Vai al contenuto

andrea15172

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.104
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di andrea15172

  1. Concordo con Dedalo.Il problema è, a mio avviso, 60% del DM e 40% dei Giocatori . Il DM non riesce semplicemente a tenere la situazione sotto controllo e ad amalgamare il gruppo . Probabilmente non è adatto a fare il DM . Mica tutti ci riescono, eh Voi giocatori ( o la buona metà di voi ) non fa nessuno sforzo per entrare nella dinamica del gioco e sicuramente si diverte di più ad accapigliarsi, sostenuto dalla propria presunta superiorità nel one-on-one e dal DM che assiste ignavo . Consiglio è : parlarne privatamente con il DM e poi con tutto il gruppo riunito . In seconda istanza , falciare il gruppo di uno-due elementi facinorosi e ricominciare su nuove basi .
  2. Buon compleanno Merin

  3. Ho acquistato presso il negozio online della Paizo alcuni supplementi in PDF . Questi PDF sono "watermarked" , qualsiasi cosa voglia dire . Ora vorrei far stampare i PDF presso una copisteria molto economica che ho trovato . Posso stamparli senza problemi anche presso un terzo , anche avendoli acquistati e pagati in piena regola ? Non so se è questa la sezione giusta, perdonatemi se non lo è
  4. Infatti penso che la soluzione Cthulhu o similari sia la più adatta al tipo di DM . Sei tu, in fondo, che lo conosci. Oppure come suggerito da Sire o da altri , parlargli molto seriamente ed essere disposti nel caso estremo ad abbandonare/ cambiare DM/ gruppo .
  5. Organizzo con gli altri compagni i turni di guardia per la notte "Cerchiamo di tenere gli occhi aperti, non vorrei incappare in altri spiacevoli episodi"
  6. Perdonami sire , ma uno che ti dice : oppure oppure se non è un comportamento di bimbominkia capriccioso poco ci manca .... il nocciolo del problema è che metà del gruppo ha espresso una richiesta (del tutto legittima ) e lui non concilia , si chiude a riccio e minaccia di sciogliere il gruppo . Però a questo punto aspetterei una replica dell'interessato
  7. L'età anagrafica non c'entra una cippa . Non mi piace tanto rivangare il passato, ma ho esperienza personale di due giocatori di anni 39 che hanno mollato la campagna che giocavamo da tre anni e mezzo il pomeriggio stesso della sessione serale perchè, a loro dire, li avevo offesi in un post di otto mesi prima su questo stesso forum . Cose che fra parentesi , avevo già detto loro dal vivo in tempi non sospetti . Per tornare in argomento, forse la soluzione più semplice è ignorare l'avventura investigativae andare in cerca di guai , di dungeon , di mostri . DM: "Bene, nella sessione precedente eravamo rimasti che dovevate infiltrarvi nella casa del Conestabile per cercare indizi riguardo il suo coinvolgimento nell abigeato delle fattorie limitrofe" PG : " No. Torniamo indietro . Andiamo nelle montagne dell'Azzuffo e cerchiamo il leggendario Dungeon Tritamalleoli" Più semplice di così ...
  8. Io gioco e arbitro a D&D da almeno 22 anni e ne ho viste di cotte e di crude. Il tuo DM ha il classico "delirio da onnipotenza" e pensa che, essendo DM e accollandosi il 90% del lavoro, tutto gli sia dovuto e che i PG debbano adattarsi, volenti o nolenti al suo stile di gioco. Inoltre azzarderei anche una certa insicurezza di fondo (che porta a chiusura mentale, rifiutandosi di cambiare stile o di rivedere il regolamento con HR - non dimentichiamo che il manuale del DM assegna px solo per i mostri uccisi -). Se poi aggiungiamo che una buona metà del gruppo è legata al DM da vicoli sentimentali o di parentela, gli ingredienti per un cocktail esplosivo ci sono tutti. Ho visto campagne storiche andare in vacca per molto meno. Partendo dalla soluzione estrema, occorre andare a muso duro con questo DM ( mettendosi d'accordo con fratellino e girlfriend - o meno - ) prendendo in considerazione anche l'idea di lasciare il gruppo. Altrimenti, occorre convincere la girlfriend (che hanno argomenti molto solidi ) e in seconda istanza il fratellino e parlarne tutti insieme al DM "Sai pucci-pucci, la mia druidina Grandepuffa vorrebbe tanto tanto trasformarsi in una feroce tigrotta -grauurrr- ma andiamo piano piano, non è che vorresti iniziare a dare i px anche per gli obiettivi , brutto zuccone ?" o qualcosa del genere . Altra considerazione, potete cambiare gioco . Mi viene in mente Call of Cthulgu , D20 o D100, che forse si adatta di più allo stile del DM. Questo per salvare capra e cavoli .
  9. andrea15172

    [Altro] Pathfinder

    Shackled city è forse la più debole del mazzo., forse perchè era la prima del genere . ( durò un anno su dungeon ) Age of worms è molto bella perchè si interseca molto con la storia di Greyhawk Savage tide è paragonabile a Age of worms Rise of the runelords è semplicemente spettacolare . A parte forse un capitolo dei sei , cerca di dare prospettive nuove a avventure "classiche" . Consigliata vivamente . Curse of the crimson throne ha un tema di fondo molto accattivante ed è fondamentalmente una campagna urbana . Forse è la migliore Second Darkness , a parte il fatto che devo ancora comprare gli ultimi due capitoli , mi lascia un pò così , anche perchè ci sono i drow , razza che mi ha scassato un pò effettivamente .
  10. andrea15172

    Campagna Soci 2009

    Anche a me è arrivato tutto, però all'indirizzo sbagliato . Avevo chiesto di mandarlo all'indirizzo del lavoro ma mi è arrivato all'indirizzo di casa . Pazienza . Stavolta è andata bene, perchè certi pacchi o riviste hanno l'abitudine di sparire
  11. Da quello che ho letto, il Pathfinder Roleplaying game (PRPG) chiamato anche un pochino impropriamente 3.75 sarà un gioco "nuovo", che sfrutterà l'impianto della 3.5 riveduto e corretto, sopratutto per "ribilanciare" le classi base, ritenute finore sfavorite rispetto alle espansioni uscite in seguito e rivedere alcuni incantesimi/ talenti . Uno dei punti salienti, secondo me azzeccati dalla Paizo, è la retrocompatibilità con l'edizione 3.5, cioè è possibile usare senza o con pochissimi aggiustamenti i manuali 3.5 La paizo ha già annunciato il PRPG monster manual e tutte le avventure , a partire da settembre 2009 saranno specifiche per il regolamento PRPG , a partire dalla quinta adventure path ( Council of thieves ) A detta dei capi della paizo , questo prodotto dovrebbe catalizzare i "nostalgici" della 3.5 e gli "scontenti" della 4.0 che troverebbero un prodotto fresco . A corredo , l'ambientazione Pathfinder che pur nata da poco , si sta rivelando già un "classico"
  12. Vedendo il suo post di presentazione il tizio si è appena affacciato al mondo di D&D provenendo da Warhammer, quindi la domanda pare legittima . Forse non ha risposto perchè è rimasto basito dalle risposte, alcune molto argute ( una anche famata perchè esilarante ) ma che possono venire interpretate come supponenti . Ricordate che nessuno nasce imparato :bye:
  13. A D&D non si "vince" nel senso stretto del termine . Si vince quando la campagna raggiunge la sua conclusione naturale e tutti , DM e PG si sono divertiti nel viaggio . Non serve una combinazione particolare di classi o altro .
  14. andrea15172

    [Altro] Pathfinder

    Da quello che ho letto, ho la sensazione che il Pathfinder RPG sia quello che la WOTC avrebbe dovuto fare e che invece non ha fatto . Un aggiustamento significativo della 3.5 senza però ammazzarne la compatibilità ( uno dei punti salienti del PRPG è la retro-compatibilità con le espansioni 3.5 ). La Paizo è formata da molti ex-WOTC o freelance che lavorano/hanno lavorato per la WOTC, e sono convinto che catalizzeranno molti "scontenti" della 4ed, anche solo per il motivo che vogliono materiale nuovo senza buttare nel cesso tutti i manuali della 3.5 . Insieme al regolamento c'è una bella ambientazione ( Golarion ), molto interessante Al confronto, la WOTC rispetto alla Paizo mi sembra il fratello maggiore, bullo ed ignorante. Aggiungo che la Paizo è stata una delle pochissime editrici a creare delle campagne/adventure path decenti ( Shackled city, Age of Worms, Savage Tide - queste su Dungeon magazine - , Rise of the Runelords, Curse of the Crimson Throne , Second Darkness,) , tutte con giudizi variabili dal buono all'eccellente. La WOTC ha fatto accozzaglie di avventure senza nè capo ne coda ( escludendo forse la trilogia del Cormyr )
  15. andrea15172

    MethyrFall

    Resuscito questo vetusto topic in quanto, sepolto nella mia libreria, ho trovato il manuale base di Methyrfall e mi sono preso il tempo per leggerlo . Dire che avevo completamente dimenticato di averlo L'impressione generale è sicuramente più che positiva . Le nuove interpretazioni delle classi, e la storia sono sicuramente molto azzeccate, così come le regole sul methyrdom . Ci sono alcune cose che non lo fanno arrivare alla lode, però . Alcune illustrazioni, sopratutto quelle di un artista, sono piatte e mancano di profondità . L'ambientazione pecca a mio avviso , di provincialismo, difetto comune a molte ambientazioni , a partire dal Greyhawk in primis. Sembra che tutto debba succedere in un'area molto ristretta ( quella raffigurata dalla mappa ) senza curarsi del resto del mondo che rimane assolutamente ignoto . Suvvia, per un'ambientazione "nuova" secondo me occorreva gettare il cuore oltre l'ostacolo e farla "completa". Così si confonde con le altre decine di ambientazioni in commercio. Inoltre qualche nazione, (Beltermia, per esempio) è un pò "camp", ingenuotta. Un territorio diviso per le quattro stagioni ? Bah . Ripeto, impressione più che positiva, però manca quel non so che per renderla veramente unica. Ho anche le due espansioni uscite, ma all'orizzonte non si vede niente . Il sito della rdice è fermo a tempi remoti . Qualcuno a qualche notizia ?
  16. Il bello delle espansioni è che.... nessuno ti obbliga ad usarle!! Poi, dobbiamo fare delle doverose distinzioni sul contenuto delle espansioni. Si possono aggiungere dei mostri senza alterare significativamente l'impatto sulla campagna ( parlando solo di manuali ufficiali, abbiamo 7 manuali di mostri, senza contare i mostri aggiunti qua e là in altre espansioni ), e posso dire che di mostri non ce ne sono mai abbastanza Per le altre cose bisogna andare giù più delicati, perchè si rischia di innescare della combo devastanti, delizia dei pauer pleiers. Per rispondere alla tua domanda, io possiedo tutti i manuali ufficiali, ma per la mia campagna uso solo i 4 complete, più il materiale specifico dell'ambientazione di Golarion .
  17. Seguo i due gnomi cercando di impedire loro che facciano ulteriori guai
  18. ATTENZIONE SPOILER Esiste una bella avventura della Atlas Games per D&D che si chiama "Splintered peace " , dove i PG devono in pratica, salvare una città dalla guerra etnica. Questa città ha la caratteristica che presenta una distribuzione più o meno uniforme delle varie razze e che fino a ora hanno convissuto più o meno pacificamente. Il problema è che ora la città viene minacciata da un'orda di orchi che dovendo abbandonare per un repentino cambiamento del clima i territori natii , devono crearsi uno "spazio vitale", la città di Marchion appunto . Questo genera tutta una serie di vendette e ritorsioni razziali, soprattutto contro i mezz'orchi , che portano la città sull'orlo della guerra civile . I PG devono, soprattutto con l'astuzia e il role-play , ricucire il tessuto sociale lacerato della città e mettere fine all'invasione degli orchi che ha tagliato le vie commerciali . Per visualizzare la tensione in termini di gioco , esistono due punteggi : orcofobia e xenofobia , che variano a seconda degli eventi ( fra cui la fantastica "Halfling rights march" e delle azioni dei pg . Se i due punteggi superano certi livelli , esplode la guerra civile e la città è perduta. Altrimenti , sotto certi livelli torna la pace sociale . Questo potrebbe essere un modo semplice per introdurre tematiche come l'odio razziale in un GDR senza stravolgerne le regole .
  19. andrea15172

    Invecchiamento

    Esistono ancora le pozioni di longevità ?
  20. "concentriamoci sul nostro lavoro . E terremo d'occhio Gulam, e quella affascinante signora"
  21. Sabato prox sono a cena con la donzella della foto , magari ne riesco a fare di altre :-D

  22. Grazie. Mi sembrava che ci fosse qualcosa che non tornava, ma era mattina presto e ho scritto in fretta
  23. DA qualche tempo , per radio sento spesso una canzone cantata da una donna , che ho visto di sfuggita nel video , è giovane e morettina , e canta un pezzo vagamente folk, con chitarra, il cui refrain inizia con " to singing a song" e finisce , ma potrei sbagliarmi con "ain't gonna to sleep tonight" o qualcosa del genere . Potreste dirmi il titolo e l'autrice ? Grazie a tutti
  24. Non c'era un bellissimo topic di dark megres sull'argomento ? Chi lo sa dove è andato a finire
×
×
  • Crea nuovo...