Tutti i contenuti pubblicati da Jouzas
-
Taglia grande poco Lep
Scusate, io ho il dragon magazine 313 del 2003 e nell'half minotaur non c è il +2 wis. Da che fonte l'avete preso? Anche in altri forum e in un index template tutti riportano il +2 wis, ma nel Dragon Magazine che ho non c'è. Forse hanno fatto un successivo update?
-
[3.5] Damage Dealer
mezzo minotauro nel Dragon Magazine 313 a pag. 94
-
Correre e Carica
L'archetipo mezzo-golem (mm2) nella descrizione ha: velocità: quella base del personaggio ma non può correre. Domanda: un pg con questo archetipo può cmq effettuare una Carica?
-
Prove di lottare e simili, HELP!!!
Ok perfetto, grazie Mad, sei stato di grande aiuto. Ma perché dovrei avere -20 alle prove di lotta? il talento Afferrare multiplo migliorato serve appositamente per eliminare tale penalità nel caso si voglia trattenere un'avversario solo con un'appendice anziché entrare in lotta normalmente. Per quanto riguarda il peso beh, non penso ci siano problemi, stiamo parlando di una bestia con 40 di forza
-
Prove di lottare e simili, HELP!!!
Ok ora ho capito, non posso fare in un round completo sia "attaccare l'avversario" sia "danneggiare 'lavversario", devo scegliere una delle due che esclude l'utilizzo dell'altra. Ma se invece di "danneggiare l'avversario" volessi immobilizzarlo con una prova di lotta? Anche in questo caso mi sarebbe precluso l'uso degli attacchi per "attaccare l'avversario" ? Cmq la creatura in questione è anche dotata di afferrare multiplo e afferrare multiplo migliorato quindi afferra senza problemi con l'artiglio SENZA considerarsi in lotta e può muoversi liberamente senza prove di lotta, minacciare l'area e usare i suoi attacchi liberi normalmente anche contro altri avversari diversi da quello afferrato. In questo caso cambia qualcosa alla luce di tutto ciò che è stato detto? Secondo me il -4 per gli attacchi delle parti libere in questi caso non si dovrebbe applicare, o sbaglio?
-
Prove di lottare e simili, HELP!!!
Poniamo il caso che la creatura in questione abbia anche livelli da monaco e possa fare una raffica di 3 attacchi (oltre a tutte le altre armi naturali) e sta usando un'arma naturale (es. artiglio) per trattenere un avversario precedentemente afferrato. Nel round completo potrebbe fare quindi tutti gli attacchi naturali (col -4) tranne quello dell'artiglio che sta trattenendo, e in più, dei 3 attacchi derivanti dalla raffica può decidere se farli come attacchi normali come colpi senz'armi (col -4) oppure fare prove di lotta (corrispondenti alla raffica) per fare danni senz'armi/immobilizzare ecc. (e a tutte queste prove di lotta aggiungerebbe in automatico i danni da artiglio che sta trattenendo)? E per una prova di lotta per infliggere danni senz'armi fatta con successo il danno come si calcola? danni da colpo senz'armi+ mod for (del colpo senz'armi) + danni da artiglio + mod for(dell'artiglio) ? oppure devo considerare solo 1 mod di for: danni da colpo senz'armi + mod for (del colpo senz'armi) + danni da artiglio? se invece tento di immobilizzare che danno devo sommare: danni artiglio + mod for (dell'artiglio) ?
-
Prove di lottare e simili, HELP!!!
1) una creatura che usando Afferrare migliorato trattiene con un'appendice del proprio corpo un nemico(non è considerata in lotta) subisce lo stesso la penalità di -4 ai tiri per colpire contro quel nemico? 2)Se la creatura ha degli attacchi naturali senza penalità ai tiri per colpire (Multiattacco Migliorato), può in un round completo effettuare prove di lotta al posto degli attacchi al max bonus di lottare senza scalare il b.a.b. a ogni prova? 3)La creatura può immobilizzare il nemico precedentemente afferrato e trattenuto? Per farlo deve usare per forza l'appendice con cui l'aveva afferrato o può usarne altre? 4)L'appendice (es. artiglio) mentre trattiene in lotta un'avversario, può essere utilizzata per attaccare l'avversario stesso(eventualmente con la penalità di -4)?
-
Dubbi su una creatura "multiaccessoriata" in lotta
Nessuno?
-
Dubbi su una creatura "multiaccessoriata" in lotta
Ho dei dubbi sulla gestione del round di attacco completo di una creatura. E' dotata di attacchi senz'armi (3 con l'opzione di raffica da monaco), 2 attacchi con gli artigli, un'attacco di incornata, attacco con morso e attacco con coda. I talenti che possiede tra gli altri sono: multiattacco, multiattacco migliorato, afferrare migliorato(come capacità Str) applicato a 2 artigli della creatura ferina, afferrare multiplo e afferrare multiplo superiore. I primi 2 eliminano le penalità ai tpc per gli attacchi secondari con armi naturali. Gli altri 3 consentono di iniziare gratuitamente una lotta in seguito a un colpo con successo con un artiglio, e permettono di usare solo l artiglio in questione per trattenere l'avversario, quindi la creatura non è considerata in lotta (mentre l'avversario lo è con l'artiglio) e quindi non perde la des alla CA, può usare liberamente gli altri attacchi non coinvolti nella lotta e può anche muoversi e minacciare l'area adiacente. Supponiamo che in un round la creatura abbia colpito e afferrato con successo un avversario che quindi è in lotta con un artiglio. Domande: 1) al round successivo la creatura può compiere delle prove di lotta per infliggere danni da colpo senz'armi normalmente come descritto nel mdg nelle regole della lotta anche se in teoria non è in lotta ma è in lotta il suo artiglio? 2) in caso di risposta affermativa al quesito precedente, può effettuare tante prove di lotta quanti sono i suoi attacchi senz'armi e naturali? Se si, essendo dotata di multiattacco migliorato, potrebbe fare prove di lotta al massimo bab o deve comunque diminuire di 5 via via? 3) la raffica del monaco, vale anche come prova di lotta bonus al posto dell'attacco? 4) dispongo della capacità squartare che mi permette di fare danni extra se colpisco con entrambi gli artigli. Nello stesso round di attacco completo posso decidere di fare delle prove di lotta al posto degli attacchi senz'armi, dell'incornata, del morso e della coda, e fare invece attacchi normali con i 2 artigli? se si, devo considerare cmq la penalità di -4 ai tpc per attaccare in lotta? o devo magari considerare il -4 solo all'artiglio che sta trattenendo l'avversario? 5)La descrizione di afferrare migliorato della mia creatura ferina dice che per ogni prova di lotta che supero dopo aver afferrato il target, gli infliggo automaticamente danni da artiglio. Questi danni si applicano per qualsiasi prova di lotta (anche ad es. quelle per immobilizzare)? I danni da artiglio si sommano anche ai danni senz'armi nelle prove di lotta per infliggere danni? Questi danni da artiglio che devo sommare sono i semplici 2d6 del mio artiglio o devo applicare anche altri bonus (come modificatore di forza, bonus di potenziamento, bonus per talenti che applicherei per i normali attacchi da artiglio) anche se li ho già applicati al danno senz'armi per quella prova di lotta? 6) posso effettuare delle prove di lotta successive per immobilizzare l'avversario precedentemente afferrato? In caso affermativo, posso effettuarle con qualsiasi attacco di cui dispongo, o devo usare necessariamente lo stesso artiglio con cui ho afferrato? mentre immobilizzo l'avversario posso cmq ancora considerarmi non in lotta, muovermi, attaccare altri ecc.? Se immobilizzo un avversario secondo le regole del mdg non posso usare armi contro di lui e posso solo fare prove di lotta per fargli danni; ma nel mio caso vale ancora ciò? Non essendo in lotta posso usare liberamente i miei attacchi liberi contro l'avversario immobilizzato? l'artiglio coinvolto in lotta e immobilizzazione cosa può fare: prove di lotta per far danni e/o attacchi all'avversario bloccato? Mi appello a voi esperti per la risoluzione dei miei dubbi e vi esorto ad aiutarmi
-
Desiderio
Usando l'anello dei 3 desideri descritto nel manuale del DM, si perdono cmq i PE?
-
Regole metamorfosi Combattente Orso
La descrizione di feral trance dice che gli arti si trasformano assumendo artigli come una bestia selvaggia, i denti crescono come zanne guadagnando l'attacco di morso. Pensavo fosse assimilabile al punto "forma selvatica o simili privilegi di classe"(mi sembra alquanto simile come privilegio), o a "capacità soprannaturale di cambiare forma"(feral strance è una capacità soprannaturale e fa cambiare la forma di parti del corpo). Per avere il sottotipo mutaforma dovrei usare l'archetipo licantropo? Ho già 2 archetipi. E comunque anche la forma alternativa del licantropo funziona come metamorfosi per cui si ripresenterebbero gli stessi problemi suddetti per la forma di orso.
-
Regole metamorfosi Combattente Orso
Ok grazie mille, ora dovrei aver capito. Le capacità e gli attacchi speciali e straordinari derivanti dalle classi si mantengono, quindi anche gli attacchi senz'armi del monaco. Mentre quelli derivanti dagli archetipi insieme a quelli razziali si perdono e vengono sostituiti da quelli della nuova forma di orso. Alla luce di tutto ciò, visto che il trasformarsi in orso alla fine preclude l'utilizzo di molte altre cose stavo pensando di eliminare il Combattente Orso dalla build. Per cui ora vi chiedo: la capacità feral trance del fist of the forest può valere come prerequisito per il mutaforma combattente? Secondo me potrebbe, leggendo la descrizione di feral trance e confrontandola con il 1° e il 5° punto dei modi di cambiare forma descritti nel mutaforma comb.
-
Regole metamorfosi Combattente Orso
Quindi se la forma di orso non cambia la mia creatura base nè la razza, anche da orso vale la regola della creatura ferina che dice che devo prendere la CA naturale migliore e gli artigli migliori che ho tra creatura base e creatura ferina? cioè anche da orso potrei applicare il bonus e gli artigli della ferina e non quelli dell'orso? Continuo ad avere dubbi sul funzionamento della metamorfosi, in quanto nè la descrizione dell'incantesimo nè quella della forma di orso del combattente orso dicono esplicitamente che le capacità naturali e gli attacchi straordinari si sostituiscono, ma dicono che si acquisiscono [It also gains..], ovvero potrebbe significare benissimo secondo il mio modesto parere che si aggiungano. Se si sostituissero dovrei perdere gli attacchi senz'armi (che d'altronde un'orso per la sua morfologia potrebbe cmq fare) ? e dovrei perdere anche le capacità straordinarie della ferina come sperone e squartare mentre sono orso? se abbiamo detto che anche soggetto a metamorfosi sono considerato ancora come la mia creatura base, che senso avrebbe perdere delle peculiarità che la mia creatura base possiede?
-
Regole metamorfosi Combattente Orso
Grazie per la risposta. Cmq nella prima domanda non intendevo le "caratteristiche" tipo for, cos ecc. ma intendevo le peculiarità (o come volete chiamarle) del personaggio in generale. Non ho capito la risposta all'ultima domanda, che intendi dire con "sei considerato creatura base solo all'aquisizione dell'archetipo".
-
Regole metamorfosi Combattente Orso
Ho dei dubbi su come gestire il mio pg in seguito al cambiamento in forma di orso del Combattente Orso (perfetto combattente), e sono i seguenti: Premettendo che: ho 2 archetipi, mezzo-minotauro(dragon magazine 313 pag 94) e creatura ferina(specie selvagge), che mi conferiscono attacchi rispettivamente di incornata e artigli, bonus alla CA naturale. Tra le altre classi ho 3 livelli da Fist of the Forest (Complete Champion) che usando una capacità "feral trance" acquisisce anche un attacco da morso. Ho 2 livelli da mutaforma combattente(perfetto combattente) e 4 livelli da monaco. I miei dubbi: quando assumo la forma di orso, quali caratteristiche del mio personaggio non trasformato conservo e quali sostituisco? Perdo le corna e quindi l'attacco da incornata? Se uso feral trance quale dei due danni da morso devo considerare? i danni da artiglio diventano quelli dell'orso o rimangono quelli della creatura ferina o si prendono i migliori? la CA naturale data dall'orso si somma a quella che già posseggo o si sostituisce, oppure si prende la migliore? In forma di orso possiedo ancora gli attacchi senz'armi e altre capacità eventuali del personaggio? Nota: nella descrizione di creatura ferina c'è scritto che riguardo alla CA naturale e agli artigli che la creatura acquisisce con l'archetipo, se la "creatura base" possedeva già CA naturale e artigli, si prendono i migliori. In forma di orso sono ancora considerato "creatura base" soggetta a metamorfosi?
-
Unto
Situazione: un nemico giace a terra prono in un area soggetta all'incantesimo "unto" in seguito a un fallimento sul ts riflessi. La descrizione dice che ogni round successivo deve rieffettuare il ts riflessi per non cadere e scivolare. Domanda1: il nemico nel suo round successivo può effettuare il ts riflessi STANDO A TERRA e alzarsi lo stesso in caso di fallimento? oppure deve effettuare il ts nel momento in cui tenta di rialzarsi (e in caso di fallimento cadrebbe di nuovo)? Supponendo che sia giusta la seconda ipotesi (ts al momento in cui si rialza): Domanda2: se fallisce il ts mentre tenta di rialzarsi perde l azione di movimento del suo round? E, nel caso, può usare un altra azione di movimento terminando il suo round per ritentare di alzarsi? In caso di risposta affermativa, deve rieffettuare il ts per non ricadere (2 ts in 1 round) ?
-
*[Creazione Pg] Build Mischia
Si fa abbastanza danni e ha anche una buona CA. Vediamo al 14° lvl considerando un equip non costosissimo, come il mio (cintura forza +4, 2 spade bastarde grandi perfette, strongarm bracers, giaco di maglia +1, amuleto armatura naturale +2, anello +1 CA deviazione) avresti come CA 26, 27 con schivare ma considera che prendendoti una corazza di piastre in mithral +1 e un oggetto +1 dex arrivi a 29 con schivare unbuffed. Per quanto riguarda gli attacchi avresti a disposizione in un round di attacco completo 6 attacchi con tpc 13+5for+1talenti+1perfette = +20/+20/+15/+15/+10/+10 critico 17-20/x2 danni 2d8 +5+2talenti mano primaria/ 2d8 +2+2talenti mano secondaria. E con attacco rapido con 2 armi se ti muovi prima e dopo l'attacco puoi fare movimento e 2 attacchi +20/+20. Tutto ciò con un equip del valore di meno della metà rispetto a quello che dovrebbe avere un pg di quel lvl. Io attualmente sono a lvl 12 e con mostri di grado sfida intorno al 10 faccio tranquillamente 60-70 danni in un round completo. Al lvl 15 col talento melee weapon mastery(slashing) avresti un ulteriore +2 ai tpc e danni ogni singolo attacco. Poi ai lvl ancora superiori prendi un altro +2 ai tpc(talento arma specializzata superiore) +2 alla CA dei difendere con 2 armi migliorato e superiore, arrivi a 7 attacchi in round completo e un ulteriore +4 ai danni(talento arma specializzata superiore). Se poi riesci a incantare le armi anche solo +2 con 7 attacchi a segno(non critici) sono già altri 14 danni in più. E con una minaccia 17-20, minacci critico 1 colpo su 5. Se fai i conti e calcoli i danni medi al 20° lvl sono un bel pò . Ah dimenticavo, con i 3 difendere con 2 armi e almeno 5 gradi in acrobazia se attacchi sulla difensiva sommi +6 CA e in difesa tot +9 CA arrivando rispettivamente a 35 e 38 di CA unbuffed, il chè ti rende utile anche per tankare nonostante non usi uno scudo .
-
*[Creazione Pg] Build Mischia
Ciao ti propongo la mia build se ti piacciono i guerrieri con 2 armi: umano esemplare 3/picchiatore 12/tempesta 5. Ti posto la build, se ti interessa ti do altre info su attacchi, danni, CA, talenti ecc. Anzi approfitto del topic per sottoporre alla community la discussione di questa build. Accetto consigli per migliorarla. I manuali che ho usato sono giocatore, ph2, tutti i complete/perfetti, arcani rivelati ediz. 3.5. Ecco il link della build: http://img517.imageshack.us/img517/3681/immaginejyv.jpg Dimenticavo, per quanto riguarda l'equipaggiamento ho gli strongarm bracers che mi consentono di impugnare 2 spade bastarde grandi che fanno 2d8 a colpo .
-
incantesimo Recitation o Recitazione
si perchè parlava anche di nemici nell'area ma la descrizione dell'incantesimo parla solo di effetti agli alleati. Quindi non valgono le penalità per i nemici descritte nel perfetto sacerdote? approfitto del topic per chiarire altri dubbi sui buff ad area: gli incantesimi che hanno effetto sugli alleati hanno effetto anche sul caster? ad es cloack of bravery (spell comp) specifica che il caster è incluso, mentre la maggior parte come ad es. Righteous Wrath of the Faithful (spell compendium) non lo specifica. Per Recitation poi nella descrizione estetica dell'incantesimo parla anche del caster però non viene specificato se è compreso o no. [MOD] Per aggiungere note ad un messaggio usate l'apposita funzione Modifica messaggio: i doppi post e gli up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
-
incantesimo Recitation o Recitazione
Recitation (spell compendium) dovrebbe corrispondere a Recitazione(perfetto sacerdote). Però la descrizione dell'incantesimo nello spell compendium è controversa e poco chiara e differisce da quella di recitazione, bisogna attenersi a quella del perf sacerdote?
-
Metamorfosi
Grazie mille
-
Metamorfosi
Ah quindi praticamente la metamorfosi annulla totalmente gli effetti di ingrandire persone, come se non lo si fosse mai castato? e vale anche il vicerversa, se ingrandire viene fatto DOPO metamorfosi?
-
attacco completo in carica
La carica è un'azione di round completo e prevede il movimento + 1 SOLO attacco, non puoi effettuare un' attacco completo in carica.
-
Metamorfosi
Scusa ma leggendo sembra dica proprio il contrario già al primo e secondo rigo. Un pg con forza del toro addossorpima di metamorfosi mantiene il bonus anche durante la metamorfosi. Inoltre parla di attributi fisici non di armi o armature, infatti nelle faq di metamorfosi viene detto che la spell non influenza le armi o armature. Dove sbaglio nel ragionamento ?
-
Metamorfosi
E per quanto riguarda le armi e armature? Con ingrandire aumentano di taglia, poi con metamorfosi restano incrementate di taglia?