Jump to content

Jouzas

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Jouzas

  1. un pg/npc/creatura in lotta perde la des alla ca (tranne che rispetto all'altro che è in lotta).
  2. Un'anima prescelta?
  3. Jouzas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Il talento di metamagia incantesimi potenziati si può applicare anche a incantesimi come resistenza agli incantesimi? Cioè anzichè fare RI=12+caster level diventa RI=12+1,5*caster level ?
  4. Grazie mille a entrambi, mi ero perso quella regola
  5. Ho preso un lvl da crusader e poi la cdp ruby knight vindicator, che non aumenta il numero di manovre garantite . Per i talenti non avevo slot disponibili.
  6. Jouzas ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Si chiama restful crystal (pag. 26 del Magic Item Compendium) costo 500 MO. Puoi dormire in armatura senza essere affaticato. Nota: i cristalli possono essere rimossi e applicati come azione di movimento, quindi puoi usarlo solo per dormire, poi lo levi e magari ne metti uno migliore per il combattimento, visto che per ogni armatura c è un solo slot per il cristallo.
  7. Grazie della risp. In effetti mi ero sbagliato riguardo le manovre, non so perchè ero convinto che le manovre che si aggiungessero a ogni turno fossero 2 come le granted, invece è 1 sola .
  8. Due domande: 1)Riguardo al crusader e la meccanica di recupero delle manovre. Supponiamo che abbia 7 manovre readied di cui 2 granted; arrivo in un round X in cui finisco il turno e mi trovo in questa situazione: 6 manovre utilizzate, e 1 ancora tra le withheld(non granted). A questo punto a fine turno 2 delle manovre withheld dovrebbero diventare granted, ma io ne ho solo 1 rimasta tra le withheld. Mi viene granted solo quella rimasta (anzichè 2 granted), oppure si riazzera il processo e si ricomincia da capo con 7 readied e 2 granted random? Oppure ancora si prende quella rimasta più un'altra a caso di quelle già utilizzate, come granted? 2)le manovre/stance che hanno effetto sugli alleati, come ad esempio "leading the charge" (white raven 1, stance) hanno effetto anche su colui che compie la manovra/stance(salvo eventuali specifiche)? Come in alcune spell in cui tra gli "allies" è compreso il caster?
  9. Jouzas replied to Valerione's post in a topic in D&D 3e regole
    Quando non specifica lo spessore vuol dire che puoi considerarlo anche di spessore infinitesimo, tipo una lastra sottile, quindi puoi posizionarlo tra una fila di quadretti e un'altra senza problemi
  10. 1)Un quadrato di lato 1,5m 2)solo se si tratta di un alleato, può farti passare volontariamente. Se è un nemico ci sono le prove di oltrepassare o spingere sul manuale del giocatore (pag 157 e 160) 1b)Un attacco andato a segno o meno non provoca nessun attacco di opportunità(AdO) tranne nei seguenti 2 casi: 1)un attacco effettuato senz'armi e senza il talento combattere senz'armi migliorato provoca AdO 2)Un attacco con un arma a distanza provoca AdO 2b) in d&d 3.5 non esiste il concetto di fronte, spalle ecc. (tranne alcune varianti sul manuale arcani rivelati). Se il tuo nemico è al corrente del pericolo ed è in linea di visuale libera con te, ti può vedere tranquillamente non è colto alla sprovvista(non perde la des alla CA) e non puoi fare AdO tranne se lui compie una delle azioni specificate nella tabella a pag. 141 del manuale del giocatore(ammesso che tu lo minacci, cioè tu sia a portata). EDIT: swordsaged by irrlicht
  11. Due domande: 1)Riguardo al crusader e la meccanica di recupero delle manovre. Supponiamo che abbia 7 manovre readied di cui 2 granted; arrivo in un round X in cui finisco il turno e mi trovo in questa situazione: 6 manovre utilizzate, e 1 ancora tra le withheld(non granted). A questo punto a fine turno 2 delle manovre withheld dovrebbero diventare granted, ma io ne ho solo 1 rimasta tra le withheld. Mi viene granted solo quella rimasta (anzichè 2 granted), oppure si riazzera il processo e si ricomincia da capo con 7 readied e 2 granted random? Oppure ancora si prende quella rimasta più un'altra a caso di quelle già utilizzate, come granted? 2)le manovre/stance che hanno effetto sugli alleati, come ad esempio "leading the charge" (white raven 1, stance) hanno effetto anche su colui che compie la manovra/stance(salvo eventuali specifiche)? Come in alcune spell in cui tra gli "allies" è compreso il caster?
  12. Due domande: 1)Riguardo al crusader e la meccanica di recupero delle manovre. Supponiamo che abbia 7 manovre readied di cui 2 granted; arrivo in un round X in cui finisco il turno e mi trovo in questa situazione: 6 manovre utilizzate, e 1 ancora tra le withheld(non granted). A questo punto a fine turno 2 delle manovre withheld dovrebbero diventare granted, ma io ne ho solo 1 rimasta tra le withheld. Mi viene granted solo quella rimasta (anzichè 2 granted), oppure si riazzera il processo e si ricomincia da capo con 7 readied e 2 granted random? Oppure ancora si prende quella rimasta più un'altra a caso di quelle già utilizzate, come granted? 2)le manovre/stabce che hanno effetto sugli alleati, come ad esempio "leading the charge" (white raven 1, stance) hanno effetto anche su colui che compie la manovra/stance(salvo eventuali specifiche)? Come in alcune spell in cui tra gli "allies" è compreso il caster?
  13. Rispettando le vostre opinioni, in attesa di faq rimango del parere che RAI sia come penso io.
  14. Jouzas replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    da FAQ: Does a 1st-level wizard/4th-level rogue with Practiced Spellcaster qualify for a prestige class that requires “Spellcaster level 5th”? No. This prestige class requirement doesn’t refer to your caster level (a value which can be modified by many feats, class features, and even temporary effects) but to your actual level in a spellcasting class. (If it helps, you can think of this requirement as “Spellcaster, 5th level.”) The same applies for characters whose caster level is less than their class level. A 5th-level paladin meets the “Spellcaster level 5th) requirement, even though her actual caster level is only 2nd. @fenice: leggi meglio le descrizioni ed evita di dare risposte soggettive agli utenti, senza documentarti prima
  15. Indipendentemente dalla classe ma DIPENDENTEMENTE dal lvl. Ed è questo che conta. Cambia se aumentando di lvl scegli la classe chierico o un'altra. Perchè mi fai essere ripetitivo? Lo sai che sei davvero bravo a fare ironia?Complimenti. La domanda giusta al massimo è: In cosa i lvl dell'OC "stack" ? Visto che sono i lvl dell'OC il soggetto del verbo to stack. La risposta se sai leggere la descrizione(ops è in inglese) è che i lvl dell'OC stack con quelli da chierico. E ciò conferma ancora ciò che non voglio ripetere per l'ennesima volta. Intelligenti pauca. Il fatto che l'abbia usato prima è una tua ipotesi.
  16. Jouzas replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    E' quell'ultima frase che rivela il senso del talento escludendo altri usi. Ripeto: un requisito che richiede di "essere un incantatore di x lvl" è una cosa differente da "poter lanciare incantesimi a x lvl di incantatore". Il talento serve solo a potenziare gli incantesimi. Anch io sono di larghe vedute ma in questo caso non ci sono dubbi.
  17. Jouzas replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    Il talento incantatore esperto specifica che ti fa aumentare il lvl di incantatore solo ai fini di aumentare il valore delle variabili degli incantesimi (ad es. quelli che hanno effetti e durata variabile in funzione del lvl) ed è utile quando si multiclassa tra classi di incantatore e non, o si prendono cdp che non hanno incremento di lvl di incantatore pieno. Quando tra i requisiti di qualcosa parla di lvl di incantatore, ad es. il mago dei pugnali incantati che richiede di essere un incantatore arcano di 5° lvl, non significa che tu debba poter lanciare incantesimi a un lvl di incantatore 5(cosa che potrebbe consentirti il talento), ma che tu SIA a tutti gli effetti un incantatore di 5° lvl, cosa che non ti concede il talento in questione.
  18. Jouzas ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    In alternativa se il tuo DM fa usare le divinità dell'ambientaz. forgotten realms puoi essere un paladino di tyr(equivalente di heironeous secondo la tabella di conversione a pag. 9 del manuale ambientazione Forgotten Realms) che ha i domini bene,castigo, conoscenza, guerra, legge.
  19. Jouzas replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    Qual è la cdp in questione?
  20. Dv+3 è una formula che indirettamente dipende cmq dai lvl, perchè i DV si aquisiscono aumentando il lvl. I gradi effettivi cambiano per il numero di punti che devi spendere se si lvl di chierico o no. Da entrambi i punti di vista le abilità in questione dipendono dai lvl da chierico. Appunto a maggior ragione che servono gradi per usare conoscenze, servono lvl per metterci gradi per poter quindi usare il potere del dominio, altrimenti è come se nn lo avessi! Proprio come il chierico che non si lascia nessuna prova di scacciare non può usare il potere dell'aria ed è come se non lo avesse. entrambi dipendono dal lvl, uno per i gradi in abilità e uno per le prove di scacciare.
  21. Se usi l'ambientazione forgotten realms puoi utilizzare le equivalenti divinità di heironeus (tyr o torm) e di hextor(bane e nn so chi altro) magari hanno dei dominii più interessanti per giocare l ordained champion. L'initiate of bahamut è un talento non una cdp, penso che K si riferisse al sacred warder of bahamut sul manuale Draconomicon. Il warpriest (sacerdote guerriero) lo trovi sul perf. sacerdote. Il legacy champion sul manuale Weapon of Legacy e il knight of the raven è una cdp che trovi nell'avventura Expedition to Castle Ravenloft.
  22. Per me proprio quella è una cosa che dipende dal lvl, perchè anche qui(come nel domio dell'aria) il lvl entra nell'aritmetica del calcolo dei gradi max. Inoltre le abilità sono di classe solo per i lvl da chierico e quindi dipendono dai livelli di questo. Il fatto che spenda o meno punti è come dire che un chierico con dominio dell'aria usa tutti gli scacciare per metamagia divina e quindi non avrà prove per usare il potere, e in questo caso secondo il tuo ragionamento non sarebbe lvl dependent soltanto perchè non può usare il potere. fatto sta che lo ha, e se decidesse di usarlo (mettendo gradi o mantenendo una riserva di scacciare) questo dipenderebbe dal lvl, nel primo caso per il calcolo dei gradi max e del numero di punti da spendere per un grado di un abilità di classe per il lvl da chierico, nel secondo per il lvl da chierico per le prove di scacciare.
  23. Beh veramente anche qui non dice esplicitamente che è level-dependent ma ovviamente lo ricavi dal fatto che nelle prove di scacciare entra il gioco il lvl di chierico. Proprio come le abilità di conoscenza sono di classe al chierico soltanto e quindi dipendono dai lvl da chierico. Assolutamente no, come ho già detto, sono da considerarsi non level dep i poteri che conferiscono un bonus fisso come in questo caso, in cui fa semplicemente aumentare il caster lvl, ma questo non è un esempio pertinente alla capacità dell'OC perchè dipende soltanto dl lvl di incantatore. Cambia che se prendi il 1° lvl da chierico puoi beneficiare del potere e considerare le abilità di conoscenze tutte di classe, se al 2° prendi una classe diversa dal chierico non potrai considerare le conoscenze di classe per quella nuova classe. Quindi il potere è strettamente legato ai livelli da chierico in quanto rende le abilità di classe solo per il chierico. Ergo sec me è un potere level-dependent nel senso che dipende se hai lvl da chierico o meno. Spendere punti o no è come dire usare o non usare quel potere, ma il discorso è lo stesso. La capacità dell'OC fa si che quando avanzi di lvl nella classe di prestigio è come se stessi avanzando di chierico a tutti gli effetti per il potere del dominio.
  24. Jouzas replied to Astuccio's post in a topic in D&D 3e regole
    Visto che si parla di caricare approfitto per un dubbio che avevo. Se un pg carica una creatura con portata e subisce un AdO e la creatura lo afferra con afferrare migliorato, perde l'attacco/attacchi che potrebbe fare con la carica?
  25. Come giustamente mi hanno ricordato gli altri , con l'archetipo dragonborn perdi i racial trait della razza base, quindi occhio ai racial trait del goliath. Per quanto riguarda gli scacciare ci sono i seguenti modi: 1)alzarsi il carisma in qualche modo 2)oggetto reliquary holy symbol del magic item compendium (pag. 120 credo) 3)talenti scacciare extra 4)oggetto nightstick del libris mortis, però considera che in una faq(presente anche in questo forum se cerchi) il Sage della Wizard consigliava ai DM di limitare l'uso di questi bastoni a 1 al giorno, onde evitare sgravezze.