cose del genere.
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
L'avevo creato tempo fa. Adesso lo resuscito: Marcnion, dio della creazione Allineamento: CN Domini: Summoner, Luck, Natura, Magia Arma preferita: Lame della mantide (Bracciali lama) Marcnion, detto anche dio mantide, non si può considerare "ASCESO". Lui esisteva da quando l'universo è stato creato. Il dio Mantide aiuta più spesso le creature buone che quelle cattive, anchese non fa preferenza. Presiede il consiglio degli dei ed amministra chi può scendere sulla terra sotto forma di uomo. Non è tuttavia parziale: può lasciare andae più dei malvagi che buoni, oppure viceversa. Non è mai scesosulla terra: il suo compito è quello infatti di amministrare la Trama, un compito distruttivo. Marcnion non ha la forma di una mantide, ma vine ricordato così perché i suoi araldi sono spesso insetti celestiali o immondi. Araldi: insetti celestiali o immondi o, occasionalmente, un Umber Hulk celestiale (un vero ossimoro).
-
Libri..... discutibili
"Manuale del Killer", i migliori modi di un killer per uccidere. L'ha letto mio papà ...
-
Si può giocare a D&D in internet?
Anche io mi ero messo d'accordo con i miei amici per giocare online. Dobbiamo ancora giocarci, ma i dadi li tirava il DM con i dadi postati da shar, così che tutti potessero vederli, mentre i tiri in segreto con il set. Così i giocatori hanno la massima possibilità di interpretazione P.S.: messenger.
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Malattia seriamente sgrava
Un mio amico ha insistito tanto (leggi= ha rotto le "scatole" ) per diventare DM. Lo abbiamo "investito" e ora copre il ruolo di Vice-DM: se il DM non ha più idee, facciamo la sua campagna. Allora, ci presenta mostri fantascientifici, con pompe di raffreddamento e che vanno ad una velocità incredibile. Ciò che li forma è una malattia FANTASCIENTIFICA che forma tendini maledetti che controllano la creatura. TUTTE LE COSE CHE NE VENIVANO A CONTATTO, anche piante, funghi, non morti, chierici che si sono sparati ventimila incantesimi per resistere, dovevano fare il TS sulla tempra. Non vi sembra esagerato? L'idea proviene da un videogioco (non sò quale). Potete commentare e dirmi cosa ne pensate?
-
Fisiologia dei draghi
Ma perché invece di tutta quella incredibile descrizione sulla funzione dell'intestino di una lucertola troppo cresciuta non scrivevano: Per quale arcano motivo i draghi non possono digerire come qualsiasi lucertola?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Come il mio amico che fa fare un TS sulla tempra ai MIEI non morti per una malattia FANTASCIENTIFICA che forma tendini maledetti che controllano la creatura. TUTTE LE COSE CHE NE VENIVANO A CONTATTO, anche piante, funghi, non morti, chierici che si sono sparati ventimila incantesimi per resistere, dovevano fare il TS sulla tempra. Un po' sgravo no?
- Abilità di classe e di classe incrociata
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Garax, dio degli halfling allineamento: CB arma preferita: raggio di sole (lancia lunga o corta) Domini: halfling, city, courage, illusion Garax viene venerato come un dio, pur non essendolo. Esso infatti è figlio di due divinità non molto apprezzate (a voi crearle, sono malvagie). Garax usa i suoi poteri illusori per infondere coraggio. Viene invocato nelle metropoli: "Faccia Garax che non ci perdiamo!". Qualche volta appare come mendicante che indica sempre la via giusta a chi gliela chiede. Araldi: spesso halfling illusionisti.
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Dal DMG: Le sfide d'abilitÃ
IMHO il metodo è utilizzabile anche nella 3.5 o 3.0 ...
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Il personaggio di mio fratello (non conosce il metagioco) rivolgendosi ad un chierico: "Di che livello sei?"
-
Recuperare un livello negativo
Dipende dalla grana. Se hanno abbastanza soldi basta un ristorare (normale o superiore) lanciato da un chierico di minimo livello.
-
TS contro illusioni
Secondo me TS sui riflessi. è come una botola che si apre sotto i tuoi piedi. Non serve TS se l'incantatore non si concentra sull'illusione: semplicemente l'immagine sparisce!!!
-
[classe base D&D 3.5] Duellante Tattico
Proporrei una prova di conoscenze (tattica) tipo l'archivista che da un bonus ai compagni e al duellante per colpire il bersaglio della prova.
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Dio un giorno stava giocando con lucifero a braccio di ferro. Come ogni volta lucifero stava vincendo. - Ti sto battendo, vecchio mio- grida beffardo Lucifero. Un sonoro peto risuona nell'aria. Lucifero si distrae e viene battuto da Dio. - Che schifo, così non vale!- grida Lucifero. -Aspetta, prendi un accendino, me ne viene un'altra!- Così nacque l'universo
-
Esprimere un desiderio maggiore...
ci sono molte cose che un Desiderio può fare. Per tutto il resto c'è DungeonMastercard Di solito i miei pg mi chiedono di salire al 20°, e per non incorrere in ******... "Vorrei salire direttamente al 20° livello in questo momento, piano di esistenza, pianeta, senza malus, morte o affini." . Addesso vi chiedo: che faccio?!?
-
Come si tira un dado
Io lancio shakerandoli un paio... di centinaia di volte. Mio fratello li lancia e li riprende prima che il dm veda il tiro e gli altri riprendono il dado e ritirano (questo lo avevo già detto). Fortunatamente sono riuscito a convincere il DM che non è valido far ritirare, senno diamo una lama della fortuna che rilanci quante volte al giorno vuoi ed è finita là... adesso a chi rilancia da due critici da parte del nemico più vicino
-
Armi
20d20 è più del danno provocato in un turno da un Hecatones, che ne fa 100 di attacchi ogni turno! E se fosse stato un chierico, con giusto potere avrebbe reso l'arma a 30d20... Neanche un tetro assassino ha un pugnale così forte!!!
-
Nuovo talento D&D 3.5: discepolo dell'oscuritÃ
Forse hai ragione, ma ho visto abbastanza capacità che favoriscono la distruzione dei non-morti e nessuna che ne favorisce il controllo. Se aumentassi e requisiti?
-
Nuovo Progetto, nuovo GdR
Ho fatto un paio di pagine sul progetto, però non so se postarle adesso. Anch'io, come Dado preferirei un metodo diverso dal d20.