![](https://www.dragonslair.it/uploads/set_resources_97/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Signor Sottocolle
Ordine del Drago-
Conteggio contenuto
86 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Signor Sottocolle
-
dnd 3e Articolo per i DM
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Il problema è che mi trovo spesso costretto a lavorare con PG che per Background non hanno nulla in comune. -
dnd 3e Articolo per i DM
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Complimenti, veramente un bell' articolo, sopratutto per i master alle prime armi come il sottoscritto. Comunque avrei una domanda, io trovo sempre molta difficoltà nel fare incontrare i PG, tanto che spesso mi occorrono un paio di sessioni ed a volte gli incontri sembrano un poco forzati, lo stesso accade nell' "ingaggio" per la quest; avete qualche consiglio? -
Reduce da qualche ora del loro live a Pinarella di Cervia, non posso fare a meno di aprire un topic per questa grandissima Power/Prog-Metal Band, veramente fantastici. I VD nascono nel 1998 ad opera del vichingo italiano Olaf Thorsen, che li concepì come suo side-project (al tempo era il chitarrista dei Labirynth), nel gruppo militò anche Fabio Lione (oggi cantante dei Rhapsody Of Fire) che venne sostituito nel 2003 da Michele Luppi, una voce veramente fantastica oltre che un abilissimo showman. Hanno 5 album all' attivo pubblicati sotto Scarlet Records. Qualcuno li conosce?
-
Ho ascoltato Valley Of The Damned, ne carne ne pesce, nulla di innovativo, ma neppure nulla di eccessivamente legato ai canoni del prog/power; a parte il fatto che ci sono un paio di canzoni quasi identiche non mi è rimasto gran che di quel CD. Per quanto riguarda la bravura del citarrista mi trovo costretto a dissentire, Herman Li è la vergogna dei chitarristi metal...Suoni veloci solo in studio, trituramento di corde a gogo e effetti pseudo-inutili già sentiti i40 anni fa in Dark Side Of The Moon. Per il resto il bassista e il batterista non sono male, il cantante invece dovrebbe incominciare a studiare... PS: esahettr complimenti per l' avatar
-
HO notato che avete proposto il nano come razza, io non ho molta esperienza in D&D e quindi chiedo, non sarebbe meglio farlo umano (per il talento bonus) o Elfo, per tutti i vantaggi e per il bonus di + 2 alla DES? grazie per le risposte
-
Innanzitutto, vorrei scusarmi per la domanda, ora che la rileggo è in effetti terribilmente imprecisa. Le caratteristiche sono di base tutte a 8, poi ho 30 punti da distribuire secondo questa tabella, i manuali utilizzabili sono i 3 manuali base e il manuale base dell' ambientazione Forgotten Realms; con 1-20 specifico il bisogno di un piano di sviluppo che copra tutti i livelli, il perssonaggio dovrebbe essere monaco puro, vedete voi la razza, come monaco mi piacerebbe un personaggio sulla difensiva, che schivi o assorba la maggior parte dei danni, ma che comunque riesca a fare un macello in combattimento.
-
Ciao a tutti, premetto che ho già fatto qualche ricerca con il tasto apposito ma nelle prime 5 pagine di risultati non ho trovato nulla di utile al mio scopo; vorrei crearemonaco improntato allo stile classico (inserimento veloce in combattimento e poi ancor più rapida ritirata) che riceva il minor numero possibile colpi. Ho pensato di farlo umano, per la creazione si utilizzano i punti caratteristica descritti sul manuale del DM, non ricordo esattamenti quanti, ma abbastanza pochi, quindi non state troppo alti con le stat. Di tale personaggio mi servirebbe un piano di progressione dal primo al ventesimo livello
-
Quoto Sethis, gli album ambient di Burzum sono ideali per le sessioni di D&D, una valida alternativa meno "profonda" è costituita da Enya, Howard Shore e Hans Zimmer. Per Cyberpunk ho trovato sul mio computer una decina di brani (durata 3:00 minuti l' uno) veramente belli, purtroppo non ricordo dove lgli ho presi , ma dovrebbe essere un album intitolato Cyberpunk RPG Music o qualcosa di simile.
-
Potrei portare decine e centinaia di esempi di ragazzi veramente "prodigio" che in tenera età hanno scritto capolavori, ma a parte questo mi pare che sua madre sia pure Insegnante di Inglese. Poi in ultimo luogo, io se avessi scritto una simile vaccata mi vergognerei quantomeno un pochino e sarei vagamente più umile, poi queste sono opinioni personali. "Chi non ha mai letto Terry Brooks non ha mai letto fantasy...E io non l' ho nemmeno mai scritto" - Cristopher Paolini
-
Il costo delle miniature...
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di deiv100 in Giochi di miniature
no, non sono già montate e dipinte, comunque ill gioco lo devi diffondere te, -
Il costo delle miniature...
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di deiv100 in Giochi di miniature
Ti consiglio di comprare miniature generiche dai siti come Reaper e GreekMin e poi utilizzarle con regolamenti freeware per miniature 25 mm, semplice ed economico, oppure fai il passo successivo, come ho fatto io, ti dai al wargame storico, con 6 E ti porti a casa 40 miniature imbasettate singolarmente ed i regolamenti freeware abbomndano sui siti dedicati ed inoltre impari qualcosa! -
Mi trovo a dover ammettere la mia ignoranza, pur essendo italiano non ho mai letto le Cronache Del Mondo Emerso, ma a parte questo concordo, il fantasy sta marcendo, ci sarebbe bisogno di un generale risollevamento del genere. Vogliamo poi parlare dell' "Antica Lingua"? Una accozzaglia semi-insensata di consonanti dure e vocali chiuse, penso che chiunque in una qualsiasi ora di scuola posa fare di meglio...
-
premetto che ho sempre guardato con sospetto la masnada gothic/noir/metal nati giusto per sfoggiare completini neri e voci liriche, devo comunque dire che nei vecch nightwish qualcosa di buono c' era, e che Tarja Turunen anche se venduta recitava bene il suo ruolo e aveva notevoli doti canore, finito il periodo Tarja comincia quello Annette, vi basti sapere che vedendo su YouTube Bye Bye Beatiful ho chiamato un amica e le ho chiesto se effettivamente fossero i Nightwish:-) Le traccie sono veramente easy listening e chiaramente quel mezzo sculettamento abbozzato per vendere 2 copie in più del DVD è orribile, la voce non è più lirica, è melodica. Chiaramente preferivo i vecchi Nightwish, ma a quanto sembra se Tarja fosse rimasta sarebbe stato addirittura peggio:-( . In definitiva dire che i Nightwish fanno metal è come dire che i Cradle Of Filth fanno Black Metal
-
No, ed è per questo che al gran premio mi aspetto di vedere solo ferrari... Vero, ma calcola che tutti i liri WotC (in Italia editi da Armenia) sono commissionati e non ispirati, insomma, la Wizard va da Salvatore e gli dice che vuole un tal libro, con un certo tot di pagine e con inclusi certi personaggi, all' autore non è lasciato nulla o quasi della costruzione del romanzo, ed inoltre il linguaggio utilizzato è inevitabilmente basso, per ampliare il target...
-
ho dell' astio nei confronti di Paolini perchè il suo non è rimasto uno dei tanti libri sconosciuti a raccogliere muffa sugli scaffali delle librerie di provincia come dovrebbe essere ma è diventato un best seller con tanto di fan accaniti che lo innalzano a opera suprema del genere umano e l' autore compiacente va' a dstra e a manca a sparare giudizi su cose che probabilmente non conosce. Se non sai scrivere non scrivi, o almeno così dovrebbe essere, per quanto riguarda l' inglese e le frasi articolate vedi GRR Martin, un grande autore, uno dei migliori autori di fantasy moderno.
-
iSdA, chi gioca al Signore Degli anelli?
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di Korsmakolnikov in Altri GdR
Può essere un vantaggio come uno svantaggio, D&D è ok (ma c' è di molto meglio) se vuoi creare una campagna con PG veramente superpotenziati che al primo livello sterminano villaggi di Goblin, e al 3 incominciano a portare le prime teste di Drago... Personalmente ero molto interessato al prodotto della Decipher, poi ho preso in mano "Bestie e Crature Arcane" o qualcosa di simile...Veramente osceno, ma i vampiri era proprio necessario infilarceli? Poi perchè non posso giocare un personaggio "malvagio"?!? Quello della Decipher rimane un ottimo gioco per chi ama il film del signore degli anelli, ma se uno si è mai addormentato ripensando alle ultime pagine sulla terra di mezzo lette, pensando alla poesia dei Valar, facendo ipotesi sulla caduta di Numenor e sulla presenza di Iluvatar, commuovendosi leggendo di Beren e Luthien, beh allora il gioco che fa per costui è Terza Era, veramente spettacolare, pur essendo un gioco improntato al Narrativismo ha un sistema di regole tutt'altro che da sottovalutare... Se ci fossero gli interessati penso che potrei fare da GM in un PbM, fatemi sapere -
Eragon è l' archetipo del fantasy per le nuove generazioni, è stato scritto da un quindicenne e lo si nota davvero tanto, le mappe che disegno io durante le ore di filosofia sono molto più fantasiose e caratterizzate di Alagaesia, i nomi delle città poteva quantomeno inventarseli e non prenderli un po' qui un po' là cambiando la lettera finale, molti personaggi veramente improbabili, non vorrei sembrare polemico ma mi ricorda veramente troppo star wars...La trama è quello che è, banale e scontata, carina e fantasiosa se fosse un' avventura di D&D, ma per scrivere un libro ci vuole ben altro, chiaramente Paolini da bravo represso si rivede pesantemente in Eragon che combatte i malvagi bulli che lo picchiano a scuola; per quanto mi riguarda è un libro che leggi, metti nella libreria perchè ha una bella copertina e poi vai ad infamare con gli amici, tuttavia ho comprato Eòdest e comprerò anche Empire, per spirito collezionistico . E' grazie ai libri come Eragon che il fantasy è considerato una cosa per bambini. Poi tra il plagio e l' ispirazione la linea è sottile, una cosa è la Spada di Shannara, scritta in modo semplice ma ugualmente godibile, un' altra è il plagio sfrenato a cui Paolini ha sottoposto tutto quello che lo circondava, dalle cartine geografiche ai film, passando per libri e GdR. Quanto detto sopra non è IMHO, sono informazioni condivisibili da chiunque abbia un minimo di ritegno, se siete fan sfegatati per favore ignorate il post, non è mia intenzione scatenare una flame... IMHO Paolini poi scrive veramente male, mi pare che i miei temi delle medie siano migliori, 800 pagine senza una proposizione articolata, senza un periodo degno di nota e senza raffinatezze lessicali di sorta... Personalmente se incontrassi Paolini gli tirerei il suo libro in faccia per spaccargli quei suoi occhiali, tanto servono solo a copiare poichè tramite frasi come "Chi non ha mai letto terry brooks non ha mai letto fantasy" deduciamo che lui del vero fantasy non abbia mai visto neppure le copertine... "Chi non ha mai letto Terry Brooks non ha mai letto fantasy...io non l' ho nemmeno mai scritto" Cristopher Paolini PS: ho volutamente tralasciato alcuni aspetti, ovviamente, negativi, come l' assurda banalità della lingua da lui inventata per non tediare oltre i lettori del post.
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di DTL in Giochi di società
altina però... ciao -
[Inchiesta Seconda Parte] Ambientazione Classic Fantasy
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di Hiade Airik in House rules e progetti
Low Magic...Classic Fantasy...Grandioso, è da tempo che pensavo di mettermi a sviluppare qualcosa di simile, se ti serve una mano o se accetti volontari sono pronto per la chiamata:-D -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
sisi, attendo maggio, spero di avere già un mazzetto carino per allora... grazie per le info, ciao -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
sì, diciamo che mi picaerebbe molto giocare, mi sono già regigistrato su tzumainn e ho letto qualche deck e combo, ho installato Evolved Raven e il server Rookery, ma non è mai connesso nessuno con cui fare una partita, anche perchè io sono di Bellaria, vicino a Cesenatico e dovrei quantomeno trovare qualcuno con cui giocare nella realtà prima di iniziare veramente... ...Quindi i mazzi precostruiti Ice And Fire sono regolari? -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
sì, ho trovato l2 classificazioni: standard legal, classical legal e un altra che ora non ricordo... -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
Ad esempio lo starter deck dei Greyjoy in che blocco si trova? è standard legal? posso fare un mazzo di soli personaggi neutrali? -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
Ad esempio io vorrei inziare a giocare, ci sono degli starter deck o simili, possibilmente vorrei evitare di utilizzare set fuorilegge o simili e vorrei un mazzo plasmabile fino a renderlo un poco competitivo (asd lo so che chiedo molto) tenendo in considerazione che sono un amante dei Greyjoy, del Popolo Libero di Mance , della Barriera e non disdegno i Targaryen ed i Clegane. grazie per le info -
Il Trono di Spade ccg
Signor Sottocolle ha risposto alla discussione di padishar in Altri Giochi di carte collezionabili
Io sarei interessato ad iniziare, qualcuno potrebbe postare qualche link a regolamenti esempi di gioco e così via ? E' un gioco come Magic in cui chi gioca da più tempo ed ha quindi carte più vecchie vince op anche se si inzia adesso si ha qualche possibilità di vittoria? Ci sono dei limiti di carte giocabili, ad esempio si possono giocare solo determinati set o simili? EDIT: quante espansioni sono uscite fino ad oggi? Come si fa a giocare Online?