Vai al contenuto

Ashrat

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ashrat

  1. Ravenloft, la mia ambientazione preferita da sempre, e molto adatta a uno stile di gioco più narrativo.
  2. Né Olidammara, né Wee Jas... impossibile votare
  3. Ma dai! Credevo di essere l'unico rimasto a ricordarsela, quell'avventura!
  4. Bellissimo, non c'è altro da dire! Mi piacerebbe tanto giocare una campagna che inizi dai livelli infimi, ma purtroppo non credo che ne avrò la possibilità, almeno nel prossimo futuro. Di sicuro cercherò di buttare giù le versioni infime di alcune classi "orientali" per l'ambientazione a cui sto lavorando, per utilizzarle in qualche possibile futura avventura. Un'osservazione: mi sarei aspettato che l'età di partenza dei personaggi infimi (mi riferisco alla tabella per il calcolo casuale dell'età) fosse più bassa, considerando che in un mondo medievale una persona "comune" a 15 anni non dovrebbe essere considerato già più un adolescente, ma un uomo. E mi sarebbe piaciuto vedere anche qualche suggerimento, magari tramite regole opzionali, sulla crescita dei punteggi di caratteristica da più o meno normali a sopra la media (la giovane età dovrebbe permettere uno sviluppo relativamente rapido nelle caratteristiche più utilizzate), anche se immagino sarebbe qualcosa di piuttoso complesso concettualmente. Rinnovo i miei più vivi complimenti a tutti quelli che hanno lavorato a questa perla
  5. Sfrutto su questo argomento il parere di un master decisamente più in gamba di me. Il romanticismo non deve necessariamente coinvolgere i PG. Falli intromettere nelle storie d'amore tra PNG, usa le tue romantiche fanciulle come messaggere di bigliettini d'amore tra la contessa condannata a un matrimonio infelice e il bellissimo e povero stalliere, osservale sciogliersi quando i loro sforzi riescono a unire i giovani amanti appartenenti a due famiglie rivali (questa storia l'ho già sentita ), poni il party sulla strada di un sanguinario assassino in cerca di vendetta per il suo amore strappatogli brutalmente dalla persona che devono proteggere. Così ti risparmi imbarazzi, fai contente le giocatrici e ti si aprono decine di spunti per avventure
  6. E' un corvo umanoide Nessun Lep, +2 alla destrezza, classe preferita ladro, bonus a Nascondersi e a Muoversi silenziosamente, visione crepuscolare, +4 al txc quando affianca invece di +2, capacità di imitare le voci altrui. Molto particolare e divertente, anche se magari non adatto a tutte le ambientazioni (come tipologia io lo vedo soprattutto adatto a campagne orientaleggianti).
  7. Il Van Helsing del film non ha nulla di clericale o divino, e i non-morti li scaccia a colpi di balestra multipla in fronte Io direi che è molto più un ranger/guerriero magari con qualcosa del ladro, direi caotico buono, forse con qualche cdp orientata al combattimento spettacolare! Il vero problema di questa build è dover spendere gradi in un'abilità di classe incrociata come Conoscenze (religioni), e tenere alto in qualche modo il TS su Volontà, non vorrai mica essere dominato dal primo succhiasangue che passa
  8. Se proprio ti attira Fintare migliorato sali da Guerriero, prendi il talento e poi vai su di Streetfighter (che in italiano immagino sia Guerriero da strada, e che ha Fintare migliorato come prerequisito): ti migliora le probabilità di agire per primo e l'abilità Stand tough è esattamente quello che serve a un ladro guerriero con pochi pf!
  9. Oltre a tutto quello che ti è stato già detto, vai sul personale! I tuoi pg hanno dei bei background ricchi: bene, usali per creare avventure che li riguardino e li costringano a dedicare un po' di attenzione al pg, alla sua storia, ai suoi sentimenti. Coinvolgi amici, familiari, antichi rivali, minaccia le loro case e certezze, inserisci un bel PNG a cui farli affezionare e poi obbligali a scegliere se aiutarlo in una situazione difficile in cui avrebbero tutto l'interesse a non immischiarsi. E in bocca al lupo perché insegnare a un giocatore la bellezza del'interpretazione è un lavoraccio
  10. In una città commerciale, l'ideale sarebbe un'investigazione basata sul furto e/o il contrabbando. Un esempio al volo: un importante mercante di qualche merce rara e preziosa (vini pregiati, spezie o chissà) sta subendo continue incursioni notturne con danneggiamento delle merci e gran disordine nei magazzini, ma senza che nulla venga rubato. Stanco dei suoi tirapiedi incapaci, si rivolge ai pg, che ha avuto modo di conoscere e notare durante uno degli intrattenimenti della città. Il mercante sospetta che il responsabile possa essere un suo rivale commerciale, noto personaggio losco. I pg iniziano a indagare, ostacolati dalla diffidenza delle persone con cui parlano e dall'ostilità aperta delle guardie del mercante che si sentono sostituite. Poi il rivale viene ucciso nel corso di un'incursione molto simile a quella subita dal mercante, e i pg si ritrovano sospettati dell'omicidio, dubbiosi sul ruolo avuto nella faccenda dal loro datore di lavoro e alle prese con una terza forza, vera responsabile delle incursioni notturne, che cerca di recuperare un oggetto molto prezioso che uno dei due mercanti sta tentando di contrabbandare nascosto tra le sue merci (natura della forza e dell'oggetto dipendono dall'ambientazione: una mappa, un oggetto magico, informazioni preziose, un'arma ricercata da una gilda criminale, un arcicattivone, agenti del governo della nazione in cui si trova la città o di un governo nemico...).
  11. Perché non una specie di bardo? Un esteta del gusto che trasferisce nei piatti che prepara gli effetti di musica bardica... Fare una suggestione a qualcuno facendogi aqssaggiare un soufflè dev'essere il massimo
  12. Mi baso sulla tua descrizione e su quello che ho visto nei video (tra l'altro davvero divertenti!) per provare a fare qualche ipotesi. Dunque: Ling Choi Sin: così a occhio direi esperto o magari popolano, dipende da cosa fa nella vita! Lit Sin Seen e Lotus: fantasmi, magari con livelli da stregone, facendogi castare incantesimi presi dalla lista del Wu-jen (Perfetto Arcanista) Yin Chek Hsia: ehm... passo Autumn: direi sciamano degli spiriti multiclassato con una classe combattente agile e acrobatica... magari rodomonte? Anche se la concezione alla base della classe andrebbe pesantemente cambiata. Yin: combatte con un'arma a due mani, è piuttosto agile, lancia incantesimi leggendoli da pergamena... io andrei sul guerriero/ladro, abbondando con i gradi in Usare oggetti magici! Senza dimenticare di fornirlo della veste magica, che sembra permettergli di agire sotto gli effetti di un incantesimo di velocità. Maestro: azzardo uno sciamano degli spiriti/wu-jen. Ed equipaggialo con una collana del rosario e/o una collana delle palle di fuoco. Fong: esperto, nessun dubbio!
  13. Vedo che il lavoro ferve in cuci... ehm, nel topic Io mi offrirei volontario per buttare giù i PNG e/o eventuali pezzi di colore, se mastro Gideon mi dà il benestare.
  14. Io non trascurerei la cucina razziale, oltre quella di classe: elfi schizzinosi che mangiano solo pietanze leggere e preparate con prodotti di prima scelta, nani che amano i sapori piccanti, gnomi con piatti ripieni "a sorpresa" ("Di cosa è ripieno il tacchino?" "Indovina! Ti do un indizio: prima di riuscire a infilarlo lì dentro si è mangiato un lavapiatti") e così via.
  15. Questa si che è una gran bella idea! Se posso dare una mano lo farei volentieri
  16. Ashrat replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    A me il malloppone da fumetteria è stato regalato! Avevo già letto Watchmen, ma ne sono orgogliosissimo. Una delle più alte opere d'arte degli ultimi vent'anni, in assoluto. Se non ci fosse Gaiman in circolaziona, Moore avrebbe il mio voto nella classifica del miglior autore vivente.
  17. Finora giocato praticamente sempre in casa di qualche membro del gruppo, che a mio parere è sempre la soluzione ideale. Presto probabilmente inizierò a giocare in un pub, non so come andrà e se il gestore ci caccerà a pedate dopo 10 min che non ordiniamo... speriamo bene!
  18. Ashrat replied to Elin's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Tra l'altro sempre in uno dei famosi netbook dei Kargatane c'era un ottimo adattamento alla 3th dei tiri Paura, Orrore e Follia (anche se io non condivido l'utilizzo della Volontà per i tiri su tutti e tre, l'idea originaria era che i personaggi più forti fisicamente fossero in grado di resistere meglio alla Paura, intesa come derivante da minacce fisiche, mentre quelli mentalmente più validi avevano più probabilità di superare i traumi psicologici di Orrore e Follia). Volendo potrebbe essere necessario adattare i doni delle potenze oscure in seguito ad atti malvagi, ma quello si può fare con un po' di fantasia e buon senso, e magari le classi (il vendicatore, l'anacoreta, l'arcanista e lo zingaro) escusive dell'ambientazione.
  19. Ashrat replied to Elin's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Se sono ancora recuperabili da qualche parte non farti sfuggire i belissimi netbook editi a loro tempo dai Kargatane (la prima volta che essi di una terza edizione fu su uno dei loro Book of S..., e ricordo che rimasi inorridito... più o meno lo stesso effetto che mi fa la 4! ), e magari le Guide di Van Richten (quella sui vampiri era splendida... leggendo la sfilza di regole del Liber Mortis l'ho rimpianta con tutto il cuore). Già che ci siamo, qualcuno ricorda l'ambientazione "sorella" di Ravenloft, la vittoriana e gotica Masque of the Red Death? Tra tutte le ambientazione per D&D è quella che mi è rimasta più nel cuore, ancora più dei miei adorati Reami delle Nebbie.
  20. Sortilegio! Me li ricordo quei libri-game, stupendi! (E questo sta a testimoniare la mia veneranda età!)
  21. Bella e funzionale come idea Devo dire che anche la prospettiva esposta da Freppi è affascinante, ma richiede un enorme lavoro per determinare il mutamento che ogni cultura ha avuto a seconda di quelle con cui è entrata in contatto, per caso o perché "vicine di anello", e della natura dei rapporti che hanno avuto. Il progetto è ambizioso e stimolante, ma forse troppo complesso
  22. Senza equipaggiamento magico, uno stregone o un mago con invisibilità migliorata e magari volare fa la differenza Se invece preferisci un picchiatore, è da un po' che in un'arena mi piacerebbe provare un umano guerriero 4/rodomonte 3/derviscio 3 che combatte con due scimitarre. Grazie ai livelli da derviscio consideri le scimitarre armi leggere, quindi penalità al combattimento con due armi ridotte e puoi applicargli sia Arma accurata che Colpo intuitivo. Dovrebbe venirne fuori un discreto tritacarne, molto mobile, con buoni danni e txc, alte probabilità di critico e tiri salvezza decenti anche in Volontà e Riflessi senza sacrificare la Tempra. Dato che dà il meglio di sé in armatura leggera può cavarsela anche con un budget ridotto. Da ricordarsi di investire quanti più gradi possibile in Acrobazia e Intrattenere (danza) come abillità per sfruttare al meglio la Danza del Derviscio e l'Attacco rapido. Se le stat sono quelle che dai, io direi For 16 Des 18 Cos 14 Int 16 Sag 10 Car 10 Talenti: Arma accurata (bonus), Arma focalizzata (scimitarra), Arma specializzata (scimitarra), Attacco rapido (bonus), Combattere con due armi, Combattere con due armi migliorato, Critico migliorato (scimitarra), Maestria in combattimento, Mobilità, Schivare. Ma in effetti io non sono portato per il PP, quindi in realtà potrebbe essere una ciofeca
  23. Chiedo scusa Lupo, ma sei sicuro di voler utilizzare su un tuo pg un attentatore che ha il 65% di probabilità (nella build di vitellio) di ucciderlo al primo colpo?
  24. E un paladino/ladro con talento Devote Inquisitor (Complete Adventurer) e specializzato nel combattimento a distanza? Praticamente un "cecchino sacro", che può essere una variante inaspettata per chi immagina solo il paladino-scatoletta