Jump to content

Jouzas

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jouzas

  1. oltre il talento riflessi fulminei ce ne sono altri? Cmq dovreste rendervi conto dell'assurdità di un paragone tra un terrasque e un archetipo acquisito perfettamente giocabile in 3.0 (e secondo molti anche in 3.5 adattandolo). E cmq anche senza il mezzogolem la build è valida lo stesso.
  2. Beh in realtà afferrare migliorato funziona solo con creature di almeno 1 taglia inferiore alla mia, quindi media o inferiore. Sicuramente quel talento sarà una delle mie scelte però preferisco prima dare priorità a un maggior numero di combo di trasformazioni al giorno, dato che mi conferiscono ottimi bonus. Grazie cmq, non ero al corrente dell'esistenza di quel bel talento . Edit: avrei bisogno di aumentare il ts riflessi, cosa consigliate?
  3. Grazie del consiglio però come mod di sag ora ho +8 e di cos +12, quindi guadagnerei solo +4 e non so se vale la pena di spendere un talento. Large and in charge è molto utile come talento però nel mio caso non credo serva in quanto se faccio un AdO, colpisco con l artiglio, e grazie ad afferrare migliorato posso iniziare una prova di lotta gratuita con l avversario quindi lo bloccherei gia cosi. Come talenti futuri nella build avevo pensato ai talenti da morfico e un ira extra per aumentare il numero di volte al giorno in cui usare la combo di ira + feral trance + mutamento del morfico e relativi bonus dovuti a corpo metamorfico del mutaforma combattente.
  4. beh ji ji alcuni dicono che LA:- voglia invece dire non giocabile, e non uguale alla 3.0 ecco perchè ho posto a loro la domanda. Perchè non hanno scritto direttamente appunto npc e hanno lasciato character che puo riferirci come hai detto tu sia a npc che a pc? la tua tesi confermerebbe l ipotesi che sia effettivamente un archetipo per entrambi, o quantomeno crea ambiguità. Per il resto rimando al post che ho scritto sopra.
  5. Ho visto le altre conversioni ma non riesco a trovare altre introduzioni con la stessa frase "A — indicates no change". I mostri che hai citato tu non erano giocabili nemmeno nella 3.0 perciò anche indicando con LA:- nessun cambiamento, la cosa andrebbe bene lo stesso. Tuttavia penso di aver trovato io stesso una risposta alla mia domanda: "Level Adjustment: A level adjustment is specified here for every monster that could be an appropriate Player Character or cohort in a D&D campaign below 20th level. As in the revised Monster Manual, level adjustments are not included for monsters whose level adjustment would make them epic-level characters, as well as for creatures with an Intelligence score of 2 or less and others deemed inappropriate for use as PCs or cohorts." Il che sembrerebbe indicare che effettivamente dove non è chiaramente espresso LA vuol dire che non sia giocabile. Quindi non so cosa hanno messo a fare "A — indicates no change" se n realtà non si riferisce a nulla presente sul book. Tuttavia, rimane il dubbio che l archetipo non sia considerato giocabile perchè con int <2 come spiegato sopra, e non perchè non sia appropriato per pg. E quindi basterebbe avere un int maggiore di 2 per poterlo rendere giocabile. A sostegno di tale ipotesi ricordo che sul mm2 ci sono regole per i rituali chiaramente per PG, ora questo potrebbe voler dire che magari un pg decide di creare un mezzo-golem png per es. come guardiano? può essere ma non l hanno specificato e la cosa resta ambigua, anche perchè in tal caso non avrebbero dovuto scrivere il paragrafo "personaggi mezzi-golem". Inoltre sul book di update, si parla ancora ambiguamente di "character" riguardo al rituale , per il guadagno di punti ferita extra, oltre ai benefici citati sul mm2, e ciò ancora una volta crea ambiguità. Su alcuni forum, sostengono che il LA:- significa che gli autori non si sono degnati di assegnare un LA non per vietare l'uso dell archetipo, ma semplicemente non essendoci gia nella 3.0 non hanno perso tempo a specificarlo e hanno lasciato così com'è, lasciando ai master l'eventuale decisione su come gestire dei PG che vogliano applicare tale archetipo, visto che non si tratta di un archetipo ereditato ma acquisito, e in quanto tale sarebbe troppo restrittivo con un mdl prefissato, perchè come gia detto qualche post fa, il "prezzo" per avere tale archetipo assume pesantezze diverse a seconda del lvl del pg, quindi per alcuni master farlo applicare a lvl bassi renderebbe ragionevole il costo in mo, PE e il rischio del ts che può essere fallito più facilmente, mentre a lvl alti diminuendo l'influenza dei costi e rischi per i pg, il master potrebbe applicare un mdl a suo piacimento. Come già detto sopra secondo me questo è un caso in cui le regole non sono propriamente chiare e disambigue (avrebbero potuto benissimo scrivere sull'update "non esiste più alcun rituale per pg, dimenticate il paragrafo "pg mezzigolem" ecc., invece hanno solo aggiunto altra roba che crea confusione). Rimango del semplice parere che sia il master a dover gestire la situazione come meglio crede. Per quanto mi riguarda, l archetipo in questione è ragionevolmente adatto ai pg, in quanto non si tratta di uilizzare wraith, animali, mostri epici o altre strane creature che renderebbero inverosimile la creazione di qualunque pg, ma semplicemente di un archetipo acquisito in grado di riprodurre in d&d il problema legato alle perdita di un arto. Voglio dire che bisogna usare anche la logica appunto come altri hanno detto, e ambiguità a parte a me non sembra una cosa così assurda come archetipo per pg, rispetto ai paragoni che altri hanno posto.
  6. Guarda che quel link l avevo gia visto, anzi è proprio da lì che ho scoperto il mezzo-golem, anzi ti dirò che quel link contiene errori come ad es. assegna al mezzominotauro un +2 alla sag che sul dragon magazine è inesistente. il fatto che ci sia il CR non vuol dire nulla, anche sullo stesso mm2 c è il cr, ma non esiste una regola che dice che se c è il cr l archetipo non è giocabile. E' semplicemente utilizzato nel caso l archetipo si voglia usare per png, il che non implica necessariamente che sia escluso ai pg. Il mio non è un cavillo, è una domanda seira a cui NESSUNO ancora mi ha risposto: A — indicates no change. Spiegatemi seriamente cosa significa, perchè io gli unici "—" che vedo in tutto il book di update sono proprio quelli dell LA, non compare da nessun'altra parte.
  7. Beh l archetipo non l ho inventato io, se 1 arto basta per tutti i benefici perchè dovrei essere cosi masochista da applicarne altri? Sicuramente è stato creato un po a cavolo così come il mezzominotauro che è sbilanciatissimo, ma le ottimizzazioni servono appunto a sfruttare le cose più sgrave. Rimango perplesso riguardo al fatto che quel benedetto trattino significhi che non si può applicare ai pg. Perchè siamo d'accordo che nei manuali 3.5 quando c è nella tabella del mostro LA:- vuol dire che non è stato applicato dagli autori nessun LA quindi non è un mostro fatto per pg. Ma spiegatemi allora cosa significa sul book di update quando dice "Monster: Type (Subtype); Space/Reach; Damage Reduction; Skills; Feats; Level Adjustment; Notes. A — indicates no change."
  8. Alonewolf hai ragione dicendo che l'archetipo in questione possa sembrare sbilanciato per un mdl +0, però penso che dipenda dal lvl del pg. 20.000 mo, 400 PE, ts 15, 8 giorni di lavoro, incantesimi specifici da castare, laboratorio apposito, fabbri che lavorino l arto con le relative cd di professione e tutto il resto necessario per il rituale (leggi sul mm2) potrebbero essere facili da fare a lvl alti(ammesso che il master ti faccia trovare facilmente tutto l occorrente), ma a lvl bassi invece sono molto onerosi. Tieni conto poi, che trasformarsi in un costrutto fallendo il ts, vorrebbe dire una serie di cose come cambio di allineamento e perdita del punteggio di cos, che per la build in questione (in cui la cos è una parte fondamentale perchè il mod di cos si applica alla CA) è una cosa importante. Per il resto ripeto è a discrezione del master, accetto che un master possa voler mettere un mdl + alto come fanno altri in altri forum, visto che gli autori non l hanno assegnato; allo stesso tempo sec me un master potrebbe ritenere ragionevole lo sforzo e il costo necessari per il rituale nonchè il rischio del ts (che dipende ovviamente anche dalla probabilità che il pg ha di fallire), e anche questa è un opzione che in altri forum non scartano. Tuttavia qualunque sia la decisione, se il master concede l uso dell'archetipo anche con un mdl alto, basta applicarlo a gioco in corso all ultimo lvl della build (14), perchè ritengo che il pg sia completo e forte cosi anche senza altri livelli di classi in futuro.
  9. Chiedo venia, ma non li ho contati perchè parla di modificatore di livello e non di lep quando cita il +11, quindi ho pensato che fosse senza considerare i dv altrimenti avrebbe scritto LEP (dv+mdl)=11 , e attenendoci a ciò che è scritto su 3.0 mdl=+11 su 3.5 mdl=+5. Non hanno specificato nel 3.0 se in quegli 11 sono inclusi i dv, quindi la cosa era ambigua, perciò nell'update hanno chiarito mettendo espressamente solo il mdl, anzichè doverlo ricavare. Cerchiamo di restare IT cmq.
  10. Ho spulciato anche su altri forum attendibili e la diatriba si ripete allo stesso modo. Alcuni pensano che nn sia fatto per pg altri sostengono il contrario e le motivazioni da una parte e da un'altra sono piu o meno le stesse che stiamo dando qua. Alla fine tutti concludono che è a discrezione del master, che potrebbe decidere di non far giocare per niente l archetipo, oppure di applicare un mdl, o limitarsi alle regole che prevedono spese di PE e mo per il pg per i rituali (non dice da nessuna parte che sono spesi dall incantatore che fa i rituali). Per quanto riguarda il bg ripeto che il rituale puo essere fatto quando si vuole e si hanno i mezzi a disposizione e io avevo di base int 18 quindi il problema non si poneva. Ma secondo la tua teoria potrebbe aver speso lo stregone i soldi e pe necessari al posto mio rendendomi un guardiano fedele al suo servizio, e nella campagna che sto giocando, guardacaso è proprio lo stregone suddetto che mi ha inviato in aiuto degli altri avventurieri, quindi meglio ancora . Alla fine tutto dipende dal master, anche il mezzominotauro il martial monk e alcuni talenti d'altronde sono del dragon magazine, dell ediz. 3.0 e non ci sono update alla 3.5, quindi un master potrebbe impedire la build anche solo per questo.
  11. Non necessariamente un'opzione deve escludere l'altra
  12. @snake i mezzigolem esempio presentati sul mm2 sono personaggi che hanno raggiunto l 1 a int in seguito al -6 dato dall archetipo, quindi basta avere un int di base sufficientemente alta per giocarlo tranquillamente. Se il rituale si riferisce a png non avrebbe senso parlare di PE, mo ecc. che sono peculiarità dei pg. Per quanto riguarda il bg ho applicato il mezzogolem al lvl 7 perchè ho impostato cosi il bg, e cmq la ricchezza di un pg al lvl 7 è 19.000 mo (gdm pag 138) quindi ci si potrebbe permettere l'oggetto +4 a int. che volendo giustificare in termini di bg potrebbe essere stato dato dai mercanti per poter meglio gestire la creatura nell'addestrarla ai combattimenti in arena ad esempio. Ma ripeto che il mezzogolem lo si potrebbe applicare a qualsiasi lvl in corso, anche al 14 alla fine della build, e sapendo a cosa si va incontro il pg decide di cautelarsi e prendersi oggetti con bonus all int prima di farlo, o se non ha l int necessaria per farlo il gruppo dei suoi compagni di avventura provvederà. MA questo non è il mio caso perchè io partivo di base da 18 e ora con un oggetto +6 int ho int 10. @Ji Ji cio che dici è falso, non è che i mostri del mm2 non hanno un mdl (o la che dirsivoglia), è anche descritto nell introduzione del manuale a pag. 21 si legge "Livello Effettivo del Personaggio: Alcune delle creaturein questo volume sono in grado di avere livelli in una classe, e quando è così, sono significativamente più potenti delle razze descritte nel Manuale del Giocatore. Questa differenza di potere è espressa come modificatore di livello della creatura (un numero positivo). Questo numero e i Dadi Vita della creatura vengono sommati al livello di classe della creatura per determinare il suo livello effettivo del personaggio, o LEP". In ogni paragrafo "personaggi nomemostro" è specificato LEP e LA! Spiegami cosa vuol dire sull update Monster: Type (Subtype); Space/Reach; Damage Reduction; Skills; Feats; Level Adjustment; Notes. A — indicates no change." L halfgolem non ha LEP ma ha un mdl che non è chiaramente espresso perche nel mm2 il mdl viene sempre ricavato dal LEP, non esiste come voce a se. Il mdl come scritto nell introduzione si ricava dalla formula LEP = DV + MDL, se il LEP non c è ===> DV = MDL = 0. Non puoi dire che l half golem non sia giocabile solo perke un valore non è espresso chiaramente perchè come ho gia detto a snake non avrebbero senso le regole per crearlo, con i rituali necessari, i costi, gli incantesimi da castare, le professioni da avere ecc. con perdita di PE e mo: tutte cose tipiche dei PG e che nopn avrebbero senso per dei PNG!
  13. 1) la tag del topic è ottimizzazione, quindi ho proposto una build ovviamente OverPowered, era quello lo scopo iniziale. Un conto è inpuntarsi dicendo che l archetipo nn sia giocabile, un altro è dire che meriterebbe un mdl maggiore, il che è accettabile, ma ininfluente in quanto lo si puo comunque applicare all ultimo lvl della build senza variare nulla 2)Int 2 è animale, 3 è la minima umana. Attualmente lo sto giocando e ha int 10 e non 3. Se anche fosse 3 lo giocherei esattamente come lo hai descritto e non sarebbe un problema visto che se ti degnassi di leggere come funziona ad esempio il fist of the forest capiresti che gia di mio non posso dormire in costruzioni, non posso comprare da mangiare ma procurarmelo con caccia o elemosina, e se possibile dovrei abbandonare il linguaggio parlato per poter vivere COME UN ANIMALE, altrimenti perderei le capacità del fist of the forest. 3) visto che critichi il mio bg senza conoscerlo, eccotelo QUI , almeno puoi leggerlo e (con)trollare
  14. 1) Il mio scopo è quello di condividere con la community una build 2) Spiegami quali sarebbero le mie argomentazioni non esaurienti 3)non sai come sto interpretando il pg, e non mi interessa farlo sapere, perciò non criticare ciòche non conosci 4)dimmi dove ho infranto le regole 5)aspetto appunto gli utenti esperti che possano dare consigli o sottolineare errori basandosi su ciò che è scritto da regole, e non secondo opinioni,interpretazioni,congetture, o peggio flame e trolling @kearf il mostro che hai citato presenta 2 versioni el mm2 e una delle 2 nell update presenta un mdl variato rispetto alla 3.0. E' plausibile che cambiando uno dei due abbano specificato anche l altro che rimaneva invariato. Ci sono casi di mostri come l abeil che nella 3.0 sono giocabili,nell'update presentano il -, perchè mai dovrebbero nn essere + giocabili? cosa indicherebbe allora la nota " - indica nessun cambiamento"? resta il fatto che i mezzigolem hanno le regole per pg giocanti.
  15. cerchiamo di riassumere e capirci, la questione è semplice. 1) abbiamo appurato che sul bok di update LA- significa "nessuna variazione rispetto al mm2 3.0" 2)il mm2 segnala il lep(se presente) da cui si ricava il mdl. Il mezzogolem ha regole da usare per i pg giocanti e su ciò nn si discute. per me la conclusione è semplice quanto logica: il mezzogolem è rimasto invariato, cioè giocabile senza lep, ossia applicabile a un pg giocante senza aggiunta di dv o mdl. @fenice: abeil soldato nela 3.0 mdl +11. Nella 3.5 ha mdl +5. Direi che è cambiato, no? non per essere scortese, ma come li leggete i manuali??
  16. Prima di tutto il mezzogolem è UN ARCHETIPO ACQUISITO e non una creatura a se stante come nel caso di animali o altre creature mostruose, e se dice che va appplicato a un CHARACTER e non a una creature ci sarà un motivo. E cmq alla fine hai confermato tu stesso che LA- sull'update significa appunto invariato rispetto alla 3.0. Infatti per es. il primo mostro del mm2 l'abeil, può essere giocato e presenta anche un mdl nella versione 3.0, nell'update alla 3.5 l abeil ha LA- il che significa che il mdl è rimasto invariato, e non che non è più giocabile. Sul mm2 della 3.0 non esiste la voce mdl sulla tab dei mostri a differenza dei manuali 3.5, ma ciò non significa che non siano giocabili, infatti i mostri giocabili presentano la voce "avanzamento: per classe di personaggio" e poi a parte il paragrafo "personaggi nome_creatura" dove viene specificato l'EVENTUALE LEP (da cui si ricava il MdL) del mostro. Quindi il mdl semplicemente nella 3.0 si trova nel paragrafo apposito anzichè nella tabella della creatura (come invece nei manuali 3.5). Il mezzogolem presenta la voce "avanzamento: per classe del personaggio" e il paragrafo "personaggi mezzigolem" in cui è descritta tutta la procedura che un pg GIOCANTE deve eseguire SENZA nessun LEP (non senza MdL), ed essendo il LEP = DV + MDL, se il LEP non c è significa che sia DV sia MDL dell'archetipo in questione sono = 0. Nella 3.0 funziona cosi. Appunto, ma ciò non può voler dire come sostieni tu che non sia giocabile altrimenti devi spiegarmi il senso di metterci il paragrafo "personaggi mezzigolem" con tanto di regole di exp, PE ecc. per i rituali per PG.
  17. Stai continuando a ripetere la stessa cosa, con la differenza che tu stai usando una tua opinione io mi baso su "Monster: Type (Subtype); Space/Reach; Damage Reduction; Skills; Feats; Level Adjustment; Notes. A — indicates no change.". Spiegami cosa significherebbe allora il virgolettato e che senso avrebbe nell'update parlare di "Half-Golem, Clay: Construct; 5 ft./5 ft.; LA —; Hit Dice: The character gains bonus hit points according to his size: one-half the bonus construct hit points for his size if he keeps his original type, or all the bonus hit points if he is now a construct. For the sample half-golems, change HD to 1d10+20 (25 hp). Magic Immunity (Ex): A half-golem is immune to any spell or spell-like ability that allows spell resistance. In addition, certain spells and effects function differently against the creature, as noted in the appropriate golem descriptions. See Monster Manual for revised golem special attacks (note the change to clay golem's cursed wound)." [update 3.5] Il mdl di lvl non c è semplicemente perchè i benefici derivanti dal diventare mezzo.golem sono compensati dal rischio di trasformarsi del tutto in un costrutto. Non c è nessuna faq o altro che dica che gli half golem nn si possano giocare. @fenice spiegami questo: 1)ci sono regole dettagliate per la creazione che parlano di PE, mo, incantesimi per il rituale ecc., c è un paragrafo chiamato "personaggi mezzigolem", ora tu mi stai dicendo che siccome non c è il mdl espressamente scritto allora non si possono creare pg mezzigolem? Il manuale si contraddice da solo? 2)le regole a cui io mi attengo sono espressamente scritte cioè le regole di creazione di pg mezzigolem, e il fatto che - indichi nessun cambiamento. Le regole su cui ti basi tu sono quelle NON scritte cioè il mdl che non c è e il trattino usato per creature come gli animali che di per sè nn sono giocabili in quanto hanno int<3 e pollice nn opponibile
  18. @fenice: se sul manuale update è scritto chiaramente così, perchè sarebbe escluso? E poi mi dispiace contraddirti ma il mdl nella 3.0 è previsto infatti se vai sul manuale forgotten realms(3.0) troverai i drow con mdl +2 oppure se vai sul mm2 3.0 trovi il three kreen per personaggi giocanti col LEP (mdl+dv), quindi se ci fosse stato per il mezzogolem perchè non avrebbero dovuto scriverlo? Ribadisco ci sono tutte le regole per creare PG GIOCANTI mezzigolem (perdita di PE, mo, lancio di incantesimi ecc.), il fatto che non ci sia scritto il mdl indica semplicemente che non c è mdl e nella versione alla 3.5 la situazione è rimasta tale. Ribadisco ancora una volta che nella versione 3.5 è addirittura spiegato che oltre ai benefici citati nel mm2 3.0, i CHARACTER guadagnano bonus ai pf nel diventare mezzigolem. A pag 308 del mm 3.5 nn ho trovato nulla riguardo a "trattini" vari, in compenso se vai a pag 7, dice che i mostri che abbiano int almeno 3 e pollice opponibile possono essere giocati, gli animali non soddifano tali requisiti e in quanto tali non possono essere giocati e non perchè non presentano mdl. @ji ji: Io mi attengo a ciò che c è scritto sull update e se dice Notes. A — indicates no change su questo mi baso, non su ipotesi opinabili, fino a prova contraria non sono quindi io che mi baso sulla "fantasia". Il jermlaine sul mm2 3.0 non prevedeva la versione per pg giocanti, in 3.5 invece è prevista ecco perchè hanno aggiunto il lep 0 indicando che un pg può giocare tale creatura.
  19. Allora una precisazione: del -14 all'int -8 è dato da razza e archetipi ferina e mezzominotauro quindi si ha dell'inizio. Il restante -6 è dato dal golem che essendo un archetipo acquisito può essere applicato a qualsiasi lvl, anche direttamente al 14. Perciò di partenza si avrebbe solo -8 quindi anche senza oggetti basta mettere un punteggio di base >= 11 in partenza per avere int 3 e poi applichi il mezzogolem nel momento in cui ti puoi permettere un oggetto +6 int. Oppure per prevenire altre variabili come disgiunzione di mordenkainen si dovrebbe in tal caso partire da un punteggio base >= 17 (considerando che possiamo permetterci di tenere + basse di base altre caratt come la forza, grazie ai bonus mostruosi) in tal caso si avrebbe cmq 3 di int senza oggetti. Ricordo in alternativa anche i tomi di bonus intrinseci, non soggetti a mordenkainen .
  20. @Fenice: leggo sul booklet di update alla 3.5 del mm2 che "Monster: Type (Subtype); Space/Reach; Damage Reduction; Skills; Feats; Level Adjustment; Notes. A — indicates no change." quindi il trattino indicherebbe nessun cambiamento rispetto alla versione 3.0, dove hai letto che significa non applicabile ai pg? che senso avrebbe parlare di "personaggi mezzi-golem" coi relativi rituali, perdata di PE e monete d'oro, ts sulla volontà ecc. se nn si possono creare ? su altri forum ho visto gente che parlava normalmente di pg mezzi-golem. Inoltre sol book di update stesso al mezzo-golem dice anche: "The character gains bonus hit points according to his size ecc." quindi si parla di pg. Per quanto riguarda il barbaro: leggendo dal complete champion per il barbaro totemico da regole non si parla di nessun tipo di requisito nè tantomeno di tribù, ma semplicemente di seguire un sentiero spirituale in sintonia con lo spirito di alcuni animali come il leone, il che mi sembra una cosa molto ben adattabile al tipo di creatura in esame. Peraltro con un bg ben modellato si possono soddisfare le richieste di un master in maniera verosimile. Diverso è se il master decide arbitrariamente di non far prendere la classe da barbaro, ma fortunatamente non è il mio caso. Ruiguardo all' INT: partendo da un modesto punteggio di 11 di base, con un oggetto +6 si arriva a 3 (minima intelligenza umana). Se poi si hanno esigenze particolari o cmq si vuole avere + int, si può partire da un punteggio base + alto e utilizzare anche tomi per inherent bonus oltre ai normali oggetti eventualmente. Anche se non capisco a cosa servirebbe .
  21. Se leggi sopra ho scritto che ho considerato il lep del mezzogolem 0 in quanto cr e lep sono 2 cose diverse. Anche volendo assegnare un lep al mezzogolem puoi applicarlo a partire dal lvl 14, in quel caso considereresti la creatura con lep del mezzogolem ma con le 12 classi precedenti invariate. La RD 25/+2 è della 3.0 e va convertita alla 3.5, per creature con cr 13 o +, della categoria in esame diventa 15/adamantio (come per il mezzogolem di ferro), vedere l update boocklet 3.5. Il t.s. sulla volontà applicando 1 arto era 15 e l ho regolarmente tirato superandolo (avrei fallito solo con 1 sul dado)
  22. Come hai fatto il calcolo? 2 MdL(ferina e mezzominotauro) + 12 DV (le classi) = 14
  23. In realtà è preso in esame che possano essere anche pg, infatti nel mm2 dopo aver descritto i mezzigolem parla anche di "personaggi mezzigolem" coi relativi rituali necessari per la creazione. Lep e CR sono cmq 2 cose diverse, il primo appunto serve per applicarlo ai pg e il secondo indica l'aumento di grado di sfida per i png. In questo caso non c è lep perchè il rituale prevede il rischio (in caso di ts sulla volontà fallito) che il pg si trasformi totalmente in un costrutto con tutte le conseguenze del caso(cambio di allineamento, perdita del punteggio di cos ecc.) PEr il background spiego in breve: è stato trovato da dei monaci e allenato da questi(martial monk). Poi è passato sotto la proprietà di alcuni mercanti che l hanno usato come combattente in arena(guerriero). E' riuscito a fuggire, vivendo secondo la sua natura selvaggia lontano dalla civiltà presso un bosco(barbaro). Poi è stato pietrificato da un basilisco, la statua è caduta e si è frantumato un braccio. Uno stregone l ha ritrovato e dopo averlo rimutato in carne gli ha fatto il rituale da mezzogolem per applicargli il nuovo braccio golemico. Ha continuato a vivere nelle foreste circostanti, è ha avuto l'approvazione di alcuni druidi guardiani del verde per diventare un fist of the forest per preservare e difendere la natura del bosco. Ha affinato sempre più le sue capacità di mutamento del morfico sfruttando nuove capacità (combattente mutaforma). Si le penalità le ho considerate e le applico, livellerò più tardi , ma ho tra le mani un pg che da solo fa piu danni e ne incassa più di tutti gli altri membri del gruppo messi insieme. Con quelle CA spropositate, l'immunità agli incantesimi, e se non bastasse RD 15/adamantio e guarigione rapida 5(ogni 6 secondi guarisce di 5 pf) è quasi indistruttibile. Ho calcolato che in un attacco completo in cui ipoteticamente colpisco con successo con tutti gli attacchi faccio in media 471 danni (senza critici), di cui 96 danni medi dei dadi + 375 di base per for, oggetti e talenti. EDIT: a proposito di ciò che dicevo sul lep, nelle tabelle con gli esempi di mezzi golem nel mm2, ci sono dei mezzorchi guerrieri di primo lvl che hanno fallito il ts dopo aver effettuato il rituale e il loro cr è diventato 4 ma non parla di lep EDIT2: ammesso che cmq si voglia arbitrariamente assegnare un lep (perke magari il vostro master vuole cosi), trattandosi di un archetipo acquisito , il mezzogolem può essere applicato in qualsiasi lvl, quindi basterebbe applicarlo direttamente all'ultimo lvl corrente(14) e da quel momento in poi si avrebbe il lep, senza cambiare la build fino al lvl 14
  24. Ovviamente col background ho giustificato il lvl da barbaro se vuoi ti dico come Dove hai letto del lep dei mezzigolem? io mi sono attenuto al mm2 e non parla di lep, nemmeno nell'update alla 3.5. beh per la forza e la ca dipende dalle caratteristiche cha hai di base. Per la for partendo di base 18 con un oggetto +6 arrivo a 52, in ira+feral trance ecc. 62. attualmente non ho un oggetto for +6, quindi ho for 46 normale e 56 in ira ecc. e il tpc in carica, col talento melee weapon mastery e un amuleto mighty fist +1 è normale +32 per tutti gli attacchi con armi naturali e +30/+30/+25 con la raffica da monaco senz'armi, mentre in ira ecc. diventa +37 per attacchi naturali e +35/+35/+30 la raffica. attualmente tra caratteristiche base e oggetti ho 34 cos (42 in ira ecc.) 26 sag e 15 des(19 in ira feral trance ecc.), ho un oggetto +2 armatura alla CA e un anello deviaz +2 , la mia ca normale è 46(anche alla sprovvista per schivare prodigioso) 33 a contatto, in ira ecc. arrivo a 50 di CA, 37 a contatto.
  25. Jouzas ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Vorrei proporre all'analisi della community una build a mio avviso molto interessante frutto dell'idea del mio amico Kearf, anche lui del forum, e modificata da me. A disposizione tutti i manuali 3.5, i dragon magazine e il manuale dei mostri 2 (web enhancement) aggiornati secondo le regole alla 3.5 Razza: Morfico(mm3) Archetipi ereditati: mezzo-minotauro(dragon magazine 313) lep +1, creatura ferina(specie selvagge) lep +1 Archetipo acquisito: mezzo-golem di ottone lep 0 http://www.valdier.com/roleplaying/D&D/Web%20Enhancements/Monster%20Manual%202%20-%20HalfGolems.pdf classi: martial monk 4(dragon magazine 310)/guerriero 2/barbaro 1/fist of the forest(complete champion) 3/mutaforma combattente 2 Attualmente quindi l ho buildato fino al lvl 14 e lo sto giocando. bonus totali alle caratteristiche di razza e archetipi: +28 for, +12 cos, +2 sag, -4 des, -14 int, -8 car CA: 10 + 11 naturale(mezzo-golem) + mod di sag(monaco) + mod di cos(fist of forest) + des -1 taglia (mezzo-minotauro) RD 15/adamantio, immunità agli incantesimi e capacità magiche al lvl 14: scurovisione 36m, olfatto acuto,afferrare migliorato con gli artigli, guarigione rapida 5, eludere, mente lucida, colpo ki(magia e tocco fantasma inferiore), caduta lenta(6m), balzo, sperone, squartare, schivare prodigioso, assaltare, vel. di base 21m, ira 1/g, feral trance 2/g, mutamento zannelunghe del morfico 1/g, armi metamorfiche, immunità metamorfiche, corpo metamorfico talenti: attacco poderoso, beast strike(dragon magazine 355), tempra possente,versatile unarmed strike, multiattacco, multiattacco migliorato, afferrare multiplo, afferrare multiplo migliorato, attacco in salto, talenti bonus del martial monk(da lista del guerriero ma senza requisiti): melee weapon mastery (piercing), truppa di assalto in ira+feral trance+ zannelunghe (azioni gratuite) con corpo metamorfico: +10 for, +4 des, +8 cos, morso 1d8+3, +2 danni colpo senz'armi, +2 t.s. vol., portata 4,5m, immunità critici e stordimento, coda(cresciuta come azione di movimento) attacco 1d8, -2 CA esempio di attacco contro 1 avversario di taglia media o inferiore: al primo round: movimento + balzo 2 attacchi bonus con artigli per il balzo oppure carica avventata(truppa di assalto) + attacco in salto: tolgo 10 tra tpc/CA e sommo 20 ai danni con versatile unarmed strike considero gli unarmed piercing, come azione di movimento posso far crescere un ulteriore attacco(ad es. coda) di tipo piercing, artigli, morso e incornata sono anche piercing---> beneficio su tutti gli attacchi di melee weapon mastery (+2 tpc e danni) Attacco completo(dopo balzo o dopo carica con la capacità del barbaro totem lion) attacchi secondari: 1)2 artigli 2d6+(1/2)*for, danni di squartare se colpisco con entrambi 4d6 +2*for, afferrare migliorato con entrambi per trattenere gratuitamente in lotta senza essere considerato in lotta senza penalità(afferrare multiplo migliorato), 2 attacchi bonus gratis con artigli per ogni prova di trattenere effettuata con successo, ossia altri 4 attacchi con artigli nello stesso round se afferro con entrambi 2)1 incornata 1d8+(1/2) for 3)1 morso 1d8+3+(1/2) for 4) 3 prove di lotta per infliggere danni/immobilizzare oppure 3 colpi senz'armi 5d6 + for 5)eventuale attacco con la coda spuntonata (piercing) se avevate speso un azione di mov per farla crescere 1d8+ (1/2) for Non so se ho dimenticato qualcosa, cmq se interessa sapere qualcosa di più a qlcuno ho delle schede dettagliate da condividere eventualmente . Commentate pure con consigli critiche o correzioni.