-
Techsmith e il suo amichetto Gondsman
Il techsmith(Faith and Pantheon) è una prestige class che ti permette di avere un costrutto al tuo fianco. Riguardo al costrutto ho due domande da porvi: Un costrutto può essere curato con cura ferite? In particolare nella descrizione del gondsman c'è scritto che essendo i costrutti delle creature gli incantesi di cura funzionano normalmente... Qlc non mi torna Secondariamente la descrizione di questo gondsman può usare qualsiasi oggetto adatto alla sua taglia: questo deve essere inteso come un "il costrutto è competente in tutti gli oggetti che sono della taglia"?
-
Pun-pun: ma come diamine funziona?
scusate ma il sarruk su che manuale si trova? e la descrizione del talento manipulate form? thx
-
Ultimate magus
Ho appena visto l'ultimate magus(complete mage, 3.5): sbaglio o questa classe è fortissima????? Per chi non lo sapessa questa classe serve per combinare gli effetti del mago e dello stregone, ti permette di progredire con entrambe le classi e inoltre a questo piccolo potere: ti permette di sacrificare uno slot o un incantesimo per aggiungere a un altro incantesimo che stai per lanciare un talento di metamagiam, al posto di prepararlo come incantesimo di livello più alto. Esempio: Io voglio lanciare una palla di fuoco istantanea(+ 4 al livello dell'incantesimo). Ora la palla di fuoco occuperebbe un incantesimo di 7° livello; invece tu puoi sacrificare uno slot di 4 livello da stregone e applicare il talento Incantesimo istantaneo(che ovviamente bisogna conoscere già) senza doverlo prima preparare in precedenza? Non male vero visto che per appartenere a questa CdP serve solo poter castare di primo da stregone e di 2 da mago?
-
Combo di incantesimi
ritornando alla precedente discussione su Inversione della Gravità: non basta usarlo per fare salire in alto i nemici e poi interrompere l'incantesimo aspettando che i nemici cadano e si becchino i loro bei danni? Inoltre riporto, per chi discuteva sull'incantesimo portale, che questo pùò essere orientato in qualunque direzione e quindi eventualmente anche sotto i piedini dell'avversario. Dulcis in fundo: carne in pietra e poi un bel pietra in fango.... correggietemi se sbaglio...
-
Tecnofabbro
Una curiosità: a parte lo gnomo artificiere(che a mio avviso è sgravato), esistono altre classi o cdp che sono fatte apposta per creare oggetti e che siano anche solo lontanamente paragonabili all'artificiere per il risparmio di px?
-
Kaaru Mitsusaki... dal gradiente col furgone
Lo so quello che fa il wu-jen ma c'è una classe di prestigio che aggiunge ai segreti del wu-jen anche altri segreti.
-
Capacità magiche e soprannaturali
ah ok: allora con magiche intendeva che hanno origine dalla magia e che quindi sono soggette al campo antimagia...
-
Capacità magiche e soprannaturali
Nel manuale dei mostri c'è scritto(nel glossario) che le capacità soprannaturali sono magiche: con questo vuole dire che le capacita soprannaturali sono anche capacità magiche e quindi che si possono ad esse applicare i talenti delle capacità magiche????????????????????????????? risp, anche con mp se volete
-
Kaaru Mitsusaki... dal gradiente col furgone
Non per scostarti dalla tua idea ma dovrebbe esistere nel manuale Oriental adventures una CdP che praticamente ha la stessa capacità del Wu-Jen di prendere dei segreti che funzionano come talenti metamagici ma senza alzare il livello della spell: ora non mi ricordo come si chiama questa CdP ma dovrebbe esserci(In caso contrario sono completamente andato)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
ma tipo: i talenti che aumentano i danni (attacco poderoso per esempio) danni. Vale anche per i danni alle caratteristiche? L'attacco speciale fatto con le melme si può considerare un arma e quindi mi permette di usare talenti come arma focalizzata? ? Ora andrò cercare sul tome of magic
-
Aggiungere danni alle capacità soprannaturali
Si aggiungono eventuali danni alla forza ai tocchi melmosi del maestro delle melme? se si a quali? Inoltre se io prendo colpo ki infame lo posso applicare a questi danni? Se si quando ho abilità che infliggono 2 danni(per esempio +1d6 danni alla costituzione +1d6 danni da acido) li applico a entrambi o solo a uno? Correggietemi se sbaglio: gli attacchi del maestro delle melme si fanno a mani nude, e quindi per non provocare attacchi di opportunità mo posso prendere colpo senz'armi migliorati vero? Ultima domanda e poi vi lascio stare: quando viene risucchiata la costituzione si perdono subito i p.f. bonus(per esempio se passo da cost18 a cost16 si perdono subito 2p.f per livello)? grazie in anticipo
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
esistono, che voi sappiate,talenti che aumentano i danni temporanei alle caratteristiche? non parlo di risucchio, ma di danni e basta e nella fattispecie quelli inflitti alla costituzione fatti dal maestro delle melme che è una capacità soprannaturale
- Come si sono conosciuti i tuoi?
-
Il Guerriero (2)
Cosa ne pensate di questo pg? Umano guerriero di 6°/maestro d'armi di 9° Bab: 15/10/5 Talenti:schivare,mobilità, riflessi in comb., maestria, arma focalizzata, attacco turbinante, critico migliorato, critico poderoso, attacco poderoso, arma specializzata(i primi sei sono requisiti di classe). Con questa classe e con un falchion è possibile ottenere critico con 13 o + e moltiplicare i danni per 3! Ho scelto il falchion perchè ha una buona minaccia e fa un danno minimo di 2 sul tiro per i danni. se qualcuno arma con moltiplicatore/minaccia migliore plz ditemelo!!!
-
Permanenza
intendevo quella sul Manuale del Giocatore