Jump to content

Jouzas

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jouzas

  1. Jouzas replied to aislin's post in a topic in D&D 3e regole
    Non ho ben capito i requisiti per il talento battle jump. Bisogna essere di razza Taer ? o basta essere nati nelle regioni dei Taer?
  2. Per poter prendere il talento Battle jump bisogna essere di razza Taer o cosa?
  3. Per prendere il talento Battle Jump bisogna essere di razza Taer o cosa?
  4. Hai dato un'occhiata alle build ottimizzate da healer?
  5. Jouzas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Secondo voi, se durante gli scontri si danno consigli (da giocatori e non da pg) tattici tipo "vai in quel quadretto anzichè quell'altro così mi dai il contrapposto" oppure "ricorda di fare acrobazia o becchi l'ado", è da considerarsi metagaming? Io ho sempre pensato che nella fasi non esplicite dei dialoghi tra pg (es. in taverna, durante i viaggi ecc.), questi parlino anche delle loro tattiche in combattimento, e ciò giustificherebbe la coordinazione nelle tattiche. O in alternativa come proponete di risolvere la cosa senza trasformare il momento del combattimento in un banale gioco da tavolo? Si potrebbero anche ruolare e interpretare i consigli, facendo si che vengano dal pg e non dal giocatore, ma in tal caso si sarebbe limitati nel darli solo nel proprio round, parlando come azione gratuita, o sbaglio? Voi come gestite la cosa?
  6. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    No nessuno ha detto che è penalizzante, però si stava parlando del guerriero puro in un ipotetica campagna in cui si usano solo i 3 manuali base . Ovvio che con tutti gli altri manuali disponibili ci sono diverse soluzioni al problema.
  7. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ahahah BINGO, lo so purtroppo, ma non volevo dirlo . A me piace e l'ho sempre giocato per puro flavour, anche quando mi sono reso conto che rispetto ad altre classi è una pippa colossale. Il knight lo trovo una valida alternativa come soluzione.
  8. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Immaginate che qualche qualche anno fa, pur di riuscire a giocare un guerriero che avesse come abilità diplomazia, sono stato costretto a prendermi come classe l'umano esemplare di arcani rivelati solo per far si che diplomazia fosse sempre di classe. A me piace lo stile del guerriero, ma nel contempo mi piace molto essere al centro dei dialoghi, poter godere di abilità oratorie e perchè no anche di "figaggine". E senza escamotage o cdp vari, per un guerriero puro che sia performante in combattimento ciò sarebbe molto molto difficile.
  9. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Hai capito perfettamente ciò che intendevo. Sono d'accordo con tutto ciò che hai detto, e in particolare stavo io stesso pensando a un sistema per ovviare a ciò. A mio avviso si potrebbe in qualche modo "scindere" la parte delle caratteristiche legate alla meccanica, e quella invece influente a livello interpretativo/sociale. I punti bonus per chi vuole fare un guerriero con un carisma decente mi sembrano una soluzione buona e semplice, anche se bisogna vedere cosa ne pensa il master e soprattutto gli altri giocatori.
  10. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Hai parzialmente afferrato il concetto. A prescindere da ciò che ho in mente io per un pg il punto è questo: come hai detto tu un guerriero non può fare il "james bond" o il "figo" perchè dovrebbe spendere punti in carisma sacrificando altre stat + importanti per lui per le meccaniche(come la for). Lo stregone invece, pompando il carisma,oltre ad essere un potente e ottimizzato incantatore, può anche permettersi di essere "james bond", "figo" ecc. Ora, un pg che desidera interpretare il "james bond" o il "figo", o cmq non voglia interpretare un tipo timido/rozzo/poco attraente ecc., senza penalizzare l'ottimizzazione, è vincolato a scegliere di fare uno stregone anzichè un guerriero.
  11. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Stavo parlando di modo di relazionarsi nei contesti sociali coi png, e non so a quanto possano essere utili delle prove di forza rispetto a una buona arte oratoria. Di solito quando si va in taverna o nei palazzi, non si va in giro a dimostrare la propria forza (per quello ci sono arene e simili) ma serve appunto saper parlare. Partiamo da presupposti diversi allora, per quanto mi riguarda la forza non mi è mai servita nei dialoghi o simili, in cui ha avuto modo di esprimersi meglio il "face" del gruppo che aveva un punteggio sufficientemente alto di carisma, e quindi destava maggiori attenzioni nei png. Lo so, però si parlava del guerriero puro. E non a caso, visto che probabilmente giocherò una campagna utilizzando solo i 3 manuali base. Ovviamente il discorso si ripete anche per le abilità, che di certo non agevolano il guerriero che voglia essere anche diplomatico oltre che saper picchiare.
  12. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Perfetto. é il punto della questione che volevo evidenziare e su cui farvi discutere, per dirvi che lo trovo poco equo. Una condizione che sbilancia ancora di più il gioco verso gli incantatori. Un guerriero sarà vincolato e limitato nel suo gioco di interpretazione rispetto a un incantatore.
  13. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Appunto i benefici derivanti dalle caratteristiche fisiche del guerriero NON RIGUARDANO in nessun modo l'interpretazione intesa come il modo di relazionarsi con i png nei contesti sociali. Invece per gli incantatori esistono benefici. I guerrieri quindi sono limitati e vincolati, mentre gli incantatori sono addirittura avvantaggiati. Ergo: l'interpretazione (intesa come il relazionarsi coi png nei contesti sociali) è più facile e comoda per gli incantatori, ed è difficile da ottenere per i guerrieri, se non a spese di caratteristiche inutili per le meccaniche. Sto parlando di benefici all'interpretazione nel contesto sociale coi png, NON alle meccanizhe. Un guerriero appunto trae benefici SOLO meccanici dalle sue stat. Un incantatore invece dalle sue stat trae benefici SIA meccanici CHE d'interpretazione! Riassumendo: per gli incantatori non ci sono problemi, anzi vantaggi. Per i guerrieri invece esiste un trade-off tra meccaniche e interpretazione(intesa come il relazionarsi coi png nei contesti sociali)
  14. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Semplifico e ripeto perchè magari non sono stato chiaro. Per interpretazione mi riferisco al modo con cui il pg può relazionarsi nel contesto sociale all'interno del gioco (dialoghi in taverna, feste di corte ecc.)
  15. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Ripropongo la questione iniziale con un esempio editato in un post precedente: . Vi sembra equo? Vi sembra che il guerriero in questione non sia limitato e vincolato nell'interpretazione, rispetto allo stregone? il mio ragionamento è: ipotesi: le caratteristiche mentali incidono sull'interpretazione molto più di quelle fisiche Tesi: le classi che godono delle caratteristiche mentali come base per le meccaniche (incantatori), ne beneficiano anche per l'interpretazione e quindi sono più avvantaggiate e meno vincolate rispetto ad altre classi (es. il guerriero puro)
  16. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Quindi mi stai dicendo che accetteresti un pg guerriero con carisma 6 che ti scrive nel bg: "è il più bel fanciullo di tutto il reame, desiderato e amato da tutte le ragazze per il suo aspetto magnifico" ?
  17. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    E come la mettiamo per guerrieri che grazie a madre natura nascono belli come il sole? La bellezza non è una cosa che si impara o si allena. Questi guerrieri sarebbero impossibili in d&d, o dovrebbero compensare necessariamente con una personalità infima per giustificare la compatibilità tra una bellezza naturale alta e un carisma che non può essere alto. E per uno che ama interpretare per esempio uno sciupafemmine, tutto ciò sacrifica eccome l'interpretazione.
  18. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    @fenice parlavo del guerriero puro, non di altre classi come maresciallo e knight @ji ji la questione è semplice: per un guerriero bisogna decidere cosa sacrificare tra abilità in combattimento e interpretazione di un pg carismatico/intelligente/saggio. Per un incantatore invece è tutto più semplice, può essere efficiente in entrambe. Vi sembra equa come cosa? A me no. A me piace giocare come stile il guerriero efficiente in combattimento (di certo non con forza 15), e come interpretazione un pg carismatico, e ciò , per le meccaniche del gioco è molto difficile da attuare simultaneamente. Per questo dico che alcune classi sono penalizzate rispetto ad altre per quanto concerne l'equilibrio "meccaniche efficienti-interpretazione" (e per efficienti intendo PP/ottimizzate) Edit: per esemplificare: uno stregone con una forza bassa andrà in giro a mostrare quanto è figo e bello senza problemi, e la sua forza non avrà nessun impatto nel contesto sociale interpretativo (a meno che, da pazzo masochista, non si metta a sfidare a braccio di ferro la gente in taverna). Un guerriero con carisma basso sarà visto da tutti come brutto/antipatico/rozzo ecc. anche se andasse in giro a sollevare macigni davanti alla gente.
  19. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Premesso che ho sempre usato point buy da 25 o al max il tiro dei dadi. il guerriero 15-12-14-10-8-13 si troverebbe un misero +2 di mod di forza, e poi seriamente, chi sacrificherebbe sag o anche int per car ? 15 12 14 10 10 11 sarebbe al max la scelta e come vedi ci ritroviamo con un guerriero con una forza mediocre e un carisma banale. D&D è un gioco di ruolo e quindi è normale che ognuno abbia un suo ruolo ben definito, non puoi permetterti di avere un guerriero con forza bassa in favore di un punteggio + alto di carisma, perchè il beneficio (misero) al carisma, in favore di poter interpretare un pg bello/figo/con forte personalità sarebbe ampiamente superato dagli svantaggi di una forza non adeguata per un guerriero. E il guerriero necessita della forza come l'aria. Ripeto, le due cose sono incompatibili purtroppo. Un giocatore che vorrà giocarsi un guerriero "figo" sarà destinato a fallire, mentre uno stregone sarà automaticamente sia performante che "figo" per caso, senza neanche magari volerlo.
  20. Jouzas replied to Jouzas's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Quando parlavo di situazioni poco realistiche mi riferivo al fatto che, per come sono fatte le meccaniche del gioco, i guerrieri si discostano dal reale in quanto difficilmente avrebbero car alto, mentre nella realtà spesso ci sono guerrieri belli fighi ecc.. Per "figaggine" intendo anche appunto forte personalità non meramente aspetto fisico. E appunto dico che uno stregone con car alto beneficerebbe doppiamente di ciò, sia dal punto di vista delle meccaniche che dalla "figaggine" del pg, mentre un guerriero per non essere orrendo/stupido/avventato ecc. dovrebbe spendere dei punti in caratteristiche che gli sarebbero pressocchè inutili(nelle meccaniche) come il carisma. E non si tratta di powerplay, è normale che a un guerriero serva più la forza che il carisma per come è fatto il gioco, un guerriero che abbia penalizzato la forza in favore del carisma (per poter permettersi di essere anche un pò figo) risulterebbe inefficiente e inadeguato, tant'è vero che anche nella descrizione del mdg il guerriero deve dare priorità alla for, ma ciò purtroppo penalizza e limita il modo in cui un giocatore voglia che appaia il proprio pg, che vincolato dalle caratteristiche chiave della propria classe, si trova precluse altre vie di puro flavour, come essere figo/bello/forte personalità ecc.
  21. Beh sarebbe una cosa simpatica per ricordarsi di qualche scontro in cui è successa qualche cosa non molto usuale o particolare come appunto i 50 danni in un colpo solo (è questo che si intendeva?). Anche perchè spesso nelle memorie o nei diari gli scontri vengono ricordati sommariamente, almeno per quanto riguarda i fattori numerici. Ovviamente sarebbe orrendo chiamarlo achievement "50 danni in un colpo", ma bisognerebbe elaborarlo come ad es. "...quella volta in cui il prode guerriero Tizio con colpo di spada straordinario mozzò il braccio dell'orco ecc." e il pg si ricorderà di ciò come un suo achievement. Edit: ricordo una volta (tanto tempo fa quando giocavo il mio guerrierino) che dopo aver ucciso un troll con 2 colpi critici, ne staccai i denti e feci una collana per ricordarmi dell'accaduto . Quindi magari per rendere gli achievements più "tangibili" e adattabili da un mmorpg a un gdr, si potrebbero anche abbinare degli oggetti che li rappresentino, come collane, medaglioni, spille, fermagli ecc. .
  22. Jouzas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Penso che i punteggi di caratteristiche influiscano direttamente sulle meccaniche del gioco molto più che sull'interpretazione. Qualche post fa si parlava di come descrivere il proprio personaggio coerentemente con le proprie caratteristiche. Ma facendo l'esempio del carisma, secondo voi è normale che uno stregone possa beneficiare sia delle meccaniche di gioco, e automaticamente abbia tra le mani un pg automaticamente "figo" o "bello" ecc., mentre i guerrieri e simili sono condannati ad essere brutti, antipatici ecc. soltanto perchè per loro il car non è importante per le meccaniche del pg? Sia nella Storia che nei racconti ci sono molti esempi di guerrieri valorosi e molto belli/carismatici/attraenti ecc. Ciò che voglio dire, e qui mi ricollego al fatto degli indovinelli, è che secondo me le restrizioni legate alle caratteristiche su come appaiono o si comportano i pg andrebbero un pò prese con le pinze, perchè potrebbero essere troppo vincolanti se non poco realistiche in certi casi. Per il caso dell'int e l'indovinello, una soluzione potrebbe essere quella di applicare la regola di un punteggio minimo di int richiesto per poter avere accesso all'indovinello. Esempio: c è un indovinello di una certa difficoltà, in base alla quale il DM decide il requisito minimo di int. per poter candidarsi alla risp. Solo i giocatori in possesso di un pg con int >= a quella richiesta, possono partecipare. Tuttavia anche ciò sarebbe restrittivo, perchè i pg con int più bassa dovrebbero poter partecipare per esempio dando almeno dei suggerimenti se non la risposta, coerentemente con l'interpretazione del proprio pg. E inoltre: siete proprio sicuri che gli indovinelli debbano basarsi sull'intelligenza? Quelli di pura logica/calcolo e simili sicuramente si. Ma ce ne sono altri che sicuramente sono basati sulla saggezza, quindi un barbaro con int 6 ma con sag decente potrebbe risolvere l indovinello grazie alla sua esperienza e ai suoi trascorsi.
  23. Rispetto alla restante popolazione mondiale, ovviamente si. Se questo è il tuo approccio mi sa che hai sbagliato il modo di concepire d&d(e non solo)... Cmq non voglio essere ripetitivo e riassumo cosi i 2 casi: 1) se avete master che ve lo permettano, usate il mezzogolem 2) in caso contrario usate la build così com è, togliendo però l'applicazione del mezzogolem
  24. Innanzitutto calma non c è bisogno di alterarsi. Riguardo al discorso di 3.0 e 3.5, allora neanche il mezzominotauro se per questo ha una versione 3.5, quindi teoricamente nemmeno in 3.5 esiste l mdl del mezzominotauro, non dovrebbe essere giocabile secondo te? perchè non contesti anche quello? O è solo il mezzogolem che vi da fastidio, percio vi accanite? il mezzogolem non si può giocare perchè non è indicato il mdl in 3.5. Bene, non è un problemaper persone che abbiano un minimo di flessibilità ed elasticità mentale, si puo lasciare al proprio master la possibilità di scegliere un mdl adatto per renderlo giocabile, come altri hanno fatto in altri forum attendibili. Supponendo quindi che i vostri master non siano così tassativi e non abbiano i paraocchi, e vi permettano di giocarlo, anche con un mdl molto alto, applicandolo drante una giocata nell ultimo lvl della build il problema nn si pone! quindi alla fine l mdl è ininfluente nella build! Edit: Non mi risulta che fascismo e nazismo siano mai stati scelte e opinioni di maggioranza. Tant'è vero che i rispettivi regimi sono stati sconfitti appunto grazie al "bene" e alla "giustizia" così come sono stati intesi dalla maggioranza della popolazione mondiale.
  25. Come ho gia detto, il mezzogolem adattato potrebbe avere anche mdl +1miliardo, ma applicandolo all'ultimo lvl della build (14) a gioco in corso (cioè facendo fare il rituale durante una giocata) la build resterebbe invariata, semplicemente non si potrebbero acquisire altri lvl di classi, o sbaglio?