Tutti i contenuti pubblicati da Jouzas
-
stritolare
No, solo nel suo turno il serpente può effettuare l'attacco speciale "stritolare" e se ha successo nella prova di lotta applica i danni. Chi tenta di liberarsi non prende i danni di stritolare. In lotta si può attaccare con un'arma naturale ma si subisce in tal caso una penalità di -4 ai tiri per colpire (vedi manuale del giocatore pag. 157). Perciò a parità di danni conviene stritolare per non avere i malus ai tiri per colpire .
-
Metamorfosi
in tal caso si dovrebbero applicare le penalità per l'utilizzo di armi di taglia inadeguata al possessore? e gli oggetti come anelli, guanti ecc? edit: risolto: da FAQ gli oggetti magici come anelli, guanti, amuleti ecc. si adattano alla nuova taglia, a patto che la creatura in cui ci si trasforma sia umanoide o cmq abbia le caratteristiche fisiche per indossare opportunamente gli oggetti. Le armature, anche se magiche NON cambiano di taglia e quindi, nel caso la creatura in cui si viene trasformati sia di taglia diversa, si fondono nel corpo della creatura, perdendo la loro funzione per la durata dell'incantesimo. Le armi allo stesso modo NON cambiano di taglia perciò si applicheranno le penalità per l'uso di armi di taglia inadeguata. Altro dubbio: la descrizione della spell dice "The subject gains the Strength, Dexterity, and Constitution scores of the new form". Caso: a un pg viene fatto ingrandire persone che da un bonus +2 for di taglia e un malus -2 dex di taglia. Poi gli viene fatto metamorfosi che sostituisce le caratteristiche del pg con quelle della creatura. Domanda : i bonus e malus alle caratteristiche di ingrandire persone si applicano anche nella nuova forma?
-
Azioni preparate
Il personaggio che ha scagliato la freccia da quel momento in poi per tutta la durata dell'incontro agirà nell'ordine di iniziativa subito prima del nemico che stava effettuando la carica, a prescindere dai precedenti punteggi di iniziativa. Se si tratta del primo round dell'incontro il nemico è colto alla sprovvista in quanto preceduto in iniziativa dal pg che scaglia la freccia, se si tratta di round successivi al primo il nemico è colto alla sprovvista solo nel caso in cui fino ad allora non si fosse mai accorto (prove di osservare, ascoltare) della presenza del pg nascosto. La carica in questo caso non viene interrotta poichè le azioni preparate possono interrompere le azioni che le innescano solo se costituiscono un impedimento o fanno parte delle attività del nemico soggetto all'azione preparata. Ad es. se il pg nascosto anzichè la freccia avesse preparato l'innesco una trappola dichiarando di tendere una fune al passaggio del nemico in modo da farlo cadere, allora la carica si sarebbe interrotta.
-
Metamorfosi
Ciao a tutti, approfitto di questo post per chiedere alla community di chiarirmi questo dubbio: un pg soggetto a metamorfosi in una creatura umanoide di taglia superiore si ritrova anche le armi ingrandite?
-
Taglia e Tipo delle Armi
E quale sarebbe il malus impugnando uno spadone medio a una mano anzichè 2 nel suddetto caso?
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ma quindi con strongarm che mi fa impugnare armi di una taglia superiore, uno spadone o un ascia bipenne li considererei cmq di taglia media anche se sono a 2 mani e non posso proprio immpugnarli a 1 mano nemmeno con penalità? però se prendo ad esempio una spada lunga grande che fa gli stessi danni di uno spadone invece posso impugnarla senza penalità?
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ma un'arma a due mani non può essere impugnata a una mano se di una taglia più piccola rispetto al possessore?
-
Taglia e Tipo delle Armi
Sono un guerriero con strongarm bracers (magic item compendium) che permettono di impugnare armi di una taglia superiore del possessore senza penalità. Domanda: essendo umano di taglia media, posso impugnare un' arma a due mani di taglia media usandola a 1 mano senza penalità?
-
Affascinare
Ottima idea..spero che i master me lo facciano trovare però
-
Affascinare
Di cose "offensive" che potrei fare ce ne sono...Il problema è che non voglio trasformare l avventura in uno scontro intestino al gruppo..almeno per ora ...Già devo vendicarmi del nano che mi ha ammazzato un troll non morto che avevo come seguace perchè "puzzava" -.-
-
Affascinare
Non ho quel talento e non posso prenderlo perchè ho già la build del pg e modificandola mi scombussolerebbe tutto.. Domanda: è possibile preparare l'azione "appena tenta di affascinarmi mi giro di spalle e non gli presto attenzione?"
-
Affascinare
Funzionerebbe anche se il bardo è neutrale? cmq durerebbe troppo poco rispetto al giorno intero e non posso prevedere il momento in cui puo servirmi castarlo..
-
Affascinare
Il manuale dice chiaramente che un combattimento o cmq pericolo vicino impediscono che venga utilizzato affascinare
-
Schivare
approfitto per porre una questione. Il talento schivare necessita di essere dichiarato sempre e ripetutamente a ogni round?
-
Affascinare
Ciao a tutti io sono il chierico malvagio in questione..(cmq la mia sag è 20) La mia questione è: è possibile per un personaggio malvagio, saggio e determinato come il mio evitare di essere affascinato (dopo esserlo stato già più volte), dichiarando di non prestare mai l'attenzione richiesta al bardo? La mia non è una richiesta metagamer ma esprime il fatto che il pg consapevole delle passate esperienze delle manipolazioni subite a causa delle nenie del bardo, possa evitarle volontariamente, prendendo le contromisure necessarie, in questo caso semplicemente non guardando o prestando attenzione al bardo.
-
Animare morti
Capisco ora è chiaro...Il dominio quindi parla dei DV rianimabili con un singolo incantesimo non quelli che possono essere controllati...Eppure in inglese dice "controlling", sarà una mia errata traduzione.. Ma quando utilizzo un incantesimo per animare o creare non morti posso creare solo non morti con DV corrispondenti alle creature che sto rianimando? Se si qual è l' utilità dell' aumento dei dadi vita animabili? capiterà mai che riesca ad animare ben 120 DV di non morti?? oppure è utile solo per incantesimi ad area come piaga di non morti?
-
Animare morti
No non si parla di cose diverse perchè il potere del dominio deathbound specifica che si tratta del limite nel controllare non morti animati con incantesimi, non controllati con scacciare.. Rinnovo la mia richiesta di chiarimento
- Silenzio
- Silenzio
-
Silenzio
Sto iniziando a giocare un chierico basato molto sul lancio di incantesimi... Leggendo la descrizione di Silenzio mi sono intimorito e vorrei cercare qualche consiglio per prendere contromisure nel caso mi dovessi trovare un caster nemico che me lo lanci addosso.. Avevo pensato a una piccola combo con Incantesimi Silenziosi Immediati e un Dissolvi Magie.. Ma non vorrei sprecare un talento di metamagia apposta.. Avete consigli magari su tattiche, o equip per prevenire i "silenziatori" ? Grazie
-
Animare morti
Esiste un talento metamagico sul libris mortis, si chiama Fell Animate che ti permette di far rinascere in automatico come zombi al tuo servizio una creatura uccisa da un incantesimo metamagizzato con questo talento. Approfitto per porre un dubbio: Sul manuale del giocatore alla descrizione di Animare Morti dice che il max di DV controllabili di non morti creati con qsto incantesimo è 4xlvl dell'incantatore. Sul libris mortis alla descrizione del dominio del legame mortale (deathbound) dice che il potere concesso è portare a 3xlvl dell' incantatore i DV non morti rianimati controllabili anzichè il normale 2xlvl. Mi chiarite tutto ciò? grazie
-
Troll
Ripesco questo vecchio post per chiarirmi dei dubbi.. 1) un troll che si trova sotto gli 0 pf a causa di danni non letali, oltre a rigenerarsi di 5 pf a round, ne perderà 1 a round per un totale di +4 a round? oppure la rigenerazione lo stabilizza in automatico? 2) come bisogna comportarsi per gli incantesimi? anch essi se non hanno componenti di fuoco o acido sono da considerarsi non letali? ad esempio danni di energia negativa? 3) c' è un modo per capire quanti pf ha il troll privo di sensi e quanti danni non letali ha subito? magari con una prova di guarire? 4) Incantesimi che prevedono che un mostro sia morto, come Animare Morti, possono essere castati solo se il troll sia arrivato a -10 per danni letali? i non letali anche se sotto i -10 lo fanno considerare ancora "in vita" ? 5) Un mostro, in questo caso il troll, che si trova sotto gli 0 pf può effettuare ancora tiri salvezza su tempra e volontà contro un' incantesimo? 6) a combattimento terminato con il troll a terra privo di sensi, se voglio lanciare un paio di incantesimi e lui intanto si sta rigenerando, come funziona la successione temporale dei turni? segue il corso dell'iniziativa del combattimento appena terminato? Grazie!
- Metamagia Divina
-
Metamagia Divina
Larin scusa non ho capito il tuo ultimo intervento. Anche se le argomentazioni delle faq sono valide esse si riferiscono a metamagia semplice non divina, o sbaglio? Cmq resto col dubbio che il talento metamagia divina costituisca per il modo stesso in cui è stato concepito un'eccezione alla regola per gli incantesimi metamagizzati e lanciati spontaneamente con aumento di cast, visto che tutto il lavoro in più è compensato dalle prove di scacciare spese. Quando vedrò una faq ufficiale che dica esplicitamente: ogni regola per incantesimi metamagizzati vale anche per qualsiasi variante, compresi talenti appositi che ne fanno riferimento come metamagia divina appunto, allora sarò d accordo. Dal mio punto di vista io non lancio incantesimi metamagizzati ma incantesimi normali resi metamagici tramite un talento divino mentre li sto gia lanciando...Il dubbio permane..
- Metamagia Divina